Visualizza la versione completa : chiedo confronto con chi ha/avuto fosfati alti causa sabbia
Ciao
chiedo un confronto, per sapermi regolare, con chi ha o avesse fatto un fondo con metodo jaubert, quindi una quantità ingente di sabbia, io ne ho inserita 105 kg e per riempire la vasca, ho utilizzato acqua di osmosi senza nitrati e fosfati rilevabili dai test, ho 46 kg di rocce vive da 4 settimane;
i fosfati erano a 1,0 nitrati a 25, dopo cambio di 100 lt di acqua i fosfati a 08, 06, e nitrati a 12,5
chiedo se sono nella normalità, anche perchè credo che per avere un minimo di maturazione con lo jaubert ci vogliono almeno 6 o 7 mesi tutti;
questi valori alti mi riferisco specialmente ai fosfati, possono essere dettati dall'ingente quantità di sabbia?
è capitato anche a Voi?
FRIZZ, certo..che spessore hai?....mi sa che devi aspettare anche di + però poi i risultati si vedono..i po4 può darsi che crescano ancora fai maturare fin che tutto va a 0 adesso a quanto sei di fotoperiodo?
Ciao fappio
spessore sabbia circa 14 cm
altezza plenum 4,5 cm (2,5 altezza tubi sostegno grata, 2 cm spessore grata)
fotoperiodo 1 ora, sto passando a 2 ore
il resto dei dati sono nel profilo.......
FRIZZ, va bene ..devi adesso avere solo pazienza c'è chi ha aspetato + di un anno....fai cambi mensili
<Giotto>
25-04-2006, 13:33
Quoto sulla pazienza, io aumenterei un po' il fotoperiodo cosi' ti crescono le alghe e (se nitriti sono 0) inserirei un paio di salarie e/o meglio qualche riccio(indispensabili in maturazione, una croce in seguito) ....
pazienza
e alghe....
poi piano , piano smetteranno
FRIZZ, pesci lumache ecc ecc.tra qualche mese ..lascia pure che le alghe crescano quando anno finito di angiare se ne andranno da sole
ok grazie
si pazienza ne ho, anche perchè ne ero consapevole dei tempi prima di creare un fondo jaubert, ma chiedevo solo a chi eventualmente ci fosse già passato, se l'elevato numero di fosfati che ho, rientrava nella logica delle cose di chi ha 105 kg di sabbia come me, e non perchè sia stato l'insorgere di qualche problema imprevisto, magari maldestramente da parte mia ecc
chiedo solo se basta un cambio d'acqua parziale del 10% una volta al mese... o di più?
ho appena inserito 2 paguri elegance e 2 turbo inserirò 2 paguri rossi altre 2 turbo e un riccio......... un pò alla volta, perchè non credo che abbia stabilità a sufficienza per inserire tutti gli ospiti insieme, anche se di quelli super robusti...
metti solo lumache tante...e paguri blu..i rossi rompono le palle
fai cambi ogni 15 del 10%
poi ....LUCE e SCHIUMAZIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FRIZZ, si è pressapoco normale la sabbia rilascia po4,adesso non so se avresti dovuto averne di più o di meno ,ma diciamo che è un valore accettabile per una quintalata di sabbia ......con la calma si aggiusta tutto....non c'è scampo prima o poi gli inquinanti dovranno finire e solo una questione di tempo...io per i paguri e lumache aspetterei ancora un pò
grazie
comunque mi è stato detto di utilizzare una puntina di kalkwasser, per abbattere i fosfati;
io non ho utilizzato nulla, anche perchè non so se mi crea squilibri, anche seppur piccoli, in una vasca giovane e con fondo jaubert, per adesso lascio il decorso naturale alla maturazione passando dalle diatomee ai fosfati alti ecc........... aumento il fooperiodo, lo schiumatoio funziona a buon ritmo...
aumenterò il numero delle turbo............
FRIZZ, la kw non fa male maè inutile usarla , adesso devi solo fare cambi d'acqua ..se vedi che a pieno fotoperodo cominciano a mancartti carbonati e calcio reintegra quelli .... come hai intenzione di reintegrare il calcio ed i carbonati...o meglio hai un reattore ? cosa desiderri allevare?
non ho il rattore di calcio, ma per scelta;
non ho allestito la vasca per invertebrati, come leggi dal mio profilo, ma più avanti nel tempo, forse cambiando impianto di illuminazione, con un reattore, e magari inserendo una sump.....ho creato così la vasca per allevare dei pesci, e inserire dei molli che mi piacciono abbastanza, all'inizio inserirne qualcuno a crescita lenta, in modo che l'apporto di calcio è meno esoso, e più facile da regolre, e dare tempo al jaubert di maturare, e creare quell'effetto di equlibratore alla quantità di calcio presente in vasca, visto che ho utilizzato un quintale di sabbia di aragonite, anche la sabbia grossa è aragonite, ho utilizzato la jambo, quella che si inserisce nei reattori di calcio..... e 63 kg sabbia aragalive fine, granulometria variabile da 0,2 a 2 mm, se mi crea quell'effetto tampone, poi è più facile regolare l'apporto di calcio
le rocce le ho inserite in modo da occupare il meno possibile la superfice della sabbia, se vedi nel mio avatar, quella è una grotta lunga 120 cm, (la foto è stata fatta col telefonino, e pultroppo non è di buona qualità, e poi l'ho dovuta rimpicciolire per poterla caricare)che ho creato con le rocce, messe di taglio alle pareti, e il resto appoggiate sopra, utilizzando le heliopore, che sono molto frastagliate, e offrono minor superficie di contatto tra roccia e roccia.... così facendo ho inserito 46 kg di rocce, e non ho occupato più del 30% della superficie sabbiosa
all'interno della grotta utilizzo una pompa da 1000 lt/h flusso fisso, vicino il più possibile alla superfice della sabbia,che mi mantiene pulito il fondo da detriti, anche perchè non posso sifonare li;
altre 2 pompe da 600 lt/h taimerizzate, alle pareti esterne delle roccie, anche loro, che mi spazzano bene il fondo mantenedolo pulito da detriti e scorie, perchè è una prerogativa per un buon funzionamento del metodo jaubert non creare intasamenti al fondo.....
sopra 2 pompe da 4400 lt h timerizzate, una spinge a sinistra, con quella piccola che spinge sul fondo verso sinistra, e dopo sei ore viceversa, quella di superfice spinge verso destra, e quella piccola sul fondo verso sinistra, e quella che spinge dentro la grotta ha il flusso continuo;
nel mio profilo c'è la foto dell'acquario, ma la qualità non è ottomale, in quanto scattata col telefonino;
questo è l'acquario che avevo in mente e che ho realizzato.
FRIZZ, è molto bello, peccato solo per pesci .... pensaci
fappio
per l'apporto di calcio, quando serve, utilizzo l'ago con il contagocce delle flebo, con relativa bottiglia, e staffa treppiede che utilizzo per appendere la bottiglia con il calcio disciolto, e verrebbe somministrato goccia a goccia
mi correggo sulla descrizione dell'utilizzo delle pompe di movimento...
quella da 4400 che spinge verso sinistra, con quella da 600 che spinge verso destra sul fondo e viceversa le altre 2 timerizzate a coppie, e lasso di tempo di 6 ore in 6 ore
fappio
sicuramente col passare dei mesi, e la vasca matura bene, e sarà abastanza stabile, inizierò ad inserire qualche invertebrato, difatti ho tolto il filtro esterno per lasciare posto solo allo schiumatoio......... però quando sarà ora di fare gli iserimenti, lo decideranno i valori della vasca, e non il mio gusto personale, non farò nulla di avventato, d'altronde qualche anno d'esperienza me la sono fatta sul dolce, all'inizio la fretta ecc mamma mia..... #23
poi piano piano ho iparato molte cose..... #22
ciao
FRIZZ,i valori saranno decisi da te , mi sembra che stai partendo col piede giusto....sopravvalutarsi è un errore ma anche sottovalutarsi ....bè intanto di tempo per pensare ne hai ....non pensare che allevare a coralli duri sia una cosa particolarmente difficile ...
togli il filtro
e non usare KW con un DSB
Benny
il filtro esterno l'ho tolto da una settimana, utilizzo solo lo schiumatoio
mi è stato consigliato di inserire un pò di KW in vasca, per i fosfati, ma ho preferito di no, perchè non coscevo eventuali effetti collaterari su di una vasca allestita come la mia... nel dubbio.... difatti ho indovinato...
che riflesso può avere del kw su di una vasca dsb?
utilizzo un filtro a letto fluido, domani inserisco resine rowa
FRIZZ, a parte che la kw di po4 ne toglie pochi ,il problema che i po4 "intrappolati "dal calcio ", a ph acido , o meglio basico ma sotto il 7,8 forse un po meno rientrano in gioco, dunque non serve a niente dato che nella sabbia il ph scende. le resine se vuoi usale ma quando il tuo aquario sarà maturo di po4 non ne avrai più ..certo che una passatina per portare a valori ottimali non fa male.....
fappio
si, è per cercare di arginare un pò i po4 e tagliare i rifornimenti alle alghe
poi che diano pure sfogo come è giusto che sia, mi sono messo il cuore in pace fino a metà settembre, poi faccio la pagella alla vasca
è come avere l'acne giovanile passa con l'età più matura.... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |