Entra

Visualizza la versione completa : Speciale "allestimento acquaterrario"!


vincy88
14-03-2005, 23:53
Ciao a tutti! ritorno con i miei topic e le mie domande!!! poichè le alghe persistono, ho pensato di togliere tutta l'acqua, togliere le pietre, pulire la vasca, cambiare la zona emersa che si è rotta in una zona emersa fatta da una composizione di sassi di marmo in modo da creare un'isoletta, mettere tutta l'acqua pulita e visto che il filtro è già abbastanza matura (gira da circa 1 mese e qualcosa), lascio girare la vasca per una settimana circa e poi rimetto la tarta! che ne pensate??? ciao

vincy88
15-03-2005, 00:05
e che ne dite di questo per l'acqua http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3212&item=4365462462&rd=1 ???

Strike
15-03-2005, 00:23
mi raccomando non lasciare mai il filtro all'asciutto altrimenti i batteri crepano.. #18

Strike
15-03-2005, 00:38
e che ne dite di questo per l'acqua http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3212&item=4365462462&rd=1 ???

questi prodotti alle atrda non gli fanno nulla.. perchè semvono per i pesci in caso di stress.. soprattutto dopo l'adattamento e durante..!
per le alghe questi prodotti non servono a nulla.. anche perchè lo dice: rallenta la crescita delle alghe non è che le elimina o qualcos'altro anche perchè se le eliminasse ci sarebbero sostanze nocive.. un pò tossiche per gli esseri viventi... perchè devono eliminare i fosfati in eccesso...

vincy88
15-03-2005, 10:39
ma comunque va bene il mio metodo??? pensi che possa funzionare???

Strike
15-03-2005, 13:23
ma comunque va bene il mio metodo??? pensi che possa funzionare???

quale? quello iniziale?
sì credo che funzioni ;-)
anche perchè altrimenti onon saprei cosa consigliarti dopo :-)) :-D ;-)

vincy88
16-03-2005, 10:24
ieri ho fatto tutto! quanto sporco di alghe che c'era in fondo alla vasca, ma soprattutto che fatica per togliere gli ultimi 5 cm d'acqua!!! ho tolto tutto poi ho rimesso l'acqua e ho sistemato dei sassi per la zona emersa, ma presto ne farò una come paolo! è troppo limpida l'acqua! ho pensato di dare qualche prodotto antialghe per evitare che si formino! che ne dite? meglio prevenire che curare no???? ciao :-D

Strike
16-03-2005, 14:00
ieri ho fatto tutto! quanto sporco di alghe che c'era in fondo alla vasca, ma soprattutto che fatica per togliere gli ultimi 5 cm d'acqua!!! ho tolto tutto poi ho rimesso l'acqua e ho sistemato dei sassi per la zona emersa, ma presto ne farò una come paolo! è troppo limpida l'acqua! ho pensato di dare qualche prodotto antialghe per evitare che si formino! che ne dite? meglio prevenire che curare no???? ciao :-D

certo meglio prevenire!!!però con quali?? #06
però poi devi riattivare il filtro....ma la luce uvb da quant'è ch ce 'hai???
xkè se più di sei mesi è lei che ti fa formare le alghe..in quanto non emana più raggi utili per le piante ma favorisce solo la crescita delle alghe..

vincy88
16-03-2005, 15:06
non ho la lampada UV perchè fortunatamente sono riuscito a posizionare la vasca in un posto dove arriva direttamente la luce del sole dalle 6-7 ore al giorno (ora! figuriamoci in estate) quindi preferisco il naturale!!! che ne dici???

Paolo Donati
16-03-2005, 20:04
Mi sta sorgendo un dubbio #24 ma quando devo fare un cambio parziale dell'acqua come faccio a non procurare uno sbalzo di temperatura nella vasca?
Io adesso ogni volta che cambio l'acqua uso quella calda 25° del rubinetto ma non la faccio decantare, però se faccio così con la vasca nuova rischio di rovinare la colonia batterica dei cannolicchi.
Io pensavo di fare così, riempio un secchio d'acqua circa 10l la tengo 2gg a decantare poi quando la devo aggiungere ne prendo una parte la scaldo in una pentola (bella calda) e poi la rimetto nel secchio e ...spero di portarla a 25° , che ne pensate? ;-)
Ci sentiamo domani.....buona serata :-D

vincy88
17-03-2005, 00:49
grazie! ti ho risposto in MP per quella cosa! potresti fare come hai detto te oppure puoi mettere un secchio riempito tipo 50 cm (x fare un esempio), lo metti in una vasca piena di acqua bollente (a 45 cm altrimenti il secchio galleggia) e aspetti che la temperatura dell'acqua arriva a 25° C! mi sembra una buona idea, oppure se hai uun termoriscaldatore in più, anche uno da poco, gli fai riscaldare l'acqua per 2-3 ore e penso che arrivi alla temp che vuoi! io cambio un secchio ogni 3 giorni cioè faccio il cambio, riempio il secchio, lascio lì l'acqua per due giorni e il terzo faccio il cambio! strike mi aveva consigliato così! altrimenti 1 secchio ogni 4 giorni! ciao! aspetto gli ultimi consigli! ciao

Strike
17-03-2005, 02:27
non ho la lampada UV perchè fortunatamente sono riuscito a posizionare la vasca in un posto dove arriva direttamente la luce del sole dalle 6-7 ore al giorno (ora! figuriamoci in estate) quindi preferisco il naturale!!! che ne dici???

è perfetto beato te che lo puoi fare!!!
però dato che il sole ha tutto lo spettro di luce è inevitabile che un pò di alghette ci sono sempre -28d# però si possono tenere sotto controllo con i cambi d'acqua ;-)

Strike
17-03-2005, 02:29
per paolo:
allora per non avere uno sbalzo di temp troppo elevato.. ti consiglio di fare come ha detto già vincy soprattutto il modo di riscaldare l'acqua con il termoriscaldatore... oppure puoi fare così:
su 10 lt ne metti3,5lt alla volta aspetti che la temp arriva di nuovo a 25 gradi oppure a quella che hai prefissato tu e dopo di che metti altri 3,5lt... aspetti e metti il restante dell'acqua... io con questo metodo ho uno sbalzo di temp di solo 0,4 gradi.. #36#

Paolo Donati
17-03-2005, 11:36
Grazie ;-) mi avete fatto venire un'idea, effettivamente non avevo pensato che quando dismetterò la vasca piccola mi avanzeranno i due term. da 50w per cui ne potrò usare uno per tenere l'acqua colda mentre decanta e l'altro lo aggiungerò a quelli della vasca grande

vincy88
17-03-2005, 15:02
bene bene! una cosa strike, visto che questa formazione di alghe è inevitabile, io la terro sotto controllo con i cambi d'acqua che sto facendo! una cosa, se metto uno o due pesetti pulitori? dite che durano più di 2 giorni con la tarta??? comunque, mettere qualche pesce che tiene pulita la vasca può essere un idea??? mi sto fissando sui prodotti antialghe! non so se funzionano ma voglio provare, magari con quell oche mi hai consigliato tu strike! fatemi sapere sull'idea dei pesci! ciao

Paolo Donati
17-03-2005, 15:46
Strike ha sempre detto che questo connubio non è dei più felici, però devo dire che un amico che aveva tre tarta di 9 anni e per un periodo le aveva messe in un acquario con un pesce pulitore (di quelli neri a forma di squaletto) lungo un 15 di cm e lo ignoravano totalmente, tanto che io avevo pensato di inserirlo, ma visto la voracità delle mie tarte non penso che lo farò ;-)

vincy88
17-03-2005, 16:22
costano tanto questi pesci???

Paolo Donati
17-03-2005, 16:48
Non lo so ma sicuramente ne devi prendere una già bello grosso e non sò se si riesce a trovare

Strike
17-03-2005, 19:00
Strike ha sempre detto che questo connubio non è dei più felici, però devo dire che un amico che aveva tre tarta di 9 anni e per un periodo le aveva messe in un acquario con un pesce pulitore (di quelli neri a forma di squaletto) lungo un 15 di cm e lo ignoravano totalmente, tanto che io avevo pensato di inserirlo, ma visto la voracità delle mie tarte non penso che lo farò ;-)

potrebbe anche andare bene potrebbe anche non essere mangiato, però ti assicuro che non risolve il problema delle alghe e cmq deve sempre dargli del cibo in copresse... io ce lo ho in una vasca con anfibi e mi si sono formate delle alghe su un anfora che è usata dagli anfibi per deporci le uova.. ma ti assicuro che sto loricaride le alghe le mangia però nn è che le divora.. restano sempre lì... se proprio vuoi usare una cosa alternativa oltre ai cambi d'acqua ti consiglio lumache quelle acquatiche gialle abbastanza grosse e le caridine japonica (gamberetti) questi sì che aiutano!!! ;-)

Paolo Donati
17-03-2005, 19:33
E le tarte come reagiscono con le lumache? Sempre lo stesso amico in un altro acquario (con i pesci però) ne ha una grossa come un pugno di un bambino ed è molto bella ;-)

Strike
17-03-2005, 19:41
E le tarte come reagiscono con le lumache? Sempre lo stesso amico in un altro acquario (con i pesci però) ne ha una grossa come un pugno di un bambino ed è molto bella ;-)

è uguale ai pesci.. se gli gira se la possono pure mangiare.. dipende sempre dalla grandezza e dalla durezza della chioccia

vincy88
18-03-2005, 09:02
bene! farò così!!! questi gamberi si trovano facilmente??? come si chiamano esattamente? e queste lumache??? cosa gli si dà da mangiare???

vincy88
18-03-2005, 09:05
sto pensando a questo riscaldatore esterno http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3212&item=4366358682&rd=1 ma come funziona esattamente???

iurisprudens1981
18-03-2005, 12:31
ciao ragazzi! anche io stavo pensando di inserire qualche animaletto che mi dia una mano nella puliza dell'acquario con le tartine e nella pulizia del fondo. io sinceramente avevo pensato alle lumache che se non sbaglio si chiamano AMPULLARIA o qualcosa del genere.ai gamberetti e i pulitori di fondo mai....ma secondo voi, non fanno una brutta fine nella vasca con le tarte?insomma non fungerebbero solo da "CIBO VIVO"?
poracce.....

Strike
18-03-2005, 12:34
bene! farò così!!! questi gamberi si trovano facilmente??? come si chiamano esattamente? e queste lumache??? cosa gli si dà da mangiare???

i gamberetti non gamberi ;-) cmq li trovi in tutti i negozi di acquariofilia, sono la cosa più stupida qua a roma li vende chiunque.. il nome lo avevo detto su.. caridina japonica.. le lumache ampullarie.
tutti e due mangiano alghe e scarti che trovano nella vasca.. però per avere un certo effetto devi mettere inimo 5 gamberetti e 4 ampullarie..
io una volta ce l'avevo messa ma la pelodiscus sinensis se le è divorata... però occhio perchè le pelodiscus sono carnivore.. #36#

Strike
18-03-2005, 12:40
sto pensando a questo riscaldatore esterno http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3212&item=4366358682&rd=1 ma come funziona esattamente???

bè questo praticamente ti serve una pompa, o sfrutti la pompa del filtro oppure ne usi un altra così diminuisci l'aqcqua stagnante. dopo di che ti servono due tubi..
allora:
uno la pompa la sommergi nell'acqua e la laci così o la attacchi con delle ventose.. poi metti il tubo nella parte out della pompa e lo colleghi alla parte in del termoriscaldatore, che però deve stere fuori l'acqua, e poi metti l'altro tubo nella parte out del termoriscaldatore.. io ti consiglio di metterlo direttamente collegato con il filtro... cioè
all'uscita del filtro ci colleghi il tremoriscaldatore e il tubo restante lo metti nell'uscita del termo ed il gioco è fatto #21

Paolo Donati
18-03-2005, 12:44
X Stike ...... La vasca che sto allestendo sono due settimane che l'ho avviata l'acqua è diventata perfettamente limpida e sui sassi della cascatella non sono ancore comparse alghe, penso che sia un buon segno ;-) , dici che devo fare il test dei nitriti? che valore devo avere? Oppure devo ancora aspettare?
Avevi parlato di mettere un pò di cibo per i pesci ci posso mettere Raffy sbriciolato?

Strike
18-03-2005, 12:48
X Stike ...... La vasca che sto allestendo sono due settimane che l'ho avviata l'acqua è diventata perfettamente limpida e sui sassi della cascatella non sono ancore comparse alghe, penso che sia un buon segno ;-) , dici che devo fare il test dei nitriti? che valore devo avere? Oppure devo ancora aspettare?
Avevi parlato di mettere un pò di cibo per i pesci ci posso mettere Raffy sbriciolato?

ancora è preso ;-) non so di nitriti non dovresti trovare niente... forse un pò di nitrati..
per il cibo aspetta la fine della terza settimana ma mettine poco.. il raffy ma quale quello che galleggia?? se hai qualcosaltro è meglio nn sò metti un pezzettino tipo un unghia di pomodoro :-))

Paolo Donati
18-03-2005, 13:00
X Stike ...... La vasca che sto allestendo sono due settimane che l'ho avviata l'acqua è diventata perfettamente limpida e sui sassi della cascatella non sono ancore comparse alghe, penso che sia un buon segno ;-) , dici che devo fare il test dei nitriti? che valore devo avere? Oppure devo ancora aspettare?
Avevi parlato di mettere un pò di cibo per i pesci ci posso mettere Raffy sbriciolato?

Strike
18-03-2005, 13:04
X Stike ...... La vasca che sto allestendo sono due settimane che l'ho avviata l'acqua è diventata perfettamente limpida e sui sassi della cascatella non sono ancore comparse alghe, penso che sia un buon segno ;-) , dici che devo fare il test dei nitriti? che valore devo avere? Oppure devo ancora aspettare?
Avevi parlato di mettere un pò di cibo per i pesci ci posso mettere Raffy sbriciolato?

... di nuovo... ti ho risposto #e52 sopra... -73

Paolo Donati
18-03-2005, 13:31
Non so cosa è successo ma io non lo ho riscritto il post #13 comunque grazie :-D

vincy88
18-03-2005, 14:38
ok! vedrò per i gamberetti e l'ampullaria! una cosa ma se io divido il tubo dell'out del filtro in due parti una parte che inizia dall'out del filtro e arriva al riscaldatore, l'altra parte che parte dal riscaldatore e va finire nel tubo che butta l'acqua nella vasca, non va bene??? ciao, grazie

Strike
18-03-2005, 14:44
ok! vedrò per i gamberetti e l'ampullaria! una cosa ma se io divido il tubo dell'out del filtro in due parti una parte che inizia dall'out del filtro e arriva al riscaldatore, l'altra parte che parte dal riscaldatore e va finire nel tubo che butta l'acqua nella vasca, non va bene??? ciao, grazie

sì va bene... però conta che il riscaldatore riscalderà meno acqua alla volta..

vincy88
18-03-2005, 20:14
ciao!!! mi hanno chiesto 3,50 € l'uno sia per le ampullarie che per i gamberetti!!! sono tanti o è un prezzo giusto???

Strike
18-03-2005, 21:01
ciao!!! mi hanno chiesto 3,50 € l'uno sia per le ampullarie che per i gamberetti!!! sono tanti o è un prezzo giusto???

vabbè qui i gamberetti li trovi a 3 euro...però è il minimo...
per le ampullarie si parte da 2 euro... però non sono molto grosse.. per 3 euro ti danno quelle molto grosse.. -11

vincy88
18-03-2005, 21:38
quindi il prezzo è buono! quamte dovrei prederne delle une e delle altre???

Strike
19-03-2005, 14:34
quindi il prezzo è buono! quamte dovrei prederne delle une e delle altre???

di gamberetti dai 7 in su altrimenti non fanno nulla... di lumache ne bastano 4-5 ;-)

vincy88
20-03-2005, 01:59
non li mangia la tarta vero??? già la vedo un pò aggressiva quando mangia e ne cerca sempre quando ne ha! non vorrei spendere 40 € che poi vanno a finire in bocca a lei!!! :-D :-D :-D

Strike
20-03-2005, 17:03
non li mangia la tarta vero??? già la vedo un pò aggressiva quando mangia e ne cerca sempre quando ne ha! non vorrei spendere 40 € che poi vanno a finire in bocca a lei!!! :-D :-D :-D

però non è una spesa inutile :-D ;-)

magari inizia solo con le ampullarie #18

vincy88
21-03-2005, 15:20
già... però... -04 -04 -04

Strike
21-03-2005, 15:21
già... però... -04 -04 -04


:-D :-D :-D :-D

da abissi le go prese ieri quelle tigrate (di ampullarie ) costano 3 euro..

vincy88
21-03-2005, 15:29
se provo a metterne tipo 3-4 e vedere la tarta come si comporta???

Strike
21-03-2005, 15:37
se provo a metterne tipo 3-4 e vedere la tarta come si comporta???

di ampullarie??
sì sì perfetto!!!
prendi quelle più grandi che trovi!! ;-)

vincy88
22-03-2005, 00:26
una cosa, ho preso questo aspirarifiuti ma è un pò noioso da usare http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgfbibe&idc=ggmfjp come si usa esattamente???

Strike
22-03-2005, 00:51
una cosa, ho preso questo aspirarifiuti ma è un pò noioso da usare http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgfbibe&idc=ggmfjp come si usa esattamente???

oddio... hai preso il più rompi********** che esista...
praticamente non è che serva ad un gran che xkè è come se facessi un cambio di acqua.. funziana come i vasi comunicanti.. quando cambi l'acqua ad esempio col tubo aspiri l'acqua dell'acquario e nel frattempo risucchi qualche sporcizia..(io faccio così...)
il migliore degli aspirarifiuti sono quelli che si usano con l'abbinamento dell'areatore...

Strike
22-03-2005, 00:52
eccola qua..
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmnelcp&idc=ggmfjp

l'ho trovato su abissi.. ;-)

vincy88
22-03-2005, 16:13
beh ormai ce l'ho!!! ma come si usa esattamente? cioè come fai per far cominciare a uscire l'acqua???

Strike
22-03-2005, 16:14
beh ormai ce l'ho!!! ma come si usa esattamente? cioè come fai per far cominciare a uscire l'acqua???

scusa tu come fai i cambi di acqua????

vincy88
22-03-2005, 18:03
no no ora ho capito!!! prima per fare i cambi d'acqua immergevo un secchio per prendere l'acqua ora ho capito come si usa! ho provato prima!!! grazie!! l'inserimento di bbateri attivi???

Strike
22-03-2005, 19:26
no no ora ho capito!!! prima per fare i cambi d'acqua immergevo un secchio per prendere l'acqua ora ho capito come si usa! ho provato prima!!! grazie!! l'inserimento di bbateri attivi???

?? -28d# immergevi un secchio???? ma non è più pratico fare con un tubo e succhiare l'acqua usando il metodo dei vasi comunicanti?? così aspiri anche le schifezze che rimangono???

per i batteri se li vuoi usare buttali direttamente nel filtro ;-) xò nn so quanto possano aiutare..cmq i migliori sono quelli che vanno tenuti in frigorifero perchè a temperature basse diaciamo si addormentano :-D così appena li tiri fuori sono pronti per l'uso!!!! ;-)

vincy88
22-03-2005, 19:47
ma cos'è sta cosa dei vasi comunicanti??? c'è qualcosa da abissi di questi batteri? puoi linkarmelo???

Strike
22-03-2005, 21:36
ma cos'è sta cosa dei vasi comunicanti??? c'è qualcosa da abissi di questi batteri? puoi linkarmelo???

ma come -05
praticamente prendi un tubo lo metti nell'acquario poi aspiri dall'altra parte del tubo e come per magia l'acqua sgorgerà fino a che ci sarà pressione e abbastanza acqua, certo lì vicino per terra metti un sacchio altrimenti l'acqua va a tera :-D

per i batteri controllo e te lo linko ;-)

Strike
22-03-2005, 21:41
eccolo qua
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkcjm&idc=gg

però occhio che se usi acqua di rubinetto i batteri vengono subio uccisi, anche se hanno un altissimo pontenziale di riproduzione essi vengono annientanti come niente dal cloro.. quindi occhio #17

vincy88
23-03-2005, 00:22
si ma l'acqua rischia di finirti in bocca no??? bene! allora che acqua devo usare per non fare morire i batteri??? uso un biocondizionatore??? me li puoi prendere questi da abissi??? ciao, grazie

vincy88
23-03-2005, 00:26
magari questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkcjl&idc=gfgodi !!!

Strike
23-03-2005, 04:30
si ma l'acqua rischia di finirti in bocca no??? bene! allora che acqua devo usare per non fare morire i batteri??? uso un biocondizionatore??? me li puoi prendere questi da abissi??? ciao, grazie


se fai ripartire tutto da zero pulisci tutto con acqua e acido muriatico..

sì l'acqua potebbe entrare in bocca..ma non succede nulla.. io orami ho aquisito una certa esperienza e ho capito il momento giusto così l'acqua nn mi va più in bocca..

ma tu vuoi usare i biocondizionatori o i batteri????

Strike
23-03-2005, 04:31
magari questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkcjl&idc=gfgodi !!!

ma tu cosa vuoi usare?? vuoi colonizzare il filtro oppure vuoi trattare l'acqua per togliere tracce di cloro e metalli pesanti????

Paolo Donati
23-03-2005, 13:26
A me il pescivendolo mi ha consigliato questi prodotti assicurandomi che sono il top in fatto di avviamento di filtri
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejmjabl&idc=gg
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejmjdib&idc=gg
e spero che lo siano visto il prezzo :-D
il primo è liquido e mi è stato suggerito di inserirlo in vasca il secondo sono sassolini e li ho messi in calza con i cannolicchi, ovviamente i prodotti li ho usati solo dopo aver fatto girare l'acqua con il biocondizionatore(questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejmjabg&idc=gg )da sola per un giorno ;-)

Strike
23-03-2005, 13:43
che la dupla è la migliore confermo a100000% però forse hai un pò esagerato #13 perchè il fatto dei metalli pesanti a loro non gli tocca minimamente perchè non repirano dall'acqua, quindi potevi anche sorvolare questo fatto, facendo semplicemente decantare l'acqua, però se vuoi una cosa al top va benissimo però ti dico che potevi risparmire comprando acqua di RO che costa 20 centesimi al litro da abissi...e con questa tagliavi quella di rubinetto non so fai tipo 70% RO e 30% normale.. -28d#
poi dipende da allevatore ad allevatore #21

vincy88
23-03-2005, 15:34
io voglio mettere dei batteri nel filtro, ma poichè mi hai detto che se metto i batteri in acqua del rubinetto muoiono, allora ho pensato che devo trattare l'acqua con il Biocondizionatore e poi mettere i batteri nell'acqua!!! giusto o no??? sono meglio quelli della dupla che quelli della sera??? cosa mi consigli??? grazie, ciao

Paolo Donati
23-03-2005, 15:58
X Strike visto che stiamo parlando di filtri io che ho un Pratiko 300 come il tuo ;-) la lana dove la metto davanti alle spugne o sotto i cestelli #24 ? Io pensavo davanti alle spugne per disturbare il meno possibile i cannolicchi giusto?
Nel caso di pulizia del filtro la procedura più corretta qual'è #24 ? Io pensavo di fare così stacco il filtro dai tubi lo metto nella vasca da bagno, tolgo il coperchio sfilo solo le spugne senza togliere l'acqua e i cestelli, le pulisco in un secchio d'acqua precedente tolta dall'acquario e rimonto il tutto ;-) .
Questa cosa ogni quanto va fatta dal momento che metterò le tarte?

vincy88
23-03-2005, 16:14
almeno 1 volta la settimana!!!

Strike
23-03-2005, 19:45
bè per la lana io nemmeno la uso :-D
però se la vuoi mettere l'unico posto è quello che hai detto anche tu, cioè davanti la spugna..
per la pulizia io fin'ora non lo ho mai pulito perchè mi trovo benissimo così faccio i test dell'acqua e vedo che i nitriti sono zero ed i nitrati stanno a 0,2 che è pochissimo... per il resto non c'è bisogno di fare altri test...e quindi faccio solo cambi d'acqua decantata ;-)

cmq come hai detto tu per la pulizia del filtro è la procedura migliore, e pratica anche se io farei tutto davanti la vasca senza portare il filtro in bagno...
farei coincidre la pulizia del filtro con il cambio di acqua così avendo tre secchi uno vuoto, uno con l'acqua tolta dell'acquario, ed uno con acqua decantata
in quello vuoto appoggio la parte superiore del filtro, con quello con acqua dell'acqurio sciacquo le spugne ogni 3-4 settimane mentre la lana ogni 1-2 settimane.. e poi metto l'acqua pulita riattacco tutto ed in una ventina di minuti ho fatto tutto ;-)

Strike
23-03-2005, 19:49
io voglio mettere dei batteri nel filtro, ma poichè mi hai detto che se metto i batteri in acqua del rubinetto muoiono, allora ho pensato che devo trattare l'acqua con il Biocondizionatore e poi mettere i batteri nell'acqua!!! giusto o no??? sono meglio quelli della dupla che quelli della sera??? cosa mi consigli??? grazie, ciao

bè non c'è paragone tra sera e dupla, ma questo non solo in uesti prodotti biocondizionatori e batteri ma soprattutto in mangimi per pesci ed altre cose..
la sera è una marca commerciale...

sì non hanno tutti i torti per il biocondizionatore non è che fa miracoli un tempo di latenza per far andar via il cloroc'è sempre è solo una questione di metalli pesanti (secondo me) che possono fare più o meno male a seconda dell'esemplare.. però se vogliamo essere scrupolosi a questo punto e meglio caomprare l'acqua di RO (acqua osmotica e ci aggiungi direttamente i batteri) ma ipeto le tarrta non respirano l'O2 dall'acqua quindi il problema non si pone..
secondo me basta che fai decantare l'acqua per 48ore e metti i batteri nel filtro ed è tutto ok ;-) non è che lo dico così ma per le cose che ti ho detto qualche riga fa :-))

vincy88
24-03-2005, 00:08
ok grazie! quindi il biocondizionatore non mi serve giusto??? prendo solo i batteri!!! (che se puoi mi dovresti prendere tu ma poi ti scrivo un MP) come faccio a inserirli? riempio il filtro d'acqua decantata e metto i batteri??? se io faccio questa cosa va bene: oggi ho preso altri sassi per la vasca, domani svuoterò tutto! allora pulisco la vasca, ci metto l'acqua pulita, la faccio decantare dentro la vasca per 48 ore, intanto in un secchio facio decantare dell'acqua, prendo il filtro, ci metto dentro l'acqua, aggiungo i batteri e lo faccio partire dopo che l'acqua è stata 2 giorni nella vasca! va bene??? è la procedura giusta??? ciao, grazie

vincy88
24-03-2005, 00:11
P.S. spero di trovare qui i prodotti della dupla così non ti disturbo! ciao

Strike
24-03-2005, 02:52
ok grazie! quindi il biocondizionatore non mi serve giusto??? prendo solo i batteri!!! (che se puoi mi dovresti prendere tu ma poi ti scrivo un MP) come faccio a inserirli? riempio il filtro d'acqua decantata e metto i batteri??? se io faccio questa cosa va bene: oggi ho preso altri sassi per la vasca, domani svuoterò tutto! allora pulisco la vasca, ci metto l'acqua pulita, la faccio decantare dentro la vasca per 48 ore, intanto in un secchio facio decantare dell'acqua, prendo il filtro, ci metto dentro l'acqua, aggiungo i batteri e lo faccio partire dopo che l'acqua è stata 2 giorni nella vasca! va bene??? è la procedura giusta??? ciao, grazie

bè cosi dovresti fare.. però l'acqua del filtro ti consiglio di farla decantare in un secchio perchè se ci sono materiali o roba simile il cloro ha difficoltà a evaporare... ci metterebbe una settimana..
cmq sì i batteri direbbamente nel filtro ;-)
poi fammi sapere.. #21

vincy88
24-03-2005, 11:01
ok!!

Strike
24-03-2005, 15:28
ok!!

aspetteremo le news #21

vincy88
24-03-2005, 18:31
allora oggi ho fatto tutto! ho svuotato la vasca, l'ho pulita con l'acido muriatico, ho pulito anche gli oggetti che c'erano dentro (sassi) ho pulito i tubi del filtro, ho lavato i materiali filtranti con l'acido muriatico! ho risistemato i materiali nel filtro e l'ho chiuso. il filtro è vuoto perchè sto facendo decantare un secchio d'acqua per poi metterci i batteri! ho sistemato tutti i sassetti, poi sopra i sassi grossi, poi ho messo l'acqua e basta!!! tutto ok giusto??? ora vorrei inserire un pò di piante! domani comprerò l'attivatore batterico perchè non ce la faccio ad aspettare 15 giorni che vengo a roma! quali sono le marche migliori??? qual'è quella marca che ha come disegno un pesce disegnato di celeste??? se fra due giorni metto l'attivatore batterico nel filtro e incomincio a far girare il filtro, con l'acqua della vasca, decantata solo 3 giorni, i batteri moriranno??? ciao, grazie

vincy88
24-03-2005, 18:32
cos'è questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3212&item=4368254446&rd=1 ???

Strike
24-03-2005, 18:41
dovrebbe esere tutto ok, però per sicurezza fai 4 giorni con l'acqua della vasca e stai apposto i batteri non moriranno1!!!!

la marca ora non mi viene il nome forse è dupla??? -28d#
cmq secondo me la migliore è dupla....però costicchia..

Strike
24-03-2005, 18:43
cos'è questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3212&item=4368254446&rd=1 ???

è caruccio come aggeggetto... però con le tarta dentro ci fai ben poco è un affaretto microscopico e il filtraggio è minimo, quello va bene per i pesci... o piccoli anfibi... anche se per gli anfigi nn serve il termoriscaldatore...

vincy88
24-03-2005, 22:32
si ho visto che costa sui 14 €! no, non è la dupla, l'ho vista su internet ma ora non la trovo! comunque, io domani vorrei prendere i batteri! aspetto 4 giorni e poi avvio il filtro! ma i batteri li metto subito nel filtro e poi li lascio lì 4 giorni o li metto poco prima di avviare il filtro o è uguale! altri consigli su trattamento acqua???

Strike
25-03-2005, 00:39
i batteri li metti un oretta dopo che hai avviato il filtro..

vincy88
25-03-2005, 01:16
ma direttamente dentro il filtro o va bene anche nella vasca??? altri consigli???

Strike
25-03-2005, 02:23
nel filtro!! nella vasca ce ne puoi mettere un pò tipo il 5% di quello che metterai ma il restante tutto nel filtro!!!
altri consiglio bo.. nn mi sovvengono, forse perchè è tutto ;-) :-D

vincy88
25-03-2005, 16:36
oggi ho comprato l'attivatore batterico, è dell' Euracquarium! c'è scritto che contiene 100.000.000 batteri per ml! la confezione da 120 l'ho pagata 9,90 spero che valga il prezzo! c'è scritto di mettere 5 ml ogni 25 litri all'avviamento del filtro e 5 ml ogni 100 l dopo! che ne pensate???

Strike
25-03-2005, 18:05
oggi ho comprato l'attivatore batterico, è dell' Euracquarium! c'è scritto che contiene 100.000.000 batteri per ml! la confezione da 120 l'ho pagata 9,90 spero che valga il prezzo! c'è scritto di mettere 5 ml ogni 25 litri all'avviamento del filtro e 5 ml ogni 100 l dopo! che ne pensate???

bè è una concentrazione media.. c'è anche scritto che batteri ci sono???
cmq penso che vada bene..leggi attentamente se dopo che lo apri va messo nel frigorifero..

vincy88
25-03-2005, 23:28
no, ne l'una nè l'altra!!!|

Strike
26-03-2005, 01:28
no, ne l'una nè l'altra!!!|

ah ok... #12

vincy88
26-03-2005, 10:00
una cosa, che ne dici di questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmjgdoj&idc=gg ????

Strike
26-03-2005, 13:36
mi sembra tanto una *******.. perchè dice:

L'ingrediente di cui sono costituite diventa nutrimento per i batteri che utilizzano l'ossigeno contenuto nei nitrati (NO3=). L'azoto rimanente (NO2) viene liberato sotto forma gassosa eliminando così irreversibilmente i nitrati.

ecco dice che da no3 diventano no2... ma è il contrario!!! perchè da nitriti pericolosi i batteri li trasformano in no3 (anche se una minima parte da no3 viene ritrasformata in no2, ma è una minima), poi dice che gli no2 restanti verranno liberati sotto forma gassosa eliminando così inesoabilmente i nitrati..ma invece gli no2 sono i nitriti che sono pericolosissimo!! anche per noi..... :-( e se fosse così, che i nitriti verrebbero liberati sotto forma gassosa, basterebbe usare questo prodotto e buttare tutti i filtri...perchè è un prodotto a dir poco miracoloso!!!!
i prodotti fanno ben poco e nn sono molto chiari nelle spiegazioni del perchè fanno l'effetto opppure lo spiegano male..ma resta il fatto che nn valgono niente, se si vuole avere dei veri risultati c'è bisogno di un vero e proprio denitratore #18 che sota più di un acquario completo...

vincy88
27-03-2005, 00:54
cosa sarebbe un denitratore??? (so che è qualcosa contro i nitriti e nitrati ma come agisce?link?) oggi ho messo sul fondo della vasca un pò di zeolite come mi aveva consigliato quell'addetto! dici che serve??? quanto te la vendono a te la zeolite? sei ancora disposto a prendermi delle cose da abissi (o se puoi, se il prezzo è buono mi servirebbe anche un pò di zeolite)??? con il chironomus sono ok perchè l'ho trovato, quindi niente mangimi, mi servirebbe una pompa per il movimento e appunto un pò di zeolite!!! e se in questi giorni mi viene in mente qualcos'altro... comunque, poi ho inserito una piantina e basta! da lunedì incomincio a far girare il la vasca con i batteri! sto procedendo bene??? ciao, grazie

vincy88
27-03-2005, 01:02
una cosa, oggi sono andato nel solito negozio e ho notato che c'era un sacchetto con della roba nera dentro in una vasca di tarta! era per caso carbone attivo??? si può mettere direttamente nella vasca???

Strike
27-03-2005, 05:03
una cosa, oggi sono andato nel solito negozio e ho notato che c'era un sacchetto con della roba nera dentro in una vasca di tarta! era per caso carbone attivo??? si può mettere direttamente nella vasca???

nn so se era carbone.. ma in quel modo nn ha un gran effetto... è come se lasci i cannolicchi così... in mezzo alla vasca..

