Visualizza la versione completa : Abbinamento neon
Salve ragazzi,ho un birby2 da 60litri in attivazione da 20 giorni e monta un solo neon da 15w 865.
Adesso io vorrei comprare un reattore,le cuffie ed un altro neon da aggiungere dato che lo spazio nella plafoniera c'è.
Il mio dubbio è quale neon abbinare a quello di serie,visto che ho sentito parlare di luce bianca,blu,rosa...
Grazie in anticipo a chi mi volesse dare una mano.
Federico Sibona
18-12-2012, 11:11
Le possibilità sono due: o metti un altro T8 15W o metti un T5 24W di lunghezza speciale che ha la stessa lunghezza. Dipende anche da che piante intendi mettere in vasca, quelle più esigenti vogliono più luce ;-)
Ma quanto è lunga la vasca? E che spazio in lunghezza hai sotto il coperchio?
Lascia perdere le luci blu e rosa, resterei su luci bianche fredde 6500K o bianche calde 4000K. Puoi aggiungere un 840 oppure, se ti piace la luce fredda, un altro 865.
Ciao,la vasca è lunga 60 cm ed il neon presente è lungo 45 cm.
Che dici?E poi è vera sta cosa che vanno accoppiate sempre luce bianca e luce rosa?Me l'ha detto un negoziante.
------------------------------------------------------------------------
Poi mi sorge un altro dubbio...il reattore del nuovo neon posso collegarlo alinterruttore dell acquario assieme all'altro?O farebbe corto? Boh scusate ma non è mai stato il mio forte l'illuminazione #07
Federico Sibona
18-12-2012, 11:31
Sì, il reattore nuovo lo puoi collegare al 220V a valle dell'interruttore in modo che si accendano entrambi i neon.
Consiglierei un reattore elettronico perchè, oltre ad altri pregi, pesa di meno e scalda di meno.
ok,grazie mille ci proverò
Matteo.93
18-12-2012, 14:04
Non prendere mai per certo quello che dice il negoziante, comunque io sul 60 litri monto 2 neon T5 da 24w, gli Askoll Life-GLO da 6700K (i migliori in commercio, infatti costano 25€ l'uno) e stò avendo grandi soddisfazioni, stà crescendo senza problemi anche il pratino di Calli :-))
Quindi lascia stare luci rosa e tutte le altre cavolate, prendine 2 da 6700K e stai tranquillo #70
alla fine ho preso un neon da 8500k luce solare della wave.Che ne dite?
Ho gia montato tutto aggiungendo un reattore,starter e due cuffie...tutto collegato a dovere.
gli Askoll Life-GLO da 6700K (i migliori in commercio, infatti costano 25€ l'uno)
Questa è una emerita cavolata...
Non è detto che costando cari siano i migliori. Io anni fa con quel tipo di lampade ho avuto un sacco di problemi, quali allungamento dai rizomi e crescita in altezza delle Echinodorus tenellus.
La scelta che ha fatto River invece è per i miei gusti discutibile. Potresti avere qualche problema di filamentose utilizzando le 8500K.
Io avrei optato per affiancare alla 6500 esistente o un'altra 6500 o una più semplice 4000. Poi tra sei o sette mesi mi darai ragione o torto...
Matteo.93
19-12-2012, 00:33
gli Askoll Life-GLO da 6700K (i migliori in commercio, infatti costano 25€ l'uno)
Questa è una emerita cavolata...
Non è detto che costando cari siano i migliori. Io anni fa con quel tipo di lampade ho avuto un sacco di problemi, quali allungamento dai rizomi e crescita in altezza delle Echinodorus tenellus.
La scelta che ha fatto River invece è per i miei gusti discutibile. Potresti avere qualche problema di filamentose utilizzando le 8500K.
Io avrei optato per affiancare alla 6500 esistente o un'altra 6500 o una più semplice 4000. Poi tra sei o sette mesi mi darai ragione o torto...
e secondo te quali serebbero le migliori?
Federico Sibona
19-12-2012, 12:04
alla fine ho preso un neon da 8500k luce solare della wave.Che ne dite?
Puoi essere più preciso sul modello del neon? Riporta eventualmente quel che c'è scritto sul tubo o sulla scatola.
alla fine ho preso un neon da 8500k luce solare della wave.Che ne dite?
Puoi essere più preciso sul modello del neon? Riporta eventualmente quel che c'è scritto sul tubo o sulla scatola.
Ok :-)
t8 15w Tropical river 8.500k Fresh water.
Nella scatola riporta la seguente descrizione : Luce diurna specifica per acquari d'acqua dolce.
Visione ottimale dell'ambiente acquatico.Risalta la colorazione naturale dei pesci e il verde delle piante.Abbinata con plant power per un illuminazione completa come in natura.
Io invece ho quest altro neon già presente quando ho acquistato l acquario : Sylvania luxline plus
F15w /865 T8 daylight deluxe .
Aggiungo che quello che avevo già montato fa una luce che da più sul giallino,mentre questo nuovo la fà bisnca proprio.
Che dici?
Federico Sibona
19-12-2012, 23:19
Aggiungo che quello che avevo già montato fa una luce che da più sul giallino
Per fortuna, il Tropical River ha già abbastanza blu per non rinforzarlo ancora.
Però io ero rimasto a quando il Tropical River era 7000K, si vede che è cambiato qualcosa, infatti, ad esempio, qui http://www.aquariumline.com/catalog/wave-tropical-river-neon-watt-8500degk-300mm-ricambio-wave-poseidon-riviera-p-14967.html nel testo si parla di 8500K ma nello spettro c'è scritto 7000K ;-)
No no,nello spettro del mio c'è scritto 8500k :-)
Che dici allora?Buona l accoppiata?
A me risulta mooolto gradevole la luce che emettono entrambi...e poi la differenza è enorme.Col solo neon di partenza era praticamente al buio rispetto ad ora :-D
Federico Sibona
20-12-2012, 11:25
Mi lascia un po' perplesso la carenza di rosso (necessario per le piante) del Tropical River, che ha prevalenza di azzurro/blu e verde, e non so se il Sylvania riesca a supplire sufficientemente a tale carenza.
Direi di provare per un certo periodo e vedere come si sviluppa la vegetazione, sperando che non si sviluppino anche le alghe.
ok grazie...staro' bene attento agli sviluppi.
Comunque ti posso dire che il neon sylvania fa una luce giallissima ed adesso anzi...questo river la smorza un po'.Adesso sembra mooolto più naturale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |