Entra

Visualizza la versione completa : Partire dall'abc


miccoli97
14-12-2012, 22:16
Salve a tutti , è il mio primo post che scrivo nella sezione acquario marino , visto che sono possessore di un acquario dolce di 90 lt lordi . Sinceramente vedendo i vari acquari del mese preferisco sempre quelli marini, per questo motivo mi sono deciso a fare un Nanoreef per 2 motivi uno è quello di spazio e il secondo è il budget infatti leggendo il forum mi sono accorto dei prezzi un po altini .

Ho letto un paio di post , ma molto spesso con capisco alcuni termini come sump , skimmer e altre cose per questo motivo ho deciso di scrivere un post .
Vi elenco una serie di domanda che non ho ben capito
1) La sump cercando un po su internet ho visto che è una vasca a parte per riciclare l'acqua ma in un nanoreef va messa
2) lo skimmer che cosa è?
3)esistono vasche da poter comprare o sono tutte artigianali? che misure mi consigliate ? tipo 40x40x40 com'è?
5) l'illuminazione quanti watt per litro deve essere , leggendo ho visto che varia molto da cosa si andrà a inserire , ma io in un 60-70 litri cosa posso mettere
6) il budget supergiù quanto è ? ad esmpio 250 euro come sono ?

Grazie mille in anticipo !!

frenk79
14-12-2012, 23:25
ciao
io ti consiglio di cercare qualcosa di usato sul mercatino, perchè con 250€ se compri tutto nuovo non ce la fai ad allestire la vasca...
andando per gradi , lo sump in un nano la puoi usare in modo che ci metti la tecnica.
lo schiumatoio sserve a pulire l'acqua dalla zozzeria della vasca. per le misure dipende da quanto spazio hai , un 40*40 è un bel nanetto e per esempio con un 60*60 realizzi già una bella vasca.
per l'illuminazione secondo me potresti partire con una 150W hqi , con delle misure sulle quali sei orientato , vai alla grande...
ti consiglierei anche di dare una lettura alle guide che sono nel forum , ti d'hanno un quadro generale di quello che vuol dire gestire una vasca marina;-)

Stefano G.
15-12-2012, 09:03
sposto in primo nanoreef ;-)

garth11
15-12-2012, 10:08
Visti i dubbi io ti consiglio di leggerti le guide in evidenza: te ne toglieranno parecchi! Poi per ulteriori dubbi noi siamo qua


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sjd
15-12-2012, 15:20
leggi le guide, come detto da garth dovresti avere meno dubbi, 250 euro secondo sarebbero un po' pochini...eviterei l'hqi, che su un nano scalda molto e si sente...

miccoli97
15-12-2012, 21:29
leggi le guide, come detto da garth dovresti avere meno dubbi, 250 euro secondo sarebbero un po' pochini...eviterei l'hqi, che su un nano scalda molto e si sente...

come dovrei illuminare ? con led?? o t5 o lampede pl?

lo skimmer lo devo mettere?

Sjd
15-12-2012, 22:47
i t5 sicuramente no ( il minimo è 60 cm di lunghezza, uscirebbero di 10 cm a lato.....)...dipende da cosa vuoi allevare e quanto puoi spendere :-))
skimmer indispensabile per pesci e coralli sps
le guide ti hanno schiarito le idee? :-)

miccoli97
16-12-2012, 13:57
i t5 sicuramente no ( il minimo è 60 cm di lunghezza, uscirebbero di 10 cm a lato.....)...dipende da cosa vuoi allevare e quanto puoi spendere :-))
skimmer indispensabile per pesci e coralli sps
le guide ti hanno schiarito le idee? :-)

come guida ho letto questa :GUIDA allestimento NANOREEF Introduzione/Attrezzatura (1) devo leggere la seconda però già sto cominciando a capire qualcosa in più...... in un nanoreef da 35x35x35 o misure simile mi consigli di mettere animali o coralli sps? o allevare soltanto gamberetti ,paguro o lumache.. quanto costa la sump e lo skimmer?

Francesco93
16-12-2012, 14:12
i t5 sicuramente no ( il minimo è 60 cm di lunghezza, uscirebbero di 10 cm a lato.....)...dipende da cosa vuoi allevare e quanto puoi spendere :-))
skimmer indispensabile per pesci e coralli sps
le guide ti hanno schiarito le idee? :-)

come guida ho letto questa :GUIDA allestimento NANOREEF Introduzione/Attrezzatura (1) devo leggere la seconda però già sto cominciando a capire qualcosa in più...... in un nanoreef da 35x35x35 o misure simile mi consigli di mettere animali o coralli sps? quanto costa la sump e lo skimmer?

Le guide leggile tutte #70 Se capiti in una libreria ben fornita trovi anche il volume "Nanoreef" di Emanuele Tosi, ed. Castel Negrino...costa poco, contiene tutte le info che vuoi e anche delle bellissime foto (: Se no vai avanti con le guide del forum che sono comunque validissime!

Comunque se per animali intendi pesci...evita perché lo spazio è stretto e la gestione più complessa...però gamberi granchi e paguri senza problemi! (:

Gli sps non hanno problemi di spazio...solo di luce e qualità dell'acqua! (: Se li vuoi vai di Led...niente problemi di calore e tanta luce #70...

Per i costi:
Skimmer---> 50-80€ circa
Sump----> fatta dal vetraio su misura, da tenere vicino alla vasca (non sotto che se no devi forare l'acquario, avere un mobile apposito con la sump sotto ecc.)...direi che altri 50€ e ci sei

Però sia sump che skimmer, benché indubbiamente utili...non sono così fondamentali senza pesci...quindi volendo mantenere un budget più basso, sono tra le prime cose di cui farei a meno :-D

miccoli97
16-12-2012, 15:53
Volevo cominciare a fare una lista della spesa per vedere quanto puo essere il prezzo

1)Vasca 35x35x35 40 euro
2) plafoniera 70 euro questa come è?http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-pled-265x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-45cm-p-13776.html o una più scarsa va bene ? quanti watt dovrebbe avere
3)pompa di movimento comunque 20 euro , ma non ho capito bene che cosa è
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-pompa-aquaball-powerhead-1212-portata-p-7146.html questa come è'?
4) termstato 15 euro
5)osmoregolatore è così necessario ?
6) rocce vive tipo 100 euro
7) rifrattometro 20 euro
8) test ,buffer 70 euro

Totale: 335 ho dimenticato qualcosa ??

Per quanto riguarda le rocce mi aiutate a consigliarmi quale comprare ??

Francesco93
16-12-2012, 16:43
Allora:
-La plafo non va bene, i led devono essere ad alta potenza, almeno 1watt per ogni Led, ma 3watt per led sarebbe meglio, (per capirci la palfo che hai linkato ha 30 led e 5 watt, quindi 0.16 watt per led)...per dirti:
http://www.aquariumline.com/catalog/vertex-lumina-plafoniera-modello-sr300200-consumo-80watt-lunghezza-300mm-p-9998.html

Come vedi il costo è proibitivo, quindi se vuoi i led devi autocostruirla, cosìmtela cavi con un centinaio di euro...tipo guarda sti kit:http://www.aquastyleonline.com/categories/DIY-LED-Lighting/DIY-LED-Kits/

-la pompa che hai linkato credomsia di risalita, a te serve una di queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-nano-pompa-movimento-consumo-45watt-portata-p-9062.html
La pompa di movimento serve a far circolare l'acqua nell'acquario, permettendo ai coralli di nutrirsi e ai batteri di fare il loro sporco mestiere (:
-osmoregolatore...diciamo che per ora dato che siamo in inverno, potresti pure fare a mano, (a patto di non usare lampade hqi)...d'estate sarà imprescindibile
-test...prendi salifert, aquamar, elos o red sea...che sono di comprovata affidabilità. Ti servono no2, no3, ph, kh, magnesio e calcio, po4...
-rifrattometro...vuoi la mia? Vai di densimetro, questo è abbastanza affidabile http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5626-nano-marinus-dichtemesser-densimetroaerometro-p-13918.html

Per me il rifrattometro è sopravvalutato...innanzitutto non è preciso quanto si crede (un VERO rifrattometro, veramente preciso, costa più di 800€, non 50), secondariamente a patto di avere un'osmoregolatore o comupnque essere precisi nei rabocchi, la salinità non ha nessun modo di oscillare...a patto che:
-ti fai l'acqua DA SOLO e usi un buon sale di cui conosci la densità! Quindi:
-Impianto osmosi a 3 stadi, uno qualunque, per conoscenza te ne link uno, ma si trovano anche a prezzo più basso: http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-linepro-impianto-osmosi-linea-professionale-lavaggio-membrana-p-11576.html
-Sale...qui ci sarebbe da discutere una vita...sul portale c'è un articolo dove ne confrontano tantissimi...io ho scelto il Red Sea (non coral pro, quello normale), si scioglie subito, da valori corretti e contiene molti elementi traccia, con 4kg stai a posto una vita:

http://www.aquariumline.com/catalog/salt-meersalz-busta-litri-p-4673.html

-per i buffer aspetta...ammeno di popolazioni eccezionalemnte grandi di duri è molto probabile che i cambi d'acqua basteranno (:
-Ti consiglio però dei buoni batteri, per aiutare la maturazione: http://www.aquariumline.com/catalog/prodibio-digest-fiale-p-512.html
-MA ti manca il vero cardine di questo hobby, l'imprescindibile magnetino pulisci vetri (4-5€) :-D

miccoli97
16-12-2012, 18:29
Grazie mille , ora una cosa molto importanti mi aiutereste a scegliere le rocce , quali prendere e come posizionarli , io vorrei un bell'acquario ....la sabbia mi consigliate di metterla dopo? voi quale rocce mi consigliate di acquistare

miccoli97
16-12-2012, 19:41
Visti i dubbi io ti consiglio di leggerti le guide in evidenza: te ne toglieranno parecchi! Poi per ulteriori dubbi noi siamo qua


Sent from my iPhone using Tapatalk

ho un dubbio .. ho capito quasi tutto ,l'unica cosa , quale rocce mi consigliate di acquistare ?, preferirei molli e lps , mi consigli anche sps? mi potresti dare i nomi dellle rocce che mi consigli e come potrei disporle

garth11
16-12-2012, 19:51
Le rocce guarda cosa trovi nel mercatino. Devono essere belle porose e vive, la provenienza per me non fa la differenza se sono passate in qualche vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
16-12-2012, 21:29
Le rocce guarda cosa trovi nel mercatino. Devono essere belle porose e vive, la provenienza per me non fa la differenza se sono passate in qualche vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

io vorrei avere un informazione una volta che la maturazione è completata come si mettono i coralli molli e lps nell'acquario ? in media quanto costano su reeflab ci sono prezzi come 50 euro

miccoli97
16-12-2012, 23:48
ma se io non so fare una plafoniera a prezzi ragionevoli tipo 80 euro non se ne trovano?

garth11
17-12-2012, 00:02
Mmm qualche cosa trovi di sicuro ma penso poi tu possa allevare solo animali poco esigenti in fatto di luce. Gli animali costano ma anche quelli, sul mercatino si trovano a meno.. Starei sui molli per iniziare, sono affascinanti, più facili da gestire e più economici


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
17-12-2012, 00:02
Di solito li vendono attaccati a una roccetta che tu incastri/ incolli


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
17-12-2012, 00:06
Mmm qualche cosa trovi di sicuro ma penso poi tu possa allevare solo animali poco esigenti in fatto di luce. Gli animali costano ma anche quelli, sul mercatino si trovano a meno.. Starei sui molli per iniziare, sono affascinanti, più facili da gestire e più economici


Sent from my iPhone using Tapatalk

grazie mille per le risposte.

ad esempio un plafoniera come questa va bene per allevare molli ? http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-LAMPADE-LED-BLU-BIANCHI-LFLC-120c-21w-ULTRASLIM-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/321039124972?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4abf6c49ec&_uhb=1#ht_2763wt_952

o posso allevare anche lps?

garth11
17-12-2012, 00:30
Non la conosco ma non sono led di potenza... Per me non va bene ma aspettiamo se qualcuno l'ha provata


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
17-12-2012, 15:07
Non la conosco ma non sono led di potenza... Per me non va bene ma aspettiamo se qualcuno l'ha provata


Sent from my iPhone using Tapatalk

mi aiuteresti a cercare una plafoniera led o pl nel mercatino non ho trovato niente, su ebay nemmeno e su aquariumline lo stesso... se non la trovo prendo questa e faccio la vasca 60x60x60
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html

alegiu
17-12-2012, 16:00
Per le plafo guarda eshine o acquastyle che è un kit fai da te.

Entrambe vengono utilizzate da utenti del forum.

miccoli97
17-12-2012, 16:22
Per le plafo guarda eshine o acquastyle che è un kit fai da te.

Entrambe vengono utilizzate da utenti del forum.

il problema è che sono un ragazzo di 15 anni che non ha sa nulla di come si monta una plafoniera e i miei genitori non mi aiutano visto che non condividono a pieno il hobby xD , per questo cercavo una plafoniera già fatta , quella che ho linkato come è??

alegiu
17-12-2012, 16:36
Quella della eshine la usano già diversi utenti e sono stati fatti diversi gruppi di acquisto, vediamo se qualcuno che ce l'ha magari interviene e ti sa dare pareri.

Altrimenti puoi guardare in saper comprare dove erano stati fatti i gruppi di acquisto e sentire dagli utenti che l'hanno acquistata, se gli mandi degli mp vedrai che ti rispondono.

miccoli97
17-12-2012, 18:25
Quella della eshine la usano già diversi utenti e sono stati fatti diversi gruppi di acquisto, vediamo se qualcuno che ce l'ha magari interviene e ti sa dare pareri.

Altrimenti puoi guardare in saper comprare dove erano stati fatti i gruppi di acquisto e sentire dagli utenti che l'hanno acquistata, se gli mandi degli mp vedrai che ti rispondono.

un informazione ora provo a chiedere a qualche elettricista che conosco ... un lampada per allevare molli e lps quanti led dovrebbe avere e quanta potenza ... tipo 24 led da 3 w come sono?

alegiu
17-12-2012, 20:39
Dipende anche dalla grandezza della vasca, ma per molli ed lps da 3w sono 72 w, direi più che sufficienti se é un cubino


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
17-12-2012, 21:16
Dipende anche dalla grandezza della vasca, ma per molli ed lps da 3w sono 72 w, direi più che sufficienti se é un cubino


Sent from my iPad using Tapatalk

un 40x40x40 un ultima domanda esistono siti internet che oltre a vendere assemblano anche il led

alegiu
17-12-2012, 21:30
Dipende anche dalla grandezza della vasca, ma per molli ed lps da 3w sono 72 w, direi più che sufficienti se é un cubino


Sent from my iPad using Tapatalk

un 40x40x40 un ultima domanda esistono siti internet che oltre a vendere assemblano anche il led

Si ma costano molto di più che quelle due che ti ho linkato.

Ci sarebbe ocean led, bzeta shop tra due che mi vengono in mente, se no si passa alle plafo commerciali.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
17-12-2012, 22:46
Dipende anche dalla grandezza della vasca, ma per molli ed lps da 3w sono 72 w, direi più che sufficienti se é un cubino


Sent from my iPad using Tapatalk

un 40x40x40 un ultima domanda esistono siti internet che oltre a vendere assemblano anche il led

Si ma costano molto di più che quelle due che ti ho linkato.

Ci sarebbe ocean led, bzeta shop tra due che mi vengono in mente, se no si passa alle plafo commerciali.


Sent from my iPad using Tapatalk

finalmente ho trovato questa come ti sembra:
http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-36x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html
quanti gradi la prendo o me ne consigli altri da questo sito

alegiu
17-12-2012, 22:49
Dipende anche dalla grandezza della vasca, ma per molli ed lps da 3w sono 72 w, direi più che sufficienti se é un cubino


Sent from my iPad using Tapatalk

un 40x40x40 un ultima domanda esistono siti internet che oltre a vendere assemblano anche il led

Si ma costano molto di più che quelle due che ti ho linkato.

Ci sarebbe ocean led, bzeta shop tra due che mi vengono in mente, se no si passa alle plafo commerciali.


Sent from my iPad using Tapatalk

finalmente ho trovato questa come ti sembra:
http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-36x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html
quanti gradi la prendo o me ne consigli altri da questo sito

Sono quelle dell'eshine che ti avevo scritto sopra, prova a sentire chi già le usa come si trova, direi che la stanno già usando in diversi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
18-12-2012, 12:31
Sono passato da un negoziante e mi ha detto che con 200. Euro mi da un acquario 45x45x45 con plafo da 4 lampade pl a risparmio energetico 24 w e dice che ognuna ne produce 154 watt ....osmoregolatore ..filtro e termostato come vi sembra.

DaveXLeo
18-12-2012, 17:09
Sono passato da un negoziante e mi ha detto che con 200. Euro mi da un acquario 45x45x45 con plafo da 4 lampade pl a risparmio energetico 24 w e dice che ognuna ne produce 154 watt ....osmoregolatore ..filtro e termostato come vi sembra.

Non ti far fregare dai negozianti ;-)
La vasca dennerle 40x40x40 costa 50 euro.
Con la plafo a 4 PL qualcosa ci fai ma non molto, e cmq se sono 24W non possono essere 154W :-D
...questi negozianti nesanno una in più di del signor Watt :-D
L'osmoregolatore ti serve, ma un Osmolator costa 70 euro.
Il filtro lanciaglielo ditro al negoziante che nel marino non serve.
Il termo 100W costa 16 euro.
Se fai un ordine su Acquariomline prendi sta roba a 130 euro invece che 200 ;-)

La plafo se non riesci a montartela da solo prendi una Eshine
http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-24x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html
http://www.eshinesystems.com/aqua/2-4g-48x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html

miccoli97
18-12-2012, 19:42
Sono passato da un negoziante e mi ha detto che con 200. Euro mi da un acquario 45x45x45 con plafo da 4 lampade pl a risparmio energetico 24 w e dice che ognuna ne produce 154 watt ....osmoregolatore ..filtro e termostato come vi sembra.

Non ti far fregare dai negozianti ;-)
La vasca dennerle 40x40x40 costa 50 euro.
Con la plafo a 4 PL qualcosa ci fai ma non molto, e cmq se sono 24W non possono essere 154W :-D
...questi negozianti nesanno una in più di del signor Watt :-D
L'osmoregolatore ti serve, ma un Osmolator costa 70 euro.
Il filtro lanciaglielo ditro al negoziante che nel marino non serve.
Il termo 100W costa 16 euro.
Se fai un ordine su Acquariomline prendi sta roba a 130 euro invece che 200 ;-)

La plafo se non riesci a montartela da solo prendi una Eshine
http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-24x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html
http://www.eshinesystems.com/aqua/2-4g-48x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html

infatti penso proprio che faro così prendo tutto su aquariumline , tranne la plafo e vedo dove prenderla ....un utente sul forum che penso sia esperto visto che è un mod mi ha detto che quella del negozio che mi hanno proposta è buono tu quale sceglieresti quella o questa dell'eshine:http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-36x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html o la prima che mi hai linkato

miccoli97
18-12-2012, 22:08
forse ho trovato qualcuno che è capace di farmi una plafo fai da te pensodi prendere questo kit: http://www.aquastyleonline.com/products/36--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html solo che ho alcuni dubbi? Il dissipatore qua è incluso , il dissipatore è quella cosa dove si incollano i led con la pasta termica? come colori faccio 18 bianchi e 18 blu... poi mi chiede white leds: devo mettere ALL10000 K,6500,4500 o metà e metà poi alla domanda LED Drivers che scelta devo mettere e quanti gradi 80 , 60 o 45

Francesco93
19-12-2012, 02:42
forse ho trovato qualcuno che è capace di farmi una plafo fai da te pensodi prendere questo kit: http://www.aquastyleonline.com/products/36--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html solo che ho alcuni dubbi? Il dissipatore qua è incluso , il dissipatore è quella cosa dove si incollano i led con la pasta termica? come colori faccio 18 bianchi e 18 blu... poi mi chiede white leds: devo mettere ALL10000 K,6500,4500 o metà e metà poi alla domanda LED Drivers che scelta devo mettere e quanti gradi 80 , 60 o 45

Il dissipatore si è quella cosa dove si incollano i Led , con quei kit per fare una plafo basta un saldatore quindi qualcuno che te la assembla lo trovi di sicuro #70 Occhio che in quel link il dissipatore NON è incluso, comunque eccolo:

http://www.aquastyleonline.com/products/18cm-X-2.2cm-X-40cm-%287.1%22X0.9%22X15.8%22%29-Aluminum-Heatsink.html

i bianchi io li farei metà 10.000 e metà 6500...ma anche tutti 10.000 va bene #36# niente 4500 però! Le lenti io le prenderei da 45 (:

miccoli97
19-12-2012, 16:36
mentre per quanto riguarda le rocce il mio negoziante dove sono andato mi ha detto che li vende a 18 al kg , sono gia spurgate , sono quelle che ha lui nell'acquario il prezzo come è ? poi io ho notato che queste rocce ci sono delle cose verdini tipo alghe infatti il suo acquario e un po bruttino e sporco , che fa le prendo la o cerco meglio ??

garth11
19-12-2012, 16:44
mentre per quanto riguarda le rocce il mio negoziante dove sono andato mi ha detto che li vende a 18 al kg , sono gia spurgate , sono quelle che ha lui nell'acquario il prezzo come è ? poi io ho notato che queste rocce ci sono delle cose verdini tipo alghe infatti il suo acquario e un po bruttino e sporco , che fa le prendo la o cerco meglio ??

18 è un furto

miccoli97
19-12-2012, 16:45
mentre per quanto riguarda le rocce il mio negoziante dove sono andato mi ha detto che li vende a 18 al kg , sono gia spurgate , sono quelle che ha lui nell'acquario il prezzo come è ? poi io ho notato che queste rocce ci sono delle cose verdini tipo alghe infatti il suo acquario e un po bruttino e sporco , che fa le prendo la o cerco meglio ??

18 è un furto

me ne sono accorto pure io in media a quanto si vendono??

DaveXLeo
19-12-2012, 17:01
forse ho trovato qualcuno che è capace di farmi una plafo fai da te pensodi prendere questo kit: http://www.aquastyleonline.com/products/36--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html solo che ho alcuni dubbi? Il dissipatore qua è incluso , il dissipatore è quella cosa dove si incollano i led con la pasta termica? come colori faccio 18 bianchi e 18 blu... poi mi chiede white leds: devo mettere ALL10000 K,6500,4500 o metà e metà poi alla domanda LED Drivers che scelta devo mettere e quanti gradi 80 , 60 o 45

Il dissipatore si è quella cosa dove si incollano i Led , con quei kit per fare una plafo basta un saldatore quindi qualcuno che te la assembla lo trovi di sicuro #70 Occhio che in quel link il dissipatore NON è incluso, comunque eccolo:

http://www.aquastyleonline.com/products/18cm-X-2.2cm-X-40cm-%287.1%22X0.9%22X15.8%22%29-Aluminum-Heatsink.html

i bianchi io li farei metà 10.000 e metà 6500...ma anche tutti 10.000 va bene #36# niente 4500 però! Le lenti io le prenderei da 45 (:

Il dissipatore è la piastra con alette di raffreddamento che fa da supporto e da dissipatore termico appunto.

Il kit contiene LED, lenti, driver, fili elettrici, pasta termica, dissipatore, ventolina e alimentatore per ventolina. (anche se non si vedono tutte queste cose in foto)

Configurazione da scegliere (come scritto in MP)

LED color: 18 White 16 Blu 2 red (poi mandi una mail al cinese e chiedi di avere UV a posto dei red)
White Led: All 10000°K (avere qualche 6500 potrebbe servire a qualcosa ma 50% sono troppi)
Driver: Maxwellen (va benissimo e non ha sovrapprezzo)
Optics: 80° (le 60 sono troppo strette e non servono a niente e le 45 non ti dico)
Heatsink: 18x40 (è il dissipatore appunto)

miccoli97
24-12-2012, 12:11
Rieccomi ... dopo vari giorni sono riuscito a convincere i miei genitori ad aquistare un nanoreef.... ordinerò tutte cose dopo capodanno però prima voglio essere sicuro di comprare le cose giuste-

Vasca dennerle 38x38x43 50,95 euro
Rifrattometro Salinità 0-10% Sale Acqua Acquario Marini 23
sale marino tropic 4 kg marine 16 euro o prendo red sea
Hydor Koralia EVO 2800 - Pompa di Movimento Consumo 4watt Portata 2800 L/H euro 47,8
illuminazione kit aquastyle 24 led 110
filtro a zainetto + resine 30 questo va bene:http://www.aquariumline.com/catalog/wave-niagara-filtro-esterno-zainetto-portata-250lh-consumo-4watt-misure-13x11x16h-p-10283.html
test : ho i test aquili che usavo per il dolce no3 , no2 , kh possono servire hanno sei mesi ... altri test salifert MAgnesio , calcio importante, Po4 25 euro.
osmoregolatore userò una vaschetta di plastica di 21 litri è buona ... poi tutto il kit penso che non superi i 30 euro
e rocce vive devo decidere a Palermo ci sono 2 negozi uno li vende a 18 euro e sono veramente tanti , l'altro devo andare a farci visita ,infine un altro li vende a circa 80 km di distanza a 7 euro al kg solo che ho paura che con questo freddo possano morire .

totale della spesa : 332+ rocce vice penso ne prendo 10 kg mettiamo a 12 euro sono un totale di 452, rocce quanti kg ne prendo 10 sono pochi ... una bella cifra secondo voi quale di queste cose posso prendere usato ?? per adesso nel mercatino di palermo non ho trovato nessuno

Sjd
24-12-2012, 13:32
ma il 2800 lt/h su 50 litri di acqua netti non sono troppi?
comunque le rocce se le tieni umide e le metti nei box di polistirolo in auto non dovrebbero avere troppi danni quindi puoi prendere quelle da 7 euro, 12 kg sarebbero il top, ma 10 non dovrebbero essere male.....puoi prendere quello che trovi usato magari fatti un giro anche nel mercatino qui anche se devono spedire risparmi comunque :-) con la pazienza le occasioni escono

miccoli97
24-12-2012, 14:36
ma il 2800 lt/h su 50 litri di acqua netti non sono troppi?
comunque le rocce se le tieni umide e le metti nei box di polistirolo in auto non dovrebbero avere troppi danni quindi puoi prendere quelle da 7 euro, 12 kg sarebbero il top, ma 10 non dovrebbero essere male.....puoi prendere quello che trovi usato magari fatti un giro anche nel mercatino qui anche se devono spedire risparmi comunque :-) con la pazienza le occasioni escono

come pompa quale mi consigli , con questa illuminazione posso allevare di tutto?

miccoli97
24-12-2012, 15:26
poi in futuro avevo intenzione di prendere qualche sps e 1 pesce .. mi serve lo skimmer? quale mi consigli facendo conto che l'acquario è nella mia camera dove studio e dormo quindi deve essere abbastanza silenzioso

alegiu
24-12-2012, 15:35
Se per il momento il budget ti permette una pompa sola io metterei una tunze da 1800 lt/h che fa un bel movimento


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
24-12-2012, 15:38
Se per il momento il budget ti permette una pompa sola io metterei una tunze da 1800 lt/h che fa un bel movimento


Sent from my iPhone using Tapatalk

http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-6015000-turbelle-nanostream-6015-acquari-litri-portata-regolabile-1800-p-10504.html questa ?? la devo puntare sulle rocce ??poi come filtro quello che ho scritto va bene??
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-filtraphos-p-6268.html questo filtro per mettere le resine come è?? o qualcosa di più economico visto che come budget non ho più manco un euro xD o questo http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-filtro-esterno-zainetto-acquari-fino-litri-p-9645.html

Sjd
24-12-2012, 15:43
per la pompa sì quella è la portata, con quella linkata dovresti andare bene; per lo skimmer interni ce ne sono io ho lo skimmer della hydor, lo slim skim, non è proprio silenziosissimo ma non fa nemmeno i concertini.....puoi vedere anche tunze come modelli interni o deltec come esterni..

miccoli97
24-12-2012, 15:46
il filtro a zainetto deve essere interno ,esterno o appeso??
------------------------------------------------------------------------
poi i buffer li vorrei comprare ora così risparmio sulle spese di spedizione , sono così indispensabili quali mi consigliate?

Sjd
24-12-2012, 16:12
il filtro a zainetto va benissimo quello appeso, per i buffer, intendi proprio quelli per aumentare kh ca e mg? o quelli per mantenerli?
------------------------------------------------------------------------
che non si chiamano buffer, ma magari intendevi quelli...

miccoli97
24-12-2012, 16:18
non so quali devo comprare ?? quelli per mantenerli o per incrementarli ... o dopo che ho l'acquario avviato li devo comprare....le fiale battteriche le devo comprare

Sjd
24-12-2012, 16:41
i batteri servono, quindi sì prendi i biodigest ;-)
se prendi un buon sale (quindi abbastanza carico) i buffer potrebbero non servire e quindi potresti prendere i "mantenitori", i classici a+b, ma dato che ti serviranno dopo il mese di buio, io li prenderei più in là, dopo un bel giro di test verso la 4a settimana

miccoli97
24-12-2012, 16:48
i batteri servono, quindi sì prendi i biodigest ;-)
se prendi un buon sale (quindi abbastanza carico) i buffer potrebbero non servire e quindi potresti prendere i "mantenitori", i classici a+b, ma dato che ti serviranno dopo il mese di buio, io li prenderei più in là, dopo un bel giro di test verso la 4a settimana

i test aquili vanno bene anche se hanno 6 mesi ? no2 e no3 e kh e gh li ho , mg ca li prendo salifert mentre quelli Po4 da aquariumline non ne trovo quelli aquili vanno bene

anzi mi sono accorto che i test che ho sono per acqua dolce , vanno bene anche per acqua salata , ma i test li vendono separatamente o esiste una valigetta??

Sjd
24-12-2012, 16:52
po4 secondo me o si prendono i test della elos o non sai mai il loro valore....per gli altri non so, no3 li prenderei della tropic marine..mentre ok per ca e mg ma anche kh salifert

miccoli97
24-12-2012, 17:15
po4 secondo me o si prendono i test della elos o non sai mai il loro valore....per gli altri non so, no3 li prenderei della tropic marine..mentre ok per ca e mg ma anche kh salifert

quelli che ho aquili per acqua dolce vanno bene anche per salata
------------------------------------------------------------------------
i test elos costano ben 21 euro qualcosa di più economico non c'è??

miccoli97
24-12-2012, 17:30
poi il sale quanto puo stare aperto ... prendo tropic marine o red sea??

Sjd
24-12-2012, 18:07
per quelli aquili non lo so, ma non penso poi siano così precisi....
per il sale non molto è meglio se ti procuri un barattolino tipo sottovuoto, io ho fatto così e il sale si mantiene bene. sono ottimi entrambi, però potresti prendere tropic marine e poi magari provarne un altro....per i test, elos si fa pagare, aspettiamo il parere di qualche altro utente su qualche test più economico..magari puoi provare sempre con tropic marine per po4

miccoli97
24-12-2012, 18:21
per quelli aquili non lo so, ma non penso poi siano così precisi....
per il sale non molto è meglio se ti procuri un barattolino tipo sottovuoto, io ho fatto così e il sale si mantiene bene. sono ottimi entrambi, però potresti prendere tropic marine e poi magari provarne un altro....per i test, elos si fa pagare, aspettiamo il parere di qualche altro utente su qualche test più economico..magari puoi provare sempre con tropic marine per po4

http://www.aquariumline.com/catalog/tropic-marin-10551-reef-secchiello-10kg-litri-sale-marino-acquari-barriera-corallina-p-4404.html tipo questo sale va bene?
ma negozi simili ad aquariumline ?? perchè la come test hanno poco assortimento hanno maggiormente cose per dolce

miccoli97
24-12-2012, 20:24
queste resine vanno bene?? http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=80_79&products_id=2300&osCsid=91b7e8ccd959a87b97381dc38e5244a7

http://www.aquariumline.com/catalog/rowa-phos-500ml-confezione-sfusa-elimina-fosfati-modo-sicuro-efficace-acqua-dolce-marina-p-4420.html

che vuol dire che bisogna mantenerle umide

alegiu
24-12-2012, 20:27
Per le resine le rowa vanno bene, io uso o rosa o forwater indistintamente.
Basta che le tieni sigillate bene e non ci sono problemi.

Altri siti simili acquariumcoralreef o acquariomania

Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
24-12-2012, 20:33
Per le resine le rowa vanno bene, io uso o rosa o forwater indistintamente.
Basta che le tieni sigillate bene e non ci sono problemi.

Altri siti simili acquariumcoralreef o acquariomania

Sent from my iPhone using Tapatalk

tu che test usi per i po4? e peri gli no2 e no3??

alegiu
24-12-2012, 22:18
Per le resine le rowa vanno bene, io uso o rosa o forwater indistintamente.
Basta che le tieni sigillate bene e non ci sono problemi.

Altri siti simili acquariumcoralreef o acquariomania

Sent from my iPhone using Tapatalk

tu che test usi per i po4? e peri gli no2 e no3??

PO4 uso salifert ma spesso li faccio controllare dal mio negozio di fiducia con il fotometro.
Per no2 e no3 elos


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
24-12-2012, 23:09
Per le resine le rowa vanno bene, io uso o rosa o forwater indistintamente.
Basta che le tieni sigillate bene e non ci sono problemi.

Altri siti simili acquariumcoralreef o acquariomania

Sent from my iPhone using Tapatalk

tu che test usi per i po4? e peri gli no2 e no3??

PO4 uso salifert ma spesso li faccio controllare dal mio negozio di fiducia con il fotometro.
Per no2 e no3 elos


Sent from my iPhone using Tapatalk

e sono affidabili .. elos ho visto che sono cari... tropic marine come è??

alegiu
24-12-2012, 23:14
Per le resine le rowa vanno bene, io uso o rosa o forwater indistintamente.
Basta che le tieni sigillate bene e non ci sono problemi.

Altri siti simili acquariumcoralreef o acquariomania

Sent from my iPhone using Tapatalk

tu che test usi per i po4? e peri gli no2 e no3??

PO4 uso salifert ma spesso li faccio controllare dal mio negozio di fiducia con il fotometro.
Per no2 e no3 elos


Sent from my iPhone using Tapatalk

e sono affidabili .. elos ho visto che sono cari... tropic marine come è??

Ma po4 salifert non son molto precisi, difatti li faccio fare ogni tanto con il fotometro.
Tropic marine ne parlano bene qui sul forum, direttamente io non li ho usati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sjd
24-12-2012, 23:29
miccoli gli elos non è che sono cari, come le cose che sono precise e affidabili, costano, ma ci valgono, che non si vogliono spendere tanti soldi per un test ( e condivido ) è un altro discorso....

miccoli97
26-12-2012, 02:05
ritornando al discorso della plafo tra questa :http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-24--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html e questa:
http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-24x3w-bridgelux-dimmer-led-aquarium-light.html

il prezzo è lo stesso non so cambia qualcosa dai led eshine e quelli aquastyle??

miccoli97
26-12-2012, 13:14
ragazzi per favore rispondete che a breve devo effettuare l'ordine

miccoli97
26-12-2012, 15:41
in 60 lt se metto un pesce devo per forza mettere lo skimmer

miccoli97
27-12-2012, 15:18
ho effettuato tutti gli ordini , ora devo solo ordinare la plafoniera , ho una domanda il primo giorno riempo la vasca , ma tutta quanta o a 2/3 visto che poi andrò a mettere le rocce dopo 2 giorni ??

miccoli
27-12-2012, 16:06
tutta quanta, poi togli l acqua quando metti le rocce, e poi la rimetti fino a livello

miccoli97
27-12-2012, 17:55
tutta quanta, poi togli l acqua quando metti le rocce, e poi la rimetti fino a livello

ok quindi prima riempo al max e poi quando metto le rocce ne levo un po?? giusto??

miccoli97
27-12-2012, 22:07
http://annunci.ebay.it/annunci/altri-animali/palermo-annunci-palermo/acquario-marino/38606525
come vi sembrano queste rocce ?? 12 kg me li passa 100 euro .

alegiu
27-12-2012, 23:43
Come prezzo non è male, io le foto dal cell le vede a parte piccole un po' sfuocate, sinceramente giudicare dalle foto le rocce mi rusulta difficile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
27-12-2012, 23:54
Come prezzo non è male, io le foto dal cell le vede a parte piccole un po' sfuocate, sinceramente giudicare dalle foto le rocce mi rusulta difficile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ok ora vediamo se riesco a farmi dare qualche foto migliore al massimo ne comprò 8 kg da lui e 4 dal negoziante .... per il trasporto una bacinella con acqua salata va bene ... casomai potrei romperle per fare meglio la rocciata se si come posso romperle??

alegiu
28-12-2012, 10:48
Come prezzo non è male, io le foto dal cell le vede a parte piccole un po' sfuocate, sinceramente giudicare dalle foto le rocce mi rusulta difficile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ok ora vediamo se riesco a farmi dare qualche foto migliore al massimo ne comprò 8 kg da lui e 4 dal negoziante .... per il trasporto una bacinella con acqua salata va bene ... casomai potrei romperle per fare meglio la rocciata se si come posso romperle??

Beh diversificare va benissimo, comunque per il trasporto basta che rimangano umide e sei a posto. Per romperle basta qualche martellatina.

miccoli97
28-12-2012, 21:15
mi ha detto che mi regala anche un anemone , ma con la vasca ancora matura l'anemone non lo posso mettere giusto ?? anche se c'è da dire che queste rocce li tiene ancora in vasca

alegiu
28-12-2012, 21:56
Io in vasche piccole l'anemone non lo metterei


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
29-12-2012, 18:34
Assurdo a Palermo ci sono solo 2 negozi che vendono trattano il salato .entrambi hanno prezzi assurdi 18 al kilo per rocce vive e sostengono che per allevare molli ci vuole lo skimmer ...... per le rocce vive ho trovato qualcuno che me le vende , mentre per i futuri coralli on-line si trovano buonie a buon prezzo?? perchè ho visto da reeflab che hanno prezzi altini tipo 35 euro minimo + spese di spedizione

alegiu
29-12-2012, 20:16
I coralli li puoi cercare sul mercatino, per piccole talee guarda anche gloriamaris che é a Messina e se ti capita fai una gita che Pietro é una persona davvero in gamba


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
29-12-2012, 20:18
I coralli li puoi cercare sul mercatino, per piccole talee guarda anche gloriamaris che é a Messina e se ti capita fai una gita che Pietro é una persona davvero in gamba


Sent from my iPad using Tapatalk

Le talee esattamente che sarrebbero ?? dei pezzi di corallo ?? e come prezzo è più basso??

alegiu
29-12-2012, 20:21
I coralli li puoi cercare sul mercatino, per piccole talee guarda anche gloriamaris che é a Messina e se ti capita fai una gita che Pietro é una persona davvero in gamba


Sent from my iPad using Tapatalk

Le talee esattamente che sarrebbero ?? dei pezzi di corallo ?? e come prezzo è più basso??

Si le talee sono pezzi di corallo. Essendo che spesso ha pezzi più piccoli costano un po' meno.
Se no aspetta sul mercatino la vendita di talee di qualche utente vicino a te e risparmi.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
29-12-2012, 20:33
I coralli li puoi cercare sul mercatino, per piccole talee guarda anche gloriamaris che é a Messina e se ti capita fai una gita che Pietro é una persona davvero in gamba


Sent from my iPad using Tapatalk

Le talee esattamente che sarrebbero ?? dei pezzi di corallo ?? e come prezzo è più basso??

Si le talee sono pezzi di corallo. Essendo che spesso ha pezzi più piccoli costano un po' meno.
Se no aspetta sul mercatino la vendita di talee di qualche utente vicino a te e risparmi.


Sent from my iPad using Tapatalk

un ultima cosa .. in primavera o in estate è rischioso farsi spedire talee anche se da città vicine ... io sono un ragazzo di 15 anni che sto comprado tutti con i miei risparmi e mi viene difficile spostarmi in altre città anche se vicine ....

alegiu
29-12-2012, 20:48
In primavera e in autunno sono i periodi migliori e si evita di dover inserire riscaldini in inverno e ghiccioli in estate.
Perché non contatti qualche utente di goccia blu Sicilia, magari c'è qualcuno della tua città così quando si trovano per qualche ritrovo o per visite ai negozi ti danno un passaggio loro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
29-12-2012, 20:54
In primavera e in autunno sono i periodi migliori e si evita di dover inserire riscaldini in inverno e ghiccioli in estate.
Perché non contatti qualche utente di goccia blu Sicilia, magari c'è qualcuno della tua città così quando si trovano per qualche ritrovo o per visite ai negozi ti danno un passaggio loro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ma goccia blu è un gruppo di acquaportal ?? su google c'è un sito ma non c'è niente.. ci sono utenti iscritti qui ad acquaportal??

alegiu
29-12-2012, 21:00
In primavera e in autunno sono i periodi migliori e si evita di dover inserire riscaldini in inverno e ghiccioli in estate.
Perché non contatti qualche utente di goccia blu Sicilia, magari c'è qualcuno della tua città così quando si trovano per qualche ritrovo o per visite ai negozi ti danno un passaggio loro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ma goccia blu è un gruppo di acquaportal ?? su google c'è un sito ma non c'è niente.. ci sono utenti iscritti qui ad acquaportal??

È un'associazione acquariofila, mi perdonino i membri del direttivo ma non li ricordo. Credo quasi sicuramente triglauco e Manuelao ne fanno parte.
Magari senti in mp da Manuelao così magari ti sanno dire se c'è qualcuno dalle tue parti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
29-12-2012, 21:01
ok grazie mille

alegiu
29-12-2012, 21:03
Saranno sicuramente felici di aiutarti se c'è qualcuno dalle tue parti


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
31-12-2012, 13:23
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-6015000-turbelle-nanostream-6015-acquari-litri-portata-regolabile-1800-p-10504.html questa pompa per un 40 lt come è??

