Visualizza la versione completa : Il mio Malawi full mbuna in 180cm
Salve a tutti vi presento il mio angolo di lago in casa, cercherò di darvi anche qualche informazione particolare in modo che chi voglia affacciarsi al fantastico mondo dei ciclidi del Malawi potrà prendere spunto se lo desidera.
Intanto vi do la descrizione generale della vasca:
Vasca
Acquario di importazione acquistato da Le onde 180x45x50 450l lordi
Filtraggio
Doppio pratiko 400 dell'Askoll
Illuminazione
2 neon T5 da 10000k da 54w a 25cm dallo specchio d'acqua
Allestimento
35kg di sabbia per acquari zoolux+150kg circa di rocce calcaree comprate al garden
Popolazione
1M/2F Metriaclima lombardoi
1M/2F Melanochromis auratus
1M/3F Metriaclima zebra red
1M/2F Labeotropheus fuelleborni katale
1M/2F? Cynotilapia hara
1M/2F Labidochromis hongi
Considerazioni
La popolazione a parte l'hongi, convive da un mese e mezzo circa nel 150cm e da pochi giorni nella nuova vasca.
Per ora come potete ben immaginare comanda l'auratus in vasca, quelli invece che subiscono un po' tutti sono le hara al momento ma sicuramente le cose cambieranno in futuro in quanto i pesci sono ancora giovani.
Come dicevo prima avevo un 150cm di circa 300l lordi che ho trasferito in questa vasca insieme al fondo sabbioso e ai 2 filtri esterni, il resto dell'acqua è stata presa dal rubinetto con aggiunta di biocondizionatore.
Sotto la vasca ho posizionato un pannello di polistirolo per evitare pericolose tensioni, in più ho rinforzato il mobile con dei travicelli in legno massello d'abete.
http://s12.postimage.org/hcqoec0l5/20121213_174545.jpg (http://postimage.org/image/hcqoec0l5/)
Poi ho messo il tappetino per addominali sul fondo della vasca per proteggere il vetro di fondo dalle rocce.
http://s8.postimage.org/fcwsoyqhd/20121213_175516.jpg (http://postimage.org/image/fcwsoyqhd/)
http://s11.postimage.org/y2v7omz5b/20121213_174529.jpg (http://postimage.org/image/y2v7omz5b/)
Dopodichè ho messo le rocce e DOPO la sabbia, dato che i ciclidi del Malawi sono abili scavatori mettendo le rocce sulla sabbia si rischia che i pesci scavando facciano crollare tutto con la possibile rottura dei vetri.
Nota importante, non incollate mai le rocce tra di esse perchè un domani un eventuale pescaggio di qualche pesce sarebbe impossibile.
A vasca riempita ho oscurato i 3 lati (laterali e posteriore) dell'acquario, cosa essenziale in questo biotopo per far sentire a proprio agio i pesci.
Il risutato finale è questo:
http://s11.postimage.org/c31u4pze7/20121217_211719.jpg (http://postimage.org/image/c31u4pze7/)
http://s13.postimage.org/qi4ewj1z7/20121217_211729.jpg (http://postimage.org/image/qi4ewj1z7/)
Ecco le foto di alcuni ospiti
http://s11.postimage.org/cnlx4iyy7/IMG_9694.jpg (http://postimage.org/image/cnlx4iyy7/)
http://s14.postimage.org/qi3ms8d99/DSC1293.jpg (http://postimage.org/image/qi3ms8d99/)
http://s12.postimage.org/6ztcvi1qx/IMG_9654.jpg (http://postimage.org/image/6ztcvi1qx/)
http://s8.postimage.org/um01o9ezl/IMG_9671.jpg (http://postimage.org/image/um01o9ezl/)
http://s8.postimage.org/bpyyi62ht/IMG_9763.jpg (http://postimage.org/image/bpyyi62ht/)
http://s9.postimage.org/ssihg1u5n/IMG_9717.jpg (http://postimage.org/image/ssihg1u5n/)
http://s7.postimage.org/3tfq3g653/IMG_9674.jpg (http://postimage.org/image/3tfq3g653/)
http://s7.postimage.org/t2v70p2s7/DSC1295.jpg (http://postimage.org/image/t2v70p2s7/)
http://s9.postimage.org/ru9lxtbfv/IMG_9676.jpg (http://postimage.org/image/ru9lxtbfv/)
Davvero molto bello!#25#25
Mi piace molto anche l'effetto dei 10000K, non danno effetti rosati! Di che marca sono?:-)
Eughenos
19-12-2012, 16:15
I miei complimenti caro!!!
Vasca fantastica!!#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25
Grazie ragazzi nei prossimi giorni metto altre foto dei pinnuti ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo i neon sono originali wave
Molto bella.......:#O Anto,meriti uno scrosciante #25#25#25#25#25! vedo qualche haps o sbaglio?
Molto bella.......:#O Anto,meriti uno scrosciante #25#25#25#25#25! vedo qualche haps o sbaglio?
Grazie...si ho un fryeri ma in settimana lo cedo, non può reggere questa popolazione...
paliotto82
19-12-2012, 23:09
gran bella vasca complimenti!!!#70#70#70
bella vasca.....
per mio gusto personale toglierei la rocciona grande inclinata al centro....
bella #70
hai piu' sabbia rispetto a quella vecchia?
bella vasca.....
per mio gusto personale toglierei la rocciona grande inclinata al centro....
È la roccia che mi piace di più...inoltre ha la funzione di barriera visiva...
Tari di sabbia ne ho aggiunta 15kg...
bella vasca.....
per mio gusto personale toglierei la rocciona grande inclinata al centro....
È la roccia che mi piace di più...inoltre ha la funzione di barriera visiva...
Piace molto anche a me...splendido allestimento Antonio..#70
Corrado
Metalstorm
20-12-2012, 11:29
STIGRANDISSIMICAZZI gran bella vasca Anto!!!!! #25
sappi che ora dovrai ufficialmente tramutarti in uno psicologo per pesci, per comprendere il carattere dei tuoi singoli esemplari #18
Con sti pesci è importante saper leggere la vasca e conoscere i propri esemplari ;-)
W gli mbuna ignoranti :-))
STIGRANDISSIMICAZZI gran bella vasca Anto!!!!! #25
sappi che ora dovrai ufficialmente tramutarti in uno psicologo per pesci, per comprendere il carattere dei tuoi singoli esemplari #18
Con sti pesci è importante saper leggere la vasca e conoscere i propri esemplari ;-)
W gli mbuna ignoranti :-))
Grazie a tutti :-)
Andrea sono pronto a tutto con questi teppisti, la prima cosa da fare è dare via il fryeri...appena riesco a pescarlo...#23
piu' lo guardo piu' mi piace
cmq risolvi la questione della luce #70
piu' lo guardo piu' mi piace
cmq risolvi la questione della luce #70
La luce a me non dà fastidio...poi mi illumina il soggiorno...#e39
Metalstorm
20-12-2012, 14:31
prova a mettere in ammollo i retini per qualche giorno(così si abituano alla presenza) e poi acchiappalo a luci spente
ma non potevi lasciarlo in un'altra vasca prima di trasferirlo? se non ricordo male dicevi già quando avevi il 150cm che non lo volevi mettere nel 180#24
prova a mettere in ammollo i retini per qualche giorno(così si abituano alla presenza) e poi acchiappalo a luci spente
ma non potevi lasciarlo in un'altra vasca prima di trasferirlo? se non ricordo male dicevi già quando avevi il 150cm che non lo volevi mettere nel 180#24
Si stamattina ho provato e l'avevo quasi preso ma poi mi è sfuggito...si è vero ma non sapevo a chi darlo...comunque prima o poi riuscirò a prenderlo, è un po' bersagliato ma ora nella nuova vasca va molto meglio, non è in imminente pericolo di vita...
------------------------------------------------------------------------
P.s. Ho aggiunto nuove foto nel primo post ;-)
Bella vasca e "bella":-D popolazione,complimenti.
Per me il problema resta "quello" della seconda foto tra gli ospiti,tra un po' facci sapere:-D:-D:-D.(poi magari sei fortunato e mi smentirai,e ne sarei felice) .
Bella vasca e "bella":-D popolazione,complimenti.
Per me il problema resta "quello" della seconda foto tra gli ospiti,tra un po' facci sapere:-D:-D:-D.(poi magari sei fortunato e mi smentirai,e ne sarei felice) .
Se non si mette un auratus in 180cm e con questa popolazione non lo si mette più da nessuna parte...
Verissimo.....Provare per credere!;-)
Luca_fish12
20-12-2012, 22:13
Stupenda vasca Antonio!!! fenomenale! ;-)
Come è andato alla fine il trasloco? non ci sono stati problemi immagino!
Bella vasca e "bella":-D popolazione,complimenti.
Per me il problema resta "quello" della seconda foto tra gli ospiti,tra un po' facci sapere:-D:-D:-D.(poi magari sei fortunato e mi smentirai,e ne sarei felice) .
Se non si mette un auratus in 180cm e con questa popolazione non lo si mette più da nessuna parte...
Sono daccordo.....poi dipende dal carattere del singolo pesce,anche se l'auratus è sempre l'auratus! ad esempio nel 200 cm di un mio amico è stato messo sotto da un lombardoi veramente terribile!
Stupenda vasca Antonio!!! fenomenale! ;-)
Come è andato alla fine il trasloco? non ci sono stati problemi immagino!
Ciao Luca!Grazie del complimento :-)
Si mi è andata bene perchè la vasca era vicino Cremona e io sto in provincia di Como, sono riuscito a prenderla prima dell'ondata di neve del giorno dopo...
Unico problema, i tubi del filtro esterno erano corti ma li ho ordinati e in un paio di giorni ho risolto...comunque i filtri hanno girato nel frattempo...per il resto tutto ok anche se non era proprio leggerino a portarlo su per le scale :-D
------------------------------------------------------------------------
Bella vasca e "bella":-D popolazione,complimenti.
Per me il problema resta "quello" della seconda foto tra gli ospiti,tra un po' facci sapere:-D:-D:-D.(poi magari sei fortunato e mi smentirai,e ne sarei felice) .
Se non si mette un auratus in 180cm e con questa popolazione non lo si mette più da nessuna parte...
Sono daccordo.....poi dipende dal carattere del singolo pesce,anche se l'auratus è sempre l'auratus! ad esempio nel 200 cm di un mio amico è stato messo sotto da un lombardoi veramente terribile!
Bravo...infatti conta molto con chi lo metti, parlando con appassionati che allevano ciclidi del Malawi da anni mi hanno detto che probabilmente da adulto il fuelleborni gli darà del filo da torcere...oltre ad essere aggressivo arrivare a sfiorare i 20cm...
Ok,saro' stato sfortunato e la vasca era piccola 350lt lordi,ma lo tenevo proprio con un fuelleborni,senza storia non lo lasciava uscire dalle tane.....
Poi il fatto che non tutti sono uguali e dipende molto dal carattere del singolo pesce è senz'altro vero,quindi puo' darsi che tu non abbia problemi,ma questa è stata la mia esperienza.
Ok,saro' stato sfortunato e la vasca era piccola 350lt lordi,ma lo tenevo proprio con un fuelleborni,senza storia non lo lasciava uscire dalle tane.....
Poi il fatto che non tutti sono uguali e dipende molto dal carattere del singolo pesce è senz'altro vero,quindi puo' darsi che tu non abbia problemi,ma questa è stata la mia esperienza.
I litri nel malawi contano quanto il 2 di briscola...cos'era un 120cm la vasca?
Se si era scontato che si sarebbe rivelato un killer...io mentre aspettavo che arrivasse la vasca nuova lo tenevo in 150cm e secondo me sono pochi comunque.
Con gli mbuna conta tanto l'allestimento ed è molto importante abbinare pesci dal carattere simile: o tutti aggressivi e tosti o tutti "tranquilli".
Poi è chiaro che le dimensioni della vasca devono essere adeguate.
Il Molesto
21-12-2012, 00:41
Davvero fenomenale anto !!gran bei pinnuti!!!
ma il 150 cm che fine farà!??
briciols
21-12-2012, 01:01
Anto dopo essermi letto tutte e tre le pagine di commenti e la descrizione ti faccio i miei piu sentiti complimenti ! La rocciata è favolosa e gli inquilini lo sono ancor di piu ! Questa vasca è tra i malawi piu belli che ho visto insieme avquella di eughenos #70
Eughenos
21-12-2012, 02:01
Anto consiglio personale.. a luci spente per prenderlo prova ad attirarlo con un gamberetto (di origine surgelata) tramite una pinza da acquari. Nel momento in cui arriva per cibarsi con scatto furtivo e rapidissimo lo prendi con il retino.. Quando provavo a prendere il mio funzionava quasi sempre :-)
Grazie per i consigli...ma non è per niente facile...
Il 150cm l'ho venduto ;-)
Anto la vasca mi pare fosse 135x50x55(piccola ma non piccolissima).
I compagni dei melanochromis erano come ti dicevo, proprio labeotropheus fuelleborni e pseudotropheus zebra(quindi non agnellini),l'allestimento(a mio giudizio ovviamente)adatto.
E' stato il mio primo Malawi,quindi senz'altro ho commesso degli errori che non rifarei a partire dalla popolazione,la tua vasca è decisamente piu' adatta e puo' funzionare.
Da me ha" funzionato"per circa due anni,finchè il maschio dei chipokae(non erano auratus ma poco cambia)non ha deciso di eliminare femmine e giovani di un anno circa, oltre agli zebra e alla femmina di fuelleborni ,gia' precedentemente tartassati.
Per questo sono rimasto "segnato"da questa esperienza e da questo "bellissimo"pesce!
Eughenos
21-12-2012, 18:44
135 cm è abbastanza piccolina eh per pesci aggressivi! #36#
Se le femmine ed altre specie "sottomesse" non hanno possibilità di fuga trovano velocemente la morte #06
Indubbiamente,ma sto' parlando di 15 anni fa(prima esperienza Malawi),no internet,no forum,poche info,pochissimi libri sul tema pochissima scelta sui pesci.
Diciamo che se adesso possiamo consigliare o sconsigliare certi abbinamenti è perchè o noi o qualcuno prima di noi ha commesso degli errori.#70
Eughenos
22-12-2012, 01:25
Indubbiamente,ma sto' parlando di 15 anni fa(prima esperienza Malawi),no internet,no forum,poche info,pochissimi libri sul tema pochissima scelta sui pesci.
Diciamo che se adesso possiamo consigliare o sconsigliare certi abbinamenti è perchè o noi o qualcuno prima di noi ha commesso degli errori.#70
Esattamente #36##36#
Johnny Brillo
23-12-2012, 16:36
Bella vasca Antò! E ottima la spiegazione dell'allestimento, sarà utile a molti che come me si stanno avvicinando a questo lato dell'acquariofilia dolce. #70
Seguo l'evoluzione dell'acquario con qualche bella alghetta:-) e qualche foto migliore dei pesci :-D
Complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto anche intorno alla vasca:-)
Mettere giusto un piccolo pannello a coprire il neon frontalmente no è!? E non te ne uscire che ti fa da lampada nel salotto che già l'ho sentita#18
Bella vasca Antò! E ottima la spiegazione dell'allestimento, sarà utile a molti che come me si stanno avvicinando a questo lato dell'acquariofilia dolce. #70
Seguo l'evoluzione dell'acquario con qualche bella alghetta:-) e qualche foto migliore dei pesci :-D
Complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto anche intorno alla vasca:-)
Mettere giusto un piccolo pannello a coprire il neon frontalmente no è!? E non te ne uscire che ti fa da lampada nel salotto che già l'ho sentita#18
Tho! Guarda chi c è! :-D
Grazie dei complimenti...comunque col neon mi trovo bene così perchè davvero mi illumina l ambiente...le foto sono state fatte con una reflex quindi meglio di così...>:-( ;-)
Johnny Brillo
30-12-2012, 16:07
:-D Chissà come ho trovato questa discussione.....#24#rotfl#
Le foto si vede che sono scattate con una fotocamera ottima, solo che alcuni soggetti sono venuti mossi. Tutto qui! :-)
Visto che questa popolazione l'avevi nel 150cm, in questo hai intenzione di aggiungere qualcosa o resterà così?
Ma l'acquario è aperto o ci hai appoggiato sopra qualcosa?
:-D Chissà come ho trovato questa discussione.....#24#rotfl#
Le foto si vede che sono scattate con una fotocamera ottima, solo che alcuni soggetti sono venuti mossi. Tutto qui! :-)
Visto che questa popolazione l'avevi nel 150cm, in questo hai intenzione di aggiungere qualcosa o resterà così?
Ma l'acquario è aperto o ci hai appoggiato sopra qualcosa?
Questa popolazione è stata nel 150cm solo per poche settimane, in aspettativa del 180cm...anche perchè questa non è una popolazione da 150cm #26
Lascerò tutto così anche perchè sono già pienotto come fauna...
Sopra ho dei pannelli in policarbonato altrimenti i pesci saltano fuori #36#
Felenoponte
03-01-2013, 00:50
Molto più bello di quello vecchio bel lavoro :)
Non mi collegavo da tanto e che ti pesco? proprio il tuo nuovo malawi!!!
Bello bello veramente.
Ti faccio i miei complimenti, si vede proprio che ci metti passione.
Bravo.
Non mi collegavo da tanto e che ti pesco? proprio il tuo nuovo malawi!!!
Bello bello veramente.
Ti faccio i miei complimenti, si vede proprio che ci metti passione.
Bravo.
Grazie Vincenzo...era una vita che non ti leggevo...ora aspetto di vedere i tuoi di Malawi ;-)
ciao brother:-)) bellissimo il nuovo acquario !!!!! non vedo l ora di vederlo dal vivo :-)
ciao brother:-)) bellissimo il nuovo acquario !!!!! non vedo l ora di vederlo dal vivo :-)
Grazie grazie #70
Ti aspetto ;-)
ma nuove foto? aggiornamenti?#e39
ma nuove foto? aggiornamenti?#e39
Non ho la reflex...cerco di trovare qualche foto decente tra quelle già scattate...
Comunque per ora tutto tranquillo, i pesci crescono bene e cerco di alimentarli nel miglior modo possibile variando.
Al momento uso: Tropical Malawi in scaglie, Tropical D-allio, spirulina ocean nutrition e saltuariamente sera granugreen.
nuove specie?
No specie basta ho già 6 specie, direi che sono più che sufficienti....intanto ho aggiunto un paio di foto...:-)
sul profilo?
No nel primo post #23
Grazie ragazzi nei prossimi giorni metto altre foto dei pinnuti ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo i neon sono originali wave
x i neon sono sponsor io:-D
Aggiornamento, oggi i lombardoi si sono riprodotti, la femmina sta incubando regolarmente :-)
Eughenos
25-01-2013, 17:43
;-) Evviva!! #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |