Visualizza la versione completa : Dinoflagellati
Da un paio di settimane comincio ad averne su sabbia e qualcuno anche sulle rocce, ho provato poco fa i silicati ( jbl) e mi da sia in vasca che nell'osmosi inferiori a 0,1 per sicurezza ho provato anche l'acqua di rubinetto e li siamo quasi a 6. Sono in maturazione da 3 mesi, DSB, ho finito da poco il ciclo filamentose e subito dopo sono spuntati questi. Puo essere che saltino fuori anche senza la presenza di silicati? O può dipendere anche dal fatto che un mese fa ho cambiato sia bulbo 150w che neon? Qualcuno ha suggerimenti sul da farsi? Purtroppo nn riesco a postare foto, cmq sono sicuro che siano dino, per via delle bollicine che si formano sopra.
Maurizio Senia (Mauri)
18-12-2012, 14:36
Da un paio di settimane comincio ad averne su sabbia e qualcuno anche sulle rocce, ho provato poco fa i silicati ( jbl) e mi da sia in vasca che nell'osmosi inferiori a 0,1 per sicurezza ho provato anche l'acqua di rubinetto e li siamo quasi a 6. Sono in maturazione da 3 mesi, DSB, ho finito da poco il ciclo filamentose e subito dopo sono spuntati questi. Puo essere che saltino fuori anche senza la presenza di silicati? O può dipendere anche dal fatto che un mese fa ho cambiato sia bulbo 150w che neon? Qualcuno ha suggerimenti sul da farsi? Purtroppo nn riesco a postare foto, cmq sono sicuro che siano dino, per via delle bollicine che si formano sopra.
E una vasca in maturazione in piena evoluzione....non cè un motivo specifico per la loro comparsa......se tutto e dimensionato bene se ne andranno da soli......la Triade lai misurata?;-)
Ciao, la triade è un pò sballata, Ca 320, Mg 1100, Kh 7. Mi sono arrivati anche gli integratori, da oggi comincio a sistermarla un pò. Per il resto: salinità 35x1000,Ph 8, N02-N03 0,P04 0,02.
ALGRANATI
18-12-2012, 22:44
sull'osmosi hai un post filtro caricato a resine anti silicati?
sull'osmosi hai un post filtro caricato a resine anti silicati?
Mi piacerebbe riuscire a fare l'acqua in casa ma nn riesco, sia osmosi che salata la prendo in negozio. Ho visto l'impianto che ha lui e c'è anche il post filtro con resine. Tieni conto che di osmosi fa circa 1000 litri a settimana. Però visto il risultato del test nn penso sia quello il problema, io ero convinto di averne in vasca.
ALGRANATI
19-12-2012, 21:53
0,1 di silicati non è poco soprattutto con i dino .........
Stefano G.
19-12-2012, 21:59
sono sicuro che siano dino, per via delle bollicine che si formano sopra.
le bollicine si formano anche su cianobatteri e diatomee
0,1 di silicati non è poco soprattutto con i dino .........
Il test jbl come valore minimo nn da zero ma inferiore a 0,1. In teoria sempre secondo il test l'acqua dovrebbe essere apposto.
------------------------------------------------------------------------
sono sicuro che siano dino, per via delle bollicine che si formano sopra.
le bollicine si formano anche su cianobatteri e diatomee
Non lo sapevo, cmq dalle foto che ho visto in giro mi sembrano proprio dino, vedo se riesco a fare una foto decente alla sabbia e alle rocce.
Meglio di così nn riesco, ho una macchinetta del ca.... vedete se riuscite a capirci qualcosa...
http://s8.postimage.org/z6pe79wrl/HPIM0604.jpg (http://postimage.org/image/z6pe79wrl/)
http://s8.postimage.org/xsxrbyxi9/HPIM0605.jpg (http://postimage.org/image/xsxrbyxi9/)
http://s8.postimage.org/fu33eqwip/HPIM0606.jpg (http://postimage.org/image/fu33eqwip/)
mmm.. non sembrano dino...ma aspettiamo altri pareri.
Non saprei, non sembrano dino...ma aspettiamo altri pareri.
All'inizio, appena apparsi, erano diversi e sembravano proprio dino. Cmq secondo me è stato causato tutto dal cambio di luci, quelle che avevo erano abbastanza consumate.
Ne metto un paio anche a luci accese...
http://s10.postimage.org/5w8vbb20l/HPIM0607.jpg (http://postimage.org/image/5w8vbb20l/)
http://s10.postimage.org/gmwhwzfn9/HPIM0608.jpg (http://postimage.org/image/gmwhwzfn9/)
ALGRANATI
20-12-2012, 21:40
sono cianobatteri...schifosi oltretutto.......cerca di aumentare il movimento nella zona e poi abbi pazienza.
sono cianobatteri...schifosi oltretutto.......cerca di aumentare il movimento nella zona e poi abbi pazienza.
Ok, proverò,per la pazienza ero già preparato fin dall'inizio. Può essere secondo te una conseguenza del cambio d'illuminazione?
ALGRANATI
20-12-2012, 22:00
si, probabilissimo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |