Visualizza la versione completa : 200 litri in maturazione
ostormetto
18-12-2012, 18:47
Data di avvio : 20/10/2012
Tecnica: Askoll Pratiko400 new generation
Fauna:
Flora: Anubias bonsai,vallisneria gigantea e nana, saggittaria subulata,rotala, 2 piante rosse
Gestione: 1 cambio settimanale 30litri, per i fertilizzanti uso un emulatore della linea sachem
Note: La vasca ancora è disabitata ci sono solo dei guppy in futuro inserirò Ctenopoma acutirostre e monocirrus polycants (pesce foglia)
http://s11.postimage.org/5ikee1yfz/DSCN2796.jpg (http://postimage.org/image/5ikee1yfz/)
http://s7.postimage.org/rkcukdyh3/DSCN2813.jpg (http://postimage.org/image/rkcukdyh3/)
http://s12.postimage.org/twyps6fah/DSCN2835.jpg (http://postimage.org/image/twyps6fah/)
http://s12.postimage.org/c86z0k3jd/DSCN2912.jpg (http://postimage.org/image/c86z0k3jd/)
Gli inquilini saranno Ctenopoma acutirostre e monocirrus polycants (pesce foglia)
http://s9.postimage.org/t7nibh123/Ctenopoma_acutirostre.jpg (http://postimage.org/image/t7nibh123/)
http://s13.postimage.org/xvyv5llw3/Monocirrhus_Polycanths.jpg (http://postimage.org/image/xvyv5llw3/)
regolarizza il post come trovi indicato nel topic in evidenza ;-)
ostormetto
18-12-2012, 19:00
regolarizza il post come trovi indicato nel topic in evidenza ;-)
Va bene ? :-))
mettimi i valori dell'acqua e sarà perfetto :-)
ostormetto
18-12-2012, 19:17
Data di avvio : 20/10/2012
Tecnica: Askoll Pratiko400 new generation
Fauna:
Flora: Anubias bonsai,vallisneria gigantea e nana, saggittaria subulata,rotala, 2 piante rosse
Gestione: 1 cambio settimanale 30litri, per i fertilizzanti uso un emulatore della linea sachem
Valori: pH 7 , gH 6, nitriti assenti.
Note: La vasca ancora è disabitata ci sono solo dei guppy in futuro inserirò Ctenopoma acutirostre e monocirrus polycants (pesce foglia)
http://s11.postimage.org/5ikee1yfz/DSCN2796.jpg (http://postimage.org/image/5ikee1yfz/)
http://s7.postimage.org/rkcukdyh3/DSCN2813.jpg (http://postimage.org/image/rkcukdyh3/)
http://s12.postimage.org/twyps6fah/DSCN2835.jpg (http://postimage.org/image/twyps6fah/)
http://s12.postimage.org/c86z0k3jd/DSCN2912.jpg (http://postimage.org/image/c86z0k3jd/)
Gli inquilini saranno Ctenopoma acutirostre e monocirrus polycants (pesce foglia)
http://s9.postimage.org/t7nibh123/Ctenopoma_acutirostre.jpg (http://postimage.org/image/t7nibh123/)
http://s13.postimage.org/xvyv5llw3/Monocirrhus_Polycanths.jpg (http://postimage.org/image/xvyv5llw3/)
Presto altri aggiornamenti !
come mai dato che sono pesci particolari, non punti a una sola delle due specie? magari tentando la riproduzione?
Complimenti per la scelta particolare della fauna!!!#70
Emiliano98
18-12-2012, 20:42
il monochirrus avrebbe bisogno di una vasca molto tranquilla,meglio se monospecifico.
Monocirrhus polyacanthus per essere precisi... più che altro per ora mi sembra decisamente troppo luminosa e con pochi ripari :-)
berto1886
18-12-2012, 23:11
non male... bella la rocciata e il contorno di valli è perfetto ;-)
briciols
19-12-2012, 00:36
Vasca ben allestita mioiace molto anche la scelta che ai fatto sulla fauna, come mai hai scelto questo tipo di pesci ? :) come li reperisci? E ultima domanda cosa significa emulatore deilla linea seachem ?
ostormetto
19-12-2012, 03:01
Vasca ben allestita mioiace molto anche la scelta che ai fatto sulla fauna, come mai hai scelto questo tipo di pesci ? :) come li reperisci? E ultima domanda cosa significa emulatore deilla linea seachem ?
Sono dei sali disciolti in acqua a osmosi che compro da un privato :) mi sono piaciuti entrambi e sono un appassionato di predatori... difatti sono 2 specie predatorie ma non aggressive da quanto ho letto in giro verso altri se di simili dimensioni... Si reperiscono tramite i classici negozi di acquari se vuoi ti do il link di una serra :)
------------------------------------------------------------------------
Monocirrhus polyacanthus per essere precisi... più che altro per ora mi sembra decisamente troppo luminosa e con pochi ripari :-)
Come illuminazione monto due Dennerl special plant 30W ...
Per quanto riguarda i ripari penso che già le piante siano un buon posto per ripararsi ma comunque c' è un bello spazio dietro al legno di sinistra :-)
ostormetto
19-12-2012, 03:12
http://s9.postimage.org/85d3idgjv/DSCN2913.jpg (http://postimage.org/image/85d3idgjv/)
Coccinella92
19-12-2012, 19:07
Davvero complimenti per la decisione della fauna! pesci molto particolari. Però penso anche io, viste le caratteristiche di ognuno, perchè non pensi a un monospecie? così tenti anche la riproduzione! ti consiglio quella del pesce foglia!
#70
Emiliano98
19-12-2012, 20:28
per me non è un acquario per i pesci foglia,almeno le foglie di quercia le avrei messe,mi sembra troppo plantacquario e poco naturale #24
L'allestimento mi piace molto,metterei solo qualche altra pianta alta a fare da sfondo,per i pesci non li conosco quindi non mi pronuncio.Ma perchè il diffusore per la co2 lo tieni in mezzo alla vasca?si era staccato dal suo posto?per ottimizzare la co2 erogata dovresti posizionarlo sotto l'uscita del filtro.
ostormetto
20-12-2012, 02:42
L'allestimento mi piace molto,metterei solo qualche altra pianta alta a fare da sfondo,per i pesci non li conosco quindi non mi pronuncio.Ma perchè il diffusore per la co2 lo tieni in mezzo alla vasca?si era staccato dal suo posto?per ottimizzare la co2 erogata dovresti posizionarlo sotto l'uscita del filtro.
Il diffusore è posizionato proprio davanti all' uscita del filtro il tubo è staccato perché non ho ancora preso le ventose :) metterò le foto di come ho spostato alcune piante sul posteriore domani adesso mi piace ancora di più ;) ora aggiungerò altro man mano che cresceranno le piante...
Per quanto riguarda le due specie se ci sono dei motivi particolari per non farli convivere insieme ok... ma da quanto ho letto non ci dovrebbero essere problemi per entrambi -:33
------------------------------------------------------------------------
per me non è un acquario per i pesci foglia,almeno le foglie di quercia le avrei messe,mi sembra troppo plantacquario e poco naturale #24
Si è un acquario abbastanza ordinato :) devo cercare di coprire il meno possibile la superfice per dare modo alla luce di passare altrimenti avrei sicuramente optato per una copertura di foglie di quercia :)
Il Molesto
20-12-2012, 09:47
Mi piace molto la tua scelta di popolazione!!!basta con i soliti pesci commerciali!! :)
JOLLYFISH
20-12-2012, 11:52
Ciao .....Tutto molto bello e ben dislocato all'interno dell'acquario .......
