Entra

Visualizza la versione completa : Esoftalmo?? Per favore no!


Vincenzo_M
14-12-2012, 22:33
Ciao a tutti, ho un problema:

http://s7.postimage.org/wnhgqi6vr/IMG_1824.jpg (http://postimage.org/image/wnhgqi6vr/)

può esse esoftalmo?? se sì per favore ditemi che non è di natura batterica, ma causato da stress oppure da colluttazioni con "sua moglie" o entrambi!! non voglio perdere anche lui!! Sarebbe il secondo per lo stesso motivo

Valori acqua aggiornati a 5 minuti fa fatti con reagenti dell'aquili:

Ph 6.5
Gh 2
Kh 3
No2 Assenti
No3 Assenti

Grazie in anticipo

michele
14-12-2012, 23:14
Ma dici l'occhio gonfio? Il comportamento com'è?

Vincenzo_M
15-12-2012, 00:20
Si si l'occhio gonfio, comportamento è normale, mangia con foga quando apro il coperchio praticamente è già in superfice che cerca cibo i colori sono vivaci e la cresta quando litiga con la femmina è bella alta non sembra risentire ancora di nessun sintomo però siccome ho già avuto problemi con un'altro esemplare ed è mancato non vorrei che si ripeta e se posso prenderlo preferisco di gran lunga :)

michele
15-12-2012, 00:28
Problemi analoghi o diversi? L'acqua sembra buona, io non farei nulla per ora, potrebbe anche essere una botta.

eltiburon
15-12-2012, 01:05
GH 2 e KH 3 non sono troppo bassi? Il pH sarà molto ballerino, immagino...

michele
15-12-2012, 01:06
I test sono a striscia o "a gocce"?

Carmine85
15-12-2012, 04:45
Il precedente esemplare era morto per occhio gonfio?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Vincenzo_M
15-12-2012, 12:19
Allora grazie a tutti
1) anche a me sembra troppo basso ma sara perche fccio il cambio settimanale di 10 litri 5 rubinetto biocondizionata e 5 RO stessa temperatura pero non mi sono preoccupato tanto perche ho letto che in natura inalcuni luoghi non sono neanche rilevabili e di strano c'è che il ph è molto stabile faccio test ogni 4 giorni non nell'ultimo mesetto perche mi era gia morto un esemplare per questo motivo ma era arrivato dal negozio in quello stato ed era bilaterale quindi ( leggendo su internet ho visto che bilaterale il 99% è di natura batterica mentre da un lato solo puo essere una bott oppure una forte condizione di stress ma questa la escludo dato che metto pochissimo le mani dentro ed è in un ambiente dell casa tranquillo ) comunque vorrà dire che lunedi (giorno di cambio) usero 75% e 25% come proporzione per farlli alzare un pochino, comunque no niente problemi il pesce mangia tranquillo anzi se metto le mani dentro mi pizzicano! li alimento per adesso con dafnie vive, fiocchi della tetra e chironomus essiccati ma avevo intenzione di comprare delle artemie liofilizzate arricchite della shg per variare un bel po la dieta comunque rubano anche un po le corytabs che do ai panda e sono ghiotti dei semi di zucchina che do alle ampullarie praticamente tutto puo essere la dieta poco varia?

michele
15-12-2012, 15:20
Io darei anche un granulato piccolo come complemento all'alimentazione che comunque è già varia. Le Dafnie le allevi tu? Se tu sei sicuro che il pH è stabile non c'è ragione di cambiare, si vede che hai trovato un equilibrio in qualche maniera.... rischi che modificando i valori hai poi veramente un cambio di pH.

Vincenzo_M
15-12-2012, 15:47
Ok allora lo comprerò tra oggi e domani, qualche marca consigliata?? c'è ne sono migliaia di varietà ed è molto difficile orientarsi per i più nutrienti e sicuri in commercio per un neofita come me ;)

comunque ok allora pur di rischiare di rompere l'equilibrio lascio perdere e mi tengo sti valori!

Sì sì le dafnie le allevo io e gliele riesco a dare 2-3 volte alla settimana gliene dò una 20ina a testa però non le nutro con niente infatti non credo siano così nutrienti, in primavera quando cresceranno le riproduzioni intendo separarle in due vaschette e tentare di nutrile con latte o lievito altrimenti con il fitoplancton non credo gli diano così tanti benefici e passerò a 3-4 volte a settimana il giorno di digiuno non c'è, secondo voi serve davvero?

Ok per le durezze lascio così l'equilibrio :)

Vincenzo_M
17-12-2012, 08:53
Ragazzi, l'occhio non peggiora è sempre uguale e sempre monolaterale e questo mi conforta, però la femminuccia lo stressa da matti è sempre lì che lo pizzica e lui vuole stare tranquillo in un angolo e non può starci che lei va li e gli rompe? secondo voi, dato che questa sera devo fare il cambio dell'acqua se lo spostassi in una bacinella con aeratore e lo terrei per un po lì da solo e tranquillo?? dite che lo aiuterei o peggio? perchè sarebbe un ulteriore stress però almeno poi sta tranquillo dalla femmina, mi spiace vederlo stressato da lei!!

eltiburon
19-12-2012, 03:34
Se la vasca non è troppo piccola, forse è meglio isolarlo.
Se non migliora, penserei a usare il Bactopur (se ce l'hai) o il blu di metilene, così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Vincenzo_M
19-12-2012, 08:42
Ok grazie mille eltiburon, ma il blu di metilene a cosa serve? ad aiutarlo a difendersi oppure a guarire "l'infezione"??

eltiburon
20-12-2012, 00:48
E' un antibatterico, quindi dovrebbe guarire l'infezione.

michele
20-12-2012, 02:48
Da come descrivi la situazione potrebbe essere un gonfiore di natura meccanica dovuto appunto alle botte della femmina, se lo separi puoi facilmente verificare se migliora o meno senza utilizzare inutili prodotti.

Vincenzo_M
20-12-2012, 10:29
Da come descrivi la situazione potrebbe essere un gonfiore di natura meccanica dovuto appunto alle botte della femmina, se lo separi puoi facilmente verificare se migliora o meno senza utilizzare inutili prodotti.

Infatti ho fatto così michele, vediamo se migliora ieri ho messo un foglio di pexiglass in vasca a separarli e ora vediamo se migliora due tre giorni lo tengo lì se vedo che l'occhio rimane uguale comincio la cura giusto??

michele
20-12-2012, 16:51
#36#