PDA

Visualizza la versione completa : Consigli tempistiche e rocciata (foto)


ғιlιρρo-
17-12-2012, 22:20
Ho un nanoreeef da circa 80l con 11kg di rocce vive che gira da 3 settimane con skimmer.

http://s10.postimage.org/u6b1dxyyt/rocciata.jpg (http://postimage.org/image/u6b1dxyyt/)

vi sparo a raffica qualche domanda: la prima, cosa ne pensate della rocciata? secondo voi va bene o necessita di qualche modifica?

lo schiumatoio Tunze 9002 lo trovo piuttosto rumoroso (ma magari fanno tutti più o meno così... sono abituato al silenzio dell' acquario d' acqua dolce #21) lo DEVO spegnere di notte... non c'e proprio verso di tenerlo acceso... mi chiedevo è accettabile questa cosa anche con qualche pesce.. massimo due? E i coralli? Ne possono soffrire?

Devo anche incominciare col fotoperiodo come mi consigliate di fare? Un' ora al giorno finché non raggiungo le 8h?

Non mi dilungo troppo.. che poi vi tartasserò ancora #36#

garth11
18-12-2012, 00:03
La rocciata mi sembra troppo ripida. Sono stabili quelle rocce?
Lo skimmer non ti so dire ma un pò di rumore lo fan tutti... e purtroppo devono lavorare in continuo, altrimenti è come non averli. Fatto il mese di buio canonico se i valori sono ok puoi cominciare a dar luce

dr.jekyll
18-12-2012, 00:20
La rocciata non mi dispiace, ma effettivamente sembra poco funzionale. Pochi punti d'appoggio per i coralli.

Per lo skimmer sento parecchia gente che si lamenta per la rumorosità, ma aspetta il parere di qualcuno che lo tiene. Sicuramente non vai spento, poiché una volta spento impiega diverse ore per tornare a regime.

Con il fotoperiodo, comincia ad illuminare quando No3 e PO4 sono a zero, ma non prima di un mese

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

pirataj
18-12-2012, 01:44
Piacere #d2

non hai la possibilità di aggiungere altri 5kg di rocce vive?
Devi calcolare che sono fondamentali per la vasc, la filtrazione e affidata fondamentalmente ai batteri che le insediano, quindi io ti consiglio di aggiungerne altri e 5kg.

Per la rocciata servirebbe anche qualche foto laterale cosi ti si pùò aiutare meglio, anche se sempre per il discorso di prima se magari le aggiungi ti si aiuterà opo a sistemarla.

Teoricamente a fine della terza settimana misuri No3 e Po4, ed eventualmente se i po4 sono maggiori di un 0.05 metti le resine anti po4 e aspetti la fine del mese di buio e li rimisuri e se sono scesi sotto lo 0.05 può anche cominciare ad accendere ma cambiando e rimettendo le resine.

Puoi leggere qualcosa Maggio 2012: La Maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371586)

ғιlιρρo-
18-12-2012, 18:29
Intanto grazie per le risposte... non ho intenzione di aggiungere altre rocce che comunque dovrebbero bastare dato che lo vedo già piuttosto "pieno". Ora ho rifatto la rocciata, ditemi come va.. se era meglio prima o adesso.
http://s1.postimage.org/ehlt38c57/DSC_0001.jpg (http://postimage.org/image/ehlt38c57/)

Metto anche una foto laterale: unica precisazione è che ho pochissima profondità (31cm circa)
http://s8.postimage.org/anb1i8htt/CSC_0036.jpg (http://postimage.org/image/anb1i8htt/)

Un' altra domanda: prima di effettuare i test di nitrati e fosfati devo fare un cambio d'' acqua, dico questo perchè le rocce hanno spurgato un po' di schifezze compresi animali morti e putrefatti quindi magari potrebbero avermi sballato di valori.. o no?

Per quanto riguarda lo skimmer che spengo di notte noto che verso sera praticamente nemmeno schiuma quindi quello che toglie durante il giorno forse potrebbe anche bastare... non voglio dire che di notte non serva ma magari funziona di meno. In ogni caso devo pur dormire... oppure devo trovare un modo di silenziarlo di brutto! #24

pirataj
18-12-2012, 18:46
Allora la rocciata ti consiglio di provare a rifarla, cosi non è per niente stabile le rocce non metterle appoggiate cosi in diagonale ma mettile appoggiate normalmente al vetro, per renderla più stabile.

Qui qualche informazioni sulla rocciata Luglio 2011: La rocciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097)

Guarda te lo dico come consiglio, per permetterti di avere una nanoreef che puoi gestire tranquillamente, risparmia su tutto ma non sulla quantità di rocce vive che sono il fondamento di una vasca marina, se ne metti di meno non ci sarà la giusta filtrazione batterica e quindi ti troverai molto probabilmente sempre con i valori degli inquinanti relativamente alti.

Leggi qui Gennaio 2012: I BATTERI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342496)

Lo schiumatoio ora non schiuma perchè non c'è niente da schiumare.

ғιlιρρo-
18-12-2012, 19:21
Ti ringrazio... allora riproverò a farla poi vedo se aggiungerne altre

http://s9.postimage.org/ur2nljfyz/CSC_0032.jpg (http://postimage.org/image/ur2nljfyz/)

L'ho visto per la prima volta mentre rifacevo la rocciata... è un semplice mollusco? E' sempre stato all' ombra, ha bisogno di luce pure lui?

pirataj
18-12-2012, 20:01
è un bivalve no non ha bisogno di luce

ғιlιρρo-
18-12-2012, 22:53
Ho rifatto un' altra volta la rocciata puoi dirmi come ti sembra? Che prima o poi ne farò una decente :-D

http://s11.postimage.org/7xctsxkm7/rocciata_3.jpg (http://postimage.org/image/7xctsxkm7/)

garth11
18-12-2012, 23:38
per me è ammassata ma funzionale... io la terrei così! Se decidi di rifarla allontanati con la roccia dai vetri laterali così riuscirai a pulirli all'occorrenza

Sjd
18-12-2012, 23:42
metti anche qualche foto laterale così da valutare meglio il tutto, anche se in linea di massima sono d'accordo con maurizio #70

pirataj
19-12-2012, 02:07
molto ma molto meglio però tieni sempre in considerazione di aggiungerli questi 5kg dai fatti questo regalo, te ne pentirai in seguito di non averlo fatto.

Guarda se mi dai le misure della vasca ti posso dire meglio quale sarebbe la quantità adeguata.

Francesco93
19-12-2012, 02:30
Ciao! Complimenti per la rocciata, molto ben fatta...però sono d'accordo sull'aumentare la quantità di rocce, almeno altri 4kg, possibilmente prendila di provenienza diversa così da avere una microfauna più varia.

Nella foto laterale si vede un'aiptasia (quella cosa con i temtacoli marrone chiaro) uccidila, lei è tutte le altre che gli assomigliano, è infestante e disturberà i coralli. Per ucciderla usa dell'aceto bollente, lo metti in una siringa con ago, infilzi l'aiptasia al centro del disco orale e spruzzi...occhio che devi essere veloce perché cercherà di ritirarsi, se lo fa aspetta che riesca e poi attacca di nuovo!

Secondo me lo skimmer in maturazione è un controsenso, spegnilo così potrai dormire sonni tranquilli e farai maturare la vasca come si deve (: Quando sarà il momento ci inventeremo il modo di silenziarlo...

ғιlιρρo-
19-12-2012, 13:59
Grazie mille a tutti per le risposte #70 le misure dell' acquario sono 60x44(h)x31 continuo a tartassarvi: prendo in considerazione di prendere altre rocce ok, ma ad esempio al negozio hanno dei coralli molli già su delle rocce... se poi li prendo e non c'è più posto? Come la mettiamo? prendendo questi coralli il numero delle rocce aumenta di conseguenza... o no?

Per quanto riguarda l' apistasia metto una foto dove si vede bene per sicurezza: voglio essere sicuro perché quando ho rifatto questa benedetta rocciata ho fatto i miracoli per non danneggiarle #23 considerando che non ho esattamente la passione per le siringhe con aghi non posso semplicemente strapparle via? (ne ho circa 5 di queste apistasie) Peccato perché davano un che di "vivo" alle rocce :-D

http://s12.postimage.org/dtla1zvnd/spirografo.jpg (http://postimage.org/image/dtla1zvnd/)

miccoli
19-12-2012, 14:05
strappandole rischi un infestazione...siringale come ti hanno detto :-))

garth11
19-12-2012, 14:11
Bella foto!
Aiptasia, siringala, strappandola le faresti solo aumentare...

pirataj
19-12-2012, 14:20
Leggi qui info su come liberarti delle aiptasie Dicembre 2011: Aiptasie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938)

ғιlιρρo-
19-12-2012, 20:51
Siringate tutte le apistasie, ultima cosa: questo cos'è? e che ci faccio?
http://s13.postimage.org/mylbq1hvn/CSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/mylbq1hvn/)


Vi metto come si presenta adesso la rocciata... forse metterò altre rocce ma su questo ci devo ancora pensare

http://s7.postimage.org/8ls27hrx3/CSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/8ls27hrx3/)

Francesco93
19-12-2012, 22:41
Quella dovrebbe essere una spugna, lasciala stare è utile!

P.S....la prossima vasca che allestisco la rocciata me la vieni a fare tu sappilo...

ғιlιρρo-
15-01-2013, 16:59
Sapete dirmi cosa sono questi?
http://s9.postimage.org/q0wa6mjqz/CSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/q0wa6mjqz/)

http://s9.postimage.org/fgmco1f97/CSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/fgmco1f97/)

ciccio de ciccis
15-01-2013, 17:09
Sapete dirmi cosa sono questi?
http://s9.postimage.org/q0wa6mjqz/CSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/q0wa6mjqz/)

http://s9.postimage.org/fgmco1f97/CSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/fgmco1f97/)

Dovrebbero essere palythoa o zoanthus.. Co tapatalk non mi si aprono le foto di questo forum
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alegiu
15-01-2013, 17:22
Non riesco ad ingrandire la foto, però direi palythoa

garth11
15-01-2013, 17:23
Sapete dirmi cosa sono questi?
http://s9.postimage.org/q0wa6mjqz/CSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/q0wa6mjqz/)

http://s9.postimage.org/fgmco1f97/CSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/fgmco1f97/)

Playthoa


Sent from my iPhone using Tapatalk