PDA

Visualizza la versione completa : allestimento 120lt


milena.g
18-12-2012, 00:22
Salve a tutti, chiedo scusa per l intrusione in conversazione! Una domanda, il mio acquario da 120 litri è avviato da 11 giorni, sto pensando ai piccoli ospiti e sinceramente una bella coppia di scalari mi piacerebbe molto, con i valori ci sono! ho già 3 corydores panda nella vecchia vasca che vorrei spostare, ma, qual è la compagnia giusta per gli scalari??? Cardinali o cosa?
Grazie! :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
18-12-2012, 00:48
milena.g ti ho aperto una tua discussione, cerchiamo di non inquinare gli altri topic ;-)

riesci a descrivere meglio la vasca? dimensioni? valori? layout? magari aggiungi foto.
secondo me 120lt sono proprio il limite minimo per una coppia possibilmente già formata e per gli scalari è meglio partire da un gruppetto di 4/5 esemplari, che alla lunga ci stanno molto stretti.
se proprio devo consigliare un litraggio per un gruppetto di scalari in crescita è almeno 150/180lt con una colonna d'acqua (al netto di fondo e bordo vasca) di 40cm.

milena.g
18-12-2012, 01:08
La mia vasca è una cayman 80, i valori li ho misurati proprio ieri PH7, GH 11, KH9 ( anche se forse è meno perche il cambio di colore avviene gia a 3 sale solo per intensificare) NO2 0.07, NO3 0,7, NHR <0.05.

http://img.tapatalk.com/d/12/12/18/qesyqeqa.jpg

Spero che la foto si vede!! Come dicevo prima la vasca l ho allestita il 11 giorni fa e per ora il filtro è in maturazione e ci sono un po di alghe filamentose, il fotoperiodo è di 6 ore e mezzo ( dalle 13.30 alle 20.00) ed ho 2 T5 da 24w di cui uno da 10000K ed una striscia led da 9w ( che vorrei lasciare accesa un po di piu la sera per godermi i piccoli ospiti dal divano!)
Il mio "problema" è che mi serve per lo meno una coppia di pesciolini abbastanza visibile, dato che mio papà non vede molto bene ed i pesci troppo piccoli non li riesce a mettere a fuoco...
Vi piace? Consigli???
GRAZIE!!! :p

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dave81
18-12-2012, 18:18
purtroppo in 120 litri pesci grossi non ne puoi mettere, ma comunque puoi mettere dei pesci protagonisti e dedicare la vasca solo a loro, per esempio dei ciclidi nani. non sono grossi ma non sono nemmeno pesci piccolissimi:-)

Gio2011
18-12-2012, 18:22
E cmq la vasca non è allestita proprio per scalari..Visto che è in salotto (?) perchè non pensi ad una vasca di comunictà magari di barbus, super attivi...

milena.g
18-12-2012, 18:45
Anzitutto grazie per i consigli!! Sinceramente i ciclidi sono belli ma ho un po di timore... Il fondo è manado ed è molto leggero, per la mia poca esperienza ho sentito che in generale i ciclidi tendono a scavare o comunque a spostare il fondo... C è qualche ciclide in particolare che mi consigliate??? I barbados non sono male ma mi piacerebbe a questo punto(dovendo rinunciare ai miei amati scalari :( ) fare piu un acquario di comunità... Però non voglio rischiare di unire pesci sbagliati...
Per l estetica che mi dite??? Vorrei aggiungere ancora qualche pianta e se riesco a portarlo avanti il prato... Quelle che ho messo ad allestimento hanno preso bene anche se alcune foglie sulla base si sono fatte un po scure, deduco per lo stress subito (dato che il mio negoziante di sfiducia!! Si era dimenticato di mettermi in busta una delle 2 confezioni di pietra lavica) e le piente sono state per un intero fine settimana in secchi!!! :mad:



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
18-12-2012, 19:00
sinceramente se non sei convinta non andrei sui ciclidi, diciamo diventano una filosofia di vita o anche una droga in taluni casi :-D
per come la vedo io una vasca per ciclidi deve essere fatta ad uso e consumo dei ciclidi, tenendo conto delle loro caratteristiche perchè appunto non tutti i ciclidi sono uguali, degli spazi che necessitano, del loro carattere ecc....
piuttosto, come hai detto giustamente, forse è meglio pensare ad altre specie adatte ad una vasca di comunità e che siano vivaci e "visibili".
intanto aumenterei il numero di corydoras 3 è un pò pochino.

per il layout toglierei inanzitutto le anubias dal fondo e le legherei alla radice a aggiungerei piante a sviluppo rapido come vallisneria sullo sfondo, potresti mettere della sagittaria che a breve farà un bel pratino e del ceratophillum che ti aiuta a combattere le alghe filamentose che mi pare di vedere.
ci sono anche delle diatomee ma non sono preoccupanti, si formano quando la vasca è nuova, tendono a scomparire da sole con la maturazione della vasca.
sicuramente per ridurre le prime, oltre all'inserimento di piante a sviluppo rapido, aiuta cambiare il neon da 10000°k sostituendolo con uno da 6500°k.

se mi dai l'ok ti sposto la vasca in allestimento e manutenzione a questo punto

milena.g
18-12-2012, 20:29
Ok, certo che puoi sportare!
I t5 che ho ora sono quelli usciti dal "pacchetto di acquisto", avevo cmq intenzione di adattarli alle mie esigenze, non appena avrei capito di quali si trattavano! :D
Appena riesco acquisto anche le piantine consigliate! Devo solo affrontare 3 ore di viaggio per la sola andata per raggiungere il negozio ben fornito che ho trovato qualche giornata fa!
Per i corydores penso che ne prenderò per lo meno altri 2, appena li potrò inserire in vasca, ma di certo non li posso far rimanere da soli! Che mi consigliate?

davide.lupini
18-12-2012, 20:50
spostata, mi son permesso di cambiare il titolo :-)

puoi smontare i 2 t5 e fare una foto alla dicitura, se è quello che penso, quello da 10000k dovrebbe chiamarsi CH lighting.

milena.g
18-12-2012, 23:12
Allora questa è la foto del modello dei t5
http://img.tapatalk.com/d/12/12/19/ugyrujeb.jpg

Eeeee sospesa della serata! 5 piccoli intrusi! :D
http://img.tapatalk.com/d/12/12/19/u9eje8ut.jpg

Da dove saronno usciti? :confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
18-12-2012, 23:18
è quello con scritto 10000k quello da sostituire il sylvania aqua star ipotizzo sia tra i 4200/5000k.

gli ospiti sono delle physe probabilmente introdotte assieme alle piante.

milena.g
20-12-2012, 10:22
Grazie!! Comunque ieri ho continuato con le sperequazioni, ho preso la co2, il primo step del processo ADA, ed un paio.di piantine tra qui il prato!
Se riesco dopo posto una foto!!
Quindi per ora mi tocca aspettare che le radici del prato prendano per bene!!! Nel frattempo se mi consigliate come abitare una bella comunità mi farebbe tanto piacere!! I guppy esteticamente mi piacciono ma mi terrorizza la velocità xi riproduzione!!
Ed un altra cosa, ma i nitrati li devo controllare tutti i giorni per vedere se avviene il picco???
Grazie!!!!! :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

milena.g
20-12-2012, 17:56
http://img.tapatalk.com/d/12/12/20/eveje8es.jpg
Che ve né pare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giospin98
20-12-2012, 18:13
Che "pratino" è? Penso che tu abbia poca illuminazione per permettertelo...