Entra

Visualizza la versione completa : Lampada UV sterilizzatrice


andry19-91
18-12-2012, 22:54
Salve a tutti! Sono stato colpito da poco da una grande moria di pesci dove gia c'era stata una discussione. Dopo aver misurato l'acqua più volte e aver riscontrato valori corretti la conclusione è stata una batteriosi che piano piano ha sterminato i pesci. Dopo settimane che la vasca è rimasta vuota ho provato a inserire un ocellaris che nel giro di un giorno stava per morire che poi ho salvato mettendolo in quarantena in un'altra vasca. Arrivo alla domanda, secondo voi devo installare una lampada UV sterilizzatrice? é essenziale? chi di voi c'è l'ha si trova bene? perchè è una spesa che vorrei fare pero stavo cercando di capire se realmente può aiutarmi o se è una cosa in più. Grazie in anticipo #28

Maurizio Senia (Mauri)
19-12-2012, 09:40
Salve a tutti! Sono stato colpito da poco da una grande moria di pesci dove gia c'era stata una discussione. Dopo aver misurato l'acqua più volte e aver riscontrato valori corretti la conclusione è stata una batteriosi che piano piano ha sterminato i pesci. Dopo settimane che la vasca è rimasta vuota ho provato a inserire un ocellaris che nel giro di un giorno stava per morire che poi ho salvato mettendolo in quarantena in un'altra vasca. Arrivo alla domanda, secondo voi devo installare una lampada UV sterilizzatrice? é essenziale? chi di voi c'è l'ha si trova bene? perchè è una spesa che vorrei fare pero stavo cercando di capire se realmente può aiutarmi o se è una cosa in più. Grazie in anticipo #28

Per prima cosa dovresti capire se a livello Biologico la vasca funziona.......gli No2 sono dannosi per i Pesci, quindi fai dei test e dacci piu info sulla Tecnica e allestimento.;-)

Geppy
19-12-2012, 10:10
Un giorno è troppo poco per morire a causa di infezione batterica.

Sei sicuro che non fosse un problema di ambientazione?

Se non è questo, allora la vasca ha qualche problema che, come giustamente dice Mauri, deve essere individuato.

andry19-91
19-12-2012, 10:52
riguardo a questa cosa dei valori c'è già stata un enoooorme discussione! :) cmq vi riassumo tutto velocemente i valori misurati lunedì sera sono salinità 1023
Ph 8 No2 0 No3 25 Po4 1 e Nh3 0..riguardo ai nitrati e il potassio so ke sono un po' alti ma ho provveduto subito ad acquistare un prodotto x abbassarli.La mia paura ora è ke anke se magari la vasca rimane vuota x un po' quando poi andrò ad aggiungergli un pesce questo possa morire dopo poco! premetto ke dentro ora ho un sarco una sinularia un discosoma e un altro corallo mollo di cui nn ricordo il nome e stanno tt benissimo!
------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti! Sono stato colpito da poco da una grande moria di pesci dove gia c'era stata una discussione. Dopo aver misurato l'acqua più volte e aver riscontrato valori corretti la conclusione è stata una batteriosi che piano piano ha sterminato i pesci. Dopo settimane che la vasca è rimasta vuota ho provato a inserire un ocellaris che nel giro di un giorno stava per morire che poi ho salvato mettendolo in quarantena in un'altra vasca. Arrivo alla domanda, secondo voi devo installare una lampada UV sterilizzatrice? é essenziale? chi di voi c'è l'ha si trova bene? perchè è una spesa che vorrei fare pero stavo cercando di capire se realmente può aiutarmi o se è una cosa in più. Grazie in anticipo #28

Per prima cosa dovresti capire se a livello Biologico la vasca funziona.......gli No2 sono dannosi per i Pesci, quindi fai dei test e dacci piu info sulla Tecnica e allestimento.;-)

i valori li ho scritti nel messaggio prima :) cmq ho una vasca da 180 lt con circa una trentina di kg di rocce vive, schiumatoio, filtro esterno da 1200 l/h e due pompe di movimento da 2800 l/h l'una #70

Davide_m
19-12-2012, 11:05
Ciao,
Concordo con quanto detto dagli altri...
Il valore del potassio dov'è???
Il PO4 è il fosfato... questo non influisce sulla qualità dell'acqua per i pesci ma solo per alghe e coralli...
La battericida non ha effetti se "buttata lì", l'acqua dovrebbe essere trattata interamente ed è una cosa molto difficile da fare se non ben collocata.
I batteri hanno tempi di sviluppo delle 24-36-48 ore...
Puoi segnalare la discussione precedente, soprattutto se in questa ci sono foto dei pesci morenti
Noto cmq una gran confusione...

andry19-91
19-12-2012, 11:26
si Davide ho sbagliato volevo scrivere fosfati non potassio! il valore del potassio non l ho misurato .la discussione precedente è in malattie marino e si kiama morte improvvisa 7 pesci in 5 giorni dove tutti mi hanno massacrato dicendomi ke il filtro era immaturo nonostante i valori fossero a posto poi che i pesci erano inadatti alla vasca ma la causa della morte non l ho scoperta! anke xk da quella strage ero riuscito a salvare l'hepatus ( del quale ho una foto fatta il giorno prima della sua morte ) e il volpino messi in quarantena in una vasca ancora più piccola e giovane dove si sono ripresi e hanno mangiato come matti..dopo una settimana e un cambio dell acqua di 60 litri li ho rimessi nella vasca grossa e nel giro di due giorni sono morto tutti e due :(

Geppy
19-12-2012, 14:39
I pesci li hai acquistati tutti nello stesso negozio?

andry19-91
19-12-2012, 15:55
I pesci li hai acquistati tutti nello stesso negozio?

no i pesci li ho presi girando due negozi di Torino ke sono tra i negozi migliori di Torino! ma i pesci erano in perfetta salute li avevo da mesi! mangiavano tutti e andavano d'accordo di colpo il mercoledì mattina ne ho trovato uno morto e nel giro di pochi giorni se ne sono andati tutti a parte il volpino e l hepatus che avevo salvato mettendoli in quarantena! dp una settimana di quarantena e dp essersi ripresi il venerdì sera li ho messi d nuovo in vasca con tutte le adeguate attenzioni e domenica mattina li ho trovati tutti e due stecchiti! la sera prima avevano mangiato normalmente

Davide_m
19-12-2012, 22:49
Ciao,
Non mi sembra che le condizioni siano pessime, leggendo l'altro post...
Sicuro non sia caduto accidentalmente qualcosa dentro alla vasca tipo pezzetti di rame o altro (lamette, ferro, etc) che abbia reso acqua non vivibile...

pendragon18
19-12-2012, 22:53
Hai deodoranti spray in casa ?! Quelli sono micidiali....


Sent from my iPad 2

andry19-91
20-12-2012, 00:09
Ciao,
Non mi sembra che le condizioni siano pessime, leggendo l'altro post...
Sicuro non sia caduto accidentalmente qualcosa dentro alla vasca tipo pezzetti di rame o altro (lamette, ferro, etc) che abbia reso acqua non vivibile...

ooo meno male :) finalmente :) tu hai letto tt l altro post? mi hanno massacrato per mille motivi ma nessuno ha provato a capire quale fosse davvero il problema! cercavano in tt i modi di dare la colpa a qualke valore dell acqua o mio errore! la vasca è sempre rimasta uguale senza modifiche e i valori corretti! oggi però ho scoperto una cosa..adexo nn so i quale momento preciso ma la mia ragazza in camera si era messa delle volte del profumo e m hanno detto ke può essere una causa, ma se fosse quello il motivo non dovrebbe aver sballato qualche valore? #24
------------------------------------------------------------------------
deodoranti spray nn ne ho in casa però ho scoperto ke la mia ragazza a spruzzato del profumo in camera più volte però di preciso non so bn quando! credo la domenica però il primo pesce è morto il mercoledì! può essere ke faccia effetto dp tre gg? fosse stata colpa del profumo nn avrebbe sballato qualke valore?

pendragon18
20-12-2012, 01:15
Se i pesci sono morti tutti nel giro di poco tempo presumo sia un avvelenamento da qualche sostanza... Possono essere nitriti ammoniaca deodoranti ( quelli che vengono nebulizzati in aria ) rame ( anche se nn so se infastidisce i pesci).. Io non so cosa può essere successo alla vasca questo lo dovresti capire tu...


Sent from my iPad 2

andry19-91
20-12-2012, 11:18
si ma quello ke volevo capire io fosse stato colpa dei profumi o deodoranti nei test viene rilevato qualke valori sbagliato ? o avvelenano l'acqua senza lasciare traccia sui test?

pendragon18
20-12-2012, 11:34
Non penso che sui test dovresti notare qualcosa di sbagliato... Cmq la mia è un'ipotesi non è detto che è andata così.. però se non sei riuscito a capire il motivo bisogna pensarle tutte.. xD

Davide_m
20-12-2012, 19:52
Ciao, ,
I test misurano come funziona la vasca, gli inquinanti da noi considerati NH4 NO2 NO3 sono valori che servono a noi ma non sono influenzati da profumi, rame, deodoranti etc.
Dov'è l'altra vasca di cui arlavi nel medesimo locale o in altro luogo?
Strano che 2 vasche gestite dalla stessa persona abbiano andamenti così differenti....

andry19-91
20-12-2012, 22:49
Ciao, ,
I test misurano come funziona la vasca, gli inquinanti da noi considerati NH4 NO2 NO3 sono valori che servono a noi ma non sono influenzati da profumi, rame, deodoranti etc.
Dov'è l'altra vasca di cui arlavi nel medesimo locale o in altro luogo?
Strano che 2 vasche gestite dalla stessa persona abbiano andamenti così differenti....

le vasche sono tutte e due nella stessa stanza abbastanza vicine, xo quella piccola di quarantena nn ha areatore o schiumatoio quindi il profumo è difficile possa inquinarla mentre x il resto i valori sono buoni in tutte e due le vasche! cmq ora provo ad allegervi una foto dall'hepatus prima d morire-:33
http://s11.postimage.org/9st889b27/image.jpg (http://postimage.org/image/9st889b27/)

http://s11.postimage.org/awdck7vpb/image.jpg (http://postimage.org/image/awdck7vpb/)

triglauco
23-12-2012, 11:37
io credo non abbia senso fare delle ipotesi, se compri un ocellatus e lo metti in vasca e in 24 ore muore non è un problema batterico. Il problema va ricercato in qualche sostanza immessa esternamente in qualche modo,
io ti consiglio mega cambio d'acqua e carbone a gogo poi ci rimetti un ocellatus e "testi il terreno" non perdere tempo e denaro a fare altri test

gerry
23-12-2012, 12:44
quoto Triglauco,
difficilmente una batteriosi si comporta cosi.
IO farei un grande cambio, carbone per un po' di tempo e poi dopo le feste proverei con un pescettto.
I pesci che avevi in vasca, erano "a posto" (se ho capito bene ci siamo visti da FUlvio l'altro giorno........) e quindi non darei colpa al fornitore.
PEr quanto riguarda il profumo della tua ragazza, evito commenti.....

ciao Gerry

Davide_m
23-12-2012, 16:10
Anche io penso che, dalle foto, non sia una batteriosi... troppo lenta.
Il primo raggio della pinna dorsale è devastato
Un po di tempo fa ho ucciso qualche pagliaccio per densità a 60g/l e forse oltre
i sintomi sono accelerazione del respiro e deperimento delle cartilagini tra i raggi della pinna senza sintomi apparenti! non è che c'è sbagliato proprio questo valore!?!?

andry19-91
24-12-2012, 19:56
quoto Triglauco,
difficilmente una batteriosi si comporta cosi.
IO farei un grande cambio, carbone per un po' di tempo e poi dopo le feste proverei con un pescettto.
I pesci che avevi in vasca, erano "a posto" (se ho capito bene ci siamo visti da FUlvio l'altro giorno........) e quindi non darei colpa al fornitore.
PEr quanto riguarda il profumo della tua ragazza, evito commenti.....

ciao Gerry

ciao Gerry sei il ragazzo con cui abbiamo parlato x ore da Fulvio ? si infatti come avrai visto nn ho dato la colpa a nessuno #70 ora la vasca è vuota ho fatto un ulteriore cambio di 60 litri e messo carbone nuovo..dp capodanno proverò con un pagliaccetto e speriamo in bn! ;-) in risposta a Davide la salinità l ho controllata più volte e mi risulta tra 1022 e 1023! cmq grazie a tt x le risposte e i consigli :)

franzisco
25-12-2012, 01:12
Se ricordi ero intervenuto qualche giorno fa per dire la mia opinione sui commenti, consigli e altro, fatti da altri utenti circa il tuo caso. Ora, leggendo le ulteriori spiegazioni che hai dato, credo che la responsabilità della morte dei pesci sia proprio dovuta al profumo che la tua ragazza ha spruzzato nell'ambiente. Io tempo fa ho avuto lo stesso problema in un nano reef. Nella stanza dove si trova l'acquario non va dato nè deodorante per ambienti né deodoranti persona né altre sostanze che vaporizzandosi possano finire dentro all'acqua attraverso l'aria. Sono micidiali per i pesci e non solo per loro. Ciao.

andry19-91
26-12-2012, 21:40
volevo aggiungere un ulteriore cosa! su una roccia acquista in negozio c'erano dei discosoma dalla quale se ne è staccato uno che ha vagato x l acquario x parecchio in cerca di una nuova sistemazione poi è finito sotto le rocce e nn lo vedo più! può essere ke sia morto sotto le rocce e abbia causato problemi? dovrei cercarlo?

triglauco
26-12-2012, 23:40
volevo aggiungere un ulteriore cosa! su una roccia acquista in negozio c'erano dei discosoma dalla quale se ne è staccato uno che ha vagato x l acquario x parecchio in cerca di una nuova sistemazione poi è finito sotto le rocce e nn lo vedo più! può essere ke sia morto sotto le rocce e abbia causato problemi? dovrei cercarlo?

lascia perdere il discosoma ;-) se la sa cavare da solo

andry19-91
27-12-2012, 00:28
volevo aggiungere un ulteriore cosa! su una roccia acquista in negozio c'erano dei discosoma dalla quale se ne è staccato uno che ha vagato x l acquario x parecchio in cerca di una nuova sistemazione poi è finito sotto le rocce e nn lo vedo più! può essere ke sia morto sotto le rocce e abbia causato problemi? dovrei cercarlo?

lascia perdere il discosoma ;-) se la sa cavare da solo

ahahah ok grazie ;-)#70