PDA

Visualizza la versione completa : 100 litri di comunità


nico_tama
14-12-2012, 11:10
ciao a tutti,inizio col presentarmi dato che sono nuovo in questo forum.
mi chiamo nicholas e appartengo al mondo del'acquariologia da quasi 2 anni oramai,ma sono ancora un principiante su molti aspetti dato che per almeno 6-8 mesi per problemi legati ad un traloco difficoltoso avevo abbandonato il mondo degli acquari.
prima di tralocare possedevo(e possiedo tutt'ora ma totalmente vuoto) un mirabello 60,modello nuovo con le 2 lampade alogene della osram da 9w cadauna,in cui avevo 1 betta splenders,2 femmine di betta,8 barbus titteya e un corydoras.
ho ripreso la mia attività da acquariofilo quando settimana scorsa un amico per problemi di spazio mi ha regalato il suo acquario della pet company,quello classico che trovi al supermercato,regalandolo a mia volta ad un mio amico a cui sto trasmettendo pian piano questa passione.
l'acquario è stato avviato totalmente mercoledì di questa settimana.ora elenco le caratteristiche e la flora introdotta:
misure vasca 100x40x50
-pompa ad immersione acquarium system da 400 l/h
-riscaldatore da 100 w acquarium system
-lampada T8 da 24 w
il filtro è stato avviato con spugne,lana e cannolicchi sul fondo
-per il fondo ho utilizzato 2 sacchi di argilla della newa e 15 kg di quarzo rosa
-sono presenti 2 legni gia java piccoli/medi e un legnetto di mangovia
-fauna=2 anubias nana,2 vallisneria gigantea,2 echinodorus,1 cryptocoryne parva,(mene manca una ma non ricordo il nome)

ora avrei qualche domanda a proposito.
come faccio a vedre se le radici delle piante hanno attaccato bene?
ogni quanto controllo i valori per il primo mese di avvio e ogni quanto e come faccio il cambio di acqua?
l'illuminazione è sufficiente? ore di fotoperiodo?
devo usare fertilizzante per le piante?

faccio tutte queste domande perchè per me il primo avvio è sempre un dramma,sopratutto perchè quando 2 anni fa ho comprato l'acquario il negoziante mi ha detto come fare l'avvio ma poi ho scoperto che ha voluto fregarmi per vendermi tutto e subito e cosi facendo come mi ha consigliato i risultati sono stati disastrosi .
per la fauna sto ancora decidendo cosa mettere,ma il tutto andrà a metà gennaio.

ora allego una foto della vasca dopo 2 giorni dall'avvio

http://s8.postimage.org/61yl3sd1t/IMG_1301.jpg (http://postimage.org/image/61yl3sd1t/)

ringrazio tutti in anticipo:-)

tommaso83
14-12-2012, 12:10
Ciao e benvenuto sul forum, per quanto il tuo acquario sia ben descritto, questo è più un post da sezione "il mio primo acquario", vedrai che un moderatore lo sposterà, ma semplicemente perchè nell'altra sezione si parla di avviamenti e si commentano acquari nuovi, mentre qua acquari già maturi e avviati da tempo.

Per quanto riguarda le domande che fai:





ora avrei qualche domanda a proposito.
come faccio a vedre se le radici delle piante hanno attaccato bene?

Non me ne preoccuperei, con ghiaino e fondo fertile attecchiranno di sicuro



ogni quanto controllo i valori per il primo mese di avvio e ogni quanto e come faccio il cambio di acqua?

Per quanto una delle cose che puoi fare è tenere monitorati i nitriti (giornalmente o a giorni alterni) per controllare l'avvenuto picco, io lascerei stare e l'unica cosa che controllerei sono i giorni del calendario per arrivare al mese.

Niente cambi in fase di maturazione e non toccare il filtro.. Insomma meno lo tocchi l'acquario e meglio è! ;-)



l'illuminazione è sufficiente? ore di fotoperiodo?

L'illuminazione con un solo neon da 24W è abbastanza scarsa, puoi vedere se trovi un articolo nella sezione fai da te che ti aiuti a fare la modifica per metterne almeno 2. Il fotoperiodo partirei con 6 e aumenterei gradualmente fino a 8


devo usare fertilizzante per le piante?

Io durante il periodo di maturazione non fertilizzerei. Tra l'altro le piante non sono particolarmente esigenti

Una cosa che farei (e forse l'unico motivo per mettere le mani in vasca) è fare test di KH, GH e pH in modo da capire la qualità della tua acqua e cominciare a ragionare su che tipo di pesci potresti inserire

;-)

nico_tama
14-12-2012, 12:28
chiedo scusa allora per aver sbagliato stanza.
ad ogni modo seguirò queste piccole fasi in modo regolare.

nico_tama
16-12-2012, 22:04
Ho notato oggi che le foglie della vallisneria tendono a diventare marroni in cima,io prima di inserirle in vasca le ho potate proprio per lo stesso motivo,come posso fare? È una cosa normale?

lizzy8
16-12-2012, 22:06
Ciao! La Vallisneria non si pota dalle punte, perché così facendo marciscono...se proprio devi togliere delle foglie rovinate sarebbe meglio eliminarle dalla base.

carlo98
16-12-2012, 22:11
ciao! :-) potresti provare a mettere al centro dell'acquario una microsorum pteporus bella grande. è semplice da coltivare e riempirebbe un po' il centro del tuo acquario.
------------------------------------------------------------------------
ciao! :-) potresti provare a mettere al centro della vasca una bella microsorum pteporus abbastanza grande. è facile da coltivare e riempirebbe la parte centrale del tuo acquario

Ale87tv
16-12-2012, 22:38
non male... prima di scegliere la fauna sarebbe bene conoscere ph, gh e kh dell'acqua :-)

nico_tama
16-12-2012, 23:11
Come al solito allora il negoziante frega il cliente,mi ha detto lui di potarla cosi e poi inserirla in vasca..
------------------------------------------------------------------------
Il centro ho preferito lasciarlo vuoto per lasciare un po di spazio per il nuoto ai pesci..volevo riempire un poco dove ho messo la parvia e magari vicino al filtro daparte alla anubias...accetto critiche costruttive

Ale87tv
16-12-2012, 23:20
aspetterei che le piante partano bene :-) poi valuterei se aggiungere :-)

nico_tama
16-12-2012, 23:24
Va bene allora...ma per il problema della vallisneria come posso risolvere? E poi ho notato che sulla parva ci sono delle alghette di colore chiaro..

davide147
16-12-2012, 23:27
io aspetterei con la vallisneria...è quasi immortale, dagli tempo :-)

nico_tama
16-12-2012, 23:35
Mi fido allora...ti tengo aggiornato comunque...

alexander89
17-12-2012, 01:03
Ciao.... per quanto riguarda le piccole alghette bianche è normale che spuntino durante la maturazione....andranno via appena metterai i pesci (Vengono pappate).

Le piante che hai tu non hanno particolari esigenze....e per il momento io non installerei un altra lampada....lascia solo quella e magari la tieni qualche ora in piu accesa.

Inizialmente le piante non sembreranno particolarmente informa ma è la normale fase di "adeguamento"...le piante hanno bisogno di una settimana piena per radicare e iniziare a crescere....

Cosa fondamentale non usare prodotti miracolosi per accelerare la maturazione....

6ore di fotoperiodo...e arriva a 8/9 ore entro 4 settimane.

Ogni settimana metti un pizzico di mangime nell'acqua in modo da stimolare il famoso "picco dei nitriti"

Aspetta il mese senza toccare la vasca e comprati i test a reagente x misurare il ph,gh,kh no2 ed no3.

A fine mese misuri il tutto e ci risentiamo.

Buona Fortuna!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

nico_tama
17-12-2012, 10:28
Perfetto,tutto chiaro e lampante...faccio cosi all'ora

nico_tama
17-12-2012, 20:38
Sono andato da un negoziante vicino casa mia per far controllare i valori chimici dell'acqua,quando gli ho detto che sto utilizzando gli attivatori batterici mi ha cazziato nel senso buono dicendomi che per il primo avvio non li devo mettere perchè così facendo non fa formare i nitrati...l'altro negoziante(quello delle piante citato nei post precedenti) mi ha dato l'attivatore batterico della askoll dicendomi di usare quello come indicato sul prodotto...insomma non so piu a chi chiedere...ad ogni modo l'unico dato avuto sull'acqua testata oggi è un ph=8 ,e notrati uguali a 0 ...ora in negoziante di oggi mi ha detto di non usare piu l'attivatore e di mettere un po di mangime ogni 2/3 giorni e aspettare 2 settimane per far controllare di nuovo l'acqua...a questo punto chiedo delucidazioni a voi...

Agri
17-12-2012, 20:40
Ciao! La Vallisneria non si pota dalle punte, perché così facendo marciscono...se proprio devi togliere delle foglie rovinate sarebbe meglio eliminarle dalla base.

confermo

blackstar
17-12-2012, 20:58
il consiglio del mangime è giusto, ma fra due settimane anche se fai controllare i valori e ti dirà che sono ok non prendere pesci, aspettane altre due per farlo....l'attivatore non serve a nulla

Ale87tv
17-12-2012, 21:51
devi credere a noi... solo per il fatto che non abbiamo niente da guadagnarci :-D
perchè non ti ha fatto gh e kh? il ph da solo ha poco senso...

davide147
17-12-2012, 22:10
Sono andato da un negoziante vicino casa mia per far controllare i valori chimici dell'acqua,quando gli ho detto che sto utilizzando gli attivatori batterici mi ha cazziato nel senso buono dicendomi che per il primo avvio non li devo mettere perchè così facendo non fa formare i nitrati...l'altro negoziante(quello delle piante citato nei post precedenti) mi ha dato l'attivatore batterico della askoll dicendomi di usare quello come indicato sul prodotto...insomma non so piu a chi chiedere...

L'attivatore batterico comunque non è vero che non fa formare i nitrati...
non è indispensabile, ma neanche dannoso se non ne metti mezza boccetta ogni giorno
al limite ti provoca un'esplosione batterica con nebbia in vasca e calo di ossigeno
ma se lo metti quando riempi la vasca non succede niente, ne di buono ne di cattivo....

Il mio consiglio comunque è di non metterne più, tanto non serve :-)

nico_tama
17-12-2012, 23:23
Appunto perchè nessuno di voi ha niente da guadagnarci chiedo a voi..non meli ha dati quei valori semplicemente perchè non ha fatto il test generale ma quello mirato ai nitrati...allora lascio così come è l'acqua senza aggiungere più niente tranne il cibo ogni 3 giorni ,dopo natale controllo nuovamente tutto comprando il kit per il controllo da bravo acquariofilo e poi vi comunico i valori ottenuti..ringrazio tutti

nico_tama
11-01-2013, 22:55
rieccomi dopo quasi un mese...ho fatto i test del'acqua e erano aposto,il ph è 7 il resto dei valori purtroppo ho perso il foglio su cui li avevo scritti.
ad ogni modo le piante crescono a meraviglia,e per ora con un fotoperiodo di 6 ore non ho riscontrato nessun problema di alghe.
ho proceduto anche all'inserimento della fauna ma avrei 2 domande da porre.
ho per i momento inserito in vasca:2 corydoras,2 scalari di piccola taglia,3 barbus titteya(erano già di mia proprietà)3 barbus di sumatra(anch'essi di proprietà) e 2 ramirezi.
dato che ho dovuto perforza inserire i barbus sumatra perchè l'altro acquario era stato svuotato,e vista la pacifica convivenza con gli altri pesci li posso tenere lo stesso o meglio di no?
gli scalari vanno bene solo 2 esemplari o posso metterne altri??
poi per quanto riguarda i ramirezi io non ne capisco il sesso,il negoziante ha detto che gli sembrano 2 maschi,a me sembrano una coppia,posto la foto dei 2 per farvi vedere.
aspetto consigli di vario genere.
http://s9.postimage.org/srastijvv/IMG_1479.jpg (http://postimage.org/image/srastijvv/)

Ale87tv
11-01-2013, 22:57
... non ti sei fatto mancare niente insomma, un bel fritto misto...

nico_tama
11-01-2013, 23:00
e lo so purtroppo.so che scalari e ram insieme vanno bene.gli altri meno.slo che titteya e sumatra non potevo nemmeno riportarli al negozio perchè era chiuso per ferie e perforza di cose dovevo togliere l'altro acquario piccolo che avevo.

Ale87tv
11-01-2013, 23:15
so che scalari e ram insieme vanno bene e invece no :-) e non vanno gli scalari in 100 litri :-)

scegli una specie, tranne gli scalari, e poi vediamo di sistemarci i valori :-) recupera il foglietto, senza gh e kh non potevamo aiutarti...

nico_tama
12-01-2013, 16:16
Lunedi vado nuovamente a fare il test dell'acqua allora...per quanto riguarda il sesso dei ram sapete dirmi qualcosa?

Ale87tv
12-01-2013, 17:13
mi paiono 2 femmine :-)

nico_tama
12-01-2013, 17:25
Tutto l'opposto di quello che mi ha detto il negoziante #24 ..quindi ne riporto u o indietro e qua do arrivano mi faccio dare 1 maschio...

Ale87tv
12-01-2013, 17:59
posta la foto in sezione ramirezi per una risposta più certa :-)

nico_tama
12-01-2013, 18:44
Ottimo grazie mille

nico_tama
14-01-2013, 20:03
notizie sul sesso dei ram?
poi ho notato che lo scalare che ho,il black lace per la precisione, con le luci dell'acquario spente si vedono le sue striature nere come dovrebbe essere,appena si accendono le luci si vedono molto poco e sembra come spaventato,si muove con agitazione..avete delle spiegazioni?

Jessyka
14-01-2013, 20:13
E' spaventato, appunto. E' normale che i pesci si spaventino all'accensione delle luci e "schiariscano".
Come stanno le durezze?
Senza di loro non sappiamo se stanno bene.

nico_tama
14-01-2013, 21:04
appena riesco,spero domani,ad andare a far analizzare nuovamente l'acqua velo saprò dire.. purtroppo andando in università a milano tutti i giorni per me che sono di lecco mi porta via tanto tempo e spazio libero quasi nullo

vezz
14-01-2013, 22:09
Ragazzi scusate ma la vasca è 100 o 200 l? Avevo capito 100*40*50 ... Di quanti litri parliamo? Gli scalari in 200 dovrebbero starci o sbaglio?

Ale87tv
14-01-2013, 22:20
in 100 40 50 si... ma qui mi pare siano 100 litri se non sbaglio :-)

vezz
14-01-2013, 22:40
Appunto se gli hanno regalato quella vasca sono 200l...bho

davide147
15-01-2013, 10:46
Appunto se gli hanno regalato quella vasca sono 200l...bho

Si, almeno...nel primo post dice

misure vasca 100x40x50
-pompa ad immersione acquarium system da 400 l/h
-riscaldatore da 100 w acquarium system

E' il riscaldatore che dovrebbe essere da 200 watt, dato che la vasca è 200 litri
Oppure mi sono perso qualcosa #24
------------------------------------------------------------------------
Però il titolo del 3d dice 100 litri...

#17 #24

nico_tama
15-01-2013, 11:06
Avete ragione infatti ho sbagliato io a scrivere le misure XD ...è 100x30x40/45...fatto sta che quanfo ho inserito l'acqua ho contato esattamente 85 litri netti...perche ho usato 4 taniche da 20 litri..piu una da 5 litri...

nico_tama
16-01-2013, 20:26
ieri ho cambiato 20 litri con acqua di rubinetto lasciata riposare qualche ora con biocondizionatore,oggi l'ho fatta anallizare e i valori sono questi: PH 6.8 GH 16 Kh 15d

so che il valore GH è alto,ma penso che sia dovuto dal cambio fatto con acqua di rubinetto che mi ha sballato quel valore..correggetemi se sbaglio.

Ale87tv
16-01-2013, 20:43
eh si può essere!

nico_tama
16-01-2013, 20:51
ok,allora parto con le mie domande a raffica XD..
notizie sul sesso dei ram? gli scalari allora li posso tenere o no? e quanti cory posso mettere ancora? al momento ne ho 2..

shark1990
16-01-2013, 21:38
ok,allora parto con le mie domande a raffica XD..
notizie sul sesso dei ram? gli scalari allora li posso tenere o no? e quanti cory posso mettere ancora? al momento ne ho 2..

I ram mi sembrano 2 femmine, I scalari dagli via per il loro bene 100litri sono pochi, per i cory ne puoi aggiungere 3 o 4


Sent from my iPhone using Tapatalk

nico_tama
16-01-2013, 21:58
in settimana allora porterò gli scalari al negozio e aggiungo come hai detto tu 3-4 cory..peccato mi spiace però..