Visualizza la versione completa : reattore di calcio
qualcuno sa dirmi se questo reattore di calcio funziona?
Reattore di Calcio HANG-ON MCA-33
costa solo 69€
dr.jekyll
13-12-2012, 20:01
mai provato. ma con quella spesa te ne costruisci uno homemade con lastre in policarbonato che funziona alla perfezione, tipo quello di fappio
DaveXLeo
14-12-2012, 10:43
qualcuno sa dirmi se questo reattore di calcio funziona?
Reattore di Calcio HANG-ON MCA-33
costa solo 69€
Sicuramente è un giocattolino cinese, ma qualcuno ha scritto che cmq lavora benino...
se riesci a tararlo qualcosina fa ;-)
seguo con interesse... se qualcuno lo usa potrebbe dare anche due indicazioni su ingombro e roba simile per favore?
DaveXLeo
14-12-2012, 15:16
seguo con interesse... se qualcuno lo usa potrebbe dare anche due indicazioni su ingombro e roba simile per favore?
Che dici lo proviamo Mauri?
quasi quasi.. ...
Che ogni mese a ricomprare i boccioni di A+B è un pò un accollo.
Adesso vado a cercare la discussione che lessi tempo fa ... ... hold on
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392774&highlight=HANG-ON+MCA
Quasi quasi..
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
14-12-2012, 15:44
69 eurini su zooingross
------------------------------------------------------------------------
Solo che non ho mai capito come si regola un reattore di calcio...
cioè.. praticamente si regola solo la CO2 finchè non eroga abbastanza triade da tenerti i valori stabili?
Praticamente vai a culo finchè non ci azzecchi!
69 eurini su zooingross
------------------------------------------------------------------------
Solo che non ho mai capito come si regola un reattore di calcio...
cioè.. praticamente si regola solo la CO2 finchè non eroga abbastanza triade da tenerti i valori stabili?
Praticamente vai a culo finchè non ci azzecchