francesco965
15-12-2012, 00:31
ultimamente leggo sempre più spesso richieste di indirizzi di siti di vendita online di pesci tropicali per risparmiare qualcosa
occhio però, che la differenza di prezzi non la fa il fatto che il negozio sia su strada oppure on line (i prezzi sono più o meno gli stessi : del resto nel caso della vendita di pesci si tratta molto spesso degli stessi esercizi che fanno i due lavori ) , ma bensì il fatto che i pesci siano stati o meno quarantenati regolarmente
i costi diminuiscono molto in questo caso
diffidate dei pesci troppo a buon mercato , spesso vengono dall'estero e vanno a finire direttamente nelle nostre vasche senza essere visitati da un veterinario dell'asl , come prescrive la legge .
si chiama transhipping http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2012/01/23/news/acquari_illegali-28414037/
ed è pericoloso anche per la nostra salute , visto che quei pesci provengono da zone dove ci sono ancora malattie come tifo e colera . #06
"Le tartarughine, ad esempio, spesso sono portatrici asintomatiche di salmonella e devono essere sottoposte a terapia.- Spiega Giuseppe Diegoli, responsabile del servizio veterinario della Regione Emilia Romagna- Ci sono stati diversi casi di positività al colera di partite controllate di pesci. In questo modo il pericolo è stato scongiurato ma questo ci dimostra quanto siano necessari i controlli".
E' nostro interesse , come clienti , pretendere di vedere il certificato di stabulazione presso un centro veterinario di quarantena , prima di comprare animali tropicali #70
occhio però, che la differenza di prezzi non la fa il fatto che il negozio sia su strada oppure on line (i prezzi sono più o meno gli stessi : del resto nel caso della vendita di pesci si tratta molto spesso degli stessi esercizi che fanno i due lavori ) , ma bensì il fatto che i pesci siano stati o meno quarantenati regolarmente
i costi diminuiscono molto in questo caso
diffidate dei pesci troppo a buon mercato , spesso vengono dall'estero e vanno a finire direttamente nelle nostre vasche senza essere visitati da un veterinario dell'asl , come prescrive la legge .
si chiama transhipping http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2012/01/23/news/acquari_illegali-28414037/
ed è pericoloso anche per la nostra salute , visto che quei pesci provengono da zone dove ci sono ancora malattie come tifo e colera . #06
"Le tartarughine, ad esempio, spesso sono portatrici asintomatiche di salmonella e devono essere sottoposte a terapia.- Spiega Giuseppe Diegoli, responsabile del servizio veterinario della Regione Emilia Romagna- Ci sono stati diversi casi di positività al colera di partite controllate di pesci. In questo modo il pericolo è stato scongiurato ma questo ci dimostra quanto siano necessari i controlli".
E' nostro interesse , come clienti , pretendere di vedere il certificato di stabulazione presso un centro veterinario di quarantena , prima di comprare animali tropicali #70