PDA

Visualizza la versione completa : Vasca 80x35x45h


camoscio
17-12-2012, 20:46
salve amici sono qui a mostrarvi la mia vasca..
le misure sono quelle del titolo...è un 100l netti.
attualmente monto come impianto di illuminazione una plafoniera 4x39w con neon osram da 6000k°.
Il filtraggio viene eseguito da un filtro esterno eheim 2071 riempito con materiali filtranti di serie eheim.
I valori della vasca attuale sono ph 6,8 kh 5 gh 8 no3 5 no2 assenti.
Ho un impianto di co2 con bombola ricaricabile da 2kg..la co2 la erogo 24/24 a circa 30 bolle al minuto.
La flora è composta dalle seguenti pianti:
Cryptocoryne Parva
Eleocharis Parvula
Glossostigma Elatinoides
Micranthenum Micranthemoides
Vesicularia Christmas Moss
Hygrophila Polysperma e Rosanervig
Rotala Rotundifolia
Limnophila Hyppuroides
Vesicularia Flame Moss.
Per quanto riguarda la fertilizzazione uso il protocollo avanzato seachem.
Attualmente la vasca è popolata da un infinita di red cherry..6 otocinclus e 20 danio margaritatus.
I miei amici li alimento 2 volte al giorno.
la mattina con sera vipan fiocchi...e la sera alterno per 6 giorni i seguenti mangimi: granuli,dafnie,chironomus,artemia,tubifex e spirulina.Un giorno a settimana li faccio fare digiuno!!!
ecco una foto di come si presenta la vasca dopo 8 mesi di vita

amici accetto consigli e critiche per migliorare il tutto...vorrei inserire un cespuglietto di blyxa tra la glosso e la rotala cosa ne pensate?e vorrei sapere anche che amici inserire per i danio margaritatus...(a dire il vero sono orientato per un gruppetto di pseudomugil gertrudae)


http://s1.postimage.org/5ig630c4r/20121107_204143.jpg (http://postimage.org/image/5ig630c4r/)


http://s9.postimage.org/r0qxu8hd7/20121120_190728.jpg (http://postimage.org/image/r0qxu8hd7/)

roby-83
17-12-2012, 20:59
Che bel giardinetto !

camoscio
17-12-2012, 21:07
Grazie mille....consigli?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

briciols
17-12-2012, 21:20
Bravo Camoscio, un perfetto Mondo sommerso molto naturale e selvaggio ! Ce la vedrei bene la blixia tra glosso e rotala !

camoscio
17-12-2012, 21:22
Grazie per la conferma.....per quanto riguarda amici per i danio?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

briciols
17-12-2012, 21:29
Coppia di betta splendens soltanto che ti prederebbe le baby caridine e il ph comunque dovresti cercare di abbasrlo un po..

miccoli
17-12-2012, 21:35
i labirintidi necessitanto di vasche coperte,e non perche saltano,inoltre un coppia di betta non la consiglierei mai..e poi , perche dovrebbe abbassare il ph?
#24

camoscio
17-12-2012, 21:37
6.8 come ph non va bene per i danio margaritatus?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Il Molesto
17-12-2012, 22:48
molto bello complimentoni!!

jackrevi
17-12-2012, 23:25
Bellissima vasca #70

Federinik85
17-12-2012, 23:38
Bellissima vasca!!!

Johnny Brillo
18-12-2012, 12:15
Bellissima vasca.:-)) #25

L'unica cosa che avrei evitato sono le due piante da pratino davanti. Forse sarebbe stato meglio sceglierne una e farla espandere per tutta la parte anteriore. Magari lasciando un piccolo spazio per un cespuglio di pogostemon helferi. Proprio a cercare il pelo nell'uovo:-)

Come compagni potresti mettere altri pesci piccoli tipo boraras, ma personalmente lascerei solo loro. Secondo me faresti solo confusione che in un acquario così bello sarebbe un peccato.

C@rmin&
18-12-2012, 12:21
Ma che bella.. Compliemti #25

gugli
18-12-2012, 12:37
Ciao, molto bella. Le luci le tieni tutte accese? Come lo gestisci (fondo, fertilizzanti, cambi)?

camoscio
18-12-2012, 19:20
Bellissima vasca.:-)) #25

L'unica cosa che avrei evitato sono le due piante da pratino davanti. Forse sarebbe stato meglio sceglierne una e farla espandere per tutta la parte anteriore. Magari lasciando un piccolo spazio per un cespuglio di pogostemon helferi. Proprio a cercare il pelo nell'uovo:-)

Come compagni potresti mettere altri pesci piccoli tipo boraras, ma personalmente lascerei solo loro. Secondo me faresti solo confusione che in un acquario così bello sarebbe un peccato.

Ciò che dici è verissimo ma ho cercato di ricreare qualcosa fuori dagli standard....poi si può sempre modificare questo è il bello di questo hobby

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

camoscio
18-12-2012, 19:23
Ciao, molto bella. Le luci le tieni tutte accese? Come lo gestisci (fondo, fertilizzanti, cambi)?

Per quanto riguarda le luci fotoperiodo di 8 ore con tutte le luci accese.....non so cosa intendi dire con gestione del fondo.......x quanto riguarda i fertilizzanti utilizzo protocollo seachem avanzato con somministrazione giornaliera di tutti i componenti...per i cambi all inizio li faceva del 30% settimanale.....ora 30% ogni 15gg...

P.s grazie mille per i complimenti amici troppo buoni mi sa :D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

hope17
18-12-2012, 20:17
Vasca molto bella, complimenti #25