Visualizza la versione completa : consigli allestimento nuova vasca
viper985
19-12-2012, 21:55
ciao a tutti, ho un Antille 100 della pet company, visto che sono un completo neofita non mi metterò a modificare niente dell'impianto di illuminazione per il momento.
allora la vasca come dicevo è un antille 100 (120 lordi), e monta un solo neon t8 da 25w.
avevo pensato ad una vasca di poecilidi con alcune caridine, anche se ancora sto aspettando i test a reagente che ho ordinato per farmi un idea della mia acqua di rete.
Nel frattempo stavo pensando un pò al layout della vasca, ho letto abbastanza discussioni su internet ed ho visto che le piante disponibili con pochissima luce non sono molte.
volevo un pò di consigli da voi esperti su come impostare la vasca.
la mia idea era quella di mettere una radice in mezzo all'acquario sulla quale fissare delle anubias, della microsorum e della vasicularia dubyana.
ma da interrare? come fondo mettero il jbl manado.
sullo sfondo pensavo a della ceratophyllum demersum, e poi cos'altro?
grazie...
Innanzi tutto con un iluminazione del genere a mio avviso ti va bene se le anubias sopravvivono dovresti avere almeno 0.5w per litro, ti consiglio ti mettere almeno un altro neon da 25w. Per l'allestimento fallo come più ti piace, di dico subito che con i legni in acqua anche se sono appositi almeno per 1 anno anche se lasciati bollire, rilasciano del colore e quindi non avrai acqua limpida.. Come fondo, ti consiglio Il substrato fertile della vigor Costa 20 euro un sacchetto da 5lt le indicazioni dicono che 5lt=100litri ma ti consiglio di metterne 2 per avere un sub fertile più alto in modo che le piante siano ben nutrite.
Ciao e benvenuto!!!
Ti rispondo io che sono "contro corrente" :-D in una vasca come la tua ho 20w di luce.........Puoi fare un mix di piante epifite (traggono i nutrienti dalla colonna), sabbia sul fondo (senza manado) e le piante che interri le fertilizzi con le pastiglie, molto belle e poco esigenti anche le cryptocoryne.
Alle.....non esageriamo ;-) ho parecchie piante (non solo anubias) con meno di 0.2 w/l :-))
Si lo so non muoiono ma anche un mio conoscente con un illuminazione del genere aveva delle cripto e anubias che ci hanno meso mesi a crescere è migliorato tutto dopo l'aggiunta di un impianto co2 (Che non è necessario) e l aggiunta di un altro neon per avere almeno 0.5w per litro.
Non è necessario che crescano "vertiginosamente"........l'importante è che siano in numero sufficiente per smaltire gli inquinanti.
Come ho detto la mia è una filosofia diversa dalla moda attuale........le mie piante sono correttamente "dimensionate", fanno il loro dovere e mi permettono una gestione con pochissimi interventi.
viper985
19-12-2012, 22:43
Il fondo fertile lo avevo considerato, però ho letto che non é molto indicato con le caridine. Per il momento non ho intenzione di intervenire sull illuminazione anche se molto probabilmente prima o poi lo implementerò...
Buona anche l idea di molte piante ancorate a legni ed eventualmente rocce..
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Nannacara
20-12-2012, 02:26
Concordo con malu',si puo' allestire e mantenere una bella vasca con quell'illuminazione e quando avrai piu' dimestichezza nessuno ti impedisce di passare a una gestione piu' spinta
Riguardo il fondo userei delle crypto,magari giocando sulle varianti di colore a disposizione
Le caridine multidentata reggono abbastanza bene un fondo fertile,le altre invece sono più delicate.
Se però hai intenzione di fare un acquario con piante epifite il fondo fertile non ha più senso.
Per le cryptocoryne metti qualche tabs in prossimità delle piante e non dovresti aver problemi.
considerando che hai un'illuminazione un po' scarsa ti sconsiglierei le piante rosse, anche se molto belle. Una pianta che non ha bisogno di particolare illuminazione può essere la ceratophyllum demersum che non ha nemmeno bisogno di fondo fertile in quanto non butta radici e puoi sia piantarla che tenerla come semplice galleggiante. Cosi come la cladophora, a mio parere molto bella e insolita come pianta. una tipica pianta da fondo poi è la vallisneria, che non ha bisogno di una luce piuttosto intensa, cosi come la cryptocorine (che però rimane piuttosto bassa) e le varie hygrophila.
viper985
20-12-2012, 21:37
Allora prenderò della Ceratophillum che metterò sulla parte posteriore della vasca, sulla parte frontale andrò di cryptocorine ed inoltre piante ancorare a legni e rocce. Questo é il progetto di massima.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Bene è importante partire con le idee chiare.
viper985
20-12-2012, 21:42
Le caridine multidentata reggono abbastanza bene un fondo fertile,le altre invece sono più delicate.
Si, avevo visto, solo che non conoscendo i valori della mia acqua e all inizio non vorrei mettermi a miscelarla con la osmosi, senza fondo fertilizzanti ho più scelta...
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
viper985
20-12-2012, 22:02
Bene è importante partire con le idee chiare.
Chiare? Ci manca poco che non ci dormo la notte! :p:p:D
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Viper, stai andando benissimo..........pensare, studiare e poi chiedere ;-).........è una ricetta vincente!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |