Zizuzazu
14-12-2012, 00:31
ciao a tutti,
ho un filtro esterno faidate, tubo in pvc con pompa all'interno, all'ingresso del tubo di carico dell'acqua ho montato una spugna fine quelle dei filtri ad aria, fa da prefiltro e riduce la manutenzione all'interno del filtro, dove ci sono cannollicchi e poche spugne grosse, lavo relativamente spesso il prefiltro quando mi accorgo che si riduce il flusso, ma nel tempo mi sto accorgendo (qualche mese) che il flusso è comunque ridotto.
le mie domande sono, non volendo aprire il filtro inutilmente (è anche una operazione abbastanza complessa, credetemi):
la pompa/la girante si usurano maggiormente se il flusso è lento/"faticoso"?
esite chiaramente un momento di intasamento in cui è consigliabile pulire perche il flusso lento (consigliabile?) riduce eccessivamente il numero di litri filtrati, aspetto fino a che esce una pisciatina?
grazie.
marco
ho un filtro esterno faidate, tubo in pvc con pompa all'interno, all'ingresso del tubo di carico dell'acqua ho montato una spugna fine quelle dei filtri ad aria, fa da prefiltro e riduce la manutenzione all'interno del filtro, dove ci sono cannollicchi e poche spugne grosse, lavo relativamente spesso il prefiltro quando mi accorgo che si riduce il flusso, ma nel tempo mi sto accorgendo (qualche mese) che il flusso è comunque ridotto.
le mie domande sono, non volendo aprire il filtro inutilmente (è anche una operazione abbastanza complessa, credetemi):
la pompa/la girante si usurano maggiormente se il flusso è lento/"faticoso"?
esite chiaramente un momento di intasamento in cui è consigliabile pulire perche il flusso lento (consigliabile?) riduce eccessivamente il numero di litri filtrati, aspetto fino a che esce una pisciatina?
grazie.
marco