PDA

Visualizza la versione completa : consigli rio 400


erconte
19-12-2012, 20:22
ciao a tutti,

tutto posso dire tranne che questo sia il mio "Il mio primo acquario d’acqua dolce", perche da quasi 15 anni mi diletto in acquariofilia, in un raptus di follia ho deciso di vendere tutto cioe' i miei 2, un reef di 120lt e un rio 400 con oscar...
Ora dopo aver venduto il reef inizio a vacillare e penso di tenermi il rio 400 ma visto che mi ha un po annoiato pensavo di rifarlo da capo.

Per questo vi chiedo, cosa farne? calcolando che ne ho avuti di tutti i tipi?
l'idea mia era quella di una cosa poco impegnativa, difatti stavo pensando di ributtarmi sui ciclidi del malawi, che ho gia avuto e il rapporto tra tempo impiegato per la manutenzione/ spese/bellezza e' unica.

alternative?

grazie

blackstar
19-12-2012, 21:15
invece che malawi, andare su un altro lago africano? tipo tanganika...

erconte
19-12-2012, 21:55
si.. ci stavo pensando, ma tipo conchigliofili o tipo frontosa?
quando tempo fa avevo approcciato con tropheus e altri ciclidi, facendo un fritto misto africano, non vorrei ripetermi.....

camiletti
19-12-2012, 22:15
Un biotopo asiatico? QUali sono le misure?

erconte
19-12-2012, 22:18
il juwel rio 400 e' 150x50x60

erconte
20-12-2012, 12:53
nessun'altra idea? ma il tanganica come lo dovrei fare? conchigliofili? in 400lt?
biotipo asiatico con poca luce e senza co2? con piante mirate?

blackstar
20-12-2012, 13:10
in 400 puoi fare sia una comunità tanganika con pesci he abitano varie zone...

alcuni esempi possono essere:

gruppetto di omothilapia, i coppia di julido e una di altolamprologus

oppure cyprochromis anche varietà jumbo + neolamprologus

o un monospecifico coi tropheus

cmq se sei interessato a una vasca tanganika magari apriti un topic nella sezione dedicata
------------------------------------------------------------------------
biotipo asiatico con poca luce e senza co2? con piante mirate?

con questo litraggio avreti anche la possibilità di fare un allestimento di acque mosse... per es con botia e barbi....

erconte
20-12-2012, 14:07
una volta individuato il biotopo apro nella sezione giusta, per ora sono ancora in fase di "riflessione".
Per quanto riguardano gli "africani" sono piu fresco, e i tropheus lo ho gia avuti, e allestire la vasca mi rimane piu facile, a parte il fatto che ho gia venduto il filtro esterno e quindi dovrei ricomprarlo.
Per quanto riguarda l'asiatico, sarebbe un ritorno al passato, e sono un po arrugginito per quanto riguarda questioni tipo piante. e non vorrei complicarmi molto la vita, ma mi piacerebbe riprovare.

Ale87tv
20-12-2012, 14:19
se non vuoi modificare i valori, puoi puntare a un "oceanico" con i rainbowfish, un bel banco di melanotaenia bosemani e uno di pseudomugil furcatus

erconte
20-12-2012, 15:36
rainbowfish... ne ho solo sentito parlare, devo farmi una cultura, hai un link di qualche esempio di allestimento o esperienza escluso l'articolo su ap?

Ale87tv
20-12-2012, 16:00
allora Malù ha una vasca con loro... e se usi un cerca c'è una discussione con un libro on line gratuito, è in inglese, in cui ti spiegano tutto... ma tutto tutto! da alimentazione, biotopo, ibridazioni :-)

in breve sono pesci da banco, adatti a acque medio dure, non aggressivi in genere, riprodotti e riproducibili, adatti a vasche piantumate :-)

erconte
20-12-2012, 16:15
#70

erconte
20-12-2012, 21:26
mi piace l'idea "wild rainbow fish"... non si finisce mai di imparare. penso che da questa nostra "malattia" non si guarira' mai....
intanto vedo se ci sono altre alternative wild...

Cuck86
20-12-2012, 21:34
Ti dirò che grazie a questa discussione mi sa che farò un acquario nuovo pure io...

Sono dei pesci bellissimi!

Se non hai mai provato prova con un gruppo di exodon paradoxus.E' un pesce predatore ma che può dare molte soddisfazioni...

erconte
27-12-2012, 00:02
allora,,, per il momento prima di decidere sugli ospiti, sto cercando di risolvere le parti di allestimento, credo di essere arrivano alla prima decisione: il fondo.
se mi piace l'idea di "vasca naturale", conoscendomi so che potrei un giorno chiedere di piu dal mio acquario e l'idea di sola sabbia come fondo mi crea dei forti dubbi. quindi penso di fare un fondo con LAPILLO/TERRICCIO FERTILE/AKADAMA a me piu familiare che mi piace esteticamente e so che da ottimi risultati, potrei sostituire l'akadama con il manado della jbl, ma non so se e' meglio o no... che ne dite?

Ale87tv
27-12-2012, 00:12
a beh sicuramente, se conosci già il fondo, non è troppo chiaro e nemmeno abrasivo se non sbaglio... l'unica sai che devi escludere pesci che soffiano sulla sabbia, come i ciclidi nani...

erconte
27-12-2012, 00:29
penso di poter escludere qualsiasi tipo di ciclide....

Ale87tv
27-12-2012, 01:21
e allora vai! :-) con i rainbow fish non avrai problemi...

erconte
28-12-2012, 09:52
ragazzi, a casa mi avanza un cavetto riscaldante che mi avanza. lo metto? tanto no riesco a venderlo. Si e' vedro che mi interessava molto la realizzazione in un acquario naturale come quelli di entropy o malu, ma ho molti dubbi, non su gli acquari ma su quello che vorrei veramente, e visto i miei ripensamenti so che si puo cambiare o aggiungere c02/luci/piante ecc.. ma il fondo e' un po piu complesso.

Ale87tv
28-12-2012, 23:44
beh visto che ce l'hai... mettilo!

erconte
28-12-2012, 23:53
#70

erconte
02-01-2013, 12:13
sto iniziando la lista della spesa, per un fondo con lapillo e akadama per un acquario 150x50 calcolando una media di 7,5 cm (5 avanti e 10 dietro) ci vorranno 55/60 litri, come distribuiti? 20/25litri lapillo e 35litri akadama?

tommaso83
02-01-2013, 12:26
Secondo me scegliere l'allestimento senza avere prima chiara l'idea degli inquilini potrebbe far risultare il tutto farraginoso, in particolare considerando che hai già una notevole esperienza tra dolce e marino...

Io mi metterei davanti al computer con una serie di libri e deciderei gli ospiti e poi lavorerei sull'allestimento perfetto per loro..

;-)

erconte
02-01-2013, 12:56
ho pensato che qualsiasi sia la scelta tra un biotopo asiatico, o simil australiano, l'akadama non ha controindicazione, tantomeno dovessi provare un amazzonico, nella mia scelta ho escluso ciclidi o altri pesci a cui piace la sabbia. in passato l'akadama mi ha dato belle soddisfazioni, la sceglierei anche per andare sul sicuro e per una scelta su una gestione piu naturale.

vedi delle controindicazioni che mi sfuggono?

tommaso83
02-01-2013, 13:01
No assolutamente, fino adesso il tuo ragionamento fila alla perfezione, ma credo che piano piano rischi di dover fare delle scelte che saranno più stringenti e che a volte (anche se non è ancora il tuo caso) quello che va bene per molti pesci o molti biotopi non è per forza il migliore per ciascuno di essi..

Sapere che ogni granello di fondo, ogni pianta, l'illuminazione, la filtrazione e la tecnica in generale sia perfetta e pensata per l'inquilino che vuoi ospitare sia il modo migliore di cominciare, soprattutto quando si ha una certa esperienza.

;-)

erconte
02-01-2013, 13:11
hai perfettamente ragione, sono un po arrugginito per quanto riguarda piante ecc, volevo sperimentare una gestione naturale tipo malu o entropy, la scelta degli abitanti la sto ancora valutando, ed ho ancora tempo.

erconte
02-01-2013, 14:50
Scusa ma la proporzione akadama lapillo è giusta?

Ale87tv
02-01-2013, 15:17
a occhio si, in caso prova a usare un cerca!

erconte
08-01-2013, 11:22
aggiornamento:
ho deciso per un biotopo asiatico, devo ancora decidere bene quale zona e il preciso popolamento tra trigo,betta,barbi e ecc. ho avuto gia dei consigli tra le varie combinazioni, intanto sento anche le vostre. per il momento dovrei ordinare le piante e li sono un po di guai, cosa mi consigliate? non ho mai allestito un 400lt visto che ordinero' tutto online mi rimane difficile anche decidere le quantita' aiuto please.
vi ricordo la mia configurazione:

vasca: juwel rio 400 150x50x55
filtro: interno di serie
illuminazione: neon t5 2 x 54w + uno in arrivo t5 54w
fondo: cavo riscaldnante +lapillo con terriccio fertilizzato e laterite coperto da akadama

Sicuramente ho deluso qualcuno nel non puntare sui rainbow fish.

ps devo aprire una nuova discussione?

Ale87tv
08-01-2013, 11:30
meglio si :-) riassumi tutto ciò che hai e cosa hai in mente :-)

tranquillo non hai deluso nessuno :-) la vasca è tua e devi farci ciò che ti piace di più sempre con l'ottica del rispetto dei pesci :-)

occhio solo alle combinazioni... tricho, puntius, betta... diventa una macelleria... con pesci stressati e pinne sfrangiate... :-)

Ale87tv
08-01-2013, 11:34
qui allora chiudo? :-)

erconte
08-01-2013, 11:39
in questa sezione o su biotopi?
tricho, puntius, betta era solo un esempio
si chiudi.

Ale87tv
08-01-2013, 11:43
se vuoi un biotopo abbastanza fedele, allora biotopi è la sezione giusta :-) chiudo e ci vediamo lì :-)