PDA

Visualizza la versione completa : Mannaggia a stò magnesio


ALGRANATI
24-04-2006, 09:01
4° settimana di maturazione

non riesco a tirar sù il magnesio.
stò aggiungendo 3 tappini al giorno di kent tech M (liquido).
mà l'Mg rimane fisso sul 1000.

salinità 35 °/°°
calcio 500
kh 7,7 con resine Rowa ( stò aggiungendo Kent Kh )
Po4 0,07 ( in discesa )
temperatura 26°c

mà che devo fà??? -28d#

ALGRANATI
24-04-2006, 10:12
dimenticavo quando si arriva ad avere i fosfati a posto le resine si tolgono subito o sì aspetta qualche gg.?? #24

pipistrello
24-04-2006, 15:09
toglile pure #36#

ALGRANATI
24-04-2006, 22:56
up

+Carletto+
05-12-2006, 23:06
Algra come hai risolto?

ALGRANATI
06-12-2006, 01:12
scricciolo, mettendo il reattore di calcio :-)) ;-)

keronea
06-12-2006, 01:26
algranati, Con Ca a 500 il Kh è basso a 7.7 #24 dovrebbe almeno stare a 9/10 circa, il ph a quant'è #24 le resine anti Po levale quando sei sotto i 0,02.
Se i Po4 risalgono vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato da ricercare #24

mariobros
06-12-2006, 06:27
le resine tendono ad assorbire anche kh, non chiedermi perchè, l'ho letto da qualche parte infatti appena le ho tolte ora il kh è costante a 9, quindi aumenta anche quel dosaggio finchè non abbassi i fosfati e quindi togli le resine
io ti consiglio di abbassare il calcio a 450, portare il kh a 9 e poi far salire il mg a 1250
dopo se vuoi il calcio a 500, fai salire tutti e tre i valori insieme
io ho fatto così ed ora ho ca480, kh9,5 e mg1380

st3fano
06-12-2006, 09:07
Hai una vasca 90*70*60=378 l, diciamo 400 con la sump.

Vuoi passare da 1000 mg/l a 1300 mg/l ovvero vuoi + 300mg/l.

300mg/l * 400l=120000mg=120g

son moltissimi, con un prodotto liquido (una soluzione) non ce la farai "mai", io metterei magnesio cloruro in polvere in sump, vediamo quanto:

MgCl2, p.m. = 95,22 (anidro)
Mg, p.a. = 24,32

120/24,32 = 4,93 moli di Mg
4,93 * 95,22 = 469 g di MgCl2

Visto che la quantità è grande, somministrerei in + giorni tenendo sotto controllo la concentrazione effettiva con il test.

Spero di averti aiutato :-)

ALGRANATI
06-12-2006, 09:25
keronea, mariobros, st3fano, Fermi Ragazzi.........guardate la data di apertura del Topic !!!!!!!
Scricciolo lo ha riportato sù.......io è da mesi che non ho più quei problemi.
Grazie ugualmente. #13 #13 #13 :-)) ;-)

+Carletto+
06-12-2006, 09:40
scricciolo, mettendo il reattore di calcio :-)) ;-)

algra ma non si dovrebbe prima ristabilire la giusta proporzione tra Ca e KH (e Mg) e poi
accendere il reattore?
Cosa accade se accendo il reattore e ho uno squilibrio ionico come ad esempio nel tuo caso ( o se vuoi il mio con Ca:450, Mg:1200 e KH 5).

Dimenticavo: la salinità l'ho portata a 36/oo

+Carletto+
06-12-2006, 09:44
keronea, mariobros, st3fano, Fermi Ragazzi.........guardate la data di apertura del Topic !!!!!!!
Scricciolo lo ha riportato sù.......io è da mesi che non ho più quei problemi.
Grazie ugualmente. #13 #13 #13 :-)) ;-)

scusate Ragazzi, ma sono abituato a usare Cerca prima di aprire un'altro post uguale ad un'altro.
Quello di Matteo era quello che più o meno cercavo e simile al mio problema, ma non trovando la soluzione l'ho chiesta.

ALGRANATI
06-12-2006, 09:46
scricciolo, Guarda, io quando ho acceso il reattore, ero riuscito con i kent a portare i valori a posto, anche se con quantità di integrazioni importanti.
poi ho attivato il reattore e da allora non ho più avuto problemi di integrazioni ;-)

+Carletto+
06-12-2006, 09:48
scricciolo, Guarda, io quando ho acceso il reattore, ero riuscito con i kent a portare i valori a posto, anche se con quantità di integrazioni importanti.
poi ho attivato il reattore e da allora non ho più avuto problemi di integrazioni ;-)

Mi confermi però che va prima ristabilito lo sbilanciamento ionico e poi acceso il reattore?

st3fano
06-12-2006, 09:51
Ma il reattore immette calcio (eventualmente magnesio)? Non capisco perchè non lo si possa usare per portare le concentrazioni a valori ottimali per poi tenere questi valori costanti...

keronea
06-12-2006, 09:55
algranati, -e31

Rama
06-12-2006, 15:49
Ma il reattore immette calcio (eventualmente magnesio)? Non capisco perchè non lo si possa usare per portare le concentrazioni a valori ottimali per poi tenere questi valori costanti...

St3efano, faccio un ipotesi estremizzata... se in vasca hai squilibrio di calcio e kh (300ca e 15kh, ad esempio...) con il reattore che continua a fornirti i due elementi in maniera bilanciata vai a sommare quello che integri a quello che già hai... quindi spingendo col reattore potresti ritrovarti dopo un pò con calcio a 400 e kh a 20 ed oltre...
Dovendo prima aggiustare Mg, calcio e Kh si stabilizzano i valori con i vari buffer ed additivi, poi con il reattore una volta che è ben regolato li mantieni costanti.

st3fano
06-12-2006, 15:54
Ora è chiaro.

mariobros
06-12-2006, 16:47
#23 24 aprile, quando avevi ancora il dolce :-D :-D

ALGRANATI
06-12-2006, 19:13
scricciolo, sinceramente io l'ho usato anche x alzare i valori :-))

+Carletto+
06-12-2006, 20:23
scricciolo, sinceramente io l'ho usato anche x alzare i valori :-))

otttimo ora si che non capisco più niente #17 #17

ALGRANATI
06-12-2006, 22:11
scricciolo, perchè non mi chiami che facciamo prima??? :-D :-D :-D

+Carletto+
06-12-2006, 22:47
perchè pensavo che potesse essere utile anche ad altri.
Comunque ok ci sentiamo presto

ik2vov
06-12-2006, 22:55
Date un'occhio a Reefkeeping, l'articolo sui rifrattometri riporta una tabella decisamente moooooolto interessante ;-)

Rama
06-12-2006, 23:50
http://reefkeeping.com/issues/2006#12/rhf/index.php

triglauco
07-12-2006, 09:23
chi mi fa un sunto dell'articolo ???
si lo so sono un pigro :-D

Heros
08-12-2006, 15:29
è un bel pacco!!!

kuayg
08-12-2006, 17:10
scusate ma il magnesio alto è un problema??perkè io ho misurato l'mg con un test della red sea e la tabella arriva fino a 1280 con un consumo di reagente pari a 0.64 io ne ho consumato 0.69 quindi starò un po sopra al 1300...ke danni può fare?

+Carletto+
09-12-2006, 22:45
guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83665

-28

Rama
09-12-2006, 23:01
scricciolo, tu hai poi risolto???

ALGRANATI
09-12-2006, 23:20
kuayg, il magnesio deve attestarsi intorno a 1350 ;-)

samy.g
21-12-2006, 17:00
io continuo a litigare col magnesio.
integro ma resta sotto ai 1000.... è grave?
sto cercando d tirarlo su... ma non ce la faccio!!
ce problemi potrei riscontrare?

+Carletto+
21-12-2006, 19:26
il magnesio è legato al calcio che è legato al KH che è legato al PH .... vedi tu