PDA

Visualizza la versione completa : è arrivato il mio Polletto :-))


ALGRANATI
16-12-2012, 00:20
vi presento il mio Polletto.......è meraviglioso......

http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/1.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/2.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/3.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/4.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/5.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/6.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/7.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/8.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/9.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/fot2o.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/foto.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/foto1.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20personali/polletto%20appena%20arrivato%2015-12-12/image.jpg

Abra
16-12-2012, 00:27
forte Teo che razza è ?
oh comunque una foto bella potevi farla eh :-D

Giordano Lucchetti
16-12-2012, 00:28
Che ciccino... :-D

Quando apre l'Algranati Zoo?

Stefano G.
16-12-2012, 01:10
bellissimo ...... quando cresce occhio alle dita :-D

Birk
16-12-2012, 01:22
bellinooooo!!!!

rocco1785
16-12-2012, 01:26
non è mica un'inseparabile?

Lorenzo56
16-12-2012, 01:31
Pallottoloso...:-))

mauro56
16-12-2012, 10:18
carinooo... lo zoo cresce... ma tua moglie non ti butta fuori di casa? :-D

K-Killer
16-12-2012, 10:19
Che bello!!! Ecco un altro che si prende un pulletto da allevare :-))
Quanto tempo ha? 2 mesi?

Manuelao
16-12-2012, 10:26
Carino :-)

Emanuele

lukino
16-12-2012, 10:32
Che figo :-))

buddha
16-12-2012, 10:35
Molto bello..fa casino?

pagliaccio1
16-12-2012, 10:37
bello matteo , e una monaco?

K-Killer
16-12-2012, 10:46
bello matteo , e una monaco?

dovrebbe essere un inseparabile :-) agapornis roseicollis

pagliaccio1
16-12-2012, 10:55
bello matteo , e una monaco?

dovrebbe essere un inseparabile :-) agapornis roseicollis

mi sembra un pelo grande x essere un pullo di inseparabile , xero magari mi sbaglio ;-)

K-Killer
16-12-2012, 10:58
bello matteo , e una monaco?

dovrebbe essere un inseparabile :-) agapornis roseicollis

mi sembra un pelo grande x essere un pullo di inseparabile , xero magari mi sbaglio ;-)

Anche io sul momento ero scettico però se guardo il colore del collo e la coda e lo confronto con un inseparabile combaciano. #24
Piccolo OT. Oh il mio cenerino ha raggiunto ormai i 7 mesi... Ormai mancano pochi mesi alle sue prime parole :-))

Daniel-T
16-12-2012, 11:06
Bellissimo!!!

pagliaccio1
16-12-2012, 11:06
bello matteo , e una monaco?

dovrebbe essere un inseparabile :-) agapornis roseicollis

mi sembra un pelo grande x essere un pullo di inseparabile , xero magari mi sbaglio ;-)

Anche io sul momento ero scettico però se guardo il colore del collo e la coda e lo confronto con un inseparabile combaciano. #24
Piccolo OT. Oh il mio cenerino ha raggiunto ormai i 7 mesi... Ormai mancano pochi mesi alle sue prime parole :-))

e si a 8/9 mesi cominciano a farsi sentire , sono contento , io pensa che ho un cenerino da prendere gratis da un allevatore quando ho dato via il mio cacatoa ciuffo giallo ma mia moglie non me lo lascia prendere#28b

ALGRANATI
16-12-2012, 11:12
agapornis roseicollis, ormai mangia 3 volte al giorno .......settimana prox passiamo a 2 volte al giorno.

Questa mattina appena si è svegliato sembrava non mangiasse da 1 anno......mi fa morir dal ridere.

Perché la moglie mi dovrebbe buttar fuori?? se abbiamo tanti animali è perché ci piacciono a tutti e due......gli animali fanno compagnia e sono divertenti.
è bellissimo avere animali in casa.:-)

K-Killer
16-12-2012, 11:14
Pagliaccio1 non dirlo a me,
Pelma mi ha trovato dei pulli di inseparabile che potrei portarmi a casa gratis e allevarli a mano ma mia morosa mi sgozza vivo se porto altri animali in casa! Perchè le sto negando di comprare un cane perchè siamo in appartamento e ce già un coniglio nano libero per casa. E l impegno che porta un cane è maggiore di tanti altri animali :-) non credi?
In più ho un allevatore amatoriale a 10km da casa che ha ara ararauna brasiliane e ecletti disponibili :-( che gola.....
------------------------------------------------------------------------
agapornis roseicollis, ormai mangia 3 volte al giorno .......settimana prox passiamo a 2 volte al giorno.

Questa mattina appena si è svegliato sembrava non mangiasse da 1 anno......mi fa morir dal ridere.

Perché la moglie mi dovrebbe buttar fuori?? se abbiamo tanti animali è perché ci piacciono a tutti e due......gli animali fanno compagnia e sono divertenti.
è bellissimo avere animali in casa.:-)


ti straquoto.... io adoro allevare e gestire più animali possibili! è più forte di me!
Mi raccomando Matteo, pochi semi eh.e vai di estrusi #70

ALGRANATI
16-12-2012, 11:18
L9eG5bep6rU

K-Killer
16-12-2012, 11:19
Quanti ml di pappa gli dai a pasto?

ALGRANATI
16-12-2012, 11:24
7,5 ml.
pochi semi ok ....estrusi ?? quali?

frutta tra 1 settimanella , almeno così mi hanno spiegato.

pagliaccio1
16-12-2012, 11:25
7,5 ml.
pochi semi ok ....estrusi ?? quali?

frutta tra 1 settimanella , almeno così mi hanno spiegato.

herrison' s sono i migliori ma i più costosi

oppure zuprem

K-Killer
16-12-2012, 11:29
7,5 ml.
pochi semi ok ....estrusi ?? quali?

frutta tra 1 settimanella , almeno così mi hanno spiegato.

Allora...io ti riporto quello che mi è stato consigliato e detto da chi li ha già avuti in generale i pappagalli.
Consigliano di ridurre al minimo la dieta di semi perchè sono molto carichi di proteine e grassi e tendono a rendere i pappagalli iperattivi e abbastanza dipendenti da quel cibo. Io mi trovo bene con gli estrusi nutribird. li trovi comodamente online penso anche su zooplus che è uno dei migliori e più economici siti per questo genere di cose :-)
Il nutribird che dovresti prendere si chiama NUTRIBIRD B14.
Io i semi al pappagallo li do solo come premio o raramente....perchè ne è troppo ghiotto e poi fa i capricci che ne vuole ancora.
Cerca online quali sono gli alimenti velenosi per lui cosi sai di evitarli.
Comunque l importante è fargli trovare sempre la ciotola con estrusi e un altra con frutta e verdura fresca. poi come tutti i pappagalli son spreconi e non aspettarti che mangi tutto subito.
Il mio cenerino ogni tanto mangia le mele o carote altre volte se distrugge e basta :-))

A differenza del cane,sa autogestirsi col cibo #70

pagliaccio1
16-12-2012, 11:37
7,5 ml.
pochi semi ok ....estrusi ?? quali?

frutta tra 1 settimanella , almeno così mi hanno spiegato.

Allora...io ti riporto quello che mi è stato consigliato e detto da chi li ha già avuti in generale i pappagalli.
Consigliano di ridurre al minimo la dieta di semi perchè sono molto carichi di proteine e grassi e tendono a rendere i pappagalli iperattivi e abbastanza dipendenti da quel cibo. Io mi trovo bene con gli estrusi nutribird. li trovi comodamente online penso anche su zooplus che è uno dei migliori e più economici siti per questo genere di cose :-)
Il nutribird che dovresti prendere si chiama NUTRIBIRD B14.
Io i semi al pappagallo li do solo come premio o raramente....perchè ne è troppo ghiotto e poi fa i capricci che ne vuole ancora.
Cerca online quali sono gli alimenti velenosi per lui cosi sai di evitarli.
Comunque l importante è fargli trovare sempre la ciotola con estrusi e un altra con frutta e verdura fresca. poi come tutti i pappagalli son spreconi e non aspettarti che mangi tutto subito.
Il mio cenerino ogni tanto mangia le mele o carote altre volte se distrugge e basta :-))

A differenza del cane,sa autogestirsi col cibo #70

non hai mai provato gli herrison's ??? se no te li consiglio #36# ho abbastanza esperienza con i parrot;-)

Deux
16-12-2012, 11:44
Complimenti è uno spettacolo!!:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

K-Killer
16-12-2012, 11:54
Pagliaccio1, mai provati :-)
So che hai più esperienza di me infatti mi fido :-) Ho comprato però un mese fa un pacco da 10kg di nutribird p15 :-(
Ora comunque mi documento anche su quelli.
Ps. I nutribird non ti piacciono invece?

ricky mi
16-12-2012, 12:07
matteo tra poco farai pagare il biglietto per entrare in casa tua...
venghino signori...venghino, lo zoo di algranati è aperto!
cmq bellissimo!ma da solo non soffre?

pagliaccio1
16-12-2012, 12:10
Pagliaccio1, mai provati :-)
So che hai più esperienza di me infatti mi fido :-) Ho comprato però un mese fa un pacco da 10kg di nutribird p15 :-(
Ora comunque mi documento anche su quelli.
Ps. I nutribird non ti piacciono invece?

reputo buona la pappa di imbecco della nutribird , e buoni pure gli estrusi , ma con gli herrison's sei con una marcia in più .
feci sode e compatte , piumuggio lucido , ecc ecc , ti prendi un sacchetto da 450grammi e li provi .
x i cenerini in crescita ti consiglio questo

http://www.negozioanimali.com/prodotto-143362/High-Potency-Coarse-450G.aspx

#28

matteo scusa l'out

dibifrank
16-12-2012, 12:27
bellissimo potecvi prendere il cenerino??????????'-)

franklin
16-12-2012, 12:30
Ti dará soddisfazione ;) ... Attento alle temperature finché non è ben svezzato. Riguardo la futura alimentazione,gli estrusi sono senz'altro comodi,ma anche un classico regime alimentare composto da una buona miscela di semi,frutta e verdura sempre disponibile,e cereali ammollati, non necessariamente è peggiore.un eccesso di semi grassi è deleterio,ma non vanno nemmeno demonizzati come si tende a fare spesso,specialmente per specie africane come questa,dove anche in natura la quota di semi e semi oleosi è abbastanza consistente.

claudiomarze
16-12-2012, 13:00
gli fate fare la stessa fine del maiale? :-D

vento76
16-12-2012, 13:03
sono spettacolari, danno tante soddisfazioni!

ALGRANATI
16-12-2012, 13:15
gli fate fare la stessa fine del maiale? :-D



no, c'è troppo poco da mangiare....ne servirebbero un centinaio.:-D

altra info.....sul fondo della gabbia .....giornale da cambiare spesso?? oppure è preferibile altro?

ALGRANATI
16-12-2012, 13:16
Ti dará soddisfazione ;) ... Attento alle temperature finché non è ben svezzato. Riguardo la futura alimentazione,gli estrusi sono senz'altro comodi,ma anche un classico regime alimentare composto da una buona miscela di semi,frutta e verdura sempre disponibile,e cereali ammollati, non necessariamente è peggiore.un eccesso di semi grassi è deleterio,ma non vanno nemmeno demonizzati come si tende a fare spesso,specialmente per specie africane come questa,dove anche in natura la quota di semi e semi oleosi è abbastanza consistente.



frank...di notte gli accendo la lampada e di giorno , in casa mia, fa talmente caldo che non ci sono problemi.:-)

franklin
16-12-2012, 13:57
Io lascerei la lampada accesa anche il giorno,puntata in un angolo,lasciando decidere al pappa dove stare..può sembrare un accesso di zelo,ma le patologie legare a un troppo lento svuotamento del gozzo sono noiose e se non prese in tempo letali.considera che l'ideale sarebbe lo svezzamento in camera calda.....per il fondo il giornale va bene ;)

K-Killer
16-12-2012, 14:52
Matteo io sul fondo della gabbia metto segatura presa in agraria :-)

Emiliano98
16-12-2012, 14:58
carino,invece io impazzisco con il calopsite di mia sorella #rotfl#

liferrari
16-12-2012, 15:29
...sempre a meravigliarmi :-D

ZON
16-12-2012, 15:37
ieri e' andato in fissa con sto coso spennacchiato..e dire che io e mauri avevamo visto quelli adulti piu fighi e che costavano la meta'...:-D

liferrari
16-12-2012, 16:03
Mi sembra che quando crescono la dieta preferita e' a base di tartarughe #24

ALGRANATI
16-12-2012, 18:44
Luis....nessun problema....c'è anche quella :-D al limite gli diamo la tua.

Frank....hai ragione....oggi gli ho dato parecchia pappa e poi l'ho messo in gabbietta con la luce accesa ......quando mi sono svegliato dal riposino l'ho trovato messo davanti alla lampada che sonnecchiava.

GreenPeace
16-12-2012, 18:47
Spero per te che sia un maschio :-)

Felix7
16-12-2012, 19:07
Che bello!!

ALGRANATI
16-12-2012, 19:52
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

GreenPeace
16-12-2012, 21:12
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

Le femmine sono più aggressive, in alcuni casi diventa impossibile gestirle.
In natura gli agapornis sono uccelli predati quindi tendono sempre a "difendersi", le femmine poi più territoriali in quanto devono difendere in nido e quindi tutto quello che ritengono di loro possesso.

Io ho ceduto il mio agapornis femmina proprio ieri, aveva 5 mesi, in famiglia ero l'unico a stargli dietro, mia figlia oramai era terrorizzata, idem mia moglie, dava delle beccate assurde e molto dolorose.
Mi è dispiaciuto perchè mi ero affezionato nonostante i vari problemi, adesso è nelle mani "esperte" di un allevatore di pappagalli.

Devo essere sincero quest'anno mi sono fatto una discreta cultura sugli agapornis e se dovessi riprenderne opterei per una coppia di fisher solo per riprodurla.
Non ti voglio scoraggiare ma io ti avrei consigliato altre specie come cocorite o Calopsitte, costano di meno o lo stesso prezzo ma sono più docili e meno chiassosi, difatti spero che il tuo grado di sopportazione sia abbastanza forte perchè il roseicollis strilla di brutto #36#

Matteo, vivrai in ogni caso una bella esperienza perchè sono animali molto intelligenti, poi tirerai due conti se tenerlo a vita o cederlo ;-)

NB. se vuoi altre info ti linko un sito molto fornito sui vari uccelli.

alex noble oblige
16-12-2012, 21:13
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

le femmine non sono meno colorate?#12

GreenPeace
16-12-2012, 22:11
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

le femmine non sono meno colorate?#12

No, che io sappia non ci sono dimorfismi sessuali evidenti, negli agapornis l'unico modo per riconoscere il sesso è appurarlo durante la riproduzione o con l'esame del DNA.

Aland
16-12-2012, 22:57
Adesso te ne stai per casa con l'uccello in mano.

ciccio de ciccis
16-12-2012, 23:02
bello matteo , e una monaco?

dovrebbe essere un inseparabile :-) agapornis roseicollis

mi sembra un pelo grande x essere un pullo di inseparabile , xero magari mi sbaglio ;-)

Anche io sul momento ero scettico però se guardo il colore del collo e la coda e lo confronto con un inseparabile combaciano. #24
Piccolo OT. Oh il mio cenerino ha raggiunto ormai i 7 mesi... Ormai mancano pochi mesi alle sue prime parole :-))

Anche io ho un cenerino.. Pensa tu che rifà il fax,il citofono,il cellulare e ogni singola parola udita!! ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

max_2
16-12-2012, 23:13
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

Le femmine sono più aggressive, in alcuni casi diventa impossibile gestirle.
In natura gli agapornis sono uccelli predati quindi tendono sempre a "difendersi", le femmine poi più territoriali in quanto devono difendere in nido e quindi tutto quello che ritengono di loro possesso.

Io ho ceduto il mio agapornis femmina proprio ieri, aveva 5 mesi, in famiglia ero l'unico a stargli dietro, mia figlia oramai era terrorizzata, idem mia moglie, dava delle beccate assurde e molto dolorose.
Mi è dispiaciuto perchè mi ero affezionato nonostante i vari problemi, adesso è nelle mani "esperte" di un allevatore di pappagalli.

Devo essere sincero quest'anno mi sono fatto una discreta cultura sugli agapornis e se dovessi riprenderne opterei per una coppia di fisher solo per riprodurla.
Non ti voglio scoraggiare ma io ti avrei consigliato altre specie come cocorite o Calopsitte, costano di meno o lo stesso prezzo ma sono più docili e meno chiassosi, difatti spero che il tuo grado di sopportazione sia abbastanza forte perchè il roseicollis strilla di brutto #36#

Matteo, vivrai in ogni caso una bella esperienza perchè sono animali molto intelligenti, poi tirerai due conti se tenerlo a vita o cederlo ;-)

NB. se vuoi altre info ti linko un sito molto fornito sui vari uccelli.
Io ho risolto un problema simile affiancadogli un maschietto, all'inizio mettendolo in una gabbia a fianco e dopo un po', appena ho capito che non l'avrebbe assassinato (fanno anche questo) li ho messi assieme, c'e' voluto tempo ma adesso stanno bene e lei si e' calmata molto.

ALGRANATI
16-12-2012, 23:34
Si Samu, praticamente si :-D

Quante Info utili....grazie Mille :-)
non pensavo che tanta gente allevasse pappagalli.

alex noble oblige
17-12-2012, 15:44
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

K-Killer
17-12-2012, 16:57
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

pagliaccio1
17-12-2012, 17:04
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

i soggetti più a rischio x la deplumazione causa depressione sono cacatoa e cenerini al primo posto #36#

io con l'ararauna non ho mai avuto problemi di chiasso ne depressioni basta dare loro lo spazio idoneo#70

K-Killer
17-12-2012, 17:09
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

i soggetti più a rischio x la deplumazione causa depressione sono cacatoa e cenerini al primo posto #36#

io con l'ararauna non ho mai avuto problemi di chiasso ne depressioni basta dare loro lo spazio idoneo#70

Guarda pagliaccio1, per ora col mio cenerino ho avuto una botta di culo...sin da piccolo piccolo ho cercato di far in modo che vedesse più persone possibili e che stesse anche qualche ora in più senza me e per ora, anche se non mi presento a casa 24h, non fa storie. Niente di niente....come se nulla fosse :-)
In compenso il mio vicino ha un cacatua molucchensis che se manca il padrone si agita di brutto!
L'ara a me fa impazzire però il mio allevatore di fiducia mi ha consigliato un cenerino perchè è meno complicato da gestire in virtù di spazi e rumori... Comunque quando prenderò l ara ti contatterò che mi dai qualche consiglio ;-)
PS. Lo strillo/urlo dell'ara però è moolto più potente del mio cenerino....rischierei di svegliare tutto il condominio :-D

Aland
17-12-2012, 17:26
Matteo c'è ancora la vicina che ti scassava i maroni per il rumore delle pompe?

Se dovesse romperti per l'eventuale casino dell'uccello dille di stare tranquilla che gli presti l'uccello così lascia riposare il dildo di gomma.

pagliaccio1
17-12-2012, 17:35
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

i soggetti più a rischio x la deplumazione causa depressione sono cacatoa e cenerini al primo posto #36#

io con l'ararauna non ho mai avuto problemi di chiasso ne depressioni basta dare loro lo spazio idoneo#70

Guarda pagliaccio1, per ora col mio cenerino ho avuto una botta di culo...sin da piccolo piccolo ho cercato di far in modo che vedesse più persone possibili e che stesse anche qualche ora in più senza me e per ora, anche se non mi presento a casa 24h, non fa storie. Niente di niente....come se nulla fosse :-)
In compenso il mio vicino ha un cacatua molucchensis che se manca il padrone si agita di brutto!
L'ara a me fa impazzire però il mio allevatore di fiducia mi ha consigliato un cenerino perchè è meno complicato da gestire in virtù di spazi e rumori... Comunque quando prenderò l ara ti contatterò che mi dai qualche consiglio ;-)
PS. Lo strillo/urlo dell'ara però è moolto più potente del mio cenerino....rischierei di svegliare tutto il condominio :-D

calcola che un urlo di un ara si sente ad 1 km , il cenerino e 10 volte meno , poi il cenerino come ben sai fischia ,borbotta , ma e difficile che strilli ;-)

mauro56
17-12-2012, 19:47
mi sa che nei pappagalli il sesso si riconosce con endoscopia (oltre che con analisi genetica su prelievi di sangue o di piume..)

Aland.. un parere su questo?

GreenPeace
17-12-2012, 20:18
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Dipende anche dove lo tieni.

Tenevo il mio agapornis in sala (con angolo cottura) e non so quante volte l'ho sbattuto fuori al balcone perchè non si riusciva nemmeno a sentire la TV.

ciccio de ciccis
17-12-2012, 21:53
mi sa che nei pappagalli il sesso si riconosce con endoscopia (oltre che con analisi genetica su prelievi di sangue o di piume..)

Aland.. un parere su questo?

Giustissimo ma si consiglia l'analisi dalla piuma anche se più costosa rispetto all'endoscopia perchè non pericolosa per l'amico pennuto ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALGRANATI
17-12-2012, 22:56
l'analisi della piuma costa 11 euro e lo fanno in università a 2 km da casa.

è un chiacchierone.

in 2 giorni è diventato simpaticissimo....molto + attivo e interattivo.

2OuEDbEvkUI

mauro56
18-12-2012, 18:15
Matteoo! fra poco ti chiama "mamma"!!

Aland
18-12-2012, 19:02
Matteoo! fra poco ti chiama "mamma"!!

Gli si attacca al capezzolo e gli fa un piercing.

franklin
18-12-2012, 20:01
mi sa che nei pappagalli il sesso si riconosce con endoscopia (oltre che con analisi genetica su prelievi di sangue o di piume..)dipende dai casi,in linea di massima si tende comunque a preferire l'analisi del DNA,sia per questioni economiche(15-20 euro contro 60-100)sia perchè l'andoscopia comporta uno stress non indifferente,trattandosi di un intervento che comporta anestesia e un incisione sotto l'ala dove introdurre l'endoscopio,oltre che a rischi intrinseci che van calcolati(danni iatrogeni e possibile morte per shock dovuto allo spavento da manipolazione prima che l'animale si addormenti...succede spesso con i pappagalli).Tuttavia ci sono casi in cui l'endoscopia va presa in considerazione,ad esempio per valutare,oltre al sesso,le condizioni generali delle gonadi e l'eventuale stato di sviluppo.situazioni per lo più correlate ad aspetti che interessano animali da destinare alla riproduzione.

liferrari
18-12-2012, 21:16
Mi sa che tra un po smonta l'acquario e mette una voliera :-D

max_2
19-12-2012, 14:07
Voi non ci crederete, o non vi ricorderete più, ma la mia seconda passione "I POLLETTI" è nata per caso su questo forum........... il tutto è partito da un 3d che parlava di fumo passivo nella stanza della vasca#23 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18603&page=5 beh questo 3d mi ha portato ad avere/allevare ad oggi le segunti coppie riproduttrici:
1 coppia di Roselle comuni
1 coppia di Lori arcobaleno
1 coppia di Roselle di Pennat
2 coppie Personata (inseparabili)
5 coppie Fischer (inseparabili)
1 coppia Nigrigenis (inseparabili)
+ alcuni novelli.

Ho sempre sostenuto che questo forum avesse qualcosa di speciale #70

non sò perchè ma...... avevo voglia di dirvelo................ #12

ALGRANATI
19-12-2012, 21:53
Io ti ho già ringraziato e lo rifaccio per l'aiuto che mi stai dando:-)

Vegeta82
20-12-2012, 12:05
agapornis roseicollis che insieme ai fisher e pesonata ho allevato per anni con successo

bellissimo il tuo anche se la livrea è giovane ma quando un esemplare viene tirato su allo stecco riconosce il padrone come parte della coppia che in natura forma per tutta la vita e da soddisfazioni ;)

ALGRANATI
20-12-2012, 20:36
inizia a fare le prove di volo.......e le piume sono molto + lisce e ordinate.

GreenPeace
20-12-2012, 21:16
Voi scherzate ma guardate che io dopo aver allevato il mio agapornis ho dismesso la vasca e adesso allevo canarini.

Da dire però che è un vecchio hobby ripreso dopo molti anni ma vi assicuro che non è da meno.
Quest'anno alla fiera di Reggio ho incontrato gente che veniva dalla Germania, Sicilia, ecc persone "malate" nel vero senso della parola, in acquariofilia mai visto persone spingersi cosi tanto per un Hobby.

Matteo, finalmente ho trovato un sito della FEO dove davvero interessante dove c'è un forum frequentato da persone competenti, se vuoi ti linko l'indirizzo cosi puoi trovare consigli in merito all'allevamento del tuo agapornis.

ALGRANATI
20-12-2012, 21:50
certo che lo voglio...linka linka:-)

GreenPeace
20-12-2012, 22:19
http://lnx.ornieuropa.com/forum/forum.php

iscriviti al forum e vai nelle sezione che ti interessano, il mio nik è uguale a questo su AP cosi puoi vedere le caxxate che scrivo anche li :-D:-D:-D

ALGRANATI
20-12-2012, 22:34
#70grazie

bubba21
21-12-2012, 00:12
http://lnx.ornieuropa.com/forum/forum.php

iscriviti al forum e vai nelle sezione che ti interessano, il mio nik è uguale a questo su AP cosi puoi vedere le caxxate che scrivo anche li :-D:-D:-D

Che razze allevi di canarini?