Visualizza la versione completa : Stato di salute del mio pagliaccio
massyvassallo
15-12-2012, 09:40
Ho uno dei due pagliacci che nuota con fatica, sta' sempre attaccato al vetro ma sopratutto nuota su un fianco.
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/ramezuny.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/a2u9etyv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/muge9a4a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/y6a7uryb.jpg
Cosa ne dite?
Emiliano98
15-12-2012, 09:50
valori in vasca?quanto è grande e che altri ospiti ha?
Hai avuto sbalzi? Ossigenazione o pH? Ha le pinne consumate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
massyvassallo
15-12-2012, 10:10
valori in vasca?quanto è grande e che altri ospiti ha?
Un suo simile anche nelle dimensioni.
massyvassallo
15-12-2012, 10:14
Hai avuto sbalzi? Ossigenazione o pH? Ha le pinne consumate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi si è rotto il riscaldatore da 300 watt, ho messo quello da 75 e la temperatura e' scesa di un grado e mezzo questa notte.
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/e3agapej.jpg
Non è normale che stia a faccia in giù. O sbaglio?
Non è' normale ma se è' per lo sbalzo repentino si riprende... Corri a cercare un riscaldatore più potente, con 75 per me non riesce a star dietro agli sbalzi se aprì le finestre etc
Sent from my iPhone using Tapatalk
pure il mio prima di soccombere purtroppo nuotava cosi!! per caso ha una macchia biancastra sull'addome sotto?? perchè senno è la vescica natatoria!! e so cavoli!!!
Emiliano98
15-12-2012, 13:24
se si mette a nuotare strano mi sa che non ci sono molte possibilita #07
massyvassallo
15-12-2012, 14:18
In pausa pranzo sono andato a casa e ho messo un nuovo 300 watt, comunque la temperatura in vasca era salita a 22.9, e ho trovato il pesce che nuotava insieme all' altro .
Non ha nessuna macchia bianca sul' addome. Speriamo bene, sta sera quando rientro vi faccio sapere.
salita a 22?? io la tengo a 25!!
Quando ho avuto il disastro epossidiche nuotava strano e poi e' rimasto appoggiato su un fianco per ore... Ma si è' ripreso
Sent from my iPhone using Tapatalk
massyvassallo
15-12-2012, 20:11
salita a 22?? io la tengo a 25!!
C' era un 3D dei grandi dove si parlava della temperatura delle vasche in inverno e la media era dai 22,5 ai 23,5.
È piano piano ho abbassato anche la mia, devo dire che sopratutto i pochi coralli che ho ( almeno secondo la mia opinione) stanno bene, e spolipano da dio. Anche la vita nella
sabbia mi sembra aumentata.
massyvassallo
15-12-2012, 20:12
Quando ho avuto il disastro epossidiche nuotava strano e poi e' rimasto appoggiato su un fianco per ore... Ma si è' ripreso
Sent from my iPhone using Tapatalk
Spero di vederlo in forma quando rientro dal lavoro.
aristide
15-12-2012, 22:51
la temperatura va tenuta dai 25 ai 27 gradi! io la porterei subito a 25 probabilmente al pesce gli si e' infiammata la vescica natatoria
massyvassallo
15-12-2012, 23:09
la temperatura va tenuta dai 25 ai 27 gradi! io la porterei subito a 25 probabilmente al pesce gli si e' infiammata la vescica natatoria
Per curiosità ho cercato su google le cause e ho trovato questo: http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-65128.html
Secondo questa scheda hai ragione, aumenterò la temperatura piano piano.
io ho la temperatura a 26, credo sia il valore ottimale #70
aristide
15-12-2012, 23:50
lascia stare sparala a 25 subito
Io la tengo a 22. In mar rosso scende anche a 18-20 a seconda della stagione...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me il problema é stato solo lo sbalzo repentino verso il basso dovuto alla rottura del riscaldatore. Fino a 22 - 23 gradi costanti on ci sono problemi.
Sent from my iPad using Tapatalk
massyvassallo
16-12-2012, 00:42
Sono appena arrivato a casa e il pinnuto sta bene mi sembra in forma, in questo momento la temperatura e' 23 gradi, quindi come prima che si rompesse il riscaldatore.
Ho fatto delle foto ma tapatalk non me le fa caricare, mi da un errore di hosting 502 bad ecc.ecc.
Domani mattina accendo il pc e le carico.
massyvassallo
16-12-2012, 00:54
Ancora una domanda : Voi il riscaldatore lo tenete completamente sommerso o la parte in cima la lasciate fuori dal' acqua? Perché questo è il terzo riscaldatore che cambiò in 6 mesi.
Io lascio la parte dove regoli la temperatura appena fuori l'acqua!!
Tutto immerso
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
16-12-2012, 10:17
benissimo, garth riporto quello che c'e' scritto in un vecchio numero de : il mio acquario sulle acropore
parametro intervallo sopportato valori ottimali
temperatura 21-28°C 25.27°C
Io tengo il riscaldatore a 22,5
Quindi la temperatura oscilla dai 22,5 del primo mattino ai 25 circa del fine fotoperiodo.
12 pesci e diversi sps e lps mai avuto problemi soprattutto a pesci eventualmente un rallentamento della crescita in alcuni coralli.
Consideriamo che nel caso di un sistema da 500lt in tre vasche mantenere i 26 gradi classici costanti ha un costo non indifferente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
benissimo, garth riporto quello che c'e' scritto in un vecchio numero de : il mio acquario sulle acropore
parametro intervallo sopportato valori ottimali
temperatura 21-28°C 25.27°C
Non lo metto in dubbio ma in mare vivono anche con 18-20 per qualche settimana l'anno
Sent from my iPhone using Tapatalk
massyvassallo
16-12-2012, 12:37
direi che questa mattina il pesciolino sta meglio, la paura è passata.
aristide
16-12-2012, 13:45
io tengo la temperatura fissa a 26 tutto l'anno a parte il periodo estivo che e' la solita guerra
Meno male che sta bene :-)
Ragazzi io lo faccio per le bollette, l'anno scorso era veramente alta
Sent from my iPhone using Tapatalk
io tengo la temperatura fissa a 26 tutto l'anno a parte il periodo estivo che e' la solita guerra
E fate bene per carità.
Però se a lavorare è un riscaldatore da 500 watt e è dimostrato che con soglie fino a 22 gradi non ci sono problemi forse ci pensereste.
Però dire a chi li tiene che sbaglia è un errore, in quanto vi basate sul sentito dire.
In 4 anni di marino non mi è morto un pesce in inverno per l'acqua fredda.
Fatti non pugnette :D:D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
aristide
16-12-2012, 14:46
i pesci no ma le acropore rallentano la crescita
E in natura?
Non credi che chi siano momenti di crescita e momenti per cosi dire vegetativi.
Forse e sottolineo forse riprodurre per quanto possibile il ciclo delle stagioni non è poi del tutto sbagliato.anche se nelle zone di provenienza le stagioni non sono spiccate come da noi ma qualche grado di differenza c'è, soprattutto dove ci sono i periodi di pioggia
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |