Visualizza la versione completa : Pompa di calore
Salve a tutti,oggi curiosando in un sito sulle tartarughe ho trovato questo interessante articolo http://turtleportal.free.fr/turtle.html
In pratica si sfrutta il calore dissipato dai reattori per riscaldare l'aria di un terrario tramite un normale dissipatore da pc + ventola.Pensavo di modificare questa genialata per riscaldare l'acqua del mio acquario(in costruzione) magari facendo passare il tubo del filtro esterno prima nel vano reattori( 4 neon) Cosa ne pensate? Pericoloso? Secondo me si recupera una marea di energia...
tra l'altro proprio ora curiosando sul forum letto una discussione dove si parlava di 39gradi per i t8 e circa 60 per i t5!!!
Secondo me si recupera una marea di energia...
e tu dici che consumi meno a tenere accesa una pompa di calore 24/24, piuttosto che un comune riscaldatore che si accende solo quando la teperatura scende sotto un certo livello?
DarthDreamer
25-04-2006, 00:47
Secondo me si recupera una marea di energia...
e tu dici che consumi meno a tenere accesa una pompa di calore 24/24, piuttosto che un comune riscaldatore che si accende solo quando la teperatura scende sotto un certo livello?
se ho capito bene lui vuole fruttare il calore dei reattori delle lampade per scaldare l'acqua prima di rimandarla in vasca, calore che altrimenti andrebbe sprecato.
le mie perplessità sono altre:
hai pensato a come fare a regolare la temperatura in vasca?
e per l'estate?
Albert mi ha capito :-)
Per regolare la temperatura in vasca si potrebbe dividere il tubo del filtro in due parti,una che,diciamo,fa la strada normale, ed un altra che passa per i reattori collegando tutto ad una sonda che apra una o l'altra strada a seconda del bisogno di calore
Comunque è certamente piu comodo un riscaldatore normale anche perche di notte con i neon spenti non si dissiperebbe piu calore...però tutta questa energia sprecata...#07 magari si potrebbe usare come supporto ad un normale riscaldatore... o magari sostituisco i reattori con delle ballast che è meglio #36#
#23, bè ragazzi era quasi mezzanotte ed ero appena tornato da una cena tra amici, e si sa come vanno cetre cose.......... :-D
...da prova empirica
utilizzando per aereazione un effetto venturi , ho messo che il tubetto prenda l aria dalla plafoniera ...cosi l aria entra calda e alza di 2 gradi l acqua ( circa 100Lt
non so se sia anche anche perche' il tubetto e' dentro il tubo di immissione circa 1 mt...
comunque scalda :-) ( d estate lo levo ..ovvio )
scriptors
12-08-2008, 13:33
a parte sostituire i normali reattori con quelli elettronici (e dubito che i T5 possano funzionare con normali reattori #24)
il problema più grosso è il rischio elettrico ... non è mai una buona idea far passare acqua, anche se all'interno di tubazioni di plastica (che hanno il brutto difetto di potersi sciogliere e/o ingottire e spaccare) in vicinanza di parti elettriche
ergo se proprio ti dispiace per l'energia sprecata in calore (e su questo non posso che essere d'accordo con te #36#) sostituisci i reattori con quelli elettronici.
;-)
crg_it, non credo che il titolare del topic a distanza di 2 anni sia ancora interessato all'argomento, senza contare il fatto che non è più sul forum........ :-))
scriptors
12-08-2008, 15:20
#23
imparerò a leggere le date precedenti prima di rispondere -e63
....mmmmmmmmm
e come mai dopo 2 anni e' ancora attivo?
se io lo vedo attivo , presumo che qualcuno ci scriva..... #07 #07 #07 #07 #07 #07
poi a me interessa l argomento , magari anche a qualcun altro , per cuio se il topic e' attivo , qualcuno rispondera'
Ciao e grazie
:-) :-)
crg_it, i topic rimangono aperti anche se l'utente che li ha creati non è più frequentatore........... ;-)
Comunque non la prendere così sul personale, si scherzava, e meno male che ho anche messo una faccina sorridente............la prossima volta ne metterò di più. :-))
Che altro dire, prendila un pò meno seriamente, e spero che qualcuno possa aiutarti in questo argomento................ :-)) :-))
ciao.
..ma io scherzavo :-) :-) :-) :-)
no problem ...e speriamo che qualcuno risponda !!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
p.s.
nel forum si trova veramente di tutto....magari riavviare anche quelli vecchi puo' servire , senno si parla sempre delle stesse cose duplicate ;-)
Stefano s
18-08-2008, 02:18
visto che ci siamo.... dico la mia.... e a quanto vedo non al proprietario della discussione !!! #13
sarebbe possibile secondo me far passare 2 tubi.... 1 sopra la plafoniera.... e uno diretto in vasca...
basterebbe un termostato che controlli 1 rele collegato a 2 elettrovalvole....
2 elettrovalvole collegate in modo opposto.. una normalmemte aperta .. una normalmente chiusa...
facciamo un esempio...
voglio una t di 28°c
quando l'acqua scendera' sotto i 28° l'elettrovalvola normalmente chiusa (dove collegheremo il tubo dell'acqua che si dovra' scaldare con la plafoniera) si aprira' .. e quella normalmente aperta(dove collegheremo l'acqua diretta) si chiudera' !! l'effetto sara' che in vasca arrivera' acqua calda.... quando superera' i 28° il termostato stacchera', facendo richiudere l'elettrovalvola dell'acqua calda e riaprendo quella dell'acqua diretta !!!
certo che comunque sia dovremo usare sempre il riscaldatore nel periodo in cui le luci saranno spente !!! basterebbe collegarlo ad un timer che lo accendera' allo spegnimento delle luci....
mah .. non so se come idea e' folle.. ma e' un'idea !!! #18 #18 #18 #18
...comunque le ore piu fredde sono quelle notturne...in cui la plafo e' spenta
non ho fatto tentativi particolari...ho solo preso aria calda dalla plafo inserendoci il tubetto del venturi , facendola aspirare + calda .
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
sarebbe come studiarsi qualcosa che prenda calore dai caloriferi ...per scaldare l acqua .
si potrebbe studiarsi di tutto , ed adottare un sistema a pompa di calore tipo sistema a liquido per raffeddare le CPU ....
ma poi ne vale la pena? ..a livello di costi direi di no..aumentarebbe la complicazione generale dell acquario ecc ecc
o sbaglio ??? :-D :-D :-D
Federico Sibona
18-08-2008, 10:43
Stefano s e qualcun altro, fatevi visitare da uno bravo :-D :-D :-D :-D
Si potrebbe mettere una turbina sulla mandata del filtro che faccia girare un alternatore ed utilizzare l'energia per alimentare il riscaldatore.
Mentre pensate a come mettere in pratica la mia idea, leggete la mia firma (ultima riga) :-D :-D :-D
E non datemi del retrogrado ed anti-ecologista ;-)
scriptors
18-08-2008, 10:58
#24
credo che poi ci sarebbe 'uno bravo' in meno #36#
Si potrebbe mettere una turbina sulla mandata del filtro che faccia girare un alternatore ed utilizzare l'energia per alimentare il riscaldatore.
hanno fatto una pompa booster per impianti osmosi che funziona con questo principio
non chiedetemi dove, ma la vendevano on line
:-))
Stefano s
18-08-2008, 11:29
era solo un'idea.... che secondo me alla fine potrebbe aiutare..... certo... un po arcana.... ma non credo troppo accia !!! quando avro' un po di tempo credo che la sperimentero' !! tanto x curiosita' .... ;-) ;-)
x quanto riguarda una visita .. beh devo dire che appena mi conoscono mi cacciano sempre via #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 e alla fine sono io che devo psicanalizzare loro !! :-D :-D :-D :-D :-D
Federico Sibona
18-08-2008, 13:25
e alla fine sono io che devo psicanalizzare loro !! :-D :-D :-D :-D :-D
Oh, my god, che disastro, non vedo un futuro roseo per l'umanità :-D :-D :-D :-D
miccoli, devi trovare il link! ;-) :-))
Stefano s
18-08-2008, 13:51
si si fuori il link !!! ;-)
se uno vuole ricavare energia da energia....non credo convenga proprio in un acquario
e' come se uno mettesse sotto le lampade...dei pannelli ad energia solare !!!!
e poi ci alimenti le pompe a 12V ? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
con quello che costa un pannello solare e relativo impianto...uno ci compra pompa e paga corrente -11 -11 -11
Stefano s
18-08-2008, 23:12
questo e' vero.. ma se riesci a ricavare un po di calore ..specialmente quello che si genera dalle lampade.. chi ti vieta di riutilizzarlo x scaldare l'acqua.. ??
non mi sembra la stessa cosa che mettere un pannello solare sotto le lampade no ??? #07 #07
se riuscissi oa riconvertire quello che va perso... mi sembra buono no??? certo.. non risolverebbe le nostre necessita', ma ci aiuterebbe molto !!! #36# #36#
il link è questo
http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm
ma avevo letto male
se vedete alla voce pompe booster c'è una pompa che sfrutta il flusso dell acqua di scarto per aumentare la pressione alla membrana
avevo sbagliato io a leggere tempo fa'
:-))
Stefano s
19-08-2008, 15:09
e mi sembrava strano !!! -38
:-D
scusate ma ho ricevuto in regalo uno scatolone di ceres tre giorni fa'
:-D
Stefano s
19-08-2008, 19:15
io sono appena tornato dall'austria e dalla germania !!! non avete idea la birra che ho bevuto !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
20-08-2008, 02:15
chi io ?? -61 -61 -b02 -b02 -:33 -:33 -75 -61 -61
Federico Sibona
20-08-2008, 07:24
Oltre a quello "bravo", fate anche un salto alla "alcolisti anonimi", fatevi aiutare! :-D
Stefano s
20-08-2008, 10:16
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D adirittura?? siamo cosi' gravi?? #17 #17 #17 #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |