Visualizza la versione completa : vivacità Malawi
Ciao ragazzi, volevo chiedervi, essendo la prima esperienza con i ciclidi, se è normale che se ne stiano rintanati ed escano esclusivamente quando non c'è nessuno davanti.
ecco la vasca
http://s1.postimage.org/r7elnhxez/281300_4587933029644_1628423824_n.jpg (http://postimage.org/image/r7elnhxez/)
ed ecco un gruppo allo scoperto(son stato davanti fermo diverso tempo prima che uscissero
http://s9.postimage.org/y5h0s05ij/59324_4590529174546_190342410_n.jpg (http://postimage.org/image/y5h0s05ij/)
http://s9.postimage.org/54coill2j/31586_4590567215497_1678424135_n.jpg (http://postimage.org/image/54coill2j/)
so già che mi criticherete perchè ho messo malawi e sudamericani, ma al momento questo passava al convento e vi devo dire che stanno in gruppo assieme e non si danno fastidio...
Ciao gocku,effettivamente abbinare sud-americani e malawi non va bene per niente e l'ultimo dei problemi è che si diano fastidio o meno..........hanno esigenze completamente diverse sia nei valori dell'acqua,che a livello di alimentazione!nella terza foto mi sembra un demasoni,pesce questo,che va alimentato esclusivamente con mangimi poco proteici e vegetali....dovresti dirci,dimensioni della vasca,valori dell'acqua e popolazione! niente di personale comunque ti consiglio di fare una scelta o gli uni o gli altri,magari dipendentemente dai valori dell'acqua.Secondo me,i pesci stanno rintanati perchè hai troppa luce in vasca,la vedo molto luminosa,accentuata dal ghiaietto chiaro.:-)
allora la vasca è da 240 ed il ph 7,5, ora non ricordo a memoria gli altri valori e non sono a casa..
sto dando come mangime quello specifico della sera per ciclidi, ed ogni due giorni anche pasticche di spirulina.
la popolazione al momento è di 3 demasoni, 3 zebra, 3 socolofi, 3 Cichlosoma albini
In effetti quando c'è meno luce esco più spesso
Il fatto che non si facciano vedere al momento(tipico di tutti i ciclidi,una volta ambientati si faranno vedere eccome soprattutto se li nutri ad orari piu' o meno costanti)è l'ultimo dei problemi della tua vasca!La popolazione fa paura,i demasoni se li nutri con mangimi proteici per ciclidi sono condannati in partenza,tre specie di pseudotropheus insieme non vanno bene per innumerevoli motivi,i cichlasoma a parte che non centrano niente hanno una alimentazione e richiedono valori di acqua opposti agli altri.Anche l'allestimento della vasca non va bene, per "mbuna"rocciofili ci vanno appunto molte rocce e tane.
Scusa lo sfogo,niente di personale ovviamente,ma perchè non chiedere prima di inserire i pesci?
Con tutti i ciclidi e con i Malawi in particolare quello che conta è la compatibilita' se no vai incontro a disastri.
Eughenos
19-12-2012, 01:53
Consiglio personale.. decidi una specie che ti piace e ricostruiamo assieme la vasca.
E' un peccato non permettere ad animali così belli di vivere in tranquillità senza sottoporli a stress. Vedrai che darà molte più soddisfazioni
Ok allora datemi una mano, come ricostruirla? Cominciamo dalle rocce, sono poche? non mi piace una parete unica però
Eughenos
21-12-2012, 18:54
Inanzi tutto nei ciclidi africani del malawi i litri contano si ma si considera principalmente la lunghezza della vasca. Una volta che abbiamo la misura possiamo organizzarci..
Decise la/le specie si provvedete a capire che layout è più consono.. ovvero che tipo di rocciata.. La rocciata deve presentare tanti anfratti e tane (quindi servono abbastanza rocce) a cui all'interno deve starci poco più di un pugno chiuso (della tua mano). Considera che le rocce non devono essere spigolose e taglienti ma essere quanto più arrotondate e calcaree..
La rocciata unica non è obbligatoria.. come puoi vedere nella sezione si posso creare due o più "zone" ma considerando la dimensione della due forse riesci a fare solo due rocciate "staccate"
Hai una qualche preferenza di specie? Qualcosa che ti piace? prova a guardare su www.malawi-dream.info e proponila, poi valutiamo se può starci o meno..
dunque la lunghezza della mia vasca è 120 cm
tra quelli che ho visto mi piacerebbero più questi, comunque prediligo colori brillanti e sgargianti:
aulunocara baenski
zebra chilumba
maylandia mai
cynolifa afro
demasoni
stavo anche pensando di provare uno sfondo 3d tipo questo:
http://s13.postimage.org/r0p8nqko3/image.jpg (http://postimage.org/image/r0p8nqko3/)
che ne dite?
Eughenos
22-12-2012, 01:25
in 120 cm ti consiglio massimo 3 specie in una formazione 1 maschio e 2 femmine:
Potresti fare Cynotilapia Afra, Labidochromis Caeruleus ed Aulonocara Stuartgranti
Ps. Demasoni non sono assolutamente facile per chi è alle prime armi, richiedo una dieta vegetariana.
Aspetta il consiglio e parere di altri esperti più di me #70
Secondo me ci sarebbe anche da abbassare le luci e togliere il ghiaino, specie se metti le Aulonocara.
Le rocce come numero andrebbero anche bene ma mi sembrano un po' piccole e data la vasca farei a meno dello sfondo 3d che ruba spazio e acqua.
Tieni conto che i zebra non vanno bene nella tua vasca e i demasoni sono molto esigenti in fatto di alimentazione e quindi non te li consiglierei.
Se non ti piacciono le rocciate puoi anche optare per un ambiente intermedio, dove bastano un paio di separazioni visive e la vasca è bella che fatta; in questo caso però di solito sono colorati solo i maschi. Magari i maschi si colorano anche di più degli mbuna, però le femmine sono abbastanza neutre. Peraltro credo che tra gli mbuna papabili per la tua vasca solo i caeruleus e gli iodotropheus abbiano le femmine colorate.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |