Visualizza la versione completa : Aiuto, vaolori sballati dopo primo inserimento...
Allora riepilogo un po di cose :
Vasca 92 X 52 X 52 mettodo BB.
Gira da 8 settimane.
Tecnica in SUMP
Schiumatoio ATB MICRO (montato Sabato sostituiva un TUNZE 9410 e precedentemente uno SKIMZ 122)
Bio Pallet Reactor (messo sempre Sabato)
In Vasca ho attualmente 2 MP10.
I valori a Venerdì prima d'inserire qualche corallo e due pagliacci erano tutti a 0, ho avuto qualche problema con i fosfati che ho abbassato con le resine, sono arrivati a 0 e sono rimasti a 0 per 3 giorni.
Venerdi inserisco appunto 5 coralli, 2 lysmata e due paglaicci, ed inizio a dare luce a fotoperiodo completo, non avevo dato luce in precedenza.
Oggi vado a fare i test e mi ritrovo NO2 a 0,2 , NO3 tra i 30 ed i 50, ed i PO4 a 0,045. Premetto che ho dato ai pesci una decina di granelli di DUPLARIN, ieri ed oggi. Che fare ? Levo tutto e riporto al negozio in attesa che si stabilizzi il tutto ? Oppure lascio coralli ed animali ed attendo che si stabilizzi ? Potrebbe essere che l'illuminazione abbia innescato l'ossidoriduzione e che quindi i valori siano saliti ? Al momento dopo 3 giorni di fotoperiodo completo di alghe nemmeno l'ombra... I coralli sembrano non risentirne... Che fare ?
Grazie.
cibbiere
17-12-2012, 14:30
Forse dico una ca@@ata...ma secondo me hai inserito troppe cose contemporaneamente, e forse anche un po' troppo presto, destabilizzando i valori chimici dell'acqua.
Io alimenterei poco i pesci e aspetterei così, monitorando i valori ogni 2 o 3 giorni e verificando il funzionamento dello skimmer, che necessariamente dovrà produrre più scarto di prima, parecchio di più.
Allora intanto grazie :-) . Lo SKIMMER è portentoso, come l'ho inserito, a tirato fuori dopo poche ore una roba marrone carica tendnete al rossiccio, sembrava viola #13 . Adesso in realtà schiuma meno, non so se tenere lo schiumato bagnato o secco ? So solo che come sta lavorando l'ATB non ha lavorato nessuno degli altri 2. Per gli inserimenti, leggendo qua è là, avevo capito, ovviamente sbagliando, che bisognava fare attenzione solo ai pesci, che i coralli non comportavano un carico per la vasca... Comunque ricapitolando, come schiumo, bagnato ? Più asciutto ?
Grazie ancora per la risposta !
Dimenticavo, ho una calza con carbone libera in sump.
Nessuno sa darmi altri consigli ? Grazie.
Ma stiamo scherzando,
Hai iniziato il fotoperiodo lo stesso giorno che hai fatto gli inserimenti, hai messo le resine, le bio pellett, e il tutto dopo 8 settimane dal'avvio e tutto assieme.
Frena.
Riporta almeno i pesci in negozio.
Non dare niente alla vasca vedi come vanno i coralli (spero molli), lasciala stabilizzare e tra un paio di mesi se tutto va bene si parla di pesci.
Nel frattempo cerca di leggere ed informarti perché mi sa che sei un po in confusione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Allora, valori sballati, fatti con test scaduti, i valori corretti sono 0,10 NO3, NO2 a 0,2 e PO4 a 0,02, sempre alti ma più accettabili... I coralli sono solo molli, eccezion fatta per una foliosa, che però sembrerebbe stare bene... Le resine per i PO4 le avevo inserite alla 6 settimana, tolte alla 7, con valori a 0, e fino a Venerdì scorso permanevano a 0. Aprri un TOPIC dove chiedevo consigli sugli inserimenti, ed a qunto mi veniva spiegato, l'unico problema erano i pesci, e difatti ho inserito 2 ocellari piccoli, saranno sui 5 cm. Il fotoperiodo l'ho iniziato a pieno regime, con una potenza della plafo settata al 70%, e ad oggi 0 alghe, se non qualche filamento bianco. Per i coralli, molli, mi era sembrato di capire che non ci fossero problemi particolari, ed i valori a 0, di NO3 ed NO2, non condizionati da resine, mi sembravano corretti, anche viste le 8 settimane di maturazione. Oggi pomeriggio, vedendo gli NO3 a 50 mi è preso un colpo... Stasera mi sono leggermente rincuorato vedendo gli NO3 a 0,10 ed i PO4 a 0,02, non ottimali di cerrto ma meglio degli 0,50 #17 .
Comunque il consiglio è quello di riportare i pesci al negozio ?
Grazie per risposta :-)
Si riporta i pesci ,e' troppo presto,i coralli molli non ti danno problemi anzi ti aiutano assorbendo nutrienti.
Però non fare più troppe cose assieme,anche perché se succede qualcosa non sai mai da cosa dipenda.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ok, domani riporto i pesci al negozio. Il mio problema non èl'essere frettoloso, è che leggendo qua e là vedevo che quasi tutti ad 1 mese, 1 mese e mezzo inseriscono pesci e coralli, ad averlo saputo avrei tranquillamente aspettato un'altro mese senza metter nulla. Comunque ti ringrazio per la risposta, almeno adesso so che per il bene dei pesci è meglio se tornano in negozio, li riprenderò più in là.
Grazie ancora.
A volte passa anche più di un mese prima di inserire animali.
Il momento di inserire non è dettato da "quanto tempo è passato da quando ho avviato la vasca", ma dalla maturazione della vasca stessa.
Il fatto che hai dovuto inserire le resine per abbassare i fosfati ti fa capire che la vasca non ha ancora raggiunto quel grado di maturazione per cui è in grado "relativamente da sola" di badare a se stessa.
Non capisco poi perchè hai dato il fotoperiodo completo tutto in una sola volta....non potevi iniziare il ciclo di illuminazione gradualmente???
Cmq, ricorda per i prossimi inserimenti.....aggiungi poco x volta, aspetta, guarda come reagisce la vasca e, poi, pensa al prossimo animale da inserire!!#70
Già, ne farò sicuramente tesoro. Ho anche il cubo in maturazione, ma quello ha da sempre valori bassi, NO2 a 0 NO3 a 0 e PO4 a 0,045 e gira da solo 3 settimane, ho iniziato a dargli 2 ore di luce da 3 giorni, passerò a 4 domani. Mi sono reso conto da solo che ogni vasca è a se stante... Il cubo ha valori quasi perfetti ed è più giovene di 5 settimane. Ma essendo questo un DSB prima d'inserire qui dovranno passare quanti 6 mesi ?
Grazie per i consigli :-)
Aggiornamento, dati in custodia i pagliacci ad un'amico. Ho messo due filae di digest ed una di optim. I valori stanno scendendo NO3 a 5, NO2 ancora a 0,02, ma per photshop, il colore è tendnete a 0,01, quindi sono in riduzione. Novità oggi sono arrivte le diatomee, che anno ricoperto quasi tutte le rocce, di un velo marrone, a tratti, dove arriva maggior luce, con chiaze più scure. Sapevo dovessero arrivare, anzi ad essere sincero le aspettavo, dovrebbe essere un buon segno giusto ?
indicano che la vasca deve maturare adesso mettiti tranquillo e aspetta.
cmq considera che chi fa l'avvio classico col buio aspetta un mese ,poi se tutto va bene comincia la luce 1/2 ora di incremento ogni 2 giorni poi raggiunto il fotoperiodo se i valori lo permetono si mettono i primi animali di solito turbo ,gamberetti ,dopo qualche giorno se tutto va bene i primi molli ,un paio di mesi dopo i pesci.fatti due conti avevi fatto un po troppo in fretta
Recepito, grazie :-)) . Gli orrori di grammatica non sono miei, sono del iphone :-D .
Grazie e buon Natale.
Aggiorno, le diatomee, hanno lasciato spazio alle dinoflaggelate, la vasca sembra un campo da gioco. I valori sono NO2 a 0, NO3 tra 2 e 1, PO4 non misurabili test ROWA. Sembrerebbero già in regressione, lo schiumatoio schiuma verde...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |