Entra

Visualizza la versione completa : 96 litri 80X30X40h


Ladyflower
18-12-2012, 00:07
Vasca: 80X30X40h aperta, 96 litri lordi
Filtro: Eheim Ecco Pro 300
Illuminazione: plafoniera HSD-800C, 2 x Osram T5 FQ 24Watt serie 865 (zona anteriore), 1 x Phylips T5 24Watt serie 840 al Trifosforo (zona posteriore)
Fotoperiodo: dalle 14.00 alle 22.00

Fondo e arredo: Ada Power Sand Special 4 lt, Ada Aqua Soil Malaya 12 lt, Ada Dark Iron Wood 2 kg, Ada Dragon Stone 5 kg

Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Crispatula Balansae, Cryptocoryne Undalatus Brown, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Eleocharis Acicularis, Glossostigma Elatinoides, Hydrocotyle Leucocephala, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Difformis, Limnophila Heterophylla Sessiflora, Microsorum Pteropus, Monosolenium Tenerum, Pogostemon Erectus, Pogostemon Helferi, Pogostemon Stellatus
Muschi: Java Moss, Peacock Moss, Riccia Fluitans
Galleggianti: Lemna Minor, Limnobium Laevigatum e Pistia

Pesci: 9 Barbus Titteya (6 femmine e 3 maschi)
Invertebrati: Clithon Corona, Physia, Planorbarius, 7 Caridina Japonica

Fertilizzanti: Dennerle A1 Daily, S7, E15, V30

Valori: PH 7.4, KH 6, GH 8, NO3 10 mg/l, T 27°

Avvio: 1 Settembre 2012, piantumanzione e riempimento della vasca con acqua di rubinetto, e cambi del 30% dell'acqua ogni 2/3 giorni per le prime 2 settimane. Fotoperiodo iniziale di 5 ore, aumento di mezz'ora a settimana.

(Il Betta Splendens presente in alcune foto è purtroppo deceduto)

1 Settembre

http://s10.postimage.org/7jxyjdxs5/posizione.jpg (http://postimage.org/image/7jxyjdxs5/)

http://s10.postimage.org/eofrsf51h/lato.jpg (http://postimage.org/image/eofrsf51h/)

8 Settembre

http://s9.postimage.org/dw69dqiuj/8_Settembre.jpg (http://postimage.org/image/dw69dqiuj/)

1 Ottobre

http://s13.postimage.org/ewrhga4s3/1_Ottobre_2012.jpg (http://postimage.org/image/ewrhga4s3/)

7 Novembre

http://s14.postimage.org/jq9uz3725/7_Novembre.jpg (http://postimage.org/image/jq9uz3725/)

28 Novembre

http://s8.postimage.org/najl7ccmp/IMG_3807.jpg (http://postimage.org/image/najl7ccmp/)

17 Dicembre

http://s2.postimage.org/4txo91x3p/IMG_3843.jpg (http://postimage.org/image/4txo91x3p/)

http://s13.postimage.org/7evrnqd9v/IMG_3839.jpg (http://postimage.org/image/7evrnqd9v/)

http://s8.postimage.org/x50kvsrg1/20121208_195817.jpg (http://postimage.org/image/x50kvsrg1/)

http://s8.postimage.org/psv4q9981/IMG_3787.jpg (http://postimage.org/image/psv4q9981/)

http://s2.postimage.org/jmpcx3lxx/20121208_195631.jpg (http://postimage.org/image/jmpcx3lxx/)

http://s11.postimage.org/7m9khf7of/IMG_3783.jpg (http://postimage.org/image/7m9khf7of/)

http://s14.postimage.org/q7xcwc6t9/20121208_195150.jpg (http://postimage.org/image/q7xcwc6t9/)

http://s9.postimage.org/pb961lgbv/20121208_200556.jpg (http://postimage.org/image/pb961lgbv/)

Fede JK
18-12-2012, 05:33
Wow :-)) moltomolto bella!! :-))

roby-83
18-12-2012, 08:21
Veramente d'impatto!

C@rmin&
18-12-2012, 10:22
Bella.. complimenti #70

Marco.88
18-12-2012, 11:07
Proprio una gran bella vasca, sotto tutti i punti di vista.
Hai piu di venti specie vegetali in acqua ma si mischiano tra loro in maniera davvero naturale, complimenti per l'ottima gestione.
Voto come prossimo acquario del mese.

filofilo
18-12-2012, 11:27
Ciao bellissima vasca. Mi spiace per il betta. La vasca aperta non e' adatta ai pesci come il betta che per respirare ingoiano anche aria atmosferica usando un organo apposito chiamato labirinto. Per loro servono vasche chiuse per garantire aria calda e umida.

Ladyflower
18-12-2012, 12:00
Grazie :-) la piante e i muschi hanno preso il sopravvento, la gestione è giornaliera praticamente, soprattutto per i cuscinetti di Riccia e la Limnophila Heterophylla Sessiflora.
Ho ancora qualche problemino di alghe filamentose e qualche carenza sulla Glossostigma Elatinoides, sto valutando un nuovo protocollo di fertilizzazione.
Il fondo si è saturato dopo due mesi e mezzo, una faticaccia con i cambi d'acqua ravvicinati, non so se userò in futuro ancora un fondo allofano.

Johnny Brillo
18-12-2012, 12:19
Stupenda! Concordo con Marco, le piante si fondono tra di loro in maniera perfetta e molto naturale.

Si vede che è un layout studiato e portato avanti in modo egregio.

Ottimo lavoro. #25

Emiliano98
18-12-2012, 16:38
spettacolare #36#

faggio
18-12-2012, 16:49
Bellissima! #70

Il Molesto
18-12-2012, 18:40
cavolo che vasca!!! complimenti!!

hope17
18-12-2012, 20:19
Veramente complimenti #25

jackrevi
18-12-2012, 20:47
Stupenda........
#25#25#25#25

Ladyflower
18-12-2012, 22:56
Grazie ancora :-)

Gippy
19-12-2012, 17:55
un monospecifico molto molto bello.. praticamente un asiatico con qualche piccola contaminazione: spettacolo!

Ladyflower
19-12-2012, 20:53
Ciao Gippy, grazie, l'idea era proprio quella. ;-)

Giospin98
19-12-2012, 21:48
STUPENDA! #70 E' davvero perfetta -:33

JOLLYFISH
20-12-2012, 08:30
Ciao ,
Mi piace veramente molto .......accostamento piante / legni / fondo .....perfetti !
Complimenti e auguroni.
Cordialità
giorgio

Cuck86
20-12-2012, 14:33
Veramente bella!Da applausi #25...

Una curiosità come si chiama la pianta sullo sfondo a sinistra delle limophila?quella che sembra fatta di aghi per intenderci.

Jefri
20-12-2012, 14:43
Vasca meravigliosa#25

Ladyflower
20-12-2012, 19:27
Ciao Cuck86, grazie per i complimenti, la pianta si chiama Pogostemon Erectus.