Visualizza la versione completa : Bracci per sospensione plafoniera
Vegeta82
15-12-2012, 18:12
http://www.aquariumline.com/catalog/bracci-metallo-sospensione-delle-plafoniere-completo-cavi-acciaio-pezzi-confezione-p-6479.html
http://www.aquariumline.com/catalog/braccio-metallo-sospensione-delle-plafoniere-completo-cavo-acciaio-p-6480.html
qualcuno li usa?
non ho ben capito come funzionano e soprattutto come si installano... la mia plafoniera pesa sui 5/6 kg è troppo pesante per una cosa come queste?
dr.jekyll
15-12-2012, 21:03
si attaccano al vetro, non mi ricordo chi disse che si ossidavano col tempo
Si non sono un gran che
Con il tempo si ossidano
Vegeta82
16-12-2012, 02:08
lollo al di là che si ossidano funzionano bene? avendo una scarico xaqua posto al centro del vetro posteriore darebbe impiccio?
Che funzionino bene non lo so
Però li vendono per quel motivo li
LORRELORRE
16-12-2012, 13:49
ciao, li ho usati per tenere una ati sunpower 6x39 ed erano montati su un vision della Juwel 180... il loro lavoro lo fanno si fissano al vetro della vasca e attacchi la plafo con i cavi. Io li ho tenuti montati per circa 3 anni, e si sono ossidati pochissimo quasi per nulla, adesso li ho tolti perche ho rimesso la plafonira originale dell'acquario ciao
Vegeta82
25-12-2012, 12:20
colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti :)
qualcuno conosce questo sistema a bordovasca?
http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/
è in fondo
"Sistema ad incastro per montare le plafoniere al di sopra degli acquari senza buchi a soffitto!!!"
nel mio caso sarebbe quello "per vasche fino a 60 cm €. 49.00"
Vegeta82
26-12-2012, 16:33
nessuno?
l'ho usato con la vecchia plafo
e' molto comodo anche se non bellissimo esteticamente
Vegeta82
07-01-2013, 15:23
l'ho usato con la vecchia plafo
e' molto comodo anche se non bellissimo esteticamente
basta che regge una plafo di 5kg in un 50x50
ce la fa??? :-))
Vegeta82
07-01-2013, 16:23
grazie mille, ho scritto al gestore del sito per ordinarlo :)
periocillin
07-01-2013, 16:30
grazie mille, ho scritto al gestore del sito per ordinarlo :)
ottima soluzione
liferrari
07-01-2013, 22:55
Io ho cercato e ricercato. Alla fine per il nanetto ho fatto una T con l'alluminio tipo porsa
:-)
Vegeta82
08-01-2013, 11:05
foto?
alebersa
08-01-2013, 12:54
Mi aggrego anch'io alla richiesta foto, o spiegazione più dettagliata.
liferrari
08-01-2013, 20:40
Con le barre tipo porsa:
Una barretta che attachi diero il mobile
Un giunto a L
Prosegui con un'altra barretta
Un altro giunto a T
Due barrette che attacchi al giunto a T
Due ganci sotto le barrette e qui ci agganci la plafoniea.
Spero di essrere stato chiaro. #28d#
Per la foto nel mio profilo ci sono le ultime foto del nanetto...si dovrebbe capire...adesso guardo :-))
------------------------------------------------------------------------
Si vede poco o un c....
Provate anche qui quasi alla fine del post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346010&page=2
Si vede un pelino di piu.....penso che comunque abbiate capito come fare
;-)
periocillin
09-01-2013, 09:44
vegeta come ti dicevo io da dietro
Vegeta82
10-01-2013, 10:52
vegeta come ti dicevo io da dietro
si infatti è la stessa cosa, però vediamo come va con il supporto che ho ordinato e poi valuto ;)
Vegeta82
12-01-2013, 18:07
Montata, adesso da 5cm dal perlo d'acqua sono a 23/24 cm e ho ridotto la potenza dei led sotto il 40%
vediamo che succede...esteticamente non è il massimo e una parte in plastica rimane immersa in acqua ma è plastica non dovrebbe succedere niente giusto?
http://s14.postimage.org/e0p1173u5/20130112_164122.jpg (http://postimage.org/image/e0p1173u5/)
http://s14.postimage.org/5jpiq9z59/20130112_164140.jpg (http://postimage.org/image/5jpiq9z59/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |