PDA

Visualizza la versione completa : coperchio 98x45 fai da te, in alluminio.


lori93
19-12-2012, 19:36
ciao a tutti ho scambiato il mio acquario per uno di litraggio superiore, il fatto è che non ha il coperchio, ed essendo un'amante del fai da te ho pensato di costruirne uno io... ho già visto diverse forme nel forum ma nulla che mi potesse veramente piacere.
ho pensato di costruirlo in alluminio, così che sia facile da pulire, leggere, e in particolare non si ossida!!!
l'idea è quella di farne uno simile a quelli akvastabil con i bordi arrotondati, il problema è... come farlo?? ho l'opportunità di poter far piegare l'alluminio di quanti gradi voglio ma le dimensione e i gradi sono il vero problema?? avete idee??
potrei prendere un paio di tubi in alluminio e tagliarli per lungo così da avere la curva... però non mi sembra una grande idea...

grazie in anticipo :D

malù
19-12-2012, 22:03
Già valutata l'opzione plafoniera o lampade a risparmio e un coperchio in vetro/plexiglas?

Agri
19-12-2012, 22:24
#24

Federico Sibona
20-12-2012, 12:10
ho pensato di costruirlo in alluminio, così che sia facile da pulire, leggere, e in particolare non si ossida!!!
Beh, se è alluminio naturale (non anodizzato) si ossida pure quello ;-)
l'idea è quella di farne uno simile a quelli akvastabil con i bordi arrotondati, il problema è... come farlo?? ho l'opportunità di poter far piegare l'alluminio di quanti gradi voglio ma le dimensione e i gradi sono il vero problema?? avete idee??
potrei prendere un paio di tubi in alluminio e tagliarli per lungo così da avere la curva... però non mi sembra una grande idea...
Tieni presente che l'alluminio è difficile saldarlo. Hai pensato al Plexiglas? E' abbastanza facile da tagliare ed incollare e potresti farlo a tronco di piramide, per dargli solidità e ricoprirlo con fogli di plastica adesiva di colore/texture che più ti piacciono.

PS: se il coperchio vuoi farlo che sia a filo dei vetri esterni dovrai mettere in atto qualche accorgimento per cui la condensa ricada in vasca e non possa colare lungo l'esterno dei vetri.
Altrimenti lo fai che rientri nella sommità dei vetri verticali e lo fai appoggiare su mensoline interne di vetro incollate con il silicone.

lori93
20-12-2012, 13:47
Allora credo che nei bordi del vetro ci metterò degli angoli di alluminio anodizzato trovati al fai te... li taglio delle giuste dimensioni e le incollo con il silicone sul vetro, così quando riempiono la vasca non si vede che che l'acqua non arriva fino all'orlo (ho sempre trovato orribili quegli acquario dove lasciano 5cm di vuoto). Oltre a questo il coperchio lo farò in plexiglass a tronco di piramide e usero' delle lampade E27,per far si che l'umidità non raggiunga i circuiti faccio un 2 piani scorrevoli a bordo vasca... E il coperchio apribile. Così, quando apro il coperchio, faccio ancora scorrere uno dei piani in plexiglass e posso usufruire della vasca :) che ne dite???

Federico Sibona
20-12-2012, 14:46
per far si che l'umidità non raggiunga i circuiti faccio un 2 piani scorrevoli a bordo vasca... E il coperchio apribile. Così, quando apro il coperchio, faccio ancora scorrere uno dei piani in plexiglass e posso usufruire della vasca
Qui non ho capito, specialmente il "posso usufruire della vasca" ;-)

lori93
20-12-2012, 19:07
volevo intendere per potature, dare il cibo, ecc...