Consiglio personale ......Fai tesoro di questo , una vasca monospecifica e sempre
la cosa più interessante dal lato sia di conportamento dei pesci sia dal fatto che si
potrebbero , accoppiandosi ....avere una vita più naturale ........e interessante da
seguiro in ogni loro fase , sia di accrescimento che di maturazione .......
Cordialità
giorgio
Bella scelta il pesce foglia. Una curiosità per l'alimentazione come ti regoli?
Il ctenopoma non rischia di essere invadente nei confronti del pesce foglia(fregandosi il suo pranzo)?
ostormetto
20-12-2012, 15:26
Bella scelta il pesce foglia. Una curiosità per l'alimentazione come ti regoli?
Il ctenopoma non rischia di essere invadente nei confronti del pesce foglia(fregandosi il suo pranzo)?
Cercherò di alimentare tutti allo stesso modo ma comunque sia ci sarà sempre qualcosa di vivo a gironzolare per l'acquario sono pur sempre delle specie predatorie...
------------------------------------------------------------------------
situazione ad oggi ho spostato anche le piante che erano davanti al legno dietro in modo da mettere al posto loro altre vallisnerie nane che preleverò man mano che crescono :)
http://s10.postimage.org/jltplpgxh/DSCN2919.jpg (http://postimage.org/image/jltplpgxh/)
http://s13.postimage.org/6sqktavnn/DSCN2918.jpg (http://postimage.org/image/6sqktavnn/)
http://s7.postimage.org/jxby8cg0n/DSCN2917.jpg (http://postimage.org/image/jxby8cg0n/)
Così mi piace molto di più #36#
berto1886
21-12-2012, 00:31
davvero niente male!!!
ostormetto
21-12-2012, 01:39
Grazie :)
digitalfrank
21-12-2012, 08:45
Ma perche il livello dell'acqua nè cosi basso? Mi sembra una vasca chiusa quindi puoi alzarti un po.
ostormetto
21-12-2012, 12:32
Ma perche il livello dell'acqua nè cosi basso? Mi sembra una vasca chiusa quindi puoi alzarti un po.
Ho paura di bruciare le galleggianti se alzo troppo il livello dell' acqua #70
Patrick Egger
22-12-2012, 07:58
Ciao.
Anch'io tengo il livello basso,simile a quello in foto.Cosi si nota un po di movimento dell'acqua e non c'è questo effetto televisore.;-)
Anch'io ti sconsiglio vivamente di mettere le due specie insieme.I Ctenopoma saranno più invadenti e si mangeranno il cibo dei Polyacanthus.I primi non c'è problema di nutrirli con del buon surgelato,i secondi invece prendono quasi al 99% pesci vivi.Inoltre ti consiglio di prepararti già qualche regolare e seria fonte dove reperire i pesci vivi,con soli Guppy e ovovipari di solito non diventeranno tanto vecchi!
digitalfrank
22-12-2012, 22:25
Be si se hai delle galleggianti il calore puo bruciarle
ostormetto
23-12-2012, 18:37
Ciao.
Anch'io tengo il livello basso,simile a quello in foto.Cosi si nota un po di movimento dell'acqua e non c'è questo effetto televisore.;-)
Anch'io ti sconsiglio vivamente di mettere le due specie insieme.I Ctenopoma saranno più invadenti e si mangeranno il cibo dei Polyacanthus.I primi non c'è problema di nutrirli con del buon surgelato,i secondi invece prendono quasi al 99% pesci vivi.Inoltre ti consiglio di prepararti già qualche regolare e seria fonte dove reperire i pesci vivi,con soli Guppy e ovovipari di solito non diventeranno tanto vecchi!
di quali altre specie dovrebbero nutrirsi ?
Se i primi mangiano tranquillamente il surgelato perché dovrebbero crearsi problemi magari prima si nutrono i ctenopoma e poi si pensa ai polyacanthus :) La cosa importante è che non si infastidiscano una volta messi insieme.
Patrick Egger
23-12-2012, 18:50
In natura si cibano principalmente di caracidi.Dovresti alternare con membri di questo genere.Un mio amico li alimentava molto anche con dei Betta.
Se vuoi che si saziano prima i Ctenopoma avrai prima o poi dei Tondipoma quanto saranno grassi.Inoltre i Poly ,prima di prendere una preda ,se li guardano e se non passa proprio vicino a loro,col cavolo che nuotano tanto per acciapparsi un pesce.Sono molto passivi.
swan ganz
23-12-2012, 19:24
Bella vasca complimenti
ostormetto
17-01-2013, 20:50
Nuovi aggiornamenti dell' acquario per quanto riguarda gli inquilini sono ancora in ricerca.... buono per i guppy :P
http://s13.postimage.org/siz6mbik3/DSCN2992.jpg (http://postimage.org/image/siz6mbik3/)
http://s8.postimage.org/copst39dd/DSCN2993.jpg (http://postimage.org/image/copst39dd/)
http://s2.postimage.org/ba33mxndx/DSCN2994.jpg (http://postimage.org/image/ba33mxndx/)
Complimenti sempre più bello!Mi piacciono molto i colori di quest'acquario,sembra un paesaggio naturale.
briciols
17-01-2013, 21:14
Della vasca mi piace troppo il layout
anche io ti consiglio un monospecifico ;)
ostormetto
25-01-2013, 12:10
Grazie a tutti come al solito per i consigli...
Ieri ho notato che le punte della rotala erano veramente troppo più belle rispetto alle potature che avevo acquistato e ripiantato così ho fatto una bella pulizia delle vecchie piante ed ho inserito le nuove potature speriamo che continueranno a crescere sane e belle così da creare l' effetto desiderato :)
jackrevi
26-01-2013, 22:55
Bello! è migliorato moltissimo!! #70
ostormetto
28-01-2013, 20:22
Un video della situazione attuale :) ho sostituito il pratiko 400 new generation con un eheim professionel3 350 2073 e da subito mi sono trovato molto mooolto meglio è silenziosissimo veramente parte con facilità estrema (tranne un problema che era il mio) e la raccorderia a me personalmente verde non dispiace per niente ! Ho inserito il tubicino della co2 prima del tubo di uscita creando un forellino il risultato è ottimo ;)
rH1ngPVK5DM
Emiliano98
29-01-2013, 09:50
A me piace tanto, però a me le rocce laviche non piacciono, ma sono gusti personali #70
Rinnovo i complimenti,veramente bello! Bellissima la valliusneria gigantea che ondeggia in superficie.Però mi sembra ci sia troppa corrente,i pesci non riescono a nuotare tranquillamente,secondo me se puoi dovresti abbassare un po' la portata del filtro.
ostormetto
29-01-2013, 14:19
Rinnovo i complimenti,veramente bello! Bellissima la valliusneria gigantea che ondeggia in superficie.Però mi sembra ci sia troppa corrente,i pesci non riescono a nuotare tranquillamente,secondo me se puoi dovresti abbassare un po' la portata del filtro.
Durante la notte la mandata la dimezzo manualmente durante il giorno la tengo al massimo ma ci sono molto punti tranquilli all' interno... quando do da mangiare devono fare un po' di ginnastica perché l' angolo dove metto il mangime è proprio a sinistra dell' uscita del filtro -14-
Emiliano98
29-01-2013, 17:28
ricorda che il polycanthus è un pessimo nuotatore #70
briciols
29-01-2013, 20:20
la vasca mi piace moltissimo ma nel video a parte i guppy non sono riuscito a vedere gli altri abitanti della vasca :)
ostormetto
30-01-2013, 02:11
la vasca mi piace moltissimo ma nel video a parte i guppy non sono riuscito a vedere gli altri abitanti della vasca :)
Infatti ancora non ci sono gli altri abitanti :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |