Visualizza la versione completa : orandino a pancia in su
danynad85
14-12-2012, 16:45
ciao ragazzi,
ho bisogno di consigli per il mio Oranda.
Si trova in una vasca da 30 litri con areatore (senza filtro), è una situazione provvisoria perchè aspettavo che crescesse un po' prima di inserilo nel mio acquario con due pesci rossi.
E' lungo 3 cm, ha circa 8 mesi, io lo ho da 2 mesi circa.
Da ieri pomeriggio sta spesso sul fondo a pancia in su, se accendo la luce o sente la mia presenza vicino al vetro si sposta e nuota normalmente. Sono stata lì a osservarlo nuotare e sembra nuotare senza difficoltà, ma se me ne vado dalla stanza dopo qualche minuto lo ritrovo sul fondo.
E' a digiuno da ieri sera.
Gli altri due oranda (uno è piccolo come lui e l'altro quasi 4 cm) sembrano non avere problemi.
Proseguo con il digiuno per due giorni e poi provo a dargli cibo fresco?
Altri suggerimenti?
E' meglio isolarlo?
Li avrei spostati tutti questo week-end nell'acquario grande, potrei lasciarlo solo nel 30 litri.
Conosci i valori dell'acqua? A che temperatura lo tieni?
Matteo1976
14-12-2012, 17:01
Forse ha qualche problema alla vescica natatoria, il problema è capire da cosa è causato. Se mangia senza problemi io continuerei a nutrirlo. Ciao
Di fame non muore sicuro, dal momento che il cibo potrebbe essere una delle tante cause io direi di non dare nulla.
danynad85
14-12-2012, 17:19
Lo tengo a 23 gradi però devo ammettere che non conosco i valori dell'acqua.
Nelle ultime due settimane non avevo dato cibo umido ma solo secco e ho finito da 2 giorni di dargli un pizzico di tetramini baby (perchè sono ancora molto piccoli e hanno uno sviluppo molto lento, però in due mesi sono cresciuti di un bel cm). Credo che il problema potrebbe essere stata la mancanza di cibo fresco.
Ho effettuato adesso un cambio parziale dell'acqua, 5 litri con biocondizionatore.
Mi è venuto in mente che l'unica cosa diversa che ho fatto questa settimana è stato mettere 2 litri di acqua a osmosi inversa perchè ho fatto ora l'impianto in casa e avevo letto che mettere metà acqua di osmosi non era un problema, ma non si poteva mettere solo quella perchè troppo povera, per cui ho fatto 2 litri a osmosi e 3 del rubinetto, senza biocondizionatore. Può essere quello? Cioè, il fatto di aver messo 3 litri senza biocondizionatore? Sono passati 3 giorni da quel cambio d'acqua.
Matteo1976
14-12-2012, 17:46
Scusate, in effetti il cibo è una delle possibili cause. Non so se Michele concorda ma leggevo che i piselli bolliti aiutano i pesci a liberarsi in caso di costipazione#e39
L'acqua osmotica non puoi tagliarla al 50% senza conoscere i valori dell'acqua di rete, magari hai già in partenza acqua tenera. I valori della vasca sarebbero importanti da conoscere. Non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena. ;-)
danynad85
14-12-2012, 18:26
L'acqua osmotica non puoi tagliarla al 50% senza conoscere i valori dell'acqua di rete, magari hai già in partenza acqua tenera.
#12
questo non lo sapevo
Ma secondo voi è meglio dargli piselli stasera o tenerlo a digiuno?
Continua a nuotare e poi a stare fermo sul fondo a pancia in su
Personalmente non gli darei nulla... ma non posso sapere con certezza cosa abbia e non sono un veterinario.
eltiburon
15-12-2012, 00:27
Anch'io sono per il digiuno assoluto per 2/3 giorni. NON usare l'acqua di osmosi, anzi farei un cambio parziale usando quella dell'acquedotto (stessa temperatura e biocondizionatore!).
I valori devi misurarli, puoi farlo in negozio, ma allora fatti SCRIVERE i numeri, non "bene o male": servono pH, GH, KH, NO2, NO3.
Se ti fai fare i test allora porta anche un campione dell'acqua di rete già che ci sei... almeno sai se devi miscelare con l'osmosi e più o meno in che percentuali.
danynad85
15-12-2012, 12:53
ieri sera purtroppo avevo internet in pallone e non potevo più connettermi. Non avendo letto le vostre risposte ho provato a dare un pezzettino di pisellino e ho notato che aveva fame. Lo hanno mangiato e stamattina il piccolo rinuota bene. Nessun ribaltamento e non sta fermo sul fondo.
Grazie per l'aiuto!!
------------------------------------------------------------------------
ah e grazie per le info sull'acqua a osmosi, avevo letto un articolo una settimana fa su un sito e per quello mi ero decisa a usarne il 50%.
A questo punto preferisco tornare all'acqua del rubinetto a temperatura giusta e con biocondizionatore.
Matteo1976
15-12-2012, 13:27
Be sono contento di poter esserti stato utile!#70
eltiburon
17-12-2012, 01:12
Sono contento che il pesciotto stia meglio.
Usa ACQUA DI RUBINETTO (stessa temperatura e biocondizionatore!) e fai molta attenzione al mangime (meglio poco o nulla che troppo!) e ai valori.
Meglio così, evidentemente non era nulla di grave. #70
danynad85
17-12-2012, 11:28
Purtroppo il problema si è ripresentato ieri.
Non so se ho fatto bene ma ho spostato i 3 oranda nell'acquario da 100 litri avviato già da qualche mese dove tengo altri due pesci rossi (loro due sono rossi comuni). So che il 100 litri è piccolo ora per 5 pesci, ma gli oranda attualmente sono grandi 2 cm per cui l'anno prossimo ho già in programma l'acquisto di un acquario più grande.
Dicevo, ho preferito spostarli nella vasca dove c'è il filtro e dopo aver riprovato a dargli un pisellino ieri pomeriggio (che ha mangiato con gli altri) ora sono ripassata al digiuno da stamattina. Spero che in 3 giorni la cosa si risolva, se no è meglio isolarlo nell'altra vasca e procedere con qualche medicinale?
ps.quando l'ho spostato aveva già riniziano a girarsi.
La temperatura dei due acquari era quasi uguale, i termostati stavano alla stessa temperatura. (al tocco però quello del 100 sebrava leggermente più calda. sta a 24 gradi)
Nuota quasi normalmente ma quando si ferma si adagia sul fondo in un angolino dietro un'anfora, dove è pià tranquillo e sta a pancia in su.
Da quando è stato male la prima volta gli hai dato solo piselli o anche altri cibi?
danynad85
17-12-2012, 22:42
piselli e una volta carota. niente scaglie
Non riesci a fare una foto del pesce? Comunque non gli darei nulla da mangiare per adesso.
eltiburon
19-12-2012, 03:09
La temperatura si deve misurare col termometro, NON guardando il termostato!
Digiuno per 2 giorni. Aumenterei anche la temperatura di 2°C.
danynad85
19-12-2012, 11:20
sto cercando di fare delle foto per vedere se viene qualcosa.
allora dite di mettere il termostato a 26? (non sapevo che servisse anche il termometro #12)
Siamo al terzo giorno di digiuno ma il piccolo sta sempre male. Ora fa un po' più fatica a rigirarsi e a nuotare.
danynad85
19-12-2012, 11:30
Purtroppo questo è il massimo delle foto che sono riuscta a fare al mio Bruce
http://i4.photobucket.com/albums/y149/Clementine85/bruce_zpsf01cb4d7.jpg
http://i4.photobucket.com/albums/y149/Clementine85/bruce2_zps8a55a353.jpg
danynad85
19-12-2012, 12:28
Stavo pensando una cosa:
domani sarà il 4°giorno di digiuno. Vorrei ripulire la vasca da 40 litri, prepararlo oggi con acqua nuova di rubinetto biocondizionata e scaldarla fino a 26 gradi in modo da poter spostare domani il piccoletto in isolamento.
Pensate che sia una buona idea? perchè pensavo che sicuramente nel 100 litri con il movimento dell'acqua fa ancora più fatica a nuotare e nel caso ci fossero dei farmaci da provare, vorrei cercare di salvarlo.
Vi lascio un video che sono riuscita a fargli ora che c'è più luce in casa. Bruce è quello che all'inizio del video risale in verticale e alla fine potete vedere che si ribalta
http://youtu.be/fKCbuDtAIoo
eltiburon
20-12-2012, 00:38
Il 40 litri è forse anche troppo grande, ma perché no? Senza filtro né arredamenti, ma con aeratore e riscaldatore.
La temperatura la terrei sui 25°C (termometro) e, visto il peggioramento, farei un ciclo di Bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
Occhio a non stenderlo poveretto, sicuramente in una vasca più piccola e solo starà meglio.
danynad85
20-12-2012, 11:14
grazie per i consigli!
danynad85
22-12-2012, 11:05
ho alzato la temperatura dell'acqua.
L'ho isolato in una vasca con nessun arredo ma solo areatore, con acqua di rubinetto biocondizionata con tetra safe.
ho dato pisellini per due giorni e oggi un pezzettino di zucchina sbollentata.
Ormai da 48 ore non lo vedo più ribaltato, credo si sia ripreso. se domani è ancora tutto ok lo riunirò ai suoi compagni.
Grazie a tutti per l'aiuto. Anche il mio piccolo Bruce Wayne ringrazia;-)
Matteo1976
22-12-2012, 11:09
Molto bene#70
eltiburon
23-12-2012, 01:44
Mi raccomando, pochissimo cibo e di ottima qualità e niente sbalzi di temperatura, nemmeno un grado!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |