Entra

Visualizza la versione completa : Morte identica!


Lemnaminor
19-12-2012, 02:03
salve
inizio col darvi delle info sulla vasca
litri 96 lordi
valori: ammetto di non aerli misurati di recente. la durezza dell'acqua è quella di catania e considerando l'assenza d'alghe e il fatto che oltre ad oggi, non moriva un pesce da 6 mesi...
neon da 18000 k (giustificato dalla piantumazione massiva e aggiungo che non crescono alghe)
legno di manila, legno mopani, noce di cocco
cheratophyllum demersum e almeno 4 varietà diverse di anubias (angustifolia, lanceolata,gigante , nana ecc.)
fauna:
1 chetostoma
4 corydoras
1 pesce rosso orifiamma
6 platy adulti (un trio azzurri e un trio rossi , due femmine per ogni maschio
aggiungo che il maschio di platy blu sottomette quello rosso
giusto un paio di avvanotti di platy (non uso nursery. vale la legge della jungla.) e 1 giovane platy in via di crescita
arrivo al dunque:
6 mesi fa trovo un platy rosso (maschio )( figlio degli adulti) morto. ormai era quasi adulto, grande praticamente come i genitori. non trovo una spiegazione ma me ne faccio una ragione e vado avanti
oggi. mentre vado a dare il cibo, vedo un altro platy rosso(stavolta era femmina) (figlio dei platy adulti) anche lui morto. nessun segno addosso,anche lui praticamente "adulto"
e lo avevo visto la mattina in ottime condizioni, come sempre.

2 morti identiche. stessa situazione
è solo un caso?
#30

Ale87tv
19-12-2012, 03:15
temperatura?
con cosa gli alimenti? 6 mesi senza morti non è tantissimo ;-)
i valori puoi misurarli?
hai fatto un cambio di recente?

Lemnaminor
19-12-2012, 13:48
cambi di 20 litri ogni 2 settimane
cerco di variare il cibo.: pasiglie di spirulina askoll, fiocchi d'allio plus della tetra
ogni tanto carote e piselli sbollentati e sminuzzati
mangiano comunque il ceratophyllum.....
la temperatura è 26 gradi ( so già che l'orifiamma ne soffre, ma preferisco tenerlo, non avendo altra alternativa

Ale87tv
19-12-2012, 13:59
non trovo niente di anomalo... le morti erano in prossimità (tipo lo stesso giorno o quello dopo) di un cambio?

Lemnaminor
19-12-2012, 20:57
no, non in prossimità di un cambio,
ora che muoia un pesce può capitare. ma mi fà stano il fatto che siano morti tutti e 2 a stesso livello di sviluppo (praticamente adulti) senza segni di "aggressione", in una vasca che è molto tranquilla perchè dotata di anfratti e piante a volontà...

Ale87tv
19-12-2012, 21:24
eh si... boh osserva ancora la vasca, vediamo se arrivano altri particolari...

davide147
19-12-2012, 21:38
valori: ammetto di non aerli misurati di recente. la durezza dell'acqua è quella di catania e considerando l'assenza d'alghe e il fatto che oltre ad oggi, non moriva un pesce da 6 mesi...
neon da 18000 k (giustificato dalla piantumazione massiva e aggiungo che non crescono alghe)


Servirebbero i valori per capire meglio: ph gh kh no2 no3
comunque l'orifiamma è di acqua fredda, gli altri tropicali...
poi uno solo soffre, sono gregari e in quella vasca non ci stanno (vogliono 50 litri a testa)

Il neon da 18000 k......perché? Questa mi è nuova.....nel dolce di solito si va da 4000 k a 7000 k

Lemnaminor
22-12-2012, 17:54
bhe, è vero, di norma il valore kelvin per i dolci si aggira attorno a 4000 -7000
ho voluto fare un'esperimento con il 18000 sia per le piante (ha un'azione fitostimolante superiore) sia per il fatto che risalta tantissimo il colore dei pesci (se avessi dei ramirezi sarebbe uno spettacolo) e dà un'atmosfera diversa
per ora, a un mese dall'acquisto non sto riscontrando problemi, a parte un piccolo aumento di alghe all'inizio , ma ora la cosa si è stabilizzata. ho notato un netto miglioramento in tutte le piante
resto sempre al'erta comunque...

bettina s.
22-12-2012, 20:21
la temperatura è 26 gradi ( so già che l'orifiamma ne soffre, ma preferisco tenerlo, non avendo altra alternativa i pesci che hai stanno bene al massimo ad una temperatura di 24°, ma anche meno: a chi giova tenere il riscaldatore a 26°?

jackrevi
22-12-2012, 22:04
Perché hai messo un Chaetostoma? Se posti una foto ti dico la specie :-)