Visualizza la versione completa : Vasca per primo nano !!!
Salve ,
sono nuovo del forum ho già letto molti articoli di acquaportal ,vorrei trasformare la mia vasca dolce in marino,mi interessava sapere intanto se la vasca che ho va bene (72 l* 30 larg*40h)con vetro frontale curvo o altrimenti ero intenzionato a prendere il cubo da 60 lt della dennerle e non pormi limiti su cosa allevare compreso almeno 1 pagliacetto ,volevo sapere anche se devo nel caso forare la vasca e mettere un tracimatore e quindi se è indispensabile una sump e di che misura ,per 'illuminazione avrei pensato al kit dell' acquastyle.
Geazie a priori per le delucidazioni!!
la tua vasca andrà bene, avrai solo qualche grattacapo per fare una buona rocciata vista la poco profondità, ma niente di impossibile...sump sarebbe utile, ma essendo una vasca commerciale ( credo) non la toccherei e andrei di skimmer interno...ok per il kit aquastyle, armati di pazienza e nella tua vasca attuale (sono circa 80 litri, togliamo un un 10 litri per le rocce...hai 70 litri, secondo me puoi anche mettere la coppia di ocellaris...ma non prima di qualche mese...comunque aspetta anche i consigli di qualche altro utente :-)
moivimento intorno ai 2300/2500 lt/h #70
dr.jekyll
15-12-2012, 23:25
La vasca andrebbe bene, ma io la cambiare per fare una rocciata migliore. Se non vuoi avere limiti di inserimento come coralli farei una 60x40x40 con sump minimo 30x30x30 con un h&s 110 abbinato. In questo modo avresti un volume maggiore con maggiore stabilità del sistema
dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]
Lorenzo56
16-12-2012, 11:11
Anche io andrei su misure più "comode"...comunque io eviterei il Dennerle, nel kit ci sono molte cose inutili, se te la fai costruire da un buon vetraio risparmi molto.
del dennerle potrebbe anche prendere solo la vasca :-)
Per misure più comode riguardo alla rocciata o per altro?
Io ero più intenzionato a tenere questo visto che è un regalo !!
Quindi vorrei sapere se meglio bucare la vasca per mettere il tracimatore della xaqua e sump
o posso mettere un filtro a zainetto e uno skimmer esterno tipo Deltec 300 e una vaschetta a parte per il rabbocco?
C'è qualcuno altro che può darmi una mano a togliermi questo dubbio grazie l'invito e rivolto anche ai ragazzi che mi hanno risposto precedentemente grazie!
la rocciata in 30cm non è impossibile, ma devi scegliere accuratamente le rocce ( a livello di forma soprattutto)...quindi con un po' di impegno ce la puoi fare....skimmer o esterno come il deltec o interno come hydor slim skim e tunze....il filtro a zainetto all'occorrenza con le resine... per il rabbocco ti ci vuole un osmoregolatore ( se non sei pratico col fai da te, prendi il blau, economico e affidabile)
Se é un regalo e non puoi cambiario tieni quello, ma la vasca é aperta?
Come ti hanno detto dovrai brigare un po' per la rocciata, e anche un po' per il movimento essendo molto lunga e stretta.
Se hai la possibilità di forararla la sump conviene così metti tutta la tecnica dentro e se abbastanza grande la sump ci fai uno spazietto per mettere qualche kg di rocce così in acquario la rocciata sarà un po' più snella. IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk
No,purtroppo la vasca e chiusa però penso sia possibile togliere tutto il coperchio penso sia ad incastro e della tetra, ma per la sump che misure dovrei adottare e quanti scomparti ricavare con quale sequenza tipo dallo scarico della vasca mettere subito lo skimmer poi far passare l'acqua da eventuali materiali filtranti e poi pompa di risalita riscaldatore e le eventuali rocce dove vanno inserite ed ovviamente uno scomparto per il rabbocco.in questo argomento non ho ancora preso molte informazioni spero possiate aiutarmi grazie.
Il coperchio lo leverei come prima cosa.
Per la sump nelle guide ci dovrebbe essere qualcosina, ma tecnicamente lasciò la parola a chi ti può portare esperienze reali, visto che io non ce l'ho e te ne potrei parlare solo teoricamente per ciò che ho studiato e letto.
Sent from my iPad using Tapatalk
Quindi ragazzi in linea di massima le linee guida per una buona sump quali sono per le misure del mio acquario e quale disposizione della tecnica adottare nei vari scomparti e con quale sequenza dallo scarico della vasca ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |