PDA

Visualizza la versione completa : Manometro impianto co2 askoll


Dario.Blu
16-12-2012, 00:42
Ciao ragazzi.
Vorrei comprare un manometro per vedere la quantità rimasta di co2 nelle bombole usa e getta.
Io ho impianto askoll con questo riduttore di pressione:

http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-001700-riduttore-pressione-bombole-getta-standard-p-15200.html

Ho trovato sempre su medesimo sito dei manometri di alta e bassa pressione. Quale di questi è quello per vedere quanta co2 manca nella bombola? Ed è possibile attaccarlo sul riduttore di pressione in mio possesso?

Grazie.
Dario

Johnny Brillo
16-12-2012, 00:52
L'alta pressione pressione misura la co2 residua nella bombola.

La bassa quella che eroghi.

Si possono montare su quel riduttore. Ti basta svitare con una chiave a brugola le due viti laterali e avvitarli al loro posto.

Dario.Blu
16-12-2012, 13:33
Grazie. Tutto questo si può fare mentre l'impianto è in funzione o devo chiudere prima l'emissione di co2?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
16-12-2012, 18:05
Devi prima chiudere la bombola e aspettare che l'impianto perda pressione e poi puoi montare i manometri.

Agro
16-12-2012, 18:14
I manometri sono normali manometri con attacco 10x1.
Ti ricordo che la co2 dentro alle bombole è liquida e finché ce ne la pressione rimane stabile, quando finisce la co2 liquida inizia a scendere la pressione ed è meglio procurarsi un' altra bombola.

Dario.Blu
16-12-2012, 22:29
I valori buoni attorno a che grado si aggirano? Intendo sia per l'alta che la bassa pressione.
Per la bassa quindi mi segna quante bolle erogo?

Questi vanno bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-manometro-alta-pressione-rwap-p-9689.html

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-manometro-bassa-pressione-rwap-p-863.html

Banduss
16-12-2012, 23:06
Si, vanno bene, ma quello di bassa pressione non serve a niente.

Dario.Blu
17-12-2012, 00:22
Ok. allora prenderò solo quello di alta.
Grazie.

Dario.Blu
24-12-2012, 15:14
Ragazzi ho problemi nell'inserire il manometro. Ho staccato il riduttore di pressione dalla bombola. Chiuso la valvola prima. Tolta la vite dove è segnato HP sul riduttore e avvito fino a quanto sono riuscito per evitare di romperlo.
Rimetto il riduttore di pressione sulla bombola e si sente continuamente fuoriuscita di co2. Ma perchè? Cosa sbaglio? Ho solo quello di di alta pressione. Quando l ho messo mi segna anche il valore 0 essendo anche nuova la bombola, ma le bolle escono.

Banduss
24-12-2012, 16:04
Prova a mettere un po' di teflon nella filettatura senza avvitare troppo in profondità.
Anch'io avevo una perdita nel filetto del manometro e con il teflon ho risolto
Ciao

Agro
24-12-2012, 17:52
Alla fine controlla ogni giunta con acqua saponata, per invidiare eventuali piccole perdite.

Dario.Blu
25-12-2012, 02:07
Ho risolto con il teflon ragazzi, grazie al consiglio del mio negoziante di fiducia.

Grazie comunque per le tempestive risposte.
Come sempre preparati su tutto.

;-)
Auguri a tutti!


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Federico Sibona
26-12-2012, 16:33
Mah, a mio sapere gli elementi di giunzione di un circuito di CO2, come i circuiti di altri gas, non fanno tenuta sulle filettature, ma su una guarnizione anulare di testa a fondo corsa.
Quella del teflon sul filetto mi sembra un rattoppo per un montaggio/accopiamento imperfetto e, specie sull'alta pressione, anche forse poco opportuno.
Sicuro di aver messo la guarnizione prima di avvitare il manometro e che la filettatura sia perfettamente compatibile in modo che avvitando arrivi a fondo corsa?

Non sono d'accordo che il manometro di bassa pressione non serva o serva a poco, direi che serve di più di quello di alta anche perchè, come è stato detto prima, quando il manometro di alta inizia a scendere, la bombola è già praticamente vuota. Il manometro di bassa invece deve essere regolato a valori diversi a seconda del tipo di diffusore che si ha. Comunque non indica il numero di bolle, quello si regola con la valvola a spillo e si controlla col contabolle.

Dario.Blu
28-12-2012, 10:52
Non avevo guarnizione di testa.
Dove la posso acquistare? Su aquariumline non ho trovato nulla.

Non ho capito il punto, dove ti sei soffermato sil manometro di bassa pressione.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Federico Sibona
30-12-2012, 09:11
Basta sapere il diametro e poi quelle guarnizioni le trovi da qualunque ferramenta o dove ti ricaricano la bombola ;-)

Sul manometro di bassa pressione intendevo solo dire che, secondo me sono entrambi utili, ma, dovendo scegliere, metterei quello di bassa perchè aiuta a tarare e tenere sotto controllo l'impianto di erogazione ;-)