Entra

Visualizza la versione completa : controllo PH non scende...consigli


davide929
18-12-2012, 23:49
salve,
ho avviato un acquario da circa 2 mesi,
fertilizzo giornalmente con pmdd e mensilmente con stick per il fondo.
illuminazione due neon T5 da 6500k.
utilizzo co2 in bombola...aumentando l'erogazione di co2 il KH sale e il ph resta sempre stabile ovvero 7.5/8
riepilogando ecco i valori principali acqua:
temperatura 26°
PH 7.5/8 (non scende più di tanto #09 )
KH 9/10
GH 14
NO2 0
uso il test della sera.
ho un semplice fondo fertile in gravelit, ricoperto da 2/3 cm di ghiaino inerte...
gli abitanti per il momento (se non stabilizzo i valori ) sono solo una 15 caracidi (petitella)
che devo fare? non vorrei utilizzare prodotti chimici in quando non mi risolvono il problema ma lo coprono temporaneamente!
grazie :-))

Agro
19-12-2012, 09:37
Hai un gh da guppy non da caracidi, e con quel kh non schioderai mai il ph.
Devi abbassare le durezze con acqua osmotica.
Se dici che il kh sale, non ci giurerei che il fondo sia coi inerte, prendine un campione versalo in un bicchieraie con un centimetro di acido muriatico vedi se frigge.
Se hai rocce testale anche quelle, facci cadere sopra una goccia di acido. ;-)

davide929
19-12-2012, 11:06
le rocce ed il fondo sono state testate con acido prima di metterle in vasca, tutto ok, non sono calcaree.
per quanto riguarda l'acqua osmotica...non è che mi risolve il ph temporaneamente e poi mi risale a 7.5?

scriptors
19-12-2012, 11:15
Devi aumentare l'erogazione di CO2 (di poco), ne stai semplicemente dosando poca ;-)

Mantenendo il KH attuale puoi arrivare sino a pH 7 circa, se vuoi scendere come pH devi necessariamente ridurre anche il KH.

ps. scaricati una tabella pH, KH e CO2 e stampala (ne trovi alcune nel link che ho in firma)

davide929
19-12-2012, 11:18
come gia detto prima...se aumento l'erogazione di co2 il ph non mi cambia ma continua a salire il kh! infatti gia sono arrivato ad un valore abbastanza alto.

scriptors
19-12-2012, 12:39
All'inizio del dosaggio di CO2 (quindi solo la prima volta che si inserisce CO2) in vasca la cosa è normale, poi dipende da quanto aumenta il KH (se è 1 o 2 punti non c'è problema), tutto questo fino a che non si ha l'assestamento della chimica dell'acqua:

con la CO2 tendi ad abbassare il pH e i Carbonati presenti (KH) cercano invece di mantenerlo stabile -> quando superi la soglia di stabilità il pH inizia a scendere (quindi devi tenere sotto controllo il pH mentre aumenti la CO2)

davide929
19-12-2012, 12:44
va bene, proverò ad aumentare ancora un po la co2...vi aggiorno

Jessyka
19-12-2012, 13:16
Giusto per capire, a quante bolle stai?
Io userei osmosi per Abbassare il kh e quindi rendere più "facile" l'uso della CO2.
Non è un effetto momentaneo però dovrai usarla ad ogni cambio, per avere valori sempre costanti in vasca.

davide929
19-12-2012, 16:31
sono a circa 30 bolle/m mi sembrano già troppe per un acquario di 120 litri, poi ho costruito un atomizzatore a pompa e cannolicchi che mi scioglie il 100% della co2, infatti dall'uscita dell'acqua non fuoriesce nemmeno una bollicina, almeno per questo sono soddisfatto :D
credo che proverò ad usare acqua d'osmosi. cmq credo che non risolvo molto in quanto l'acqua di rubinetto che utilizzo è quasi perfetta solo se non ci fosse il cloro, che però "elimino" con un semplice biocondizionatore.

Jessyka
19-12-2012, 16:35
Credo tu non abbia molto chiaro a cosa serve l'osmosi.
Ti serve per abbassare le durezze. Nello specifico il KH che fa da tampone al pH.
Usando osmosi e continuando ad erogare CO2 il pH ti si abbasserà.

La tua acqua del rubinetto è perfetta, ok, ma per chi? Non per i pesci che hai.