Entra

Visualizza la versione completa : libri sui channa


Matteo90
13-12-2012, 20:19
Salve a tutti
vorrei sapere se esistono libri sui channa !
ho cercato un po in rete ma nonho trovato nulla
grazie !

Deep Insane
17-12-2012, 17:50
Non credo sia facile trovare libri davvero approfonditi, specie in italiano.. Sicuramente in tedesco o in inglese dovrebbe essere più facile scovare qualcosa, però devi masticarne di lingue straniere!
Lo stesso vale per le informazioni su internet, vengono tutte da siti oltralpe..

Patrick Egger
19-12-2012, 20:24
Quoto.
L'unico libro,alla fine anche libricino,che conosco sui Channa,è in tedesco.
Del resto,articoli o link,li trovi di nuovo in tedesco o in inglese.

Matteo90
20-12-2012, 20:01
Grazie mille!
con l'inglese non ho problemi... ma di tedesco purtroppo 0...
ho letto quasi tutto quello che c'era da leggere sui siti italiani e inglesi ma un buon libro non mi sarebbe dispiaciuto
grazie ancora

Deep Insane
21-12-2012, 21:31
Quale aspetto dell'allevamento dei Channa volevi approfondire? o ti interessava avere più informazioni su alcune specie in particolare?
curiosità :)

Matteo90
22-12-2012, 14:38
Dato che sono la mia passione volevo avere un quadro completo di tutte le varie specie che esistono (habitat specifici tipi di alimentazioni riproduzione riconoscimento maschio femmina ecc...)
naturalmente sul web ho letto molto ma solo delle specie piu comuni e sopratutto sempre le stesse cose...
Un esempio molti confondono il Channa diplogramma con il micropeltes da piccoli sono identici e per capire le varie differenze sono andato a finire su un sito dell'universita indiana...
altro esempio... a cesena ho comprato 2 esemplari di pulchra il venditore mi aveva detto che arrivavano sui 20 cm max(cosa che anche io sapevo) in realta poi documentandomi meglio possono superare i 30/35 cm le femmine e sui 25 /30 i maschi

Deep Insane
27-12-2012, 03:57
Siamo nella stessa condizione! Credo potremmo contattarci in privato per discutere delle varie fonti che troviamo nel web, dal momento che non mi sembra corretto parlare di eventuali altri portali qua su AP! Io dovrò cimentarmi a breve nell'allevare una aurantimaculata e un gruppo di gachua th 3/02 ;)

Patrick Egger
27-12-2012, 08:24
Potete aprire un topic nella sezione adatta,tanto di portali stranieri potete postare quante ne volete.

Deep Insane,visto che ti interessi cosi tanto di Channa,perchè ti prendi un solo aurantimaculata?

Deep Insane
08-01-2013, 15:57
Quella dell'aurantimaculata da solo è stata un'idea balzana durata appena una settimana.. Poi il buonsenso ha voluto che ammettessi che tenere un solo esemplare wild condannandolo alla solitudine era uno spreco e una cattiveria.. Inoltre sarebbe stato troppo sacrificato in 250 litri lordi, anche se sulla rete (soprattutto forum) è indicato come un litraggio sufficiente
Quindi ho rimediato su un gruppetto di piccoli Channa Stweartii per il 250 litri e un altro gruppetto di Gachua per il 180..

Matteo90
08-01-2013, 16:29
Siamo nella stessa condizione! Credo potremmo contattarci in privato per discutere delle varie fonti che troviamo nel web, dal momento che non mi sembra corretto parlare di eventuali altri portali qua su AP!


quando vuoi sono a disposizione :-))

MarZissimo
09-01-2013, 08:21
un gruppo di gachua th 3/02


Per curiosità...questo gruppetto da dove proviene? Nel senso....chi te li ha proposti?
Non sono per me, ma son curioso di come è andata a finire la distribuzione di questi pesci nello stivale...
Grazie in anticipo! :-)

Matteo90
09-01-2013, 14:10
era una figliata tua percaso ??? :-))

MarZissimo
09-01-2013, 15:04
Probabilmente si, per quello chiedevo chi li avesse ulteriormente riprodotti...per sapere un pò che fine avevano fatto i miei pargoli :°D

Se non vuoi scriverlo pubblicamente puoi anche dirmelo per MP :-)

Matteo90
09-01-2013, 15:36
l'avrei scritto volentieri ma è deep che ne ha parlato :-))

io invece vorrei chiederti (visto che so che te ne intendi un bel po) perche qui non ci sono schede riguardati i channa??

Deep Insane
09-01-2013, 22:05
un gruppo di gachua th 3/02


Per curiosità...questo gruppetto da dove proviene? Nel senso....chi te li ha proposti?
Non sono per me, ma son curioso di come è andata a finire la distribuzione di questi pesci nello stivale...
Grazie in anticipo! :-)

Allora, devi sapere che ho contattato Marco Vaccari e mi ha detto esattamente quello che hai scritto tu: purtroppo la discendenza dei vostri gachua (li avevate importati insieme, giusto?) è andata dispersa e non sono riuscito a rintracciare alcun proprietario.. Davvero un peccato sia su un piano acquariofilo che umano:(
Per questo ho contattato Simone di Oceano Blu che mi sta procurando 5 giovani esemplari sui 10-12 cm di Gachua (non so però se Bengal o TH o che altro) e dovrebbero arrivarmi tra circa una settimana...
siccome terrò solo una coppia, gli altri 3 saranno in cerca di casa, fateci un pensierino ;)

Matteo90
09-01-2013, 22:20
miri alla coppia è :)
io ce lo farei volentierei un pensierino, peccato che stai lontanuccio :(

MarZissimo
09-01-2013, 22:40
No assolutamente non sono uno che ne sa un bel pò...anzi...so poco e solo sulla specie da me allevata :-)

Purtroppo le schede bisogna avere il tempo di farle...e non sempre si trova ;-)

I Channa gachua TH03/02 ci sono ancora in Italia...c'è rimasta, su CIRCA 150 esemplari distribuiti, soltanto una coppia, ed è a Napoli da un bravissimo ragazzo con il quale mi sento ogni tanto. Ha avuto una incubazione e poi i soliti litigi tra maschio e femmina.
Per ripopolare dobbiamo scommettere su di lui. Speravo ce ne fossero altri in effetti... :-(

C'è un altro ragazzo che invece sta accrescendo ben 10 esemplari (ne ordinò di meno da un privato allevatore francese, ma gliene arrivarono di più) di Channa gachua royal blue SriLanka....se avete pazienza credo che tra qualche mese ne avrà parecchi da cedere, senza andare ad importarne altri che poi non sapete dove piazzare ...

Deep Insane
10-01-2013, 03:30
Io ho già ordinato, investendo in 4 Stewartii e 5 Gachua..
Dovrò cercare un padrone per 2 Stweartii e 3 Gachua, ma si parla di tempi lunghi perché dovranno crescere e formarsi le coppie..
Matteo io finisco spesso e volentieri a Roma, quindi mai dire mai :)

Matteo90
10-01-2013, 04:08
Matteo io finisco spesso e volentieri a Roma, quindi mai dire mai :)

#70