Visualizza la versione completa : aiuto discus!!!
MARIO88DVX
16-12-2012, 22:24
salve ho da poco allestito una vasca x discus...dopo aver raggiunto i valori d acqua richiesta ho comprato questi fantastici pesci!!! 2 d 8cm....ho impostato la temperatura a 31 gradi va bene? ora sono 2 giorni che stanno in acquario e il problema che nn li vedo mangiare! mi è stato consigliato tubifex del shg...ho "appiccicato "questo tipo d mangime al vetro come mi è stato detto, il mangime man mano si sgretola ma il pesce nn mangia...help!!!
jackrevi
16-12-2012, 22:37
quali sono i valori? quanto è grande la vasca? coinquilini?
MARIO88DVX
17-12-2012, 00:25
la vasca 240 litri lordi netti saranno 200...no2e no3 assenti...ph 6,8...kh 3...gh 7,5
temperatura 31 gradi
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo ho 2 discus e 5pulitori
i pulitori non esistono ;-) . identifica la specie. sposto in alimentazione discus.
Supergeko1983
17-12-2012, 04:45
allora 31 gradi sono troppi , riduci pia piano la temperatura e portala a 28 gradi
poi chiedi a chi te li ha venduti come li nutriva ed inizia con il dare lo stesso cibo , cmq un buon granulato dovrebbe essere la base
2 discus non è un buon numero, perchè dovrebbero stare in gruppo............. io ne metterei altri 2/3 esemplari delle stesse dimensioni
se vuoi sapere che pesci da fondo hai in vasca metti una foto dei pesci
i Nitrati a 0 non mi convincono molto, come hai fatto i test?da quanto è avviata la vasca e che cambi fai?
MARIO88DVX
17-12-2012, 09:16
5 Otocinclus:-) si ho intenzione di prendere altri 3 discus! il negoziante ha detto che li nutriva cn quel mangime..ma niente nn lo vedo mangiare
------------------------------------------------------------------------
la vasca è avviata da un mese e mezzo..cambio 20 litri a settimana
Supergeko1983
17-12-2012, 09:56
ciao, 20 litri a settimana sono pochi, devi aumentare il cambio, direi almeno 40 litri a settimana e se metti altri 3 dischetti, dovresti aumentare ancora per tenere i nitrati bassi
all' inizio è normale che i pesci possano rifiutare il cibo, cmq il pasto di base dovrebbe essere un buon granulato
il tubiflex liofilizzato deve essere ben imbevuto di acqua prima di darlo, perche può facilmente provocare blocco intestinale
puoi anche provare con del congelato tipo artemia o chironomus, ma ripeto che la miglior cosa sarebbe insistere con un buon granulato
Elio1988
17-12-2012, 12:40
è tutto normale tranquillo, ci impiegheranno anche 7/10 giorni prima di iniziare a mangiare (poi dipende da chi hai preso i discus).
ti consiglio di somministrare cibo a luci spente inizialmente, vedrai che accetteranno il cibo pian piano. poi, una volta che accettano il cibo prova a luci accese. comprati un granulato per discus (il più appetibile è il tetra discus) e abituali al granulato come alimentazione base, 1 volta a settimana (se vuoi ma non è necessario) puoi somministrare artemia/chironomus.
cambi d'acqua del 30 % ogni settimana.
temperatura tra i 29 e i 30 va bene, ma anche 31 può andare bene.
controlla bene i valori con quelli a reaggente liquido,è normale che a volte non mangiano,devono ambientarsi...i miei sono stati 10 giorni digiuni e nascosti..
Supergeko1983
17-12-2012, 14:59
Io non sono daccordo sulla temperatura, 28 gradi massimo 29 sono gia ottimali, 31 gradi sono troppi per dischi che non hanno problemi
Elio1988
17-12-2012, 15:17
il range di temperature adatte per i discus va dai 28 ai 32 gradi.
28° vanno bene come temperatura di mantenimento se non ci sono problemi, 31° sono troppi. Il problema principale è che hai solo due discus quando dovrebbero essere minimo 4 - 5.
MARIO88DVX
17-12-2012, 21:55
IL NEGOZIANTE mi ha dato un cibo congelato a base di manzo e minerali...una sorta di "pappone" apposito x discus...speriamo che mangiano!!
Può anche essere che lo mangino ma il problema non è il cibo.... il problema è che non puoi tenere due discus, specie se piccoli.
MARIO88DVX
18-12-2012, 00:07
Michele quanti me ne consigli in 200 litri netti?:-) ma quel tipo di cibo va inserito scongelato vero?
Sì.... in 200 se metti solo loro una volta adulti ce ne stanno al massimo 5 secondo me.
MARIO88DVX
18-12-2012, 00:21
a ok..grazie...scusa l ignoranza ma il cibo scongelato come va somministrato?? va sbriciolato?
------------------------------------------------------------------------
il getto del filtro potrebbe dargli fastidio?
Lo fai scongelare e lo somministri... a pezzi o intero, non c'è molta differenza, se non lo spezzi tu lo fanno i pesci.
Elio1988
18-12-2012, 02:22
28° vanno bene come temperatura di mantenimento se non ci sono problemi, 31° sono troppi. Il problema principale è che hai solo due discus quando dovrebbero essere minimo 4 - 5.
i miei a 28 gradi li vedo molto più timidi rispetto a temperature tra i 29/30 gradi.
poi secondo me è anche rischioso mettere il termostato a 28, metti che poi arriva uno sbalzo di temperature nell'ambiente in cui è presente la vasca e di conseguenza la temperatura dell'acqua diminuisce(se per sbaglio non si fa caso al termometro)....e sotto i 28 i discus non è che stiano al top. #07
Si vede che magari non stanno tanto bene e hanno bisogno di essere stimolati... io li tengo anche a 27° senza problemi... poi se uno li vuole pompare a tutti i costi con pastoni e quintali di cibo... certo anche a 32° si possono tenere per accelerare il metabolismo ma poi per fare una terapia termica la temperatura la devi portare a 40° :-D
Elio1988
18-12-2012, 13:25
beh direi che stanno bene i miei discus, non hanno alcun problema. io ho sempre sentito e visto che la temperatura minima minima è 28 gradi, poi non so magari i tuoi sono stati allevati e abituati diversamente.
Purtroppo chi è alle prime armi spesso apprende nozioni sbagliate perché non è in grado di elaborare le informazioni, capita spesso e in fondo non è colpa di nessuno. Ci sono cose che se si fanno o non si fanno determinano una reazione immediata e facilmente verificabile, altre che appartengono a una più sottile metodologia di allevamento consapevole. Purtroppo i principianti e anche qualche appassionato con un minimo d'esperienza cerca di allevare discus alla maniera degli allevatori non accorgendosi che sono due cose completamente opposte, quasi sempre quello che fa l'uno deve essere evitato dall'altro non avendo esperienza, mezzi, disponibilità uguali. Riporto da un testo di Horst Kohler, ovvero colui che ha scritto gran parte della storia del discus alla pari di gente come Jack Wattley di cui è grande amico, ....le escursioni termiche stagionali nei fiumi principali (dove vivono in natura i discus) vengono spesso sopravvalutate. In effetti le oscillazioni della temperatura secono il periodo sono appena di + - 1° C. quindi estremamente limitate. Presso l'Ilha da Maria Antônia, situata poco a ovest della foce del Rio Negro nel Rio Solimoes, in quest'ultimo sono state rilevate le seguenti temperature medie nell'arco di tre anni: gennaio 27,2 - marzo-maggio 27,3 - giugno - settembre 27,2 - ottobre 27,4 - novembre 27,8 - dicembre 27,7
Nelle aree temporaneamente inondate la temperatura dell'acqua è un po' più elevata in entrambi i tipi di biotopo, in acquario non appare necessario allevarli per settimane e mesi continuamente a una determinata temperatura elevata. Non risultano assolutamente dannosi termporanei abbassamenti di 2 - 3° C. .... Direi che può bastare. Se non siete esperti non giocate a fare i grandi allevatori. #70
Elio1988
18-12-2012, 16:22
se era riferito a me io non sto proprio facendo l'esperto allevatore anche perchè non lo sono, ma soltanto un gran appassionato che sta apprendendo sempre più con grande piacere.
una delle vasche che ho la sto utilizzando per far crescere dei piccoli (sui 4/7 cm) e sto adottando il metodo che usano gli allevatori, ovvero cambi giornalieri dell' 80 % e 6 pasti al giorno. vasca senza alcun arredo, pulizia dei vetri e fondo con spugna ogni giorno, areatore sempre in funzione, temperatura sui 30/31 gradi.
l'altra vasca è adibita agli adulti e qui la gestisco normalmente con cambi settimanali del 30/35 % e 4 pasti al giorno, temperatura tra i 29 e 30 gradi. penso che la maggior parte degli appassionati tenga i discus almeno almeno a 28 gradi, poi non dico che 27 sia sbagliato perchè non li ho mai tenuti a quella temperatura, però se parliamo di discus d'allevamento è un discorso, se parliamo di discus di cattura penso che il discorso sia diverso non solo per temperature ma anche per valori dell'acqua.
quindi, da una parte sto adottando il metodo dell'allevatore consigliatomi e dall'altra utilizzo il tradizionale metodo di allevamento.
bisognerà pur crescere un po prima o poi se la passione è tanta, o no michele? :-) pian piano sto facendo esperienza con buoni risultati sulla crescita dei piccoli.
Elio1988
18-12-2012, 16:50
comunque preciso che anche nelle mie vasche ci sono periodi più o meno brevi con temperature differenti tra i 28 e 31, non ho sempre fisso 30 gradi in vasca.
Non accuso nessuno e, come ho specificato, non è colpa di nessuno... quindi concordi nel dire che è sbagliato scrivere che il range deve essere tra 28 e 32... perché per range si intende la temperatura media, la temperatura abituale.... perché altrimenti il range è ben più ampio se vogliamo vedere. Se tieni un discus a 31 - 32° sempre costanti gli acceleri il metabolismo, mangia di più, consuma di più, vive di meno.... non saremo mica qui ancora con sta storia che i discus ibridi sono totalmente cambiati e modificati a uso e piacere dell'uomo??? Bisogna capire un po' di più e andare oltre al fatto che se un discus sta bene e cresce significa che tutto è perfetto perché non è così, quello è l'obiettivo minimo per un appassionato. L'obiettivo non è raggirare con trucchetti le esigenze dei pesci per ottenere con poca fatica i risultati.... è facile avere pesci che crescono tanto, mangiano tanto se li tieni costantemente a una temperatura più elevata di quella che necessitano... poi però da 32° se gli devi fare una termoterapia che fai? porti l'acqua a 40°? Già fatto.... ma non è che sia il massimo.
Elio1988
18-12-2012, 17:30
si, ho sbagliato termine, per media di temperature intendo 29 gradi circa.
comunque, volevo chiederti, se non puoi dire che un pesce è in salute perchè mangia, cresce bene, ha bei colori accesi, ecc... come fai a capire se è in ottima forma (senza sapere valori a cui è tenuto un pesce)?
Scusa ma non riesco proprio a capire letteralmente cosa scrivi.
Elio1988
18-12-2012, 23:16
da cosa denoti il benessere di un discus che va al di là dei colori, crescita e appetito??
Da come si sviluppa e non quanto si sviluppa, da come si comporta, dall'assenza di masse grasse, dal rapporto pinne - occhio - corpo, da quante uova fa e da quante sono feconde o fecondate, da quanto a lungo vive.... Per dare l'idea... ci sono pesci anche da concorso, pesci premiati.... che hanno ricevuto come critica l'essere troppo grandi per la loro età e quindi non essere armoniosi. L'occhio di chi non è esperto giudicherebbe un pesce simile favoloso, il massimo.... ma non è così magari. Ma questo centra poco con il discorso temperature di cui si parlava. Se la temperatura media consigliata è sui 28° è un conto.... se parliamo di 31° - 32° allora non ci siamo tanto e non si è capito molto. Se ti interessa apri una discussione e vedi se qualcuno ti risponde, ma non andiamo ot qui. #28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |