Entra

Visualizza la versione completa : strane bollicine sulle rocce


fabri fibra
24-04-2006, 21:03
come mai ho delle bollicine sulle rocce a ke sara dovuto ssa40902

lucafeccia
24-04-2006, 21:15
dici semplici bollicine d' aria...? se si basta che ci spari sopra un po d' acqua con la pompa! potrebbe essere che le rocce, essendo porose, abbiano un po d' aria all'interno....aspetta qlke tempo e spariranno....! se sono bolle verdi invece e' un alga! staccale con delicatezza ma non scoppiarle se no ti si riempe la vasca!! ;-)

nicnoc
24-04-2006, 21:29
potrebbero essere anche dovute dai cianobatteri

illo
24-04-2006, 21:37
potrebbero essere anche dovute dai cianobatteri

confermo -20

triglauco
25-04-2006, 09:20
fabri credo anch'io che siano ciano ma se sei in maturazione è normale

pierr
25-04-2006, 09:51
dici semplici bollicine d' aria...? se si basta che ci spari sopra un po d' acqua con la pompa! potrebbe essere che le rocce, essendo porose, abbiano un po d' aria all'interno....aspetta qlke tempo e spariranno....! se sono bolle verdi invece e' un alga! staccale con delicatezza ma non scoppiarle se no ti si riempe la vasca!! ;-)

ho notato anch'io questa cosa,però a me sono bollicine d'aria che si sono formate da circa 1 settimana,e poi i vetri della vasca ogni giorno si forma tipo un velo di alghe verdi che non si era mai fatto prima... praticamente si vede tutto verde :-( come mai ?? ho fatto una cura di aglio per un epatus per circa 5gg sarà questo ??
graziee

Benny
25-04-2006, 14:14
come mai ho delle bollicine sulle rocce a ke sara dovuto

compila il profilo

fabri fibra
25-04-2006, 16:15
non sono in maturazione pero ci dirigho il getto della pompa spariscono e dopo poche ore si riformano i valori sono ph 8,3 kh8,9-9no2 0 no3 40 po4 0 ca 470 mg1350 ;-)

Benny
25-04-2006, 17:49
che test usi ??

NO3 a 40 ?? con zeovit ??

qui c'è qualcosa che non va

luce, schiumazione....dimensioni ??

tropic74
25-04-2006, 22:55
sono ciano!!! movimento in vasca?? luci da quanto non cambi le lampade?? troppi nutrienti??

birrohgt
25-04-2006, 23:01
anche io ho delle bollicine sulle rocce pero il mio acquario gira da 4 mesi

sono ciano batteri?

cosa vedo fare?

fabri fibra
26-04-2006, 19:22
uso salifert poi zeovit mi ha portato i no3 da 100 a 40 in 3 settimane un prodigio come illuminazione uso una 150w venture 10000k come schiumazione ho un prizm pero su 80l lordi!! su zeovit.com mi hanno detto ke sono le macro alghe dell'ossidazione

birrohgt
29-04-2006, 00:57
nessuno mi da consigli?

fabri fibra
29-04-2006, 09:01
come si inseriscono le foto -04 -04 -04 -04 !!

Benny
30-04-2006, 14:19
uso salifert poi zeovit mi ha portato i no3 da 100 a 40 in 3 settimane un prodigio come illuminazione uso una 150w venture 10000k come schiumazione ho un prizm pero su 80l lordi!! su zeovit.com mi hanno detto ke sono le macro alghe dell'ossidazione

usare lo zoeovit per abbassare i nitrati è come usare un cannone per ammazzare un moscerino

fabri fibra
30-04-2006, 20:44
ho misurato i no3 oggi erano ha 0ml/l me la eliminati lui con l'aiuto dell'ossidazione!!?? :-)

Giando
01-05-2006, 20:27
ho misurato i no3 oggi erano ha 0ml/l me la eliminati lui con l'aiuto dell'ossidazione!!??

mi sa che hai sbagliato uno dei due test....zeovit va bene ma non può far miracoli di questo tipo. comunque spesso il valore 0 con il salifert corrisponde a circa 10 con test affidabili.

stai per caso usando il PCV della linea zeovit?? a volte si formano patine e bollicine per sovradosaggio.

come bulbo è meglio che usi quello che era montato nel faretto, è da 10000k e una volta caldo ha un'ottima luce...il venture è un pò troppo bluastro per una 150w.

zeovit necessita di una forte schiumazione, prendi almeno un deltec MCE600...il prizm non è adatto a questa gestione. verifica anche la quantità d'acqua in uscita dal letto fluido...forse è troppo veloce se effettivamente elimina i nitrati a vista d'occhio.

fabri fibra
02-05-2006, 15:10
pero ne avevo100 nemmeno con i cambi si dimezzavano

solitus
02-05-2006, 16:47
benny ....pero' con il cannone lo ammazzi il moscerino!!!
certo che non ti deve fregare cosa ci sta dietro. :-D :-D :-D

fabri fibra
03-05-2006, 10:53
ecco di ke cosa stavo cercando di riferire ;-)

Giando
04-05-2006, 01:43
non capisco se le bollicine siano chiare (CPV) o scure (ciano) ... #24

fa69
04-05-2006, 08:35
scusa giando cosa vuol dire CPV

Nunzio73
04-05-2006, 09:56
mi sa che hai sbagliato uno dei due test....zeovit va bene ma non può far miracoli di questo tipo. comunque spesso il valore 0 con il salifert corrisponde a circa 10 con test affidabili.

[/quote]

cosa intendi? Salifert non è quindi affidabile sui nitrati? qual'è meglio?

Giando
04-05-2006, 10:14
Salifert non è quindi affidabile sui nitrati? qual'è meglio?


personalmente ritengo che i più affidabili siano il Merck per i fosfati e il neagel per i nitrati. tra i commerciali quelli che danno risultati praticamente identici a questi sono i tropic marine, ma costano cari rispetto alle misurazioni effettuabili.
per mia esperienza i salifert non sono attendibili per quanto riguarda fosfati e nitrati.

io consiglio di usare un test medio finchè i valori non siano a zero. poi può aver sensa usarne uno più attendibile e costoso.

solitus
04-05-2006, 14:44
secondo me quando sono a zero con salifer non ha senso spendere soldi in un test migliore, cio' parlando degli NO3!

Giando
04-05-2006, 15:44
solitus, levati il dubbio fai il test con un fotometro e capisci cosa sto dicendo....il salifert magari ti da zero, ma col fotometro sono circa 10 mg/l ;-)

Nunzio73
04-05-2006, 16:33
solitus, levati il dubbio fai il test con un fotometro e capisci cosa sto dicendo....il salifert magari ti da zero, ma col fotometro sono circa 10 mg/l ;-)

per quel che ricordo di aver letto, se parliamo di nitrati, il fotometro con l'acqua marina non è affidabile. ma non vorrei ricordare male io #12
diverso è il discorso fosfati (anche se un amico mi ha detto che facendo misurazione dello stesso campione con diversi fotometri, i risultati non sono mai uguali...)

fabri fibra
04-05-2006, 17:13
ora stanno crescendo le filamentose bluffer dice che e assenza di movimento ho solo 700 l/h

Thunderfish
04-05-2006, 20:14
usare lo zoeovit per abbassare i nitrati è come usare un cannone per ammazzare un moscerino

:-D :-D
Effettivamente.... -05

Giando
04-05-2006, 21:53
1 da 700 litri è poca, ma se sono due per un totale di 700 litri/ora è peggio..io metterei un paio di maxijet da 1200 o almeno da 900 litri /ora e le terrei se possibile sempre accese. la 700 la metterei dietro alla rocciata oppure centrale tra le due pompe attivandola con un timer a intervalli di 6 ore

fabri fibra
05-05-2006, 13:50
ora ordino le resun da 2000l/h andranno bene?

Giando
05-05-2006, 20:29
io ho usato le sp2500 e sono senza infamia e senza lode...tra le marche economiche mi orienterei su aquaryum system