Visualizza la versione completa : Bioballs in filtro esterno (Tetra ex 1200) con Discus ?
Secondo voi le bioballs in acquario, con discus , è un 300 L , nel filtro esterno Tetra ex 1200 venno bene , ci sono già nel senso che sono in dotazione, premettendo che l acquario e il filtro li devo ancora allestire mi chiedevo se le bio balls sono efficaci nel dolce perdipiù con discus ... nel filtro ci sono anche strati con lana e cannolicchi ma non so se togliere le bioballs e metterci altri cannolicchi (siporax) così da potenziare la depurazione biologica
dardiscus
24-04-2006, 16:09
Personalmente metterei piu' i siporax sono molto piu' nitrificanti delle bioballs...
parliamo di discus quindi e' meglio non fare troppi esperimenti...
si non vorrei fare poi i cambiamenti, meglio adesso che in fase già avviata! #36#
non sottovaluterei molti lati positivi delle bioballs
io in uno dei 2 filtri ne ho un pò....
e non è assolutamente vero che non vadano bene nei filtri esterni in vasche dolci...
secondo me nn è che nn vadano bene le bioballs ma sono convinto che i cari e vecchi siporax, anche se costosissimi, fanno un lavoro stupendo.
snakeskin67
25-04-2006, 08:58
Questa è una bella domanda perche' il nostro amico dice: " ci sono già nel senso che sono in dotazione".
Quindi bisognerebbe valutare bene se sostituirle con siporax non vada a strozzare o ridurre eccessivamente il sistema.
Io sostituirei se proprio vuoi usare il siporax una parte o tutti i cannolicchi in dotazione.
Si giusto le sfere sono messe come standart, levandole si modifica il sistema fatto apposta, posto una foto ci sono anche spugne biologiche , andate sul link per vedere meglio , forse i siporax sarebbero meglio di quelli in dotazione (cannolicchi) , io non ho ancora aperto la scatola... :-D :-D la scatola sta ancora in cantina ma in questa settimana allestisco l acquario , e dò un occhiata al filtro e alle bioballs , che dal link postato dice che sono come un pò porose....
http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=16528schema del mio filtro Tetra ex 1200 http://www.acquariofilia.biz/allegati/tetratecex2_460.jpg
io direi che nn ci dovrebbero essere problemi a cambiare un cestello di bioballs con uno di siporax, anzi io lo farei
dardiscus
25-04-2006, 14:58
Darius fai in questo modo prendi un cannolicchio normale, un cannolicchio siporax
e una bioball ed al tatto qual'e' secondo te,fra questi materiali,quello piu' poroso?
le bioballs sicuramente offrono un attrito minore al passaggio dell'acqua,ma considera che se hai 300 litri netti ti occorre una pompa non meno se non di piu' di
1000 l/h...
non ho ancora sentito la porosità di questi cannolicchi in confronto ai siporax o le bioballs..... cmq la pompa è da 1200 l/h , (tetra ex 1200),
poi non so se scambio le bioballs con i cannolicchi rallento la portata e velocità del filtro...
dardiscus
25-04-2006, 16:46
Insisto dicendo che i siporax hanno un potere assorbente maggiore delle bioballs,
quindi hai sicuramente un filtraggio migliore rispetto alle bioballs ed anche se con
il passare del tempo,con lo sporcarsi delle spugne della lana ed eventuali materiali
filtranti che andrai ad aggiungere,la portata della pompa puo' dimezzarsi anche del
50% in tal caso hai 600l/h che sono sufficienti per 300l...quindi io non mi preoccuperei piu' di tanto
giusto, credo che infine opterò per i siporax #36#
qst filtro tetra non dev'essere male.... :-)
si credo sia una bomba è per acquari fino a 500 Litri!!! -05
la qualità tedesca , prezzo ottimo !! #22 guarda il link da me postato...
devo vedere come sono le bioballs , magari le lascio e metto i siporax al posto degli altri cannolicchi, anche se tutto cannolicchi è come un depuratore di città!! :-D :-D :-D
Mauromac
28-04-2006, 12:07
si ottimo filtro... queste bioballs mi piacciono, le ho anche io!! :-D
cmq secondo me si possono accoppiare... cannolicchi, siporax e bioballs...
nessuno ci ha pensato??? :-))
bè dipende dallo spazio.... magari in quello del carbone o in un altro cè posto... devo vedere #36#
lascia un cestello di bioballs fidati.__
snakeskin67
30-04-2006, 03:07
quoto Gui ;-)
si penso di lasciare le bioballs, i siporax ho pensato di mischiarli o con gli altri cannolicchi o con le stesse bioballs , così saranno anche più areati e non troppo vicini tra loro così da intasarsi #21
Suppaman
30-04-2006, 17:00
io ho tolto il carbone e ho messo le palline della askool al sup posto mettendo sia cannolicchi che bioball nel mio tetratec ex 700!!
e nn ho problemi!!
cmq tanto una pulitina ogni sei mesi gliela darai, e quindi il carico è motli dificile che ti diminuisca tanto da nn filtrare piu bene!! ;-)
si ma se dovessi mettere il carbone? io all inizio volevo lasciare libero quello scomparto, così da utilizzarlo o per il carbone o per torba....
Suppaman
30-04-2006, 19:31
il carbone non è mai fondamentale!!!
secondo me potresti mettrcelo direttamente magari in un altro piccolo filtro al massimo..
almeno io ho preferito mettere cannolicchi e il resto che lo spazio x il carbone!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |