PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto, devo ricominciare da zero


DaitarnX
24-04-2006, 17:44
Ho un acquario delle seguenti dimensioni , 100 x 60 x 40 cm3, contenente le seguenti piante Echinodorus horemanni, Echinodorus green "flamè" ed Elodea canadensis e pesci del tipo Corydoras e Xiphophorus maculatus.
Pur troppo per inesperienza, anche se avviato per due anni, ho dovuto per sopravvenuta idropsia, causata dall’impossibilità di un’efficace periodica pulizia, poiché i miei tentativi di debellare l’infezione sono risultati vani, svuotarlo ed eliminare tutto il fondo, che erroneamente era costituito da cellocem ( intonaco premiscelato ) #07 .
Ora il mio acquario deve essere riallestito.
So che il forum già contiene numerose risposte circa l’allestimento di un acquario, ma io avrei bisogno di un aiuto più specifico #12 in quanto desidero che mi indicaste il fondo più adatto per le mie specie di pesci e di vegetali, nonché lo spessore dei vari strati.
In attesa del vostro aiuto, vi ringrazio anticipatamente.

lyla
24-04-2006, 18:02
io metterei sul fondo uno strato di fondo fertile,personalmente mi sono trovata bene col deponit mix dennerle,direi che possa andar bene alto sui 3-4 cm
poi sopra un ghiaino molto sottile e arrotondato per non ferire i corydoras,per il colore resta su uno naturale,magari marroncino...disponi il ghiaietto più alto sul fondo in modo di dare un senso di maggiore profondità visiva

DaitarnX
24-04-2006, 18:25
e come fertilizante niente?
i calcoli di quanta robba mi serve come li faccio in litri?
quanto fine per i sorydoras ci vuole la ghiaia? mi potete fare un esempio pratico?
sapresti darmi pure un aiuto sul illuminazione?
per le mie misure e per i miei 240 litri di acqua (non netti) e per il tipo di piante quanti wat di luce al neon ci vogliono? una 60 ina basta?

(scusate per gli errori grammaticali sono dislessico quello di prima lo fatto scrivere da mio padre)

mbrac69
24-04-2006, 18:34
come ti ha detto lyla come sub strato fertilizzante puoi mettere deponit mix dennerle od altra marca di cir a 3 o 4 cm. poi inserisci il ghiaino da 1,2 mm per circa 5 cm per un totale di 8 cm circa. ricordati di lavare bene il ghiaino altrimenti ti rilascerebbe nell'acqua molta impurità. per il wattaggio delle luci calcola 0.5 W/l circa.

DaitarnX
24-04-2006, 18:42
allora 0.5 x 240 = 120 W papa mi ammazza :-D gia si lamenta dei 60 w che ci tengo, ma per le piante che ho servono perforza 12 ore di luce #24
se al posto di 120 faccio 90 W secondo voi e buono uguale?

spero di tovare quel tipo di fertilizante qui da me ho problemi...

mbrac69
24-04-2006, 19:16
puoi mettere piante che abbiano meno bisogno di luce (per questo apri un Topic sulla sezione piante) per il fondo fertilizzato ci sono molte marche (OTTAVI mix od altri) sono tutti più o meno buoni. Inoltre devi sapere che alcune piante acquisiscono fertilizzante dalle foglie (Anubias, Microsorum) perchè hanno il rizoma (radici) non infilate nel ghiaino. quindi vedi pure che tipo di piante vuoi mettere.

lyla
24-04-2006, 19:35
la fertilizzazione liquida devi iniziarla a usare da circa un mese dall'avvio della vasca,prima rischi di favorire troppo le alghe
per i prodotti hai pensato di acquistare via internet?
puoi andare su www.abissi.com o www.acquaingros.it hanno buoni prezzi e sono molto seri

DaitarnX
24-04-2006, 19:36
io ho gia tre specie di piante...Echinodorus horemanni, Echinodorus green "flamè" ed Elodea canadensis ... mi sono basto dalle foto che ho visto sul sito di acuario portal per identificarle... oviamente nn ho 3 piante hehe ho iciamo una 15 di Elodea canadensis 2Echinodorus horemanni, Echinodorus green "flamè" e 5 Echinodorus horemanni
io vorei sapere basandomi su queste piante (che nn pennso sia delicata come comportarmi)

abbissi lo gia sentito... me lo hanno cosigliato per un impianto di osmosi inversa... sapete se posso pagarlo pure con la poste pei? cmq credo che quello che devo comprare pesi molto non e che poi non risparmio nente rispetto a comprarlo vicino casa mia a prezzi alti?

lyla
24-04-2006, 19:38
prova a guardare qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
è una tabella che indica quale rapporto w/l è necessario per le diverse piante,così puoi farti una idea della luce che effettivamente ti serve

DaitarnX
24-04-2006, 19:45
prova a guardare qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
è una tabella che indica quale rapporto w/l è necessario per le diverse piante,così puoi farti una idea della luce che effettivamente ti serve
il sito e molto bello ma non rieco a tovare nessuna delle mie piante, ma possibbile che l'elodea canadensis (in italia c'e una spece simile chiamata peste d'acqua, sia cosi rara?)

lyla
24-04-2006, 22:23
ho visto su un sito che l'elodea è simile all'egeria densa,che è una pianta robusta a cui non serve moltissima luce

Dviniost
24-04-2006, 22:35
lyla, l'elodea è l'egeria densa! ;-)

lyla
24-04-2006, 22:38
-d09 ... avevo in vasca l'elondea canadensis e non lo sapevo #23 #23 #23 #23
:-D :-D :-D

Dviniost
24-04-2006, 22:44
Ebbene sì...adesso non guarderai più quella pianta con gli stessi occhi!! -05 -05 -05

:-D :-D

DaitarnX
25-04-2006, 10:25
http://www.tropica.com/catalog/images/productcard/varenr058.jpg si mi sembra che e proprio questa.. #25

non sapevo che avesse pure quest alto nome nel orto botanico di napoli mi pare che era elodea ma nn ricordo (pensavo che era, elodea =specie canadensis =razza... ma forse il mio era un nome volgare)

cmq nn si scappa dagli 0.5 W secondo quella tabbella quindi sarebbero la bellezza di 4 neon da 30W l'uno per il mio acquario mmm mi sa che ne metto 3 secondo voi faccio male?
a che distanza devono stare i neon dal pelo del acqua?

qui c'è DEPONIT MIX a buon prezzo
http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=5078&osCsid=ea1f7f446b5982544f9eaefb28832ba8
ma quante confezioni ne devo comprare per andare bene... li dice per un acquario di 200 litri ma se devo comprare on line devo sapere bene quanti ne devo comprare per farlo alto 4 cm...

mi dispiace che mi sto comportando come un lammer ma io qualcosa so e qualcosa nn so... vorrei agustare il mio acquario senza spendere milioni ma vorrei fare un qualcosa di stabbile nel tempo

@lyla io con l'elodea ho un problema ... quando la mettevo nel po di ghiaia che avevo (non voglio spiegare bene la mia situazione oppure poi mi chiamate il wwf) marciva la parte inferiore senza radicare ... lunica parte che cresceva rigogliosa (prima che si staccasse puntualmente) era quella che si tova a pelo d'acqua...mi sai dire cosa sbaglio? troppa poca luce?

potreste consigliarmi una pianta:
economica... di tipo infestante (crecita rapida o rapidissima ) e molto bassa per rinverdire il fondo del acquario mi raccomando che sia bella robbusta io con le cose delicate nn ci vado daccordo #06

lyla
25-04-2006, 11:16
per il deponit io per stare tranquilla prenderei quella confezione più quella piccolina per acquari fino a 120 lt,anche se magari te ne avanzerà un pò...
per la luce prova con 3 neon e vedi come reagiscono le tue piante,se vedi che patiscono puoi prendere un quarto neon o andare su piante meno esigenti e cmq belle!
per l'elondea penso che il problema sia la poca luce!
per le piante basse potresti provare con le cryptocorine,anche se non sono a crescita rapidissima...
sinceramente di piante basse a crescita rapida e poco esigenti non me ne vengono in mente molte...magari puoi provare a mettere un post nella sezione piante...lì ci sono gli espertoni!!

DaitarnX
26-04-2006, 13:33
anche se nn mi rispondete + grazie mi avete detto abbastanza quando mettero apposto il mio acquario farò delle foto (ora n me la sento) #12

non lo chiudete sto topic cosi uso sempre questo ci dovrei mettere un po di tempo x organizarmi ciaoX

edit: non avevo visto che mi avevate risposto scusatemi -38
non fa niente che me ne rimane un po basta che ne compro la gusta quantita perche poi sarebbe un problema ricomprarlo 2 volte... io nn ho capito quella confezione quanto e grande?

DaitarnX
19-05-2006, 22:09
allora rieccomi vi eravate dimenticati di me :-))
ho fatto le modifiche al acquario come va voi consigliato ora vi volevo far vedere il risultato e sapere cosa ne pensate...
scrivo nelle descrizioni delle foto i miei commenti x questo leggetele
mentre qui vi chedo solo 2 cose...
1) quel pesce mi fara salire a galla il Depromix o essendo piu compatto della sabbia questo nn succedera?
2) che valori del acqua devo usare per i mei pesci?
3) ho toppi pseci lo so... e sono costretto ad usare l'areatore (almeno credo) usando la co2 risolvero qualcosa? le piante anke se poke ce la faranno ad ossigenare l'acqua ?
possibbile che i neon sbagliati possano nn fare la fotosintesi ?
ho messo un neon osmar basic L30W/10 e tre Radium NL T8 30W/765 non riesco a tovare su internet il loro spettro e se siano buoni per l'acquario #07
i tre radium li ho presi per il prezo 2 € mentre l'osmar lo pagato 4(da un commercante ladro
4) quali valori mi consigliate per il mio acquario? io allevo molli come potete vedere qual'sono i loro valori ottimali?(lo chiedo perke hanno un amio rengdi valori vi ricordo che ho anke i coridoras e quel pesce della foto)

spero che qualcuno vedendo uppato questo topic mi risponda ciaoX

lyla
20-05-2006, 15:45
come valori dovrebbe andare bene l'acqua del rubinetto visto che hai corydoras e poecilidi,però ti dico subito che hai veramente troppi pesci,devi assolutamente limitarne il numero e darne via un bel pò,o il regali o li riporti al negoziante
per l'ossigenazione la co2 non serve, aggiungi più molte
piante a crescita rapida,come il ceratophillum demersum
per i neon non sò proprio cosa dirti perchè non li conosco

ciao

DaitarnX
21-05-2006, 23:17
l'acqua del mio rubinetto pultoppo nn va bene dato che ha il kh sui 30 (fa bene per le ossa in cambio dato che contiene tanto calcio no hehe)
cmq i miei sono Platy non molly cmq non so come fare per la quantita io ne avro comprati 4 al massimo e hora ne ho toppi #07
quanti ne dovrei avere? penso che li daro a mangiare alla tataruga dato che gli fanno bene sono crudele ma come devo fare nessuno se li piglia e il negozio nn li vuole (sono toppi mi riempiono le vaske nn li vendo perke nn sono di razza e della stessa granezza mi risondeono -04 )
per le piante ora nn ho soldi m vi assicuro che le piante ci sono guardate a sinista sono lo stesso tipo della pinata che sta al centro devono solo crescere io ho tolto tutte le foglie con alge e sono diventate cosi
domani pulisco il filto dopo una settimana i nitrati (la mia dannazione sono passati da 12.5 a 100 (con il test teta nn ricordo l'unita di misura ora) #23 non so proprio come combatterli sara per i toroppi pesci e poi viene l'idropsia il pesce nella foto inizaia a scavare toppo nn so se darlo pure lui alla tataruga stamatina c'era qualke pietra del depromis sulla sabbia #07
io speso 200€ tutta sta robba :-(
ora nn ho piu soldi
se avete consigli datemeli

ph=7
gh=9
kh=4
no3= 100 ml/l (se nn sbaglio nn ricordo l'unita di misura cmq test tetra esce piu rosso che mai)

lyla
22-05-2006, 14:20
il problema degli no3 alti è dovuto a troppi pesci e poche piante
prova a mettere un annuncio sul mercatino di ap,puoi scambiare i pesci con piante,oppure regalarli...vedrai che sicuramente riuscirai a darne via un bel pò..

DaitarnX
22-05-2006, 19:47
io li sto dando alla tartaruga e un metodo un po crudele ma risolvo due problemi... alimentare la tartaruga in modo sano (senza doverle dare gamberetti secchi che le fanno male)
e dimunuire il numero di piesci nel acquario...

cmq vorei saper quanti platy posso avere al massimo nel mio acquario (di 220 litri)

il calcolo e 2 litri per centimetro di pesce quindi dato che un platy ne arriva massimo a 4 (se proprio e uno di quelli grandi, dato che la lunghezza varia)
4 cm 8 litri 220 diviso 8 27 -05 cosi poki
senza contare gli otto coridoras e l' altro pesce -28d#

devo attenermi a questa regola ho posso sforare?
(mia mamma mi uccide) #23