PDA

Visualizza la versione completa : vasca 75l


danise
13-12-2012, 22:25
Vorrei popolare la mia vasca da 75l (lordi). Come piante ho già microsorum, anubias e crypto.E ho delle roccie l'una sopra l'altra. Il neon è 24w. Pesci per ora zero,quindi chiedo aiuto a voi.

I miei valori misurati sono:
Cl2 0 mg/l
GH 16°d
KH 6-7°d
NO2 0
NO3 0
PH 7,2

davide147
13-12-2012, 22:41
Sarò banale ma...guppy o platy?
i valori sembrano idonei :-)

danise
13-12-2012, 22:44
Sarò banale ma...guppy o platy?


Eh troppo banale, sono belli ok, ma son insopportabili mangiano e fanno sesso e poi non so mai come "smaltire" i piccoli! Voglio qualcosa di diverso che magari non si riproducano quindi escluderei tutti i poecilidi... Pensavo a neon,danio, rasbore, hyphessobrycon...

davide147
14-12-2012, 14:22
I neon non ci stanno, vogliono vasche lunghe un metro
potresti mettere un trio di betta, un gruppetto di rasbore e magari dei pangio sul fondo o caridine multidentata
però devi fare cambi con osmosi e acidificare un po'
i betta si riproducono, ma con altri pesci in vasca le uova saranno predate :-)

Jamario
14-12-2012, 14:37
Ciao, le rasbore infastidirebbero i Betta se si dovessero riprodurre... Mai pensato ai Macropodus tra l'altro?
Altrimenti ciclidi nani, loricaridi, badidi, un gruppo di Killi (magari semplici da gestire e rustici), oppure metti solo un gruppetto di pesci gregari se la vasca è abbastanza lunga(sudamericani, australiani, asiatici, ce ne sono quanti ne vuoi)...

blackstar
14-12-2012, 14:53
una coppia di trichogaster chuna o lalius, con un gruppetto di rasbore...?

per i valori varrebbe lo stesso discorso fatto coi betta...

una foto della vasca aiuterebbe per capire il tipo di allestimento e di fondo...

danise
20-12-2012, 00:57
I ciclici son belli ma ho le piante e dicono tutti che scavano e sradicano tutto, se ci sono specie che non toccano le piante ben vengano!! Proposte? Bellissimi sono cacautoides, agassizi, ramirezi, pulcher? O Archocentrus nigrofasciatus-multispinosus?
Penserei quindi a una coppia di pesci di dimensioni un pò più grandi.. X esempio i colisa? Tricoghaster? Scalari?
Quali possono andare?


La vasca è così:
http://img832.imageshack.us/img832/3630/dscn1418r.jpg

Ale87tv
20-12-2012, 04:02
http://www.seriouslyfish.com/species/mikrogeophagus-altispinosus/
Mikrogeophagus altispinosus? ti basta abbassare un pelo le durezze :-)

dei Pseudomugil furcatus?
Danio margaritatus?

danise
20-12-2012, 12:13
dei Pseudomugil furcatus?
Danio margaritatus?

Purtroppo vivo in una zona dove i negozi hanno solo pesci "comuni" insomma i + classici per capirci, e questi due già avevo provato a chiedere ma niente. Il Mikrogeophagus altispinosus è molto carino e parente dei ram se non erro (quindi i ram non van bene!?), di quelli che ho detto io invece?

Ale87tv
20-12-2012, 12:23
mmm ma cambiando i valori o no?
apistogramma borelli?

danise
20-12-2012, 12:53
mmm ma cambiando i valori o no?
apistogramma borelli?

Si pure cambiando i valori, il borelli non mi piace però :-)):-))

Ale87tv
20-12-2012, 12:55
http://www.seriouslyfish.com/species/hyphessobrycon-herbertaxelrodi/
ok un Hyphessobrycon herbertaxelrodi :-)

danise
20-12-2012, 13:00
Ma scusa ho scritto diverse specie di dimensioni più sostenute e tu non puoi propormi un pesciolino piccino così #19 #18
Tu valuta in base ai circa 70/71 litri netti che pesci possono andar bene in un litaggio simile, tra quelli + grandicelli che ho citato prima...

Ale87tv
20-12-2012, 13:29
:-D :-D :-D :-D :-D dovevo postarlo in un'altra discussione scusa :-D

mmmmmmmm coppia di colisa?

danise
20-12-2012, 14:32
coppia di colisa?

E mi sa che sono gli unici alla fine, lo intuisco dal fatto che non citi gli altri quindi deduco che li escluderesti... Ahimè! #07

Ale87tv
20-12-2012, 14:39
scalari e tricho direi di no...

i ram ci starebbero, un maschio e una femmina :-)

ma devi acidificare bene :-) e cercare degli esemplari sani :-)

danise
20-12-2012, 14:48
i ram ci starebbero, un maschio e una femmina :-)

ma devi acidificare bene :-) e cercare degli esemplari sani :-)

Tengo in cosiderazione colisa e ram intanto...
I vari cacutoides, agassizi o pulcher? Il labidochromis giallo è bellissimo...
Ma la mia paura è che sradicano le piante i ciclidi #24...

Ale87tv
20-12-2012, 14:58
i labidochromis è un malawi, almeno 200 litri ;-)
per gli altri vedo una vasca troppo piccola...

i piccoli sudamericani non sradicano le piante... sul fondo hai anche sabbia fine?

danise
20-12-2012, 15:38
i labidochromis è un malawi, almeno 200 litri ;-)
per gli altri vedo una vasca troppo piccola...

i piccoli sudamericani non sradicano le piante... sul fondo hai anche sabbia fine?

No, ho ghiaietto sottile sui 3-4mm.

danise
21-12-2012, 16:38
Ma tornando a noi,quindi una coppia di cacutoides, agassizi o pulcher potrebbero andare?

Ale87tv
21-12-2012, 23:13
dire di no...

danise
30-12-2012, 21:12
Devo resettare la mia idea, ahimè #07.. Non mi sento pronto a modificare i valori, quindi a sto punto cerco pesci adatti alla mia acqua senza doverla variare...Idee oltre i vari poecilidi?

Cl2 0 mg/l
GH 16°d
KH 6-7°d
NO2 0
NO3 0
PH 7,5

DawnOfWar
30-12-2012, 21:20
una coppia di pulcher ci sta eccome eh...:-))

Ale87tv
30-12-2012, 21:38
pseudomugil furcatus?
macropodus opercularis?
conchigliofili del tanganika?

danise
31-12-2012, 00:09
Lo pseudomugil furcatus è bello ma vivo in una piccola zona ed è introvabile, x il macropodus ho una vasca aperta e ho letto che salta spesso quindi lo escluderei!
I conchigliofili del tanganica, a dirla sinceramente, non mi piacciono............Temo che la scelta debba cadere sui vecchi guppy, coppia di pulcher come dice DawnOfWar? Sempre tenento quei valori,altri ciclidi nani? Colisa?

Ale87tv
31-12-2012, 00:52
per i pulcher sei al limite sia come spazio che come valori... non lo so, non mi sembra una buona idea

chiudere la vasca con un plexiglass? così puoi ospitare i macropodus
torniamo ai borelli, che però non trovi...
Danio margaritatus?
Endler, magari puri se li trovi da appassionati, mi pare che c'è qualche toscano che li cede... prova a vedere in sezione poecillidi

DawnOfWar
31-12-2012, 01:08
mah non mi sembra al limite, molte schede addirittura dicono che il minimo è 45 - 50 litri...
in 70 ci stanno eccome, e anche come valori ci stanno, sono comunque pesci africani che vivono bene anche in acque dure....
la mia coppia sta in un 84 l lordi con durezze alte e si riproducono benissimo e non hanno nessun tipo di problema.....
Poi ovviamente ci deve essere solo la coppia e nessun altro pesce, ma in 70 litri netti ci stanno benissimo :-)

danise
31-12-2012, 01:11
I borelli potrebbero andare dici? Fa parte dei conchigliofili lui, e posso tenerlo con piante?
Endler e danio margaritatus non li trovo in nessun negozio delle mie zone,come ti ho detto i negozi hanno i pesci più classici...Purtroppo!!!

danise
02-01-2013, 00:23
Riassumendo, senza variare niente, il cerchio s'è ristretto a poecilidi vari, p.pulcher e a.borelli (vorrei però sapere se x questi borelli è sconsigliato aver molte piante col rischio che le sdradicano)..Tricoghaster?

Ale87tv
02-01-2013, 12:18
tricogaster no... ci vorrebbe acqua più acida

i borelli non sono conchigliofili, vogliono tante piante :-) sarebbero la scelta migliore

Dawn 85 litri sono 15 litri in più su 70... ci siamo già meglio, e occhio a quello che trovi in rete...
ci sono anche tante boiate... e poi sono si africani, ma ciclidi dei fiumi e non dei laghi, e lì l'acqua non è così dura e basica... :-)

tommaso83
02-01-2013, 12:44
Per quanto riguarda i pulcher secondo me ci stanno, con una vasca ben piantumata da soli e con un rifugio coperto in cui si sentano al sicuro per deporre..

Considera tuttavia che l'allevamento dei pulcher non è sempre una passeggiata. La loro riproduzione è visivamente meno evidente dei poecilidi (non si riproducono all'aperto e non si rincorrono con i peduncoli estroflessi per tutto l'acquario) ma hanno dei bellissimi riti pre riproduzione (come la femmina che mette fuori colori bellissimi e vibra) e post (girano con gli avannotti e poi la sera li prendono in bocca li riportano alla tana). Tuttavia sono pesci che si riproducono regolarmente e in assenza di altri pesci predatori la produttività è alta, inoltre la prole viene vista come nemica al momento di una nuova riproduzione e gli esemplari adulti vanno spostati e dati o a rivenditori o a privati (nel qual caso non più di una coppia per acquario ospitante).

Insomma sono impegnativi ed esclusivi (nel senso che in una vasca come la tua escludono la presenza di altri pesci).

Come valori, pH e KH va bene, hai solo il GH un pò altino, ma con un piccolo taglio di osmosi ogni tanto dovresti poter fornire condizioni ottimali ai tuoi pulcher..
;-)

DawnOfWar
02-01-2013, 14:10
mah secondo me ci stanno comunque, io gli ho in acqua dura e ci stanno perfettamente e si, si riproducono abbastanza, se hanno le condizioni ideali.Ho notato però che da quando hanno almeno 10 avannotti di circa un mese con loro non cercano ogni mese di fare un altra covata ma vanno molto più rilassati....:-)

danise
02-01-2013, 14:30
Abbiamo ristretto il campo a una coppia di a.borelli (che sarebbe il meglio come i poecilidi) o p.pulcher...Ramirezi? O altri che a me non vengono in mente?

Ale87tv
02-01-2013, 14:33
per i ramirezi devi acidificare e tagliare con osmosi...

tommaso83
02-01-2013, 15:17
per i ramirezi devi acidificare e tagliare con osmosi...

Quoto, inoltre sono pesci mediamente delicati. Sembra poco ma si tratta di una gestione più "avanzata" rispetto ai pulcher.

danise
02-01-2013, 15:23
Allora resto a borelli o pulcher...Se avete altre idee, son ben accette!! #70

danise
04-01-2013, 21:42
Gli a.borelli non li ho trovati nemmeno a ordinarli, quindi ho inserito ieri due giovanotti p.pulcher (ne sono soddisfattissimo x ora)... E ho ordinato un tronco cavo sui 20cm che useranno come tana.