PDA

Visualizza la versione completa : Mutazioni genetiche


aforisma
24-04-2006, 12:38
Ragazzi,
scusate ma forse sto per dire la più grossa puxxxxxata mai scritta su questo forum ... oppure una cosa vera.

Ho da circa un anno tre femmine di molly nate in acquario.
Da più di un mese sono fuori per lavoro per cui non ho modo di tenere l'acquario sotto controllo, per cui mi affido a mangiatoia automatica etc ...

Il punto è questo, ieri mentre mi guardavo l'acquario da lontano mi sono accordo che uno dei tre pesci si avvicinava agli altri due come se volesse accoppiarsi ... la cosa bella è che mi sono avvicinato all'acquario e mi sono accorto che quel pesce era MASCHIO!!!

Pensavo di essere ubriaco ma non lo ero ... per cui mi chiedo ... è possibile che il pesce abbia mutato spontaneamente il suo sesso im modo da trasformarsi in maschio onde poter assicurare la rispoduzione tra loro o può essere dovuto a qualche altro motivo? (Oltre ad essermi sbagliato per un anno intero prendendo per femmina un pesce che non lo era ... ma questa ipotesi la escludo!!!!!)

Grazie

Wmilan
24-04-2006, 12:54
Quindi tu stai parlando di "fenotipo" (aspetto e caratteristiche esterne --->dal greco faino=appaio) e non di genotipo (corredo genetico).
La possibilità di cambiamento sesso può essere già prevista (se possibile) nel codice genetico senza bisogno di mutazioni.

Non parlo però nello specifico di Molly, ma in genere.

Mkel77
24-04-2006, 14:44
non ne sono certo, ma ho spesso sentito parlare di alcuni tipi di poecilidi che cambiano sesso in condizioni particolari, molte specie di pesci in ambiene monosessuale cambiano sesso spontaneamente per consentire la riproduzione e la prosecuzione della specie................

quindi non parlerei di mutazione genetica, ma semplicemente di una facoltà intrinseca al loro codice genetico che questi pesci mettono in atto in particolari condizioni ambientali.

Mkel77
24-04-2006, 14:48
comunque sposto in poecilidi.......... ;-)

aura
24-04-2006, 15:06
Sì, anch'io avevo acquistato tempo fa una Signora black molly, che è diventata successivamente Signor (bella fregatura, avevo comprato la "compagna" per un black molly maschio che avevo già in vasca)

dufresne
26-04-2006, 20:31
A me è successo con i guppy...ho un'acquario di maschi, solo maschi...non sono un acquariofilo da anni, ma posso assicurarvi che riconosco i maschi dalle femmine...

sta di fatto che l'altro giorno ho visto un avannotto nella vasca..poi due...ho detto...incredibile!

guardando bene poi ho visto un maschio dalle dimensioni maggiori rispetto agli altri...coda colaratissima e striscia colarata sul fianco...insomma un maschio che però adesso sembra per le dimensioni e un pochetto di pancia quasi una femmina...insomma un "travestito" :-))

ma davvero possono cambiare di sesso in base alle circostanze?