Strike
27-03-2005, 05:06
cosa sarebbe un denitratore??? (so che è qualcosa contro i nitriti e nitrati ma come agisce?link?) oggi ho messo sul fondo della vasca un pò di zeolite come mi aveva consigliato quell'addetto! dici che serve??? quanto te la vendono a te la zeolite? sei ancora disposto a prendermi delle cose da abissi (o se puoi, se il prezzo è buono mi servirebbe anche un pò di zeolite)??? con il chironomus sono ok perchè l'ho trovato, quindi niente mangimi, mi servirebbe una pompa per il movimento e appunto un pò di zeolite!!! e se in questi giorni mi viene in mente qualcos'altro... comunque, poi ho inserito una piantina e basta! da lunedì incomincio a far girare il la vasca con i batteri! sto procedendo bene??? ciao, grazie

guarda precisamente non so come agisce di preciso, so che ci sono delle balls che filtrano l'acqua (è come un filtro) in modo diverso...nn so prova a chiedere in tecnica....
bè qualcosa sicuramente fà... ma se già col filtro normale fa il lavoro del 20% sul fondo non sò quanto effetto può avere..
per la vasca si procede tutto bene..però nn si ha mai la certezza assoluta #12
che ti devo predere da abissi??

vincy88
27-03-2005, 23:03
problema: la mia tarta grande oggi ha vomitato! poichè prima di andare in letargo io non me ne ero mai occupato (purtroppo) e se ne occupava mia mamma che gli dava da mangiare solo gamberetti (che io ora ho eliminato completamente visto che mangia sia il chironomus che il pesce che l'insalata e anche un pò di mangime in pellets) può essere causato dal cambio di alimentazione??? da abissi mi servirebbe una piccola pompa per il moviment dell'acqua in quella zona di vasca che ti dicevo! cosa mi consigli??? la zeolite? avevi detto che c'era un posto dove te la fanno 4 € al kg??? me ne servirebbe un pò se puoi (2 al max 3 kg)! per ora non dovrebbe servirmi altro... poi vedo in questi giorni se mi viene in mente altro! ti confermo tutto dopo il 30 perchè solo in quella data saprò l'albergo dove alloggierò! #22 #22 #22 sono molto contento perchè passeremo una giornata intera a villa borghese e andrò a vedere il bioparco!!! tu puoi venire facilmente in zona EUR??? ciao, grazie!

P.S. domani metterò i batteri e comincierò a far girare la vasca! devo far partire il filtro, farlo girare per un ora e poi mettere i batteri nel filtro (vanno bene 20 ml ??? c'è scritto che per l'attivazione ci vogliono 5 ml ogni 25 l, la mia vasca è 90!!!)

Strike
27-03-2005, 23:46
la zeolite la prendo a ciampino #12
da abissi hai visto se c'è qualcosa??? perchè quello che vendono c'è tutto sul sito.. anzi c'è più robba sul sito che lì... :-))
per il filtro intanto accendilo già da stasera, per i batteri mettine 25 ;-) male nn gli fà :-D

Strike
28-03-2005, 00:08
la tarta potrebbe aver vomitato perchè ha preso freddo! nn credo dipenda dall'alimentazione, basta un volata di vento..

vincy88
28-03-2005, 20:25
quindi niente zeolite??? questa http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllnkn&idc=gejlal ??? o questa http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkgcmkb&idc=gejlal ??? o questa http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkgcmkb&idc=gejlal ??? non so, consigliami te, mi avevi detto di mettere una pompa piccola!!!

Strike
29-03-2005, 01:54
le ultime due sono uguali #13

vincy88
29-03-2005, 12:01
si scusa volevo dire questa http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdjc&idc=gejlal !!!! che mi consigli??? ho avviato la vasca! ho messo 25 ml come mi hai detto tu!!! eolite niente proprio???

Strike
29-03-2005, 16:01
ti consiglio questo, tanto nn è che devi fare chissà cosa ;-)
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkgcmkb&idc=gejla l

per la zeolite intendi come strato ???
xkè se è per quello, la puoi anke mettere ma nn è che faccia chissà quale lavoro... -28d#

vincy88
29-03-2005, 17:29
e questa com'è http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcnbmkak&idc=gg l'ho trovata usata a 10 € nel mercatino...! altrimenti prendo quella che mi hai detto! questo lo prendo o no http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmjgdoj&idc=gg ??? se è completamente inutile lascio stare e poi volevo prendere questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkcjd&idc=gg per quando mi finisce quell'attivatore che ho (se ne uso due diversi non è un problema giusto?)! per la zeolite volevo sapere se proprio non riesci a farmela avere a quel prezzo! fammi sapere! ciao :-))

Strike
29-03-2005, 17:45
per i prezzi nn dipende da me..è che io vado a trovare amici negozianti da cui mi rifornisco una volta all'anno..e prendendo in gran quantità mi fanno degli sconti più o meno convenienti..

per il Nitrate Minus ne avevamo parlato..ora fai tu le conclusioni se è un buon prodotto, però io ti posso dire, non avendolo provato, che è pure sempre un prodotto e nn è che fa miracoli, mi ricordo che su una cofenzione di un antibiotico con ampio spettro per l'acquariofilia c'era scritto, questo prodotto non è in grado di riportar in vita i vostri pesci morti.
quando lo ho letto mi so sganasciato dalle risate! mi sembra si chiamasse esha qualcosa..

per i batteri sì nn c'è problema se ne usi due, a patto che finisci un ciclo con quello dopo di che aspetti due settimane e dopo reinizi il trattamento con un altro ;-)

Strike
29-03-2005, 17:48
per la pompa guarda puoi predere qualla che vuoi però meno disturbo crea meglio è... nn è che ti dicevo la pompa per più economica :-)
meglio una nn troppo potente..ma cmq ne avevamo discusso o sbaglio -28d# #13

vincy88
29-03-2005, 19:47
certo!!! allora prendo quella che mi hai consigliato!!! dici che è ok? non disturba molto vero??? concludendo (per ora) con il discorso acquisti, lo so che il prezzo non dipende da te, ma se lì a roma la zeolite costa 4 €me ne servirebbero 2-3 kg! altrimenti niente! qua 1 l (penso che equivalga a 1 kg) costa 8 €! per il Nitrate Minus dici che aiuta ma un 10-15 % max giusto??? volevo farti delle domande:
1)ieri ho fatto partire la vasca, ora cosa devo fare con la pulizia del filtro? lo pulisco ugualmente 1 volta alla settimana (spugne)?
2)ho un dubbio sulla lana, ho letto in giro che è meglio non lavarla ma cambiarla, è vero???
3)poichè la mia spugna è cilindrica come il filtro, se non ne trovo una uguale come faccio?
4)faccio ugualmente un cambio d'acqua ogni 3 giorni o ne basta uno ogni 5 o più?
5) come facci oa vedere se il filtro è maturo?
6)devo inserire (più avanti) qualcosa tipo mangimi o altra roba?
grazie delle risposte! ciao

vincy88
29-03-2005, 22:55
e il cycle http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmfjmpo&idc=gg invece del nitrivec??? che ne dici??? ci sono commenti positivi

Strike
30-03-2005, 00:29
certo!!! allora prendo quella che mi hai consigliato!!! dici che è ok? non disturba molto vero??? concludendo (per ora) con il discorso acquisti, lo so che il prezzo non dipende da te, ma se lì a roma la zeolite costa 4 €me ne servirebbero 2-3 kg! altrimenti niente! qua 1 l (penso che equivalga a 1 kg) costa 8 €! per il Nitrate Minus dici che aiuta ma un 10-15 % max giusto??? volevo farti delle domande:
1)ieri ho fatto partire la vasca, ora cosa devo fare con la pulizia del filtro? lo pulisco ugualmente 1 volta alla settimana (spugne)?
2)ho un dubbio sulla lana, ho letto in giro che è meglio non lavarla ma cambiarla, è vero???
3)poichè la mia spugna è cilindrica come il filtro, se non ne trovo una uguale come faccio?
4)faccio ugualmente un cambio d'acqua ogni 3 giorni o ne basta uno ogni 5 o più?
5) come facci oa vedere se il filtro è maturo?
6)devo inserire (più avanti) qualcosa tipo mangimi o altra roba?
grazie delle risposte! ciao

qui a roma nn so quanto costa, ma credo di più io la prendo a ciampino... per un 1lt di zeolite nn so se equivale ad un kilo, nn è sempre così dipende dal peso specifico, io fin'ora ho incontrato solo acqua con questa caratteristica, 1kg=1lt
per nitrate minus non ne ho idea..perchè dalla spiegazione mi sembra na ******* bestiale... perchè solo i batteri possono fare un lavoro di smaltimento..
qunado il filtro è in maturazione nn va toccato assolutamente niente di dentro, altrimenti i batteri potrebbero morire perchè nn ci sono abbastanza colonie...e soprattutto nn fare cambi di acqua!
per la maturazione del filtro devi monitorare i nitriti e i nitrati.. però di solito nn serve se si aspetta 4-5 settimane..
se nn trovi la spugna ne compri una più grande e la tagli oppure la comprimi...
per la lana, ci sono due pensieri, dato che ha un azione meccanica prendi di per se sostanze e particelle abbastanza grosse, così da non far morire i batteri sui cannolicchi.. quindi c'è chi dice che è meglio cambiarla tutta così si ha una nuova lana ed è meno attappata (perchè anche pulendolaa al meglio rimarrano sempre particelle lì incastrate..) mentre ci sono altri che dicono che è meglio sciaquarla con acqua dell'acquario così da nn uccidere i batteri che si sono insiediati...

Strike
30-03-2005, 00:31
e il cycle http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmfjmpo&idc=gg invece del nitrivec??? che ne dici??? ci sono commenti positivi
a dimenticavo questo....
sembrerebbe ottimo, ma alla fine secondo me sono tutti uguali :-D
bisognerebbe vedere che battiri ci sono....ma sono poche le confezioni che lo dicono... -28d# #13

vincy88
30-03-2005, 15:15
gia, la so la storia del peso specifico... per il resto grazie! domani ti dico in che albergo alloggerò e le cose da prendermi!!! grazie! una cosa, non mi hai risp a quella domanda se verso la 3° sett ci devo mettere qualcosa per far maturare il filtro tipo mangimi o altro!!! io stavo pensando di metterci la mia tartina piccola visto che non sporca niente! non so... aspetto un tuo parere! grazie, ciao1 (p.s. volevo sapere quella cosa sulla mia tarta grande che ho scritto nell'altro post, dici che è micosi???)

Strike
30-03-2005, 22:44
ah per il cibo sì avevo fatto una precisato in gran dettaglio sul vecchio forum, per la tarta piccola, non metterla, perchè nn è che fa solo escrementi, c'è anche l'ammoniaca...che nn si vede!!

Paolo Donati
31-03-2005, 12:48
Scusate se mi intrometto ho avuto un pò di problemi al lavoro e non mi sono più collegato volevo alcune delucidazioni visto che finalmente sono arrivato alla 4° settimana e per cui penso che nel fine settimana metterò la prima tartaruga nella vasca nuova :-D (penso di mettere Guizzo la graptemis 140g la più piccola); ho visto che parlavate di zeolite a me il pescivendolo quando l'ho chiesta mi ha dato Ammoniostop della Dennerle è la stessa cosa?(non certo nel prezzo!!! -04 )comunque nelle istruzioni c'è scritto di non metterla in fase di avvio di un acquario perchè rallenta la maturazione del filtro è corretto #24 ?
Oggi ho visto quanto costa il test per i nitriti (della tetra 14€ #13 ) ma è proprio necessario fare il test prima di introdurre gli animali?4 settimane sono sufficenti per la maturazione?L'acqua è sempre limpida e non si sono formate alghe è un buon segno?

Paolo Donati
31-03-2005, 12:56
Per l'alimentazione oggi ho comprato questo prodotto:
http://www.acquariologia.com/descrizione_prodotti/tetrareptomin1.asp
certo che non sarà come i vari chironomus, lombrichi e lumachine ma leggendo la composizione penso che sia un buon cibo in pellet superiore sicuramente a Raffy P che di calcio ne ha solo 09% contro il 3,6% di Reptomin voi che ne pensate ;-) ?

Strike
31-03-2005, 13:38
Scusate se mi intrometto ho avuto un pò di problemi al lavoro e non mi sono più collegato volevo alcune delucidazioni visto che finalmente sono arrivato alla 4° settimana e per cui penso che nel fine settimana metterò la prima tartaruga nella vasca nuova :-D (penso di mettere Guizzo la graptemis 140g la più piccola); ho visto che parlavate di zeolite a me il pescivendolo quando l'ho chiesta mi ha dato Ammoniostop della Dennerle è la stessa cosa?(non certo nel prezzo!!! -04 )comunque nelle istruzioni c'è scritto di non metterla in fase di avvio di un acquario perchè rallenta la maturazione del filtro è corretto #24 ?
Oggi ho visto quanto costa il test per i nitriti (della tetra 14€ #13 ) ma è proprio necessario fare il test prima di introdurre gli animali?4 settimane sono sufficenti per la maturazione?L'acqua è sempre limpida e non si sono formate alghe è un buon segno?

la tartina introduciala 5 giorni dopo la 4 settimana, se oggi è la qurta buttaci un pò di cibo per besci sbriciolato, se nn lo hai prendi un bastoncino di quelli e sbriciolalo..conta 5 giorni da quando hai sbriciolato il bastoncino..
per la zeolite, no nn è la stessa cosa ed inoltre quel coso nn va bene se messo durante la maturazione perchè elimina le poche sostanze che ci sono per far sopravvivere e creare le colonie batteriche!
il trest per i nitriti da solo nn ci fai niente devi predere anche quello per i nitrati,cmq se aspetti 5 settimane nn c'è bisogno che lo fai, perchè al 99,99% è maturo ;-)

bè se ti si fossero formate le alghe in fase di maturazione vuol dire che il filtro nn funziona...e che l'acqua che usi ha di per se troppi nitrati..

Strike
31-03-2005, 13:41
Per l'alimentazione oggi ho comprato questo prodotto:
http://www.acquariologia.com/descrizione_prodotti/tetrareptomin1.asp
certo che non sarà come i vari chironomus, lombrichi e lumachine ma leggendo la composizione penso che sia un buon cibo in pellet superiore sicuramente a Raffy P che di calcio ne ha solo 09% contro il 3,6% di Reptomin voi che ne pensate ;-) ?

ah sì sì me lo avevano segnalato un paio di allevatori, tra raffy e questo certo è meglio questo, come si dice: il male minore..
però il fatto è che costa abbastanza sta sui 4 euro..i 250gr
io con 4 euro mi prendo un etto di camole della farina, 25lombrichi e 20 camole del miele...
cioè preferisco prenere ste cose... #36#

Paolo Donati
31-03-2005, 14:14
Purtoppo io ho una famiglia che se mi azzardo di dare cibo vivo alle tarte mi sfrattano di casa, è stato già duro convicerla a tenere il chironomus nel surgelatore non oso pensare a quello che succede se cerco di allevare lombrichi o camole e per di più darli "vivi" alle tarte #25
Penso che continuerò con i pellet :-D

Strike
31-03-2005, 14:17
Purtoppo io ho una famiglia che se mi azzardo di dare cibo vivo alle tarte mi sfrattano di casa, è stato già duro convicerla a tenere il chironomus nel surgelatore non oso pensare a quello che succede se cerco di allevare lombrichi o camole e per di più darli "vivi" alle tarte #25
Penso che continuerò con i pellet :-D

non c'è bisogno che li allevi costano talmente poco ch li puoi tenere (in frigo #36# ) e usarli per quando serve a me mi bastano per 1-2mesi dipede quanto ne metto nell'alimentazione, conta che però le mie sono totalmente carnivore..quindi se alterni con verdura e resto ti batsano per parecchio tempo... #19
e se li nascondi???? #18

e la trota ??mica viva gliela devi dare -28d# batsa che sia fresca ;-)

vincy88
31-03-2005, 14:31
strike non la trovo quel post dell'introduzione del cibo nella vasca per farla maturare! cioè volevo sapere se devo fare qualcos'altro o lascio la vasca così per 5 settimane e poi metto la tarta??? sto pensando di introdurre 5 ml di batteri alla settimana! poi cosa devo fare (tipo sbriciolare il cibo ecc...)???

Paolo Donati
31-03-2005, 14:49
Vincy gaurda quello che ho fatto io ;-) , ho messo acqua nella vasca circa 60l dopo un giorno ho messo il biocondizionatore, la mattina, per togliere le ultime tracce di cloro e metalli poi la sera ho messo i batteri in vasca nella quantità scritta nelle istruzioni e i batteri nel filtro ed ho avviato il tutto rimboccando acqua decantata ogni 2 settimane perchè con i termoriscaldatori ne evaporano circa 7l #23 .
Adesso sono 4 settimane ci metterò del cibo sbriciolato come mi ha suggerito Strike e fra qualce giorno ci metto la tartozza :-D

vincy88
31-03-2005, 23:36
io ho fatto così: ho messo l'acqua nella vasca, invece di mettere il biocondizionatore ho apsettato 4 giorni, ho fatto partire la vasca, il filtro ha girato per un pò di ore e poi ho inserito i batteri e poi non ho fatto altro! oggi è il 4° giorno! che devo fare???

Strike
01-04-2005, 00:52
io ho fatto così: ho messo l'acqua nella vasca, invece di mettere il biocondizionatore ho apsettato 4 giorni, ho fatto partire la vasca, il filtro ha girato per un pò di ore e poi ho inserito i batteri e poi non ho fatto altro! oggi è il 4° giorno! che devo fare???

non devi fare niente ;-)
devi aspettare :-D

vincy88
01-04-2005, 18:13
fino a quando devo apsettare???

Strike
01-04-2005, 23:49
fino a quando devo apsettare???


fino a che si matura.... #18 -11

vincy88
02-04-2005, 00:15
si ma senza buttare mangime nè niente nella vasca??? ce li metto 5 ml di batteri alla settimana???

Strike
02-04-2005, 03:44
si ma senza buttare mangime nè niente nella vasca??? ce li metto 5 ml di batteri alla settimana???

metticene pure 10..ma nel filtro direttamente..
per il magime devi aspettare l'inzio della quarta settimana..

vincy88
02-04-2005, 14:23
ok!!! domanda: l'acqua è limpidissima e siam oarrivati quasi alla fine dell 1° settimana! ho notato una cosa, i sassi che ci sono stanno diventando verdi! cosa faccio??? è sicuramene il sole! se i sassi sono verdi e l'acqua è limpida non è un problema... ma non vorrei che diventasse verde anche l'acqua... cosa faccio???

Strike
02-04-2005, 15:19
ok!!! domanda: l'acqua è limpidissima e siam oarrivati quasi alla fine dell 1° settimana! ho notato una cosa, i sassi che ci sono stanno diventando verdi! cosa faccio??? è sicuramene il sole! se i sassi sono verdi e l'acqua è limpida non è un problema... ma non vorrei che diventasse verde anche l'acqua... cosa faccio???

dipende che alghe sono.. però pensa:
ti sono venute le alghe solo con il sole filtrato dal vetro, immaginati quando ci sarà la tarta e quando gli darai il cibo.. quanti batteri utili per la formazione delle alghe ci saranno...
quando l'acqua diventa verde ci sono troppi cianobatteri per ml d'acqua..

vincy88
02-04-2005, 21:21
quindi??? qual'è la soluzione???

Strike
03-04-2005, 00:48
quindi??? qual'è la soluzione???

togli la vasca dal sole diretto... o mettici quaclsao che la ripara.. insomma fai in modo che nn ci sia la luce diretta sulla vasca....oppure compra una vasca grande di plastica scura così nn c'è il problema delle alghe...
fino a che il sole verrà filtrato dai vetri ci sarà questo problem.. -28d#

vincy88
03-04-2005, 09:12
beh comprare un'altra vasca non se ne parla... cosa ci posso mettere davanti??? qualcosa di scuro che blocchi i raggi del sole???

Strike
05-04-2005, 00:43
beh comprare un'altra vasca non se ne parla... cosa ci posso mettere davanti??? qualcosa di scuro che blocchi i raggi del sole???

una tenda per il balcone....

Strike
05-04-2005, 00:53
dobbbiamo fermarci qui con questo thread... siamo a 9 pagine!!!! se c'è qualche altra info mettila su quell'altro generalità tarta...oppure fai un nuovo post...!! ;-)

polimarzio
11-04-2005, 01:13
dobbbiamo fermarci qui con questo thread... siamo a 9 pagine!!!! se c'è qualche altra info mettila su quell'altro generalità tarta...oppure fai un nuovo post...!! ;-)
;-)