Entra

Visualizza la versione completa : Foto Nannacara anomala


pette
20-12-2012, 03:18
Eccovi un paio di foto a random della coppia di Nannacara anomala che ho preso a Cesena! ;-)
Sono dei ciclidi poco conosciuti e in nessun negozio fin'ora li avevo visti, le schede in rete sono un po' contrastanti, hanno un comportamento bellissimo da osservare, molto tranquilli e dolici con gli altri pesci... ma tra loro sanno essere davvero aggressivi a volte, senza eccedere danneggiando le pinne però!
Il loro colore cambia moltissimo a seconda del loro stato d'umore e una volta ambientati non sono affatto timidi, io li ho presi all'acquabeach quando misuravano si e no 3 cm ormai visto il colore che hanno preso e la territorialità della femmina direi che sono pronti a partire con la prima riproduzione! :-)
Vi posto un po' di loro foto fatte prima, spero vi piacciano! ;-)

http://s11.postimage.org/t8msg6pgv/SAM_1138.jpg (http://postimage.org/image/t8msg6pgv/)

http://s11.postimage.org/6eyfkoq5r/SAM_1140.jpg (http://postimage.org/image/6eyfkoq5r/)

http://s11.postimage.org/q8ajde3jj/SAM_1141.jpg (http://postimage.org/image/q8ajde3jj/)

http://s11.postimage.org/oqu4yy54f/SAM_1142.jpg (http://postimage.org/image/oqu4yy54f/)

http://s11.postimage.org/sako2hx7z/SAM_1144.jpg (http://postimage.org/image/sako2hx7z/)

http://s11.postimage.org/m4nt9hsof/SAM_1147.jpg (http://postimage.org/image/m4nt9hsof/)

http://s11.postimage.org/qygr5u3xr/SAM_1148.jpg (http://postimage.org/image/qygr5u3xr/)

http://s11.postimage.org/7w1ywnib3/SAM_1151.jpg (http://postimage.org/image/7w1ywnib3/)

http://s11.postimage.org/le8v8xugf/SAM_1175.jpg (http://postimage.org/image/le8v8xugf/)

http://s11.postimage.org/ny4i31i0f/SAM_1217.jpg (http://postimage.org/image/ny4i31i0f/)

http://s11.postimage.org/ud3izpoq7/SAM_1236.jpg (http://postimage.org/image/ud3izpoq7/)

http://s11.postimage.org/462c3r6gf/SAM_1239.jpg (http://postimage.org/image/462c3r6gf/)

http://s11.postimage.org/4y502yanj/SAM_1241.jpg (http://postimage.org/image/4y502yanj/)

http://s11.postimage.org/ou5kw8h2n/SAM_1306.jpg (http://postimage.org/image/ou5kw8h2n/)

Ed infine la vasca dove vivono!
http://s13.postimage.org/owtexp1oj/SAM_1101.jpg (http://postimage.org/image/owtexp1oj/)
Questa foto è di un mesetto fa, adesso ho cambiato un po' la flora, aspetto che si rinfoltisca prima di postare foto aggiornate della vasca intera! ;-)

pette
20-12-2012, 15:45
Eccovi un paio di foto e un video di una piccola lite famigliare! ;-)
Come potete vedere in questo caso la livrea della femmina è diversa, mentre devo ricordarmi di fotografarvi il maschio quando torna ad essere nero e azzurro, come pesci sono un po' camaleontici! ;-)

http://s13.postimage.org/do1mkxbcz/WP_000388.jpg (http://postimage.org/image/do1mkxbcz/)

http://s13.postimage.org/qw10dv8w3/WP_000390.jpg (http://postimage.org/image/qw10dv8w3/)

Il video è un po' sfocato e corto, ma come le ultime foto postate è stato ripreso col cellulare!
http://www.youtube.com/watch?v=r-8c11QZGL8&feature=youtu.be

Lic
20-12-2012, 16:33
Bellissimi! Complimenti! La vasca da quanti litri è?

MarZissimo
20-12-2012, 16:51
Ciao pette! Spero che il periodaccio sia passato, mi fa piacere rileggerti :-)

La femmina con quel pattern credo abbia già deposto...viste anche le "smancerie" che si scambia con il maschio...
Sinceramente però mi ci stonano parecchio i Macropodus...soprattutto per le T.... non ce la fai a toglierli da lì e a dedicargli una vasca a parte, più fresca?

pette
20-12-2012, 17:14
Ciao pette! Spero che il periodaccio sia passato, mi fa piacere rileggerti :-)

La femmina con quel pattern credo abbia già deposto...viste anche le "smancerie" che si scambia con il maschio...
Sinceramente però mi ci stonano parecchio i Macropodus...soprattutto per le T.... non ce la fai a toglierli da lì e a dedicargli una vasca a parte, più fresca?

Per ora non riesco ad avviarne altre dato che il trasloco slitta di un po', a mio nonno hanno diagnosticato un cancro in metastasi ossea e con quello che ne consegue aggiunto al mio lavoro è già tanto se riesco a curare le mie due vasche...
Comunque ho settato la temperatura a 23 gradi per non raffreddare troppo gli altri pesci e diminuire l'aggressività del macropodus verso la femmina, non ha più fatto nemmeno il nido di bolle per fortuna!
La femmina deve aver deposto nel sasso-grotta dato che scaccia chiunque si avvicini! ;-)
Mi preoccupa di più la presenza dei voracissimi tetra amandae, che darò via a breve in negozio se nessuno replica al topic nel mercatino!
Spero di riuscire a pubblicare presto altri topic e aggoornarne altri che avevo postato in precedenza tempo permettendo, dal caridinaio nuovo, alla vasca vecchia in fase di risiliconatura, agli avanotti molto cresciuti di macropodus etc! Ne ho di lavoro da fare per il forum! ;-)

pette
20-12-2012, 17:26
Bellissimi! Complimenti! La vasca da quanti litri è?

Con legni e rocce (grazie Archimede) è di poco più di 70 nettissimi, il layout aiuta molto a tenere sotto contollo l'aggressività di coppia dei macropodus e dei nannacara, con bei cespugli e barriere visive basse per i nannacara e alte (legno con cespuglio di microsorum) per i macropodus

MarZissimo
20-12-2012, 19:53
Azzo....mi dispiace davvero tanto...in bocca al lupo per tutto allora...gli acquari in questo caso possono sicuramente attendere.
Spero di rileggerti in momenti migliori allora! :-) Dai che ti aspettiamo!

pette
20-12-2012, 20:05
Tranquillo, cerco di scrivere ugualmente così mi svago un po', sotto natale lavoro pure le domeniche con poco più di mezza giornata libera a settimana, quindi se a cesena 2013 mi vedete coi capelli bianchi saprete che il lavoro NON nobilita l'uomo, ma lo invecchia! ;-)
Tra poco vi allego pure la scheda della Nannacara anomala sperando serva a qualche utente per non prendere i soliti noti! ;-)

MarZissimo
20-12-2012, 20:16
Grandissimo! :-)

davide.lupini
20-12-2012, 23:09
pette ti faccio i migliori auguri anche qui #36#

per il resto, ritengo le nannacara una delle specie più belle e interessanti, spesso (forse troppo spesso) sottovalutate #07
adesso aspettiamo le foto dei piccoletti #70

pette
21-12-2012, 01:30
pette ti faccio i migliori auguri anche qui #36#

per il resto, ritengo le nannacara una delle specie più belle e interessanti, spesso (forse troppo spesso) sottovalutate #07
adesso aspettiamo le foto dei piccoletti #70

Grazie ancora a te per avermeli consigliati e sessati a Cesena e per avermi corretto subito la scheda! ;-)
Comunque... a quanto pare nella grotta che vedete in foto ho degli avanotti con la neo-mamma! :-))
Ho provato a fare una foto, ma dove li tiene la mamma è troppo buio ed essendo sull'angolo della vasca usare il flash sarebbe inutile! Appena li vedo nella zona di luce ho la macchinetta che mi aspetta davanti alla vasca per postarvi nuove foto!
Per la salvaguardia dei pargoletti una volta lasciato il nido sabato vado a scambiare i miei caracidi per degli innoqui otocinclus! #36#
Spero di essere stato utile alla comunità del forum e di suscitare un po' d'interesse per una specie molto snobbata nonostante la sua bellezza... e magari di rivederla nelle vasche di altri utenti :-))

davide.lupini
21-12-2012, 15:58
ottimo!! molto meglio gli otocinclus, altrimenti puoi mettere dei corydoras piccoli come pygmaeus/habrosus/hastatus

pette
21-12-2012, 17:24
Di cory ho gli aenus che salvai dalle grinfie di un mio amico, non so se avevi letto il mio topic mesi fa a riguardo, ma erano praticamente da rottamare! Almeno ho salvato il salvabile, solo due esemplari terranno delle lesioni permanenti alla colonna vertebrale, ma vivono tranquillamente come gli altri in vasca! ;-)
Adesso spero che gli amandae o altri inquilini non tocchino i piccoli nannacara, dai, un giorno circa e la vasca sarà più sicura per loro!

pette
24-12-2012, 10:44
Sabato ho portato gli amandae in negozio... la mia ragazza me ne aveva regalati 17, è stata la prima volta che li contavo, prima mi era impossiblie! Ci ho messo un'ora a prenderli... mi pare un ottimo tempo contando che ho dovuto togliere piante, arredi... ed usare un retino piccolo, se fosse stato un gioco sarebbe stato come scegliere la modalità difficile! ;-)
Ho aggiunto 10 otocinclus al loro posto, svuotando la vasca devo aver stressato un po' troppo la femmina dato che della prole non c'è traccia! :-(
Adesso non mi resta che aspettare la prossima ripro senza toccare la vasca, i pericoli per i piccoli sono diminuiti drasticamente senza i caracidi almeno!

davide.lupini
24-12-2012, 10:48
purtroppo è il rischio di quando si mettono le mani in vasca, è molto facile che si stressino e "stoppino" la covata.
sicuramente adesso senza i caracidi dovrebbe stare più tranquilla ;-).

pette
28-12-2012, 01:34
Altre foto, la femmina inizia a riprendere peso e tutt'e due iniziano a ricambiare colore per l'accoppiamento


http://s1.postimage.org/cx206lpmz/WP_000470.jpg (http://postimage.org/image/cx206lpmz/)

http://s1.postimage.org/5kwk127ez/WP_000477.jpg (http://postimage.org/image/5kwk127ez/)

http://s1.postimage.org/lkf7km3gr/WP_000479.jpg (http://postimage.org/image/lkf7km3gr/)

http://s1.postimage.org/ihj2uzdvv/WP_000480.jpg (http://postimage.org/image/ihj2uzdvv/)

http://s1.postimage.org/vbh4obrbf/WP_000481.jpg (http://postimage.org/image/vbh4obrbf/)

http://s1.postimage.org/s76grjaiz/WP_000485.jpg (http://postimage.org/image/s76grjaiz/)

http://s1.postimage.org/fv3ke1mob/WP_000489.jpg (http://postimage.org/image/fv3ke1mob/)

http://s1.postimage.org/fjm41a68b/WP_000491.jpg (http://postimage.org/image/fjm41a68b/)

http://s1.postimage.org/ou2tik6bv/WP_000493.jpg (http://postimage.org/image/ou2tik6bv/)

http://s1.postimage.org/xrnjfwyrv/WP_000494.jpg (http://postimage.org/image/xrnjfwyrv/)

http://s1.postimage.org/p6yt2hdzf/WP_000496.jpg (http://postimage.org/image/p6yt2hdzf/)

E dei nuovi inquilini che hanno sfrattato i caracidi


http://s9.postimage.org/pj4dtut2z/WP_000472.jpg (http://postimage.org/image/pj4dtut2z/)

http://s9.postimage.org/i4f21h77f/WP_000473.jpg (http://postimage.org/image/i4f21h77f/)

http://s9.postimage.org/o08zovmij/WP_000475.jpg (http://postimage.org/image/o08zovmij/)

Jefri
28-12-2012, 02:11
Scrivi che ti passa Pette, noi ci siamo#70

Comunque davvero splendide le Nannacara, le ho tenute anche io per un periodo ed effettivamente sono-a torto-piuttosto snobbate.
Hai mai pensato di inserire qualche pignetta o foglia di quercia sul fondo?:-)

pette
28-12-2012, 02:46
Ci sono ci sono! ;-) Ho delle pigne d'ontano in mezzo alle piante e con le foto dal cellulare magari non si vedono, lo sfondo nero non fa notare il colore della mia acqua, che sarebbe giallina

Jefri
28-12-2012, 18:48
L'effetto ambrato è davvero splendido secondo me;-) oltre a far bene ai pinnuti#70

pette
13-07-2013, 23:50
Mamma mia, quante pagine perse dopo il crash del server!
Vediamo un po' il materiale che ho pronto all'uso!

http://s10.postimg.cc/xqzxp56et/CAM00085.jpg (http://postimg.cc/image/xqzxp56et/)

http://s10.postimg.cc/rrc6lhlmd/CAM00086.jpg (http://postimg.cc/image/rrc6lhlmd/)

http://s9.postimg.cc/to5gp2vwr/CAM00169.jpg (http://postimg.cc/image/to5gp2vwr/)

http://www.youtube.com/watch?v=AbKxP8AoN4I

Mi manca molto altro materiale, spero che quando mi torna l'asus dal centro assistenza non abbiano formattato l'HD!!! -15

davide.lupini
13-07-2013, 23:58
oddio, riscrivo in sezione, sono emozionato :°°°°°°D

#25 ottimo! se hai altro materiale mettilo #36#

Neon89
14-07-2013, 13:11
Mamma mia, quante pagine perse dopo il crash del server!

Puoi dirlo forte , tutta la discussione sui miei borelli non c'è più e che c***o. !!!!