Sjd
31-12-2012, 13:56
secondo me troppo forte...andrei massimo di 1600 lt/h oppure potresti provare due nanokoralia, una che punti dietro la rocciate e una più avanti puntata in altro #70 ma dipende soprattutto dalle misure e dalla forma della vasca :-)

miccoli97
31-12-2012, 14:18
secondo me troppo forte...andrei massimo di 1600 lt/h oppure potresti provare due nanokoralia, una che punti dietro la rocciate e una più avanti puntata in altro #70 ma dipende soprattutto dalle misure e dalla forma della vasca :-)

siccome già l'ho acquistata , non la posso usare

Sjd
31-12-2012, 14:34
cosa non puoi usare?

miccoli97
31-12-2012, 14:58
cosa non puoi usare?

la pompa siccome già l'ho comprata la posso usare?? o no in un acquario da 40 lt

alegiu
31-12-2012, 16:28
A beh se ce l'hai già ormai prova.
Mettila abbastanza bassa in acquario e che punti verso l'alto, farà un bel movimentone, vedrai con gli inserimenti poi se disturberà i coralli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
31-12-2012, 16:52
poi un riscaldatore da 100 watt è troppo sovradimensionato??

alegiu
31-12-2012, 17:22
Al massimo si attacca meno, perché scalda più in fretta


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
31-12-2012, 18:09
mi sono informato sulle misure della vasca e sono 46x31x36h ci saranno circa 10 kili di rocce, e attaccati alle rocce c'è qualche lps tipo actinodiscus blu , siccome questa vasca appartiene ad un utente del forum che ancora la usa e fra una settimana appena la dismette me la da subito , il mese di buio lo faccio ?? faccio questa domanda perchè ho paura di uccidere qualche lps che c'è in vasca ...le resine le metto subito ??

alegiu
31-12-2012, 20:01
Se la sposti si metti resine, le rocce mantienile umide nel trasporto. Gli actinodiscus sono molli non lps.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
31-12-2012, 20:02
Se la sposti si metti resine, le rocce mantienile umide nel trasporto. Gli actinodiscus sono molli non lps.


Sent from my iPad using Tapatalk

l'acquario per adesso non è mio è di un utente del forum che mi vende plafo , vasca e rocce.. il mese di buoi lo faccio si o no ??

alegiu
31-12-2012, 21:21
Dipende, se sono solo rocce si, se ci sono molti coralli allora no.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
31-12-2012, 21:50
Dipende, se sono solo rocce si, se ci sono molti coralli allora no.


Sent from my iPad using Tapatalk

Mi ha detto che c'è solo qualche corallo attaccato alle rocce ....tu al posto mio cosa faresti

miccoli97
02-01-2013, 15:28
salve a tutti avrei una domanda da fare .
Siccome riceverò rocce e vasca insieme non so come comportarmi per mettere il sale . Posso mettere direttamente il sale in vasca se ci sono le rocce ?? c'è qualche rischio per le rocce ?

alegiu
02-01-2013, 15:32
salve a tutti avrei una domanda da fare .
Siccome riceverò rocce e vasca insieme non so come comportarmi per mettere il sale . Posso mettere direttamente il sale in vasca se ci sono le rocce ?? c'è qualche rischio per le rocce ?

No l'acqua salata va preparata prima di mettere le rocce e già in temperatura.

Prendi un tanicone e prepari l'acqua un giorno prima che arrivi la vasca movimentandola con una pompetta.

Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
02-01-2013, 15:36
salve a tutti avrei una domanda da fare .
Siccome riceverò rocce e vasca insieme non so come comportarmi per mettere il sale . Posso mettere direttamente il sale in vasca se ci sono le rocce ?? c'è qualche rischio per le rocce ?

No l'acqua salata va preparata prima di mettere le rocce e già in temperatura.

Prendi un tanicone e prepari l'acqua un giorno prima che arrivi la vasca movimentandola con una pompetta.

Sent from my iPad using Tapatalk

siccome riceverò rocce e vasca assieme che faccio metto in una bacinella le rocce per tenerle umide e nel mentre riempo la vasca per 3/4 e poi inserisco le rocce , dopo quanto tempo ??

alegiu
02-01-2013, 15:41
L'acqua salata dovrebbe girare almeno 24 ore prima del cambio, si può cambiare anche appena il sale é sciolto, ma meno di 10 12 ore se non é una situazione di emergenza non lo farei.

Non riesci a prendere un tanicone e preparla prima?



Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
02-01-2013, 16:01
L'acqua salata dovrebbe girare almeno 24 ore prima del cambio, si può cambiare anche appena il sale é sciolto, ma meno di 10 12 ore se non é una situazione di emergenza non lo farei.

Non riesci a prendere un tanicone e preparla prima?



Sent from my iPad using Tapatalk

ok posso fare così allora , ho un acquario dolce appena dismesso .
ti ripropongo la domanda di prima ... Siccome nelle rocce il venditore mi ha detto che c'è qualche corallo che faccio il fotoperiodo lo faccio partire da subito o faccio il mese di buio

alegiu
02-01-2013, 16:10
Dipende ne coralli sono e quanti.

Comunque c'é anche chi fa partire subito senza buio, ma nel caso metterei subito resine anti po4. Nel caso metterei anche una pallina di chetomorpha.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
02-01-2013, 16:17
ok un ultima domanda per quanto riguarda l'osmoregolatore....ho visto che esiste il blau che costa 44 euro mentre se ne costruisco uno io spenderei sempre questa cifra... quindi mi consigli di comprare il blau o ne faccio uno io fai da te?'

alegiu
02-01-2013, 16:21
ok un ultima domanda per quanto riguarda l'osmoregolatore....ho visto che esiste il blau che costa 44 euro mentre se ne costruisco uno io spenderei sempre questa cifra... quindi mi consigli di comprare il blau o ne faccio uno io fai da te?'

Con uno fai da te, spenderesti circa la metà però ho visto che il blau non costa tanto, per cui se non hai voglia di sbattimenti vai con il blau.

Prima di mettere le rocce controlla sia salinità che temperatura. È se accendi subito mettici la pallina di chetomorpha così ti aiuta con gli inquinanti.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
02-01-2013, 16:36
ok grazie mille dei consigli ... a questo punto per non rischiare troppo penso di fare il mese di buio tranne se non sono così tanti i coralli ma non penso proprio .... tengo tutto al buio per 2 settimane e faccio i test se sono buoni accendo 2 ore e incomincio ad illuminare 30 minuti in più ogni 3 gg altrimenti inserisco i filtro con le resine . Se i valori sono ok prima di inserire i corallli devo aspettare che il fotoperiodo sia completo ??

poi ho un problema ho ordinato il rifrattometro e il test salifert ph da acquariomania.net il 26 dicembre , finalmente il 31 mi mandano l'e-mail per pagar e ancora niente speriamo che mi arriva in tempi brevi , altrimenti se metto le dosi giusti c'è li rischio di sbagliare di molto

alegiu
02-01-2013, 16:40
ok grazie mille dei consigli ... a questo punto per non rischiare troppo penso di fare il mese di buio tranne se non sono così tanti i coralli ma non penso proprio .... tengo tutto al buio per 2 settimane e faccio i test se sono buoni accendo 2 ore e incomincio ad illuminare 30 minuti in più ogni 3 gg altrimenti inserisco i filtro con le resine . Se i valori sono ok prima di inserire i corallli devo aspettare che il fotoperiodo sia completo ??

poi ho un problema ho ordinato il rifrattometro e il test salifert ph da acquariomania.net il 26 dicembre , finalmente il 31 mi mandano l'e-mail per pagar e ancora niente speriamo che mi arriva in tempi brevi , altrimenti se metto le dosi giusti c'è li rischio di sbagliare di molto

Si prima di inserimenti si arriva a fotoperiodo completo, poi cambio del 20 % almeno.

Se il rifrattometro arriva dopo le rocce a quel punto prepara l'acqua con le dosi consigliate poi aggiusterai dopo.




Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
02-01-2013, 19:36
ti faccio l'ultima domanda così non ti disturbo più : siccome l'acquaio d'acqua dole mi sono accorto che è un po sporchino e poi ci sono state le alghe per non rischiare non lo vorrei mettere lì se l'acqua la metto nei secchi va bene ?? e magari ogni tanto lo giro manualmente con il mestolo

alegiu
02-01-2013, 19:54
Ma figurati, nessun disturbo!

Se i secchi son puliti e non c'è detersivo vanno bene, girali spessissimo.
Poi quando la metti in vasca fai girare un po' con le pompe e porti a temperatura poi metti le rocce


Sent from my iPhone using Tapatalk

miccoli97
06-01-2013, 00:12
http://it.rs-online.com/web/p/sensori-e-interruttori-di-livello/0519242/ questo interruttore va bene per l'osmoregolatore

Sjd
06-01-2013, 00:14

miccoli97
07-01-2013, 15:20
usando questa pompa :http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=489&category_id=45&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

e questo interurruttore :http://it.rs-online.com/web/p/sensori-e-interruttori-di-livello/0519242/ che relè mi consigli , sempre sul rito rs
il relè è necessario??

miccoli97
07-01-2013, 22:34
Secondo voi come posso tenere una temperatura di 25 gradi nei secchi posso inserire un termostato da 100 watt in così poca acqua

Ondarossa
07-01-2013, 22:39
Secondo voi come posso tenere una temperatura di 25 gradi nei secchi posso inserire un termostato da 100 watt in così poca acqua

Per quel che vale, ti dico la mia esperienza: ho preparato in un secchio da 10lt. l'acqua del cambio e, per portarla a 26 gradi, ci ho messo il termoriscaldatore da 50w. Nessun problema. Penso che al massimo quello da 100 ci metta meno a scaldarti l'acqua :)

miccoli97
08-01-2013, 23:16
Come posso calibrare il rifrattometro ? Con dell 'acqua in bottiglia va bene ?

alegiu
08-01-2013, 23:19
C'è chi usa bidistillata da fialette in farmacia, chi usa distillata da ferro da stiro, chi usa l'acqua osmotica se perfetta.

C'era un topic poco tempo fa ma ora non riesco a cercarlo dall'iPad.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
09-01-2013, 22:53
oggi ho preparato l'acqua che ho messo nei secchi , ho misurato la salinità con il rifrattrometro è mi da il 35 per cento senza essere calibrato . puo essere che p gia calibrato ??

alegiu
09-01-2013, 22:57
oggi ho preparato l'acqua che ho messo nei secchi , ho misurato la salinità con il rifrattrometro è mi da il 35 per cento senza essere calibrato . puo essere che p gia calibrato ??

Con acqua osmotica quanto ti segna???

La salinità è 35 per mille non per cento.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
09-01-2013, 22:59
oggi ho preparato l'acqua che ho messo nei secchi , ho misurato la salinità con il rifrattrometro è mi da il 35 per cento senza essere calibrato . puo essere che p gia calibrato ??

Con acqua osmotica quanto ti segna???

La salinità è 35 per mille non per cento.


Sent from my iPad using Tapatalk

non ho provato , domani andrò a ritirare l'acqua distillata e vediamo se è calibrato o no ... per riscaldare l'acqua il termostato da 100 watt va bene , se lo metto in un secchio da 10 lt non succede niente ??

alegiu
09-01-2013, 23:01
Boh direi di no a parte che in 5 minuti sarà in temperatura l'acqua hihihi


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
10-01-2013, 15:16
finalmente ho montato la vasca con le rocce più tardi metterò le foto ... i batteri li metto o no?'

miccoli97
10-01-2013, 17:29
Ecco ho fatto la rocciata vi posto le foto , poi consigliatemi come posizionare la pompa di movimento.

http://s1.postimage.org/cyclaxdor/DSC_0415.jpg (http://postimage.org/image/cyclaxdor/)

eccone una con le luci accese (accese solo momentaneamente per la foto )

http://s13.postimage.org/oxvv6fizn/DSC_0413.jpg (http://postimage.org/image/oxvv6fizn/)

questo cosa è un corallo morto lo levo ?'

http://s1.postimage.org/ksmdnt097/DSC_0414.jpg (http://postimage.org/image/ksmdnt097/)

la rocciata va bene ?? la pompa di movimento l'avevo messa in fondo , ma fa sbattere il termostato allora l'ho messa a metà del vetro laterale

alegiu
10-01-2013, 17:33
Nella prima foto mi sembrava molto ripida, poi invece aprendo la seconda illuminata, non mi sembra male, riesci a far una foto anche sul fianco?

Quello bianco è uno scheletro di un qualche sps che puoi togliere secondo me.

miccoli97
10-01-2013, 18:06
http://s7.postimage.org/yoab6bk3r/DSC_0417.jpg (http://postimage.org/image/yoab6bk3r/)


http://s14.postimage.org/478a7n8bx/DSC_0418.jpg (http://postimage.org/image/478a7n8bx/)

alegiu
10-01-2013, 18:48
Il corpo centrale nella parte alta sembra un pochino ammassato, però nel complesso non mi sembra male. IMHO

Però le foto con le luci son venute meglio, riesci a far anche di fianco con la luce accesa?

miccoli97
10-01-2013, 19:28
Il corpo centrale nella parte alta sembra un pochino ammassato, però nel complesso non mi sembra male. IMHO

Però le foto con le luci son venute meglio, riesci a far anche di fianco con la luce accesa?

stasera la faccio
------------------------------------------------------------------------
la plafoniera a che distanza deve stare dalla vasca ? la pompa di movimento dove la posso posizionare ?

miccoli97
10-01-2013, 21:48
ecco le foto laterali con le luci accese:


http://s7.postimage.org/nuq1698mv/DSC_0419.jpg (http://postimage.org/image/nuq1698mv/)


http://s14.postimage.org/dnft6dnn1/DSC_0420.jpg (http://postimage.org/image/dnft6dnn1/)


va bene quindi la rocciata '?

alegiu
10-01-2013, 22:02
A me sembra abbastanza funzionale, in mezzo sembra un po' ammassata ma sembra che ci siano anfratti dove passa l'acqua.

La pompa la metterei sul vetro dietro, in un angolino per ora puntata verso le rocce.

La plafo che plafo é?

Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
10-01-2013, 23:38
è una plafo autocostruita con un bel dissipatore ci sono 8 led da 10 watt ma solo 4 sono collegati perchè il proprietario diceva che fa troppa luce. Nell' altro post ho visto che mi hai detto che posso tenerlo a 10 cm dall'acquario , siccome il tetto è troppo alto e il muro è distante come posso fare , fai conto che accanto all'acquario c'è tanto spazio

alegiu
10-01-2013, 23:46
Continuiamo di la nel post nuovo.


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli97
11-01-2013, 22:00
Ho comprato tutti i test salifert tranne i Po4 dell'elos ...però il problema è che i test della salifert sono in inglese e non capisco niente mi dite come si usano ??