PDA

Visualizza la versione completa : Allestire un nanoreef - Prima avventura


Caribeon
17-12-2012, 21:47
Salve a tutti, colgo l'occasione per presentarmi.
Mi chiamo Adriano e 18 anni, e scrivo qui perchè vorrei realizzare un nanoreef, essendo sempre stato affascinato dalle rocce e dai quei cambiamenti che ogni giorno avvengono nella vasca.
Vorrei partire da una cosa contenuta, so che in molti casi la vasca piccola è più difficile da mantenere, ma spero che col vostro aiuto io possa riuscire nella mia impresa.

Partiamo subito: ho intenzione di allevare molli (mi hanno molto incuriosito i Lobophytum) e magari un paguro, se possibile.
Detto questo, quali lampade?
Tenete conto che come vasca mi piacerebbe un cubetto piccolo, diciamo sui 25x25.
Skimmer a quanto ho capito è inutile e come pompa di movimento ho in casa già una nanokoralia che comprai un annetto.

Come rocce vive, quanti chili?
Ho intenzione di dare qualche occhiata sul mercatino, ma in ogni caso vorrei sapere quale è l'utilità di questo (http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragonite-reef-rock-p-3801.html) tipo di rocce.

Per il resto: densimetro, spugnetta per il vetro, sale ( Red Sea) e...?

E poi per la maturazione..... mese di buio si ono?

La sabbia ho intenzione di metterla più in là, con calma.

Cosa dimentico?
Grazie mille a tutti per l'aiuto! ;)

alegiu
17-12-2012, 21:53
Benvenuto!


Leggi le guide in evidenza in questa sezione, che ti saranno molto utili.

Da quello che ho capito non vuoi pinnuti percui lo skimmer non ti serve. Rocce vive tieni conto più o meno di 1 kg ogni 4 o 5 Lt lordi.
Per le rocce, quelle da te postate sono rocce morte e non vive, ci sono anche quelle dell'aquaroche molto belle, ma secondo me son molto meglio quelle vive soprattutto perché ogni giorno puoi vedere spuntare qualche nuovo abitante.

Per la vasca andrei su un cubetto commerciale 30 x 30.
Invece che il densimetro prendi il rifrattometro che é più preciso.


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu
17-12-2012, 21:55
Scusate il post doppio mi son impappinato con tapatacco

Caribeon
17-12-2012, 21:59
Per le rocce capisco, sono morte.
Allora mi fionderò a cercare sul mercatino.
Piccolo dubbio : non sarà pericoloso spedire le rocce con questo freddo?
Per le lampade? Cosa mi consigli?
Avevo pensato a 2x 18w PL, una bianca e una bianca/attinica.

_________________________________________________

E le ES della Haquoss?
Per me sarebbero molto comode, ma la resa com'è?

alegiu
17-12-2012, 22:08
Per le rocce capisco, sono morte.
Allora mi fionderò a cercare sul mercatino.
Piccolo dubbio : non sarà pericoloso spedire le rocce con questo freddo?
Per le lampade? Cosa mi consigli?
Avevo pensato a 2x 18w PL, una bianca e una bianca/attinica.

Per molli e qualche lps secondo me due pl in un cubino bastano.
Per la spedizione il dubbio é lecito, in questo periodo io farei come per i coralli e metterei uno scaldìno nel pacco.

-------
Le Es non so cosa sono, hai un link?



Sent from my iPad using Tapatalk

Caribeon
17-12-2012, 22:17
Queste (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-lampade-attacco-c-73_643.html) sono le ES.

alegiu
17-12-2012, 22:23
Queste (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-lampade-attacco-c-73_643.html) sono le ES.

Ah scusa non avevo capito che erano con l'attacco e27. Se non ricordo male le usava pirataj.
Mah secondo me due bastano poi eventualmente ad aggiungere un 'altra fai sempre in tempo.

Però mi é venuto un dubbio sulla lunghezza delle plafo con questo attacco, comunque prova a guardare in approfondimento marino, secondo me tempo fa se ne era parlato. Non so se su un cubo da 25 ci stanno o se escono.


Sent from my iPad using Tapatalk

Caribeon
17-12-2012, 22:28
Quindi potrebbero essere una valida scelta? Magari 2x24w , sempre una w/w e una w/b.
Devo chiedere a pirataj allora.

_________________________________

Volendo però potrei utilizzare anche portalampade domestiche di quelle direzionabili. Non credo sia necessario una plafo di quelle ad uso acquaristico, o no?

alegiu
17-12-2012, 22:30
Quindi potrebbero essere una valida scelta? Magari 2x24w , sempre una w/w e una w/b.
Devo chiedere a pirataj allora.

Prova a guardare perché come ho scritto sopra non so per il cubino da 25, ma io prenderei almeno quello da 30.
Mah credo che basti l'attacco e puoi usare quello che vuoi

Sent from my iPad using Tapatalk

Caribeon
17-12-2012, 22:36
Ok allora vada per il cubino da 30x30.
Altra cosa: in attesa della risoluzione questione lampade, l'osmoregolatore? Come risolvere? Fai da te?

alegiu
17-12-2012, 22:51
Ok allora vada per il cubino da 30x30.
Altra cosa: in attesa della risoluzione questione lampade, l'osmoregolatore? Come risolvere? Fai da te?

Osmoregolatore con il fai da te con una ventina di euro tra pompetta galleggianti cavi e spine te la cavi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Caribeon
18-12-2012, 16:17
Spero solo di essere capace a costruirlo, non sono molto portato per i collegamenti elettrici.

In ogni caso ho guardato in casa e ho un portalampade PL da 9w (sunshine).
Potrebbe andare come illuminazione un 9w+18w?
O sarebbe troppo poco?

Se volessi prendere i l cubo da 25 sarebbe un problema? Il mobiletto sul quale voglio poggiare il nano è 26cm di profondità.

pirataj
18-12-2012, 17:38
guarda più piccola è la vasca e meno stabile è il sistema, però se lo spazio è quello vai con quel cubo netti saranno 10l

Che gradazione hanno le lampade?

Caribeon
18-12-2012, 18:08
Le lampade non le ho ancora, ho solo quel portalampade.
In ogni caso le lampade per questa plafo sarebbero 10000 Kelvin, ed eventualmente la presenza del blu attinico standard.

pirataj
18-12-2012, 18:17
penso che 27w su un 10l netti dovresti riuscirli ad allevare i molli

Caribeon
18-12-2012, 18:18
Per l'osmoregolatore come agisco?
Qualcosa di economico già pronto non esiste?
Avrei un pò paura a costruirlo io, però so che il quel litraggio è indispensabile.

pirataj
18-12-2012, 18:48
puoi vedere se c'è qualcosa sul mercatino

Caribeon
18-12-2012, 19:16
Ho cercato, ma nulla. Ho davvero paura di combinare disastri col fai da te.

Caribeon
21-12-2012, 23:24
Ragazzi ho preso la vaschetta.
E' 39x22x25, senza coperchio.

Siamo sui 15-18 litri netti.
Pensavo di usare una PL da 18w bianca/bianca 1000°K + PL 9w attinica da utilizzare per simulare alba e tramonto.
Dovrei farcela giusto?

Rocce vive 3-4 kg.

Come pompa ho una nanokoralia, se non sbaglio da 900, basta o ne prendo un'altra uguale?

Impianto di rabbocco costruito per ora con la tecnica dei vasi comunicanti, faccio la prova almeno per ora, magari per l'estate acquisto un impianto automatico.

Per iniziare ( correggetemi se sbaglio) ho bisogno di:
-Vasca
-Acqua di osmosi
-Sale
-Rocce
-Pompa
-Luce (mese di buoi si o no?)
-Termoriscaldatore

Qualche altra cosa?
Cosa potrebbe servirmi?

Francesco93
22-12-2012, 02:15
Ragazzi ho preso la vaschetta.
E' 39x22x25, senza coperchio.

Siamo sui 15-18 litri netti.
Pensavo di usare una PL da 18w bianca/bianca 1000°K + PL 9w attinica da utilizzare per simulare alba e tramonto.Prova a cercare la lampada pl da 36 watt dennerle, per le misure ci sei ed è una buona lampada, che ti farà un bel po' di luce...alla quale magari puoi aggiungere l'attinica come dicevi per alba tramonto#70
Dovrei farcela giusto?

Rocce vive 3-4kg....4kg (:

Come pompa ho una nanokoralia, se non sbaglio da 900, basta o ne prendo un'altra uguale? .È perfetta

Impianto di rabbocco costruito per ora con la tecnica dei vasi comunicanti, faccio la prova almeno per ora, magari per l'estate acquisto un impianto automatico. .cioè come funziona? #24

Per iniziare ( correggetemi se sbaglio) ho bisogno di:
-Vasca
-Acqua di osmosi .Impianto d'osmosi#36#
-Sale .
-Rocce
-Pompa
-Luce (mese di buoi si o no?).[COLOR="DarkRed"]Per me niente mese di buio, parti da 2 ore e aggiungi un quarto d'ora ogni 2 giorni
-Termoriscaldatore.

Qualche altra cosa?
Cosa potrebbe servirmi?.Fondamentali: Densimetro (Dennerle che è affidabile) oppure Rifrattometro, Test No2, No3, Po4, KH, Ph, Calcio e Magnesio (marche Salifert, Red Sea, Elos,Tropic Marin, Aquamar), magnetino pulisci vetri, Optional Utili: Batteri (ZeoBak, Biodigest), Filtro a zainetto, resine anti Po4 e carbone attivo, entrambe da usare all'occorrenza, appunto nel filtro a zainetto#70



:-))

Caribeon
22-12-2012, 04:55
Francesco93 grazie per avermi risposto.

Purtroppo la Dennerle 36w non la trovo, acquisto solo su Aquariumline o Aquariomania e lì non c'é.

Considerando che voglio allevare per ora solo molli sono necessari 36 w?
18+9 son troppo pochi?

Ah poi il 9w per l'alba/tramonto non fa nulla se é bianca/blu? Solo blu nn la trovo.

Ok per il resto. Qualche calamita nello specifico?

Per il rabbocco a vasi comunicanti vedi gli articoli fai da te di AP ;-)

alegiu
22-12-2012, 11:52
Per soli molli 18 + 9 potrebbero bastare in una vaschina così piccola.

Io ti consiglierei il mese di buio con una vaschina così piccola allestita con metodo naturale.

Più che il densimetro il rifrattometro per me più preciso e comodo da leggere.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Caribeon
22-12-2012, 14:23
Ok, allora almeno per i primi tempi provo con 18+9.
La 9 dell'alba/tramonto deve essere tutta blu o va bene bianca/blu?

pirataj
22-12-2012, 14:28
guarda con 27 w stai veramente al limite, quindi per ora puoi cominciare anche cosi ma ti consiglio di aumentare

La pompa va benissimo la nanokoralia
------------------------------------------------------------------------
Per l'alba tramonto solitamente si illumina solo con la luce blu, ma è principalmente un concetto estetico, ed eventualmente per chi può inserire pesci per evitare lo shock da luce al buio.

Caribeon
22-12-2012, 15:00
Allora prendo due 18w, per un totale di 36w. Dovrei stare già più tranquillo giusto?

Altra cosa: 2 18w miste blu/bianche o una mista e una pura?

pirataj
22-12-2012, 15:22
allora di colore uscirebbe meglio con tutte e due miste ma di "potenza effettiva" con tale settaggio non mi piace, quindi meglio una mista e una pura o ancora meglio due pure e una blu ;-)

Caribeon
22-12-2012, 17:14
Ok perfetto.

Tu mi consigli il mese di buio si o no?