Entra

Visualizza la versione completa : Bombola co2 Askoll 500gr


killamah
17-12-2012, 23:38
Salve ragazzi.
Possiedo una bombola da 500gr usa e getta della askoll con relativo impianto.
Erogando circa 1bolla/s nel mio 120l la bombola mi dura si e no 1 mese e sono costretto ogni volta a spendere 20€ per la nuova bombola.
Ora mi chiedevo , come ricarica la mia usa e getta da 500gr? O meglio dove compro il kit che me la trasforma in ricaricabile? Così almeno spendo solo 5€ per la ricarica ogni mese ...
Ad esempio Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-adattatore-bombole-ricaricabili-p-5664.html) ho trovato questo accessorio proprio per la mia bombola ma non capisco se serve proprio a questo o meno....

grazie mille!

Fra91
17-12-2012, 23:41
esatto a te serve proprio quel adattatore e poi ovviamente bombola ricaricabile...
P.s. come mai eroghi tutta quella co2 in soli 120 litri?

Gen.gi
18-12-2012, 00:23
pure io nel mio 120 una bombola pero da 1 kg mi dura pochissimo...stavo pensando a un impianto come il tuo in questi giorni, ovviamente è una spesa che andrà riguadagnata nel tempo

Agro
18-12-2012, 00:24
come ricarica la mia usa e getta da 500gr?
Se si chiama usa e getta ci sarà un motivo, altrimenti la chiamavano ricaricabile. ;-)
Ti consiglio di non provarci nemmeno a ricaricarla rischi di farti veramente male.
Con quel rimo di bolle è normale che ti dura un mese.
Perché non ci dici che pesci hai e le analisi dell'acqua?
Sai anche il ph senza co2?

lizzy8
18-12-2012, 00:29
Mi sembra strano che si esaurisca in un mese... Io uso le bombole da 500 gr in una vasca da 240lt abbastanza piantumata (molto) e mi dura 4 mesi almeno...

Agro
18-12-2012, 00:47
lizzy8 ho anche io usato una bombola da 500g a 40/60 bolle al minuto, ti dura un mese.
Se hai il kh alto devi arrivare a questi ritmi per tenere basso il ph.

killamah
18-12-2012, 00:48
Scusate ragazzi stasera non ci sto con la testa .... :-)
Leggevo una discussione riguardo alla co2 dove si parlava di 1bolla/s e mi e scappata .....
Correggo 20bolle/m
Comunque a me dura 1 mese e sono sicuro di non avere perdite ....

Agro
18-12-2012, 00:53
Allora si ti è durata poco.
Come hai la certezza di non avere perdite?
Che tubo usi?

killamah
18-12-2012, 01:06
Semplicemente perché:
1) l'impianto e originale della askoll e prevede la bombola il riduttore quello originale ed il tubo diretto al diffusore senza alcun raccordo
2) vari test effettuati con sapone liquido
3) ogni volta che cambio la bombola cambio anche la guarnizione del riduttore
4) impianto controllato da operatore del settore elettromeccanica (mio cugino :-) che mi ha già sconsigliato la modifica :-()

Agro
18-12-2012, 01:12
mi sembra strano che ti duri cosi poco -e35

killamah
18-12-2012, 11:19
Non lo dire a me -14-
Non ci sto capendo nulla .....
Comunque stamane ho acquistato un riduttore di pressione standard ed ho allegato ad esso un regolatore di flusso fine che va raccordato ( avvitato ) direttamente al riduttore e che si regola con il cacciavite , quindi precisissimo.
Per sicurezza me lo sono fatto montare dal negoziante ....

Vedremo cosa succede con una nuova bombola.
Ma a voi una bombola da 500gr , erogando 20bolle/m , quanto vi dura?

Marco.88
18-12-2012, 11:45
io con 5 -10 bolle arrivo tranquillamente a 6-7 mesi, penso anche di piu perchè sta ancora andando!! hai il diffusore askoll?
Se hai possibilità in zona di ricaricare spenditi 2 soldi per una bombola da 4 - 5 kg, tanto il prezzo della ricarica mi pare di capire che è molto conveniente nel tempo..

killamah
18-12-2012, 13:16
E facendo 2 conticini , mettendo che tu con 10 bolle arrivi a 6 mesi io con 20 bolle dovrei arrivare per lo minimo a 3 mesi
Giusto?
Bha , devo approfondire ....

Marco.88
18-12-2012, 13:17
si come minimo..

Gen.gi
18-12-2012, 13:50
io 25 bolle 2 mesi non di più

killamah
18-12-2012, 15:39
-14-
Tornato a casa ad ora di pranzo , mangiato ed inizio a montare il nuovo riduttore sulla nuova bombola .
Come è possibile che nel controllare da capo l'impianto , trovo una crepa nella plastica del difusore ???!!!??? precisamente dove va agganciato il tampone -14-
Era l'unico componente che non avevo testato -:33
In pratica perdevo gas da quella crepa , e questo spiega anche la valvola aperta quasi a metà (ed io pensavo che la bombola stesse per finire).
Montando il nuovo riduttore + regolatore di flusso ( o valvola a spillo) ho notato che per erogare 20 bolle /m dovevo aprire col cacciavite , quasi del tutto la valvola a spillo !!!! Non si creava pressione nel diffusore ! e le bolle fuoriuscivano dalla crepa.
Diffusore mai ripulito e mai sostituito il tampone , usato con 3 bombole , praticamente da quando ho allestito la vasca!
Maledetti diffusori in plastica!
Ora dovrò ordinarne uno online , e lo comprerò in vetro , visto che mi trovo ad acquistarne uno per la vaschetta.
Morale della favola?
50€ di riduttore + regolatore + 40€ di 2 bombole dei mesi precedenti buttati nella caxxa

Askoll! Che delusione!

Marco.88
18-12-2012, 16:30
mannaggia a me che ho parlato, sono arrivato a casa ed ho finito la co2.. incredibile..

Agro
18-12-2012, 18:43
Accontentati, io ho anche scaricato una bombola da 2kg in 2 giorni, perdeva tra il rubinetto e la bombola :-D

Marco.88
19-12-2012, 10:53
Ti saranno cresciute di botto le piante in casa!! #rotfl#

Agro
19-12-2012, 13:45
Mia madre sarebbe stata contenta :-D

killamah
19-12-2012, 16:58
#rotfl##rotfl##70
Per fortuna che il gas si disperdeva in ambiente e non in acqua altri sai i pesciotti -31
Comunque il nuovo regolatore di flusso è una bomba :)
Si regola con il cacciavite ed è precisissimo e riesco a regolare da bolla a bolla al minuto
Vediamo se ci riesco ad arrivare a 2/3 mesi