Visualizza la versione completa : 24 litri di dolcezza
Vitto t-jet
14-12-2012, 13:09
Ciao a tutti!
Ecco il mio acquarietto.....
Avviato il 09/11/2012
Vasca Wave 45x15/30x30
Filtro Niagara Skimmer 280
2 Plaffoniere Solaris marine (2x11w)
Riscaldatore Hydromatic 25w
Filtraggio:
Lana bianca
Spugna nera
Allestimento:
Fondo argilla
Fondo NatureSeil Oliver Knott
2 Radici
Piante:
Anubias batteri var. "Nana"
Ludwigia glandulosa "Red"
Limnophila" heterophilla" sessiflora
Pogostemon helferi
Criptocoryne undulata
Criptocoryne becketii "viridifolia"
Microsorum pteropus "narrow leaf"
Pesci
4 Barbo ciliegia (2 maschi 2 femmine)
Invertebrati
2 Neritina natalensis
3 Red Cherry
ecco alcune foto :-)
http://s16.postimage.org/nn8ldpygx/IMG_20121128_225442.jpg (http://postimage.org/image/nn8ldpygx/)
http://s16.postimage.org/lze1ct9z5/IMG_20121130_135019.jpg (http://postimage.org/image/lze1ct9z5/)
http://s16.postimage.org/qmk3ekxc1/IMG_20121130_135023.jpg (http://postimage.org/image/qmk3ekxc1/)
http://s16.postimage.org/cu5oiy6kh/IMG_20121130_135110.jpg (http://postimage.org/image/cu5oiy6kh/)
http://s16.postimage.org/rre5jyjsx/IMG_20121130_135116.jpg (http://postimage.org/image/rre5jyjsx/)
http://s16.postimage.org/g3k3peuo1/IMG_20121130_145724.jpg (http://postimage.org/image/g3k3peuo1/)
Vitto t-jet
14-12-2012, 14:06
vorrei approfittarne per chiedervi un consiglio sul filtro..... inizialmente avevo al suo interno una cartuccia che comprendeva lana bianca/carboni, questa cartuccia dopo nemmeno una settimana mi ha iniziato a dare problemi e l'ho dovuta buttare, non permetteva il passaggio dell'acqua, con la conseguenza del riempimento della vasca del filtro e svuotamento all'esterno. ho optato per della semplice lana bianca con la spugna nera, secondo voi questi 2 filtraggi bastano?
Ciao, sì ti dovrebbe bastare una semplice filtrazione meccanica(spugna, lana di perlon, o entrambe se riesci a piazzarle bene) con magari mini-siporax o simili...
E' fondamentale però che in 24 litri così strutturati NON ci siano pesci... Vai caridine o altri invertebrati... ;-)
ANGOLAND
14-12-2012, 14:56
barbus titteya deve stare in vasche dai 60 litri in su; questa sezione è riservata a vasche avviate da oltre 60 giorni; mancano i valori dell'acqua
Johnny Brillo
14-12-2012, 14:56
L'allestimento è bello:-)
Ma perchè hai preso filtro e lampade per il marino se poi hai fatto un dolce?
Le lampade secondo me sono da sostituire.
Io ho un niagara 300 e ho riempito tutto il vano del filtro con cannolicchi e minisiporax della Sera. Sul tubo di aspirazione, per il filtraggio meccanico, ho incastrato una spugna per filtri ad aria. Così eviti che le piccole caridine appena nate vengano aspirate.
Concordo con Jamario che i puntius titteya (barbo ciliegia) necessitano di acquari più grandi e andrebbero tolti.
Luca_fish12
14-12-2012, 15:14
Sposto nella sezione "Allestimento e manutenzione" ;-)
Quando avrà compiuto almeno 60 giorni, avvisami che la sposto!
Per il resto concordo con gli altri riguardo alle luci e alla popolazione!
L'allestimento mi piace, complimenti! :-)
Vitto t-jet
15-12-2012, 01:23
ciao a tutti!
scusatemi se rispondo solo ora ma prima non ho potuto.... mi scuso in anticipo per l'errore che ho commesso posando nella sezione sbagliata e ringrazio Luca_fish12
ora risponderò a tutti...
i valori dell'acqua al momento non li conosco, i testi me li fa il mio venditore di fiducia, poi magari gli chiedo di rifarmi i controlli e poso i dati.
mi fa piacere che l'allestimento piaccia, ho cercato di riprodurra un ambiente un po "reale" diciamo, anche se so che non è reale al 100%
per la scelta di filtro e lampade, è dipesa tutta dal fatto che la vasca mi piaceva, sia per forma che per dimensioni, alla fine dei conti mi sono detto: le lampade si cambiano, e il filtro si puo utilizzare benissimamente come un filtro normale lasciando quel finto schiumatore chiuso, ecco perche alla fine ho optato per questo kit della Wave
per i Barbo Ciliegia ho commesso l'errore da principiante, lo so mi sono reso conto che hanno bisogno di molto più spazio, purtroppo per ora li ho e me li tengo.... anche perche mi piacciono molto
mentre per la popolazione della vasca, so che avete ragione, 25 litri netti sono pur sempre 25 litri, però ho deciso (magari avendo molta accortenza) di avere in vasca quei 4 barbus titteya, con 2 Mikrogeophagus Ramirezi, 9 Red Cherry, e 2 Neritina natalensis... in molti mi darete contro per questa scelta, lo so, ma so di poter riuscire a dargli cio di cui hanno bisogno in quella vasca, e ho deciso di portare avanti il mio intento.
per il tipo di filtraggio mi fa piacere sapere che quello che ho al momento va bene, purtroppo mi resta difficile piazzare all'interno del filtro il mini-siporax, per via che questo filtro ha il passaggio da una camera all'altra concesso attraverso una spaccatura laterale, e non piazzata sul fondo come si vede di solito... però sarei curioso di vedere come ha sistemato tutto Johnny Brillo così da poter capire meglio come posizionare il tutto...
grazie a tutti per i commenti!
Johnny Brillo
15-12-2012, 02:05
Ma sinceramente il tuo ragionamento mi lascia alquanto perplesso.
Dici di voler dare ciò di cui hanno bisogno ai pesci e poi vuoi tenerli in un acquario che non li può ospitare...in più ne vorresti aggiungere altri.
Ma non era meglio informarti prima e prendere direttamente un acquario più grande????
Poi tra tutti quelli che potevi scegliere proprio i ramirezi sono i meno indicati. SOno molto territoriali, molto delicati prediligono acqua tenere e acida e non la semplice acqua di rubinetto.
Spero tanto che ti riveda sulle tue scelte e che comprenda la filosofia di questo forum....
Detto questo...le lampade sono comunque da sostituire.
Per il filtro io ho semplicemente preso dei cannolicchi abbastanza grandi in modo da non passare da quella spaccatura, ma volendo potresti metterli in una retina tipo quella in cui vendono i limoni o l'aglio per esempio.
Pensa bene a quello che fai. Puoi farci un bel caridinaio senza rovinare il bel lavoro che hai fatto finora e prendere un acquario più grande per ospitare degnamente le altre specie che ti interessano...
Luca_fish12
15-12-2012, 17:06
i valori dell'acqua al momento non li conosco, i testi me li fa il mio venditore di fiducia, poi magari gli chiedo di rifarmi i controlli e poso i dati.
per i Barbo Ciliegia ho commesso l'errore da principiante, lo so mi sono reso conto che hanno bisogno di molto più spazio, purtroppo per ora li ho e me li tengo.... anche perche mi piacciono molto .
mentre per la popolazione della vasca, so che avete ragione, 25 litri netti sono pur sempre 25 litri, però ho deciso (magari avendo molta accortenza) di avere in vasca quei 4 barbus titteya, con 2 Mikrogeophagus Ramirezi, 9 Red Cherry, e 2 Neritina natalensis... in molti mi darete contro per questa scelta, lo so, ma so di poter riuscire a dargli cio di cui hanno bisogno in quella vasca, e ho deciso di portare avanti il mio intento.
Quello di cui hanno bisogno i pesci, prima di tutto, è un ambiente sano e uno spazio sufficiente per vivere discretamente.
Non conoscendo i valori dell'acqua e avendo un acquario decisamente piccolo per tutte le specie che vorresti comprare, mancano i primi due requisiti fondamentali per un'acquariofilia consapevole...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |