Visualizza la versione completa : UPS nuovo dubbio
TWN-TRWN
24-04-2006, 22:56
Il mio dubbio riguarda il tipo di alimentazione fornita da un gruppo di continuità perchè normalmente gli UPS hanno un'uscita ad
onda quadra rettificata il che può non essere il top
per una pompa asincrona che normalmente vuole un'onda perfettamente sinusoidale.
Dite che va bene lo stesso? Ho visto parecchia gente su questo forum utilizzare UPS dedicati al funzionamento con i PC.
TWN-TRWN,ma che lingua parli???? #18 #18 #18
blackfire
25-04-2006, 01:25
al mio ups avevo una askoll asincrona.... funziava :-))
SupeRGippO
25-04-2006, 10:23
domani sento l'ingegnere in ufficio e ti dico :-D
troppo tecnico per me #23
TWN-TRWN
25-04-2006, 11:59
ahahahahah :-D
Era un dubbio che avevo, non so spiegare in altre parole :-))
Il gestire come sistema di backup per la vasca un'UPS a me risulta piuttosto "rischioso", primo motivo e' che normalmente gli UPS necessitano di un minimo di carico altrimenti non erogano corrente, quindi se volessimo alimentare la risalita di una Eheim 1250 (28W), non e' detto che funzioni....
Secondo problema e' appunto quello dell'onda, come sappiamo le pompe necessitano di un'onda sinusoidale, con l'UPS questo non e' possibile.... alle volte le pompe funzionano ed alle volte no.... io non rischierei e sono dell'opinione di alcuni amici che hanno preferito "assiemare" una specie di UPS con batteria, relais, sistema di ricarica e inverter che pero' fornisce un'onda il piu' possibile "accettatabile"....
Ciao
TWN-TRWN
25-04-2006, 16:41
Il gestire come sistema di backup per la vasca un'UPS a me risulta piuttosto "rischioso", primo motivo e' che normalmente gli UPS necessitano di un minimo di carico altrimenti non erogano corrente, quindi se volessimo alimentare la risalita di una Eheim 1250 (28W), non e' detto che funzioni....
Secondo problema e' appunto quello dell'onda, come sappiamo le pompe necessitano di un'onda sinusoidale, con l'UPS questo non e' possibile.... alle volte le pompe funzionano ed alle volte no.... io non rischierei e sono dell'opinione di alcuni amici che hanno preferito "assiemare" una specie di UPS con batteria, relais, sistema di ricarica e inverter che pero' fornisce un'onda il piu' possibile "accettatabile"....
Ciao
Però è anche vero che il sistema che dici tu non è da tutti realizzabile e nemmeno contenuto in termini di spazio.
Per un mobile come il mio, che ha spazi esigui, un UPS sarebbe l'ideale in termini di spazio quantomeno.
So per certo che le eheim 1250 funzionano con gli UPS da pc, però il dubbio che ho è che in caso funzionasse la pompa, rischierebbe di rovinarsi?
Oppure stiamo parlando di un sistema che se funziona va bene oppure non funziona affatto?
TWN-TRWN, riguardo lo spazio.... piu' che altro dipende dal tipo di batteria che monterai..... se monti una 100A certo un po' di spazio ci vuole, con una 40 molto meno....
Con l'ups standard ho paura che il funzionamento possa essere random piu' che il guastare la pompa....
Ciao
TWN-TRWN
25-04-2006, 21:43
TWN-TRWN, riguardo lo spazio.... piu' che altro dipende dal tipo di batteria che monterai..... se monti una 100A certo un po' di spazio ci vuole, con una 40 molto meno....
Con l'ups standard ho paura che il funzionamento possa essere random piu' che il guastare la pompa....
Ciao
Ovvero che a volte potrebbe funzionare, altre no?
Il problema principale per la mia esperienza, è proprio la forma d'onda che fornisce... la 1260 non ne vuol proprio sapere di essere alimentata dall'UPS, mentre le Stream ci vanno a nozze... quindi mi sono limitato a collegarlo ad una 6060 nella vasca e una 200l/h in refugium per cercare di ossigenare l'acqua, anche se il risultato ottenuto facendo circolare la risalita sarebbe stato ben diverso, dato che l'acqua circolerebbe attraverso tre punti di tracimazione a caduta... ovvio che anche in termini di consumo avrei avuto meno autonomia di così, però non si può avere tutto dalla vita e per fortuna la vasca è quasi sempre sotto gli occhi di qualcuno...
TWN-TRWN
26-04-2006, 12:26
Il problema principale per la mia esperienza, è proprio la forma d'onda che fornisce... la 1260 non ne vuol proprio sapere di essere alimentata dall'UPS, mentre le Stream ci vanno a nozze... quindi mi sono limitato a collegarlo ad una 6060 nella vasca e una 200l/h in refugium per cercare di ossigenare l'acqua, anche se il risultato ottenuto facendo circolare la risalita sarebbe stato ben diverso, dato che l'acqua circolerebbe attraverso tre punti di tracimazione a caduta... ovvio che anche in termini di consumo avrei avuto meno autonomia di così, però non si può avere tutto dalla vita e per fortuna la vasca è quasi sempre sotto gli occhi di qualcuno...
E aggiungerei che per fortuna il black-out prolungati sono alquanto rari :-))
Comunque sia ho il dubbio se acquistare o meno un UPS della Kraun da 1200 VA.
blackfire
26-04-2006, 16:00
la mia eheim 1250 funziona xfettamente con l'ups.. nn ha mai dato problemi, abito fuori citta e quando temporaleggia...... :-(
RobyVerona
26-04-2006, 19:29
Dipende tutto da che tipo di UPS si utilizza, per essere certi che le nostre pompe funzionino occorrono UPS costosi (non i trust per intenderci) che in uscita forniscono corrente di ottima qualità. Se avete intenzione di acquistare un UPS assicuratevi che funzioni con la vostra pompa, io per risparmiare ho dovuto spendere due volte...
TWN-TRWN
26-04-2006, 21:26
Dipende tutto da che tipo di UPS si utilizza, per essere certi che le nostre pompe funzionino occorrono UPS costosi (non i trust per intenderci) che in uscita forniscono corrente di ottima qualità. Se avete intenzione di acquistare un UPS assicuratevi che funzioni con la vostra pompa, io per risparmiare ho dovuto spendere due volte...
Come facciamo ad essere sicuri se funziona o meno?
RobyVerona
26-04-2006, 21:58
Dove ho preso il secondo UPS trattandosi di un affarino assai costoso (660€) ci siamo accordati che prima di acquistarlo lo provavo e vedevo se funzionava con il carico con cui doveva lavorare. Ovviamente gli ho lasciato tutti i money.... Credo che su cifre di questo tipo sia un tuo diritto poter provare un prodotto.
TWN-TRWN
26-04-2006, 22:43
Dove ho preso il secondo UPS trattandosi di un affarino assai costoso (660€) ci siamo accordati che prima di acquistarlo lo provavo e vedevo se funzionava con il carico con cui doveva lavorare. Ovviamente gli ho lasciato tutti i money.... Credo che su cifre di questo tipo sia un tuo diritto poter provare un prodotto.
Per la miseria 660€ sono davvero troppi! Preferisco far girare solo le stream come fa rama, tanto da me non succede mai un black out più lungo di mezzora.
Solo quella volta del black-out incredibile, ma penso che a quei tempi molte vasche furono decimate.
RobyVerona
26-04-2006, 23:31
Certo... Sono scelte... E' vero che capita una volta ogni morte di papa, ma adesso che ho la vasca che gira bene vederla morire sotto i miei occhi senza poter fare nulla mi girerebbero alquanto gli zebedei... Sarò io malato di mente ma per star sicuro ho preso anche un gruppetto elettrogeno della kinzo all'auchan. Un amico che vende gruppi elettrogeni industriali mi ha detto che non ci attaccherebbe nemmeno una lampadina da quanto fa schifo la corrente che esce, ma in caso di emergenza preferisco bruciare una pompa che bruciare una vasca...
TWN-TRWN
27-04-2006, 00:03
Certo... Sono scelte... E' vero che capita una volta ogni morte di papa, ma adesso che ho la vasca che gira bene vederla morire sotto i miei occhi senza poter fare nulla mi girerebbero alquanto gli zebedei... Sarò io malato di mente ma per star sicuro ho preso anche un gruppetto elettrogeno della kinzo all'auchan. Un amico che vende gruppi elettrogeni industriali mi ha detto che non ci attaccherebbe nemmeno una lampadina da quanto fa schifo la corrente che esce, ma in caso di emergenza preferisco bruciare una pompa che bruciare una vasca...
Sicuramente in questo modo sarà davvero difficile che succeda qualcosa nella tua vasca, però secondo me far girare le pompe stream non è poi tanto male, in fondo un ricircolo di acqua per poche ore (caso estremo) non può salvare una catastrofe?
E' necessario far girare la pompa di risalita?
RobyVerona
27-04-2006, 16:06
Secondo me si, anche perchè quando in vasca ti crescono i coralli questi arrivano al pelo dell'acqua e se si spegne la risalita almeno 4-5 cm di acqua ti va in sump e così i coralli escono all'aria. Se è per breve tempo ci possono anche stare, ma se è per ore io non ne sarei tanto sicuro... Io piuttosto preferirei mantenere la risalita accesa piuttosto che le due stream.
***dani***
27-04-2006, 16:22
ci provo per punti...
secondo me bastano le stream o la risalita od entrambe... diciamo che il blackout raramente supera le 2 ore...
la mia vasca ha subito un fermo vasca di 24 ore in passato, e non è successo nulla... ho perso solo un acanthops... io ero in Scozia... ed un temporale mi ha fatto scattare il magnetotermico in casa... oggi mi avverte l'allarme se va via la corrente...
se non c'è illuminazione, secondo me, un fermo vasca di 6 ore è cmq sopportabile senza traumi, se non quello del proprietario... nel famoso black out italiano la mia vasca è stata circa 12 ore senza luce e senza nessun problema...
non ripeterei quelle esperienze... ma così le riporto... nel caso aprite le finestre e fate arieggiare... l'ossigeno disciolto è in funzione della temperatura... quindi se la temperatura rimane bassa il problema "dovrebbe" essere relativo.
certo che un gruppo di continuità lo vorrei prendere anche io... ma da 100 euro... massimo... di quelli che funzionano solo quando va via la corrente... e non in continuo... quelli dell'APC tanto per capirci... e vedere quanto durano...
***dani***, quello e' successo a te..... consco gente che purtroppo in 8 ore di balck out ha perso gran parte dei coralli e tutti i pesci.....
Personalmente il sistema che preferisco e che io sponsorizzo da tempo per vasche medie e piccole e' quello dell'aeratore a batteria, quindi se devo mettere un'ups devo essere certo al 200% che funzioni sempre ed abbastanza a lungo..... con gli ups da pochi euro spesso questa certezza non c'e'.
Ciao
RobyVerona
27-04-2006, 17:15
Bhe, nella mia vecchia vasca è bastato un blackout di 7 ore e mezza (quello famoso).. per farmi fuori almeno un terzo della vasca e all'epoca avevo solo LPS.
Sei stato molto fortunato ad avere simili distacchi e non aver avuto grosse perdite.
Per Gilberto, ma dove li trovi gli aereatori a batteria??Esistono o usi un backup per far funzionare un normale aereatore?
***dani***
27-04-2006, 17:19
infatti sto pensando a farci qualcosa...
RobyVerona, negozi di pesca..... nulla di piu' semplice.... vengono utilizzati dai pescatori (a quanto ho capito visto che anche a pescare sono un cane) per mantenere in vita i pesci nei secchi e nel trasporto.....
Praticamente e' una membrana che si muove tramite la batteria, il tutto chiuso in un contenitore plastico non troppo grande, i miei funzionano con una o con due batterie torcia.
Non prometto nulla ma se riesco metto assieme le foto e scrivo due righe di spiegazione da mettere come articolino di modo che si capisca cosa e come farlo.
Ciao
***dani***
27-04-2006, 18:26
fai fai...!!!
RobyVerona
27-04-2006, 19:14
Fai fai che prendo anche quello! Fatto 30 faccio 31...
digitaltv
27-04-2006, 19:35
è semplice prendi un areatore a batterie saldi due fili in paralelo all ' interuttore e lo coleghi su un contatto NO di un rele 220.
Quando manca corrente il rele si disecita il contatto si chiude e vai tranquillo per almeno 5/6 ore
TWN-TRWN
27-04-2006, 21:42
Interessa anche a me, in questo modo posso permettermi di non prendere un UPS?
gnolivr79
27-04-2006, 22:19
Il problema principale per la mia esperienza, è proprio la forma d'onda che fornisce... la 1260 non ne vuol proprio sapere di essere alimentata dall'UPS, mentre le Stream ci vanno a nozze... quindi mi sono limitato a collegarlo ad una 6060 nella vasca e una 200l/h in refugium per cercare di ossigenare l'acqua, anche se il risultato ottenuto facendo circolare la risalita sarebbe stato ben diverso, dato che l'acqua circolerebbe attraverso tre punti di tracimazione a caduta... ovvio che anche in termini di consumo avrei avuto meno autonomia di così, però non si può avere tutto dalla vita e per fortuna la vasca è quasi sempre sotto gli occhi di qualcuno...
Strano,la mia con l'ups usato anche nelle sezioni in giro fai da te usando quelli da pc ,il mio va che e' una scheggia..... #13
TWN-TRWN
27-04-2006, 23:50
Il problema principale per la mia esperienza, è proprio la forma d'onda che fornisce... la 1260 non ne vuol proprio sapere di essere alimentata dall'UPS, mentre le Stream ci vanno a nozze... quindi mi sono limitato a collegarlo ad una 6060 nella vasca e una 200l/h in refugium per cercare di ossigenare l'acqua, anche se il risultato ottenuto facendo circolare la risalita sarebbe stato ben diverso, dato che l'acqua circolerebbe attraverso tre punti di tracimazione a caduta... ovvio che anche in termini di consumo avrei avuto meno autonomia di così, però non si può avere tutto dalla vita e per fortuna la vasca è quasi sempre sotto gli occhi di qualcuno...
Strano,la mia con l'ups usato anche nelle sezioni in giro fai da te usando quelli da pc ,il mio va che e' una scheggia..... #13
che ups hai? che marca è?
gnolivr79
28-04-2006, 08:36
E' il PC DEFENDER 800 della Olidata... ;-)
BiAndrea
28-04-2006, 10:13
personalmente con 660,00 mi compro non un UPS ma un gruppo elettrogeno. Io quando c'è stato quel lungo blackout sono andato col gruppetto e non ho avuto problemi.... c'è solo il fastidio di stendere una prolunga dal terrazzo al generale vasca......
gnolivr79
28-04-2006, 10:51
personalmente con 660,00 mi compro non un UPS ma un gruppo elettrogeno. Io quando c'è stato quel lungo blackout sono andato col gruppetto e non ho avuto problemi.... c'è solo il fastidio di stendere una prolunga dal terrazzo al generale vasca......
.....100 euro e vado per 8 ore e mezza......credo siano abb. ;-)
BiAndrea
28-04-2006, 10:59
molto + ragionevole la cosa Gnolivr79. Io volevo solo sottolineare che 660,00 sono sprecati. Io col gruppetto (5KW) c'ho mandato tutto l'appartamento, come se niente fosse
gnolivr79
28-04-2006, 11:08
molto + ragionevole la cosa Gnolivr79. Io volevo solo sottolineare che 660,00 sono sprecati. Io col gruppetto (5KW) c'ho mandato tutto l'appartamento, come se niente fosse
...non capivo chi ha speso 660 euro.....il gruppo e' la miglior cosa,il mio e' un problema di spazio se no lo prenderei anch'io.... ;-)
RobyVerona
28-04-2006, 19:33
Si, ho anche il generatore, ma non è autostart, il che vuol dire che se sono via e mi si stacca la corrente sono al punto di prima. Gli autostart che sappia costano diversi soldi (nell'ordine delle migliaia di euro)...
Per GnoliVr. Avevo preso anch'io in un primo momento l'olidata PC defender 800 ma con una EHEIM 1060 non va! O è sfigato il mio o usi un altra pompa... 8 ore??? -11 -11 -11 Pensa attaccato al PC senza monitor mi fa si e no un quarto d'ora!
gnolivr79
28-04-2006, 20:07
Si, ho anche il generatore, ma non è autostart, il che vuol dire che se sono via e mi si stacca la corrente sono al punto di prima. Gli autostart che sappia costano diversi soldi (nell'ordine delle migliaia di euro)...
Per GnoliVr. Avevo preso anch'io in un primo momento l'olidata PC defender 800 ma con una EHEIM 1060 non va! O è sfigato il mio o usi un altra pompa... 8 ore??? -11 -11 -11 Pensa attaccato al PC senza monitor mi fa si e no un quarto d'ora!
No,io ho la Eheim 1260 che consuma 65W ma e' collegata una batteria da camper da 60 Ampere.....
Consiglio: ho visto su internet dei generatori da 900/1000W a 120E...lo sò sono trappelli ma x me è l'inica soluzione.
Lo si mette sul terrazzo e poi si collega l out a una semplice presa di casa staccando xò il contatore altrimenti se torna la luce #19 #19 #19 #19
gnolivr79
28-04-2006, 20:12
Ma,Caspa aveva fatto un buon articolo dove si spendeva anche poco..... ;-)
TWN-TRWN
28-04-2006, 21:03
Ahia! E qui l'indecisione si fa sempre più grossa #07
RobyVerona
29-04-2006, 16:03
volpe81....
i generatori di cui parli tu, come già detto non sono autostart, ovvero se va via la corrente restano li fermi a guardarti e non partono. Ne esistono alcuni modelli che partono da soli quando va via tensione dalla rete di casa ma costano un botto. Il generatore di cui parli tu va bene, ma solo come ulteriore sicurezza in caso di black-out molto lunghi.
Questo è un modello autostart, 915 euro:
http://www.kwstore.net/product_info.php?products_id=48
Non costa pochissimo, ma pensavo peggio -28d#
Se qualcuno ha vasche da diverse migliaia di euro vale la pena farci un pensierino ....
TWN-TRWN
29-04-2006, 17:10
Ma per mantenere in attività una pompa eheim 1250 come la mia non basterebbe un UPS da 700va con uscita sinusoidale?
Qualcuno sa quante ore di autonomia mi può rendere?
***dani***
29-04-2006, 18:11
con uscita sinusoidale??? ti ci vogliono 1000 euro :-))
TWN-TRWN
29-04-2006, 18:48
con uscita sinusoidale??? ti ci vogliono 1000 euro :-))
Sbagliato #18
Guarda qua: http://www.minorprezzo.info/SMARTUPS_SC_620VA_230V/
Questo per esempio è da 620va ovvero 390W, quanto durerebbe?
Devo semplicemente fare la divisione di 390/28?
Verrebbero 13 ore circa...
***dani***
29-04-2006, 22:32
io dubito sia sinusoidale... ma lo dubito fortemente...
felice di essere smentito, ovviamente...
rotfl... guarda qua:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC620I
approssimazione a gradini ad una sinusoide... sai cosa vuol dire vero???
;-)
TWN-TRWN
29-04-2006, 23:20
Non è lo stesso modello, quello che hai trovato è della serie smart-ups sc invece quello a cui alludo io è smart-ups senza sc.
Io ho trovato il APC 1000VA SMART-UPS a 200 euro :-)) questo è sinusoidale, solo che è troppo grosso per la mia sump -04 quindi devo accontentarmi della versione a 620va che è anche fuori produzione ma su e-bay si trova.
Mettiamo che quello che ho trovato sia a 620va, ovvero 390W di uscita, quanto tempo mi durerebbe una eheim che assorbe 28W?
Ho visto gente che divideva il valore dei va per l'assorbimento della pompa mi mi sembra scorretto come ragionamento, o sbaglio io?
gnolivr79
30-04-2006, 09:57
LA eheim1260 da 65W con ups originale da 800VA ti dura 45 minuti......
TWN-TRWN
30-04-2006, 10:07
LA eheim1260 da 65W con ups originale da 800VA ti dura 45 minuti......
Azz #07 veramente poco.
Quella assorbe 65W, la eheim 1250 ne assorbe 28, quindi poco più del doppio :-(
Ma che tipo di UPS è? Sinusoidale? Perchè mi sembra strano che duri così poco... però parlo da ignorante perchè non conosco il fattore di calcolo per il tempo da assorbimento...
gnolivr79
30-04-2006, 11:49
io non ho guardato se sinusoidale o no ...... la mia va tranquillamente ma arriverai si e no ad 1 ora....tuttavia gli ups per pc hanno un minimo di assorbimento se no si spengono,quindi non so se con 28 rimanga acceso..... #24
TWN-TRWN
30-04-2006, 12:50
io non ho guardato se sinusoidale o no ...... la mia va tranquillamente ma arriverai si e no ad 1 ora....tuttavia gli ups per pc hanno un minimo di assorbimento se no si spengono,quindi non so se con 28 rimanga acceso..... #24
Questo non ha un carico minimo e stando a quello che mi ha detto il venditore dovrebbe durare abbondantemente più di 2 ore con 28W.
Secondo me conviene fare un sistema ibrido di emergenza a questo punto: mettere un ups come questo per evitare che la pompa si fermi con le conseguenze fastidiose che ne derivano (da me innalzandosi il livello nella sump, quando riprende la corrente mi si riempie a metà il bicchiere dello skimmer), e finita la carica dell'UPS, mettere un relè che accende l'aeratore a pile di cui si parlava poco tempo fa.
Mi sembra ragionevole con una spesa adeguata, no?
TWN-TRWN
10-05-2006, 23:44
Acquistato l'UPS in questione :-))
A primo impatto tutto ok! La pompa eheim1250 funziona alla perfezione in quanto l'UPS ha una uscita ad onde sinusoidali.
Sabato farò il test di durata :-)
Io ho acquistato un uos APC 1000 V/A con uscita sinusoidale la mia 1260 fino a 5 ore ha retto poi il cicalino mi aveva fracassato i timpani e non l'ho portato oltre.
Pagato 100 € su ebay
Niko, l'APC ha un tasto per disattivare l'allarme sonoro... :-))
L'hai poi modificato con le batterie, o lo utilizzi standard?
Bene dimmi dove sta sto pulsante perche' non lo sapevo.
Le batterie non erano incluse ho preso 2 batterie a secco da 26A, c'e' la foto sul post della mia vasca
Dipende dai modelli, guarda sul manuale... ;-)
La foto me l'ero persa. :-)
***dani***
11-05-2006, 08:44
Acquistato l'UPS in questione :-]
A primo impatto tutto ok! La pompa eheim1250 funziona alla perfezione in quanto l'UPS ha una uscita ad onde sinusoidali.
Sabato farò il test di durata
Guarda che il fatto che abbia o meno l'uscita sinusoidale non ne inficia il funzionamento diretto... nel senso che per funzionare funziona... solo che dopo un po' di volte che la pompa viene alimentata male... si potrebbe rompere...
TWN-TRWN
11-05-2006, 23:26
Acquistato l'UPS in questione :-]
A primo impatto tutto ok! La pompa eheim1250 funziona alla perfezione in quanto l'UPS ha una uscita ad onde sinusoidali.
Sabato farò il test di durata
Guarda che il fatto che abbia o meno l'uscita sinusoidale non ne inficia il funzionamento diretto... nel senso che per funzionare funziona... solo che dopo un po' di volte che la pompa viene alimentata male... si potrebbe rompere...
Ma perchè dovrebbe essere alimentata male? addirittura rompere la pompa? -04
TWN-TRWN
13-05-2006, 19:33
Non so se interessa a qualcuno comunque sia oggi ho testato la durata del gruppo.
Con la mia eheim 1250 è durato 5 ore poi l'ho staccato perche il bip bip era diventato molto frequente, quindi penso che si stava spegnendo e in più dovevo andare via.
Comunque sia la pompa và alla perfezione, l'alimentazione è ottima e per quanto concerne la durata mi posso ritenere soddisfatto.
Non male per una spesa di 45 euro + spedizioni :-)
***dani***
15-05-2006, 09:43
Quasi quasi mi ci faccio un pensierino...
TWN-TRWN
15-05-2006, 22:34
Quasi quasi mi ci faccio un pensierino...
Beh, sempre meglio che niente :-)
5 ore di autonomia non sono poche e la spesa è bassa.
Io poi per problemi di spazio ho preso un 620va mentre avrei voluto prendere il 1000 o il 1500 così stavo tranquillo per minimo 10#12 ore e il prezzo era basso lo stesso #07
Se vuoi ti dico anche chi li vende, magari lo contatti e ti fai spiegare.
***dani***
16-05-2006, 14:41
fammi sapere in mp...!!!
Non so se interessa a qualcuno comunque sia oggi ho testato la durata del gruppo.
Con la mia eheim 1250 è durato 5 ore poi l'ho staccato perche il bip bip era diventato molto frequente, quindi penso che si stava spegnendo e in più dovevo andare via.
Comunque sia la pompa và alla perfezione, l'alimentazione è ottima e per quanto concerne la durata mi posso ritenere soddisfatto.
Non male per una spesa di 45 euro + spedizioni :-)
ciao,
mi dici anche a me cosa hai preso e dove ? magari con un mp.
Grazie ,ciao frank #17
Non so se interessa a qualcuno comunque sia oggi ho testato la durata del gruppo.
Con la mia eheim 1250 è durato 5 ore poi l'ho staccato perche il bip bip era diventato molto frequente, quindi penso che si stava spegnendo e in più dovevo andare via.
Comunque sia la pompa và alla perfezione, l'alimentazione è ottima e per quanto concerne la durata mi posso ritenere soddisfatto.
Non male per una spesa di 45 euro + spedizioni :-)
come sopra,mi passi i dati del gruppo e indirizzo di dove l'hai preso? Grazie.ciao Frank
anche a me in MP i dati dell'UPS :)
ma come si fa a capire se c'è questa uscita sino...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |