PDA

Visualizza la versione completa : e per la prima volta una panoramica...


Buran_
13-12-2012, 21:29
....quasi senza riflesso, mi sono inventato dei pannelli per filtrare il bianco del muro, al momento è il meglio che sia riuscito mai a fotografare come panoramica... le angolazioni sono forzate...

http://s7.postimage.org/r8qiqo3c7/latodx.jpg (http://postimage.org/image/r8qiqo3c7/)

http://s7.postimage.org/utme9w7vr/latosx.jpg (http://postimage.org/image/utme9w7vr/)

http://s7.postimage.org/e79fek4br/sx2.jpg (http://postimage.org/image/e79fek4br/)

Sandro S.
13-12-2012, 21:43
alla faccia dell'histryx e della caliendrum !!! complimentoni #70

christian_roma
13-12-2012, 21:44
Porca miseria che bestie di animali

DiBa
13-12-2012, 21:45
hai degli animali piccini vedo ehhheeh
bella davvero! anche se gli sps sul fondo non mi piacciono proprio :S

Maurizio Senia (Mauri)
13-12-2012, 21:48
Selvaggia........i Colori sono imbarazzanti puoi migliorare.;-)

ALGRANATI
13-12-2012, 21:51
Finalmente la vediamo...almeno quando ce la racconti non dobbiamo + immaginarci la vasca......animali veramente enormi.

Buran_
13-12-2012, 21:57
lo so, i colori sono piuttosto falsati perchè ho scurito ed aumentato il contrasto ... se mi avvicino l'obiettivo prende più luce ed i colori cominciano a vedersi meglio... se riesco a trovare un modo di fare dei pannelli più grandi (almeno 150cm x 100cm) forse posso dare più luce senza riflesso...


http://s17.postimage.org/8wz1hqja3/centro.jpg (http://postimage.org/image/8wz1hqja3/)

Sandro S.
13-12-2012, 21:58
dovresti sfoltire un pò gli animali e tirare su la louisette mmmm

liferrari
13-12-2012, 21:58
Io ho iniziato nel 1977 con una vaschettina coi guppy (non vi dico..)
Poi nel 1996 mi sono fatto un docle da 150lt che mi e' durato fino a fine 2007 (prima misto per arrivare a soli discus)

A fine 2007 sono partito con il marino 300LT e ho conosciuto sto forum e molte persone simpatiche.

Dopo qualche mese nel 2008 ho conosciuto il Mauri......e qui sono iniziate le mie disavventure....cambia di qui, metti di la, questo non va bene, questo e' da affinare.....

.....Per arrivare ad adesso che ho una 450LT + un nanetto collegato alla vasca e di tutto e di più :-D

Buran_
13-12-2012, 21:58
grazie per la vasca, ma non fate troppo caso alla colorazione, ho aumentato il contrasto e scurito per eliminare il residuo di riflesso... ci sono panoramiche di altre vasche sul forum che sono fatte con foto veramente spettacolari, a me frega anche il fatto di non poterla mai fare frontale
------------------------------------------------------------------------
dovresti sfoltire un pò gli animali e tirare su la louisette mmmm


si, ma il problema è che quelle colonie sono molto più grandi di quanto possa sembrare, per sfoltirle mi serve l'aiuto di almeno una persona ed inoltre ne verrebbero fuori decine e decine di talee che non avrei dove sistemare...ma è un lavoro che inevitabilmente dovrò fare perchè sono animali che crescono facendo poi morire gli strati inferiori...

la loisette che sembra "piccina" rispetto alla caliendrum e la hystrix (ricordatevi che la vasca è alta quasi 70cm), è in realtà enorme, alta 30cm e larga 40cm ... impossibile portarla in alto...inoltre dietro la hystrix forse non si vede ma in alto ce ne sta già una che era taleata, ed è già una quindicina di cm...

.lory.
13-12-2012, 22:09
Buran sempre bella, mi dovrai invitare qualche volta per vederla da vicino cosi mi porto qualche frags a casa :-D

Buran_
13-12-2012, 22:12
Buran sempre bella, mi dovrai invitare qualche volta per vederla da vicino cosi mi porto qualche frags a casa :-D

grazie, vieniti a fare la passeggiata allora

vento76
13-12-2012, 22:13
caspita che bestie!

liferrari
13-12-2012, 22:16
BURAN_

***** scusami sse ti ho inquinato il post, ho scritto in quello sbagliato, pensavo di essere da un altra parte, ho fatto casino con le finestre dell'ipad...:-D :-D :-D.

Speriamo che i moderatori non lo vedano se no mi fanno il culo #13

Peró, bella vasca che hai ;-)

Buran_
13-12-2012, 22:33
buran_

***** scusami sse ti ho inquinato il post, ho scritto in quello sbagliato, pensavo di essere da un altra parte, ho fatto casino con le finestre dell'ipad...:-d :-d :-d.

Speriamo che i moderatori non lo vedano se no mi fanno il culo #13

peró, bella vasca che hai ;-)


:-d:-d:-d

pepot
13-12-2012, 22:51
ti serve una sfoltita assolutamente
se vuoi passo con la tronchese#rotfl##rotfl#

ciccio9-9-06
13-12-2012, 23:09
bellissima! mi piace!

pirataj
13-12-2012, 23:14
li ha fatti crescere moltissimo, molto selvaggia

Buran_
13-12-2012, 23:20
quelle colonie si sono ciucciate kg di ARM ........

.lory.
13-12-2012, 23:25
Buran sempre bella, mi dovrai invitare qualche volta per vederla da vicino cosi mi porto qualche frags a casa :-D

grazie, vieniti a fare la passeggiata allora

allora vengo uno di questi fine settimana.... :-D

buddha
13-12-2012, 23:32
Bellissima fil..selvaggia come piace a me..animali giganteschi ed in salute..ottimo..

Buran_
13-12-2012, 23:37
Bellissima fil..selvaggia come piace a me..animali giganteschi ed in salute..ottimo..

grazie Marco, ovviamente se passi dalle mie parti.... ;-)

dr.jekyll
14-12-2012, 00:11
ciao, complimenti per la vasca ;-) Posso farti una domanda?

Io ho una caliendrum che resta chiara, non è accesa come la tua. Pensavo prendesse troppa luce ma vedo che tu la tieni in centro vasca. Puoi spiegarmi come hai fatto?

Andrea!
14-12-2012, 00:22
WOW bellissima e con una crescita pazzesca!!! ...
Posso chiederti che età ha la vasca e sopratutto quanto ci ha messo il dsb a lavorare a pieno regime (a macchiarsi fino a giù.. già dovrebbe essere una buona indicazione)
Complimentoni !

Buran_
14-12-2012, 00:22
ciao, complimenti per la vasca ;-) Posso farti una domanda?

Io ho una caliendrum che resta chiara, non è accesa come la tua. Pensavo prendesse troppa luce ma vedo che tu la tieni in centro vasca. Puoi spiegarmi come hai fatto?

difficile darti una risposta senza vedere l'animale... ti posso dire che le caliendrum possono avere diverse tonalità http://www.reeflex.net/tiere/574_Seriatopora_caliendrum.htm
------------------------------------------------------------------------
WOW bellissima e con una crescita pazzesca!!! ...
Posso chiederti che età ha la vasca e sopratutto quanto ci ha messo il dsb a lavorare a pieno regime (a macchiarsi fino a giù.. già dovrebbe essere una buona indicazione)
Complimentoni !

adesso il dsb compie 3 anni, ma la vera accelerata avviene dopo il primo anno, giusto per farti rendere conto eccon una foto che risale a settembre 2011, puoi vedere la crescita esagerata della loisette in questo anno


http://s11.postimage.org/7a6itu2hr/Dscn3158.jpg (http://postimage.org/image/7a6itu2hr/)

dr.jekyll
14-12-2012, 00:30
Buran ecco una foto http://postimage.org/image/xst99a9yz/

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

Buran_
14-12-2012, 00:47
Buran ecco una foto http://postimage.org/image/xst99a9yz/

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

non è la prima volta che vedo caliendrum così chiare, potrebbe dipendere da luce o dal kh (basso?), ma come ho detto prima le tonalità di colore possono cambiare da animale ad animale, guarda la varietà riportate sulle foto di reeflex ed anche qui http://coral.aims.gov.au/speciesPages/species_metadata/0341/view#

dr.jekyll
14-12-2012, 00:52
Ok grazie per l'aiuto ;-) il mio kh in genere é stabile sull 8/9. Come luce una 6x24w ma da quanto ho capito è un animale che non necessità di molta luce e per questo ho messo la talea a bordo vasca.

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

Acquariusfantasy
14-12-2012, 01:56
stupenda vasca fil...

buddha
14-12-2012, 08:01
Bellissima fil..selvaggia come piace a me..animali giganteschi ed in salute..ottimo..

grazie Marco, ovviamente se passi dalle mie parti.... ;-)

Con tutta la tribù sarà difficile.., ma nel caso verrò a trovarti senz'altro..passa tu da Torino....
Novità?

pinomartini
14-12-2012, 09:52
vasca spettacolare

Buran_
14-12-2012, 11:13
Bellissima fil..selvaggia come piace a me..animali giganteschi ed in salute..ottimo..

grazie Marco, ovviamente se passi dalle mie parti.... ;-)

Con tutta la tribù sarà difficile.., ma nel caso verrò a trovarti senz'altro..passa tu da Torino....
Novità?

se passo porto pure la vasca :-))

nessuna novità .......
------------------------------------------------------------------------
grazie dei complimenti, mi fanno piacere e so che è il genere di vasca un pò di stile "old-fashioned", oramai con le vasche a conduzione batterica una vasca come la mia è forse fuori dei canoni. Le critiche di alcuni di voi sulla colorazione troppo carica sono sempre state utili per me per chiedermi se potevo migliorare le cose. A parte le seriatopore e montipore che sono i soliti animali facili, devo dire che per le acropore più difficili sono contento di riuscire a mantenerle insieme ad una fauna molto diversificata.

periocillin
14-12-2012, 11:22
bella mi piace molto selvaggia, pero una sfoltitina la darei

pepot
14-12-2012, 13:30
buran mi daresti una talea della loisette

Buran_
14-12-2012, 15:48
buran mi daresti una talea della loisette

e con tutte le talee che ho fatto e messo nei post di avviso proprio ora che non ne ho di pronte me lo chiedi? Se la vuoi tagliata al momento però non ci sono problemi...

pepot
14-12-2012, 16:00
Non guardo mai il mercatino #12

Orysoul
14-12-2012, 16:12
e la madonna che bestie!!!!! è un peccato togliere bestie enormi cosi, si dice sempre: vediamo quanto diventa grande, però al posto di una delle due farei posto a quelle belle acro che hai in basso :-))....

Buran_
14-12-2012, 16:32
e la madonna che bestie!!!!! è un peccato togliere bestie enormi cosi, si dice sempre: vediamo quanto diventa grande, però al posto di una delle due farei posto a quelle belle acro che hai in basso :-))....

ma è un vero peccato sacrificarle, anche se sono due seriatopore....

Buran_
15-12-2012, 00:03
Non guardo mai il mercatino #12

...ed hai fatto male! contattami e vediamo di metterci d'accordo ;-)

pepot
15-12-2012, 00:06
grazie buran

octoreef
15-12-2012, 00:21
Ciao Buran, ma hai la vasca in un corridoio? A quanti cm è dalla parete di fronte?
Forse potresti fotografare con un grandangolo senza sbatterti, ne varrebbe la pena visto la qualità e la grandezza degli animali presenti.
Intanto complimenti "assai", a me piace molto lo stile wild #70

Buran_
15-12-2012, 00:28
Ciao Buran, ma hai la vasca in un corridoio? A quanti cm è dalla parete di fronte?
Forse potresti fotografare con un grandangolo senza sbatterti, ne varrebbe la pena visto la qualità e la grandezza degli animali presenti.
Intanto complimenti "assai", a me piace molto lo stile wild #70


si, la vasca è parzialmente in un corridoio, per darti un'idea ecco il frontale che si vede dall'ingresso in casa e la vista laterale. A parte che non ho una reflex, il grandangolo deformerebbe molto....

http://s11.postimage.org/f4qddb21b/foto_024.jpg (http://postimage.org/image/f4qddb21b/)


http://s9.postimage.org/qrdby1aln/foto_003.jpg (http://postimage.org/image/qrdby1aln/)

octoreef
15-12-2012, 00:50
Ciao Buran, ma hai la vasca in un corridoio? A quanti cm è dalla parete di fronte?
Forse potresti fotografare con un grandangolo senza sbatterti, ne varrebbe la pena visto la qualità e la grandezza degli animali presenti.
Intanto complimenti "assai", a me piace molto lo stile wild #70


si, la vasca è parzialmente in un corridoio, per darti un'idea ecco il frontale che si vede dall'ingresso in casa e la vista laterale. A parte che non ho una reflex, il grandangolo deformerebbe molto....

http://s11.postimage.org/f4qddb21b/foto_024.jpg (http://postimage.org/image/f4qddb21b/)


http://s9.postimage.org/qrdby1aln/foto_003.jpg (http://postimage.org/image/qrdby1aln/)
Avevo intuito bene, sarebbero circa 30 cm utili di campo, tra macchina su treppiede e parete, tre punti di fuoco a distanza di 20 25 cm uno dall'altro, rimonti in postproduzione e non deformi niente con un grandangolo, fidati. Più difficile a dirsi che a farsi. Stessa tecnica usata per rimontare le panoramiche, ci sono dei software che lo fanno anche in automatico, figurati... Comunque veramente bella e wild. Magari un giorno mi allungo per qualche talea :-)

Buran_
15-12-2012, 00:55
ho capito quello che intendi, ci ho anche provato a fare un patch di varie foto ma il risultato non era certo ottimo... ma il tutto l'ho fatto con la mia Nikon automatica, forse con un grandangolo su una reflex viene bene

octoreef
15-12-2012, 01:32
Senti ma nella plafo che bulbi/t5 hai? Forse l'avrai anche già scritto da qualche parte..
In questi tre anni quante combinazioni hai cambiato?

pepot
15-12-2012, 10:37
azz non avevo mica capito che la vasca si trovasse in una posizione così infelice
in effetti fare foto è impossibile

Buran_
15-12-2012, 11:00
Senti ma nella plafo che bulbi/t5 hai? Forse l'avrai anche già scritto da qualche parte..
In questi tre anni quante combinazioni hai cambiato?


per i t5 ora ho la combinazione ideale con questi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360612

Deux
15-12-2012, 14:18
Complimenti!!

Buran_
15-12-2012, 21:06
Complimenti!!

grazie!

K-Killer
15-12-2012, 21:10
Buran_ complimenti per la maestosità degli animali. Hanno dimensioni veramente imponenti :-)
La colorazione non è tra quelle che preferisco però ti faccio i complimenti lo stesso perchè sei un acquariofilo molto molto bravo :-)

Buran_
15-12-2012, 21:12
Buran_ complimenti per la maestosità degli animali. Hanno dimensioni veramente imponenti :-)
La colorazione non è tra quelle che preferisco però ti faccio i complimenti lo stesso perchè sei un acquariofilo molto molto bravo :-)

grazie anche a te! la colorazione è un pò meglio di quanto non si veda in queste foto dove ci sono solo i T5 ed anche in fase tramonto, poi ho aumentato il contrasto per i riflessi.

Buran_
15-12-2012, 21:31
giusto per dare una idea più realistica dei colori, ecco con una inquadratura ravvicinata che la loisette appare più celeste come altre acro

http://s14.postimage.org/mm7zgaa31/acro1.jpg (http://postimage.org/image/mm7zgaa31/)

http://s14.postimage.org/jterw99ql/loisette.jpg (http://postimage.org/image/jterw99ql/)

http://s14.postimage.org/h203je0lp/Acro2.jpg (http://postimage.org/image/h203je0lp/)

Buran_
24-12-2012, 16:20
nel cercare tra vecchie foto, vi faccio ora vedere questa sequenza,dalla part enza ad ora che sono trascorsi 3 anni


http://s14.postimage.org/m6j0z4q7h/figura3.jpg (http://postimage.org/image/m6j0z4q7h/)

http://s14.postimage.org/a5xkyeist/figura4.jpg (http://postimage.org/image/a5xkyeist/)

http://s8.postimage.org/7erjc9bg1/Figura5a1.jpg (http://postimage.org/image/7erjc9bg1/)