PDA

Visualizza la versione completa : Infusori


camiletti
16-12-2012, 11:52
Come posso creare degli infusori? E come possono essermi utili? Come nascono degli esserini?

Ho guardato un po' su internet ma non ho trovato molto, e quello che ho trovato mi ha creato un po' di confusione....mi aiutate? :-))

Luca_fish12
16-12-2012, 12:16
Gli infuori o altri microrganismi si possono far formare in acqua in diversi modi...

Recipienti con acqua e un po' di fieno, con la buccia di banana, con foglie secche, con un po' di mangime, senza niente...ecc

Si possono formare sia i parameci (organismi che non riesci a vedere ad occhio nudo ma che sono il nutrimento di piccole larve), sia piccoli esserini tipo copepodi, rotiferi e infusori vari... Solitamente, nel dolce, si utilizzano poco e solo per delle piccolissime larve...solitamente sono una fauna spontanea in alcune vasche avviate da tempo ma non si usano molto.
Si usano, raramente o comunque indirettamente, per nutrire il cibo vivo...

Nel marino, almeno credo, si utilizzano per nutrire coralli e altri animali filtratori.

camiletti
16-12-2012, 16:36
è che per nutrire gli avannotti di badis badis c'era bisogno di infusori per la prima settimana...........quindi credo che ci fosse bisogno di copepodi e orrganismi un attimino più grandi che delle larve...altrimenti non so come facciano a vederle e mangiarle............

Luca_fish12
16-12-2012, 17:05
Le larve di alcuni pesci non hanno bisogno di vedere il cibo, se ne nutrono perchè lo trovano in acqua e sanno loro dove si trova... Poi spesso quello che noi non vediamo non è detto che neanche i pesci lo vedano!

Hai una coppia di Badis badis?

camiletti
16-12-2012, 17:13
ci stavo pensando....;-)

Luca_fish12
16-12-2012, 17:18
Sono dei bei pesci! :-) occhio però a non riempirti di cose tutte insieme, hai già altri progetti in porto se non mi sbaglio! ;-)


Per molte specie di avannotti molto piccoli, una buona soluzione è quella di avere una vaschetta molto matura con del muschio, alghe, cladophore, ecc in cui si fa sviluppare la microfauna spontanea che fornisce il nutrimento per i primi giorni; poi la loro dieta dovrà essere prevalentemente a base di naupli di artemia!

camiletti
16-12-2012, 17:48
sì, la mia intenzione era avere una vaschetta del genere...
(non ho praticamente nessun progetto, il ruscello malese l'ho eliminato, quello dei guppy show idem, mi rimangono solo i killifish e i badis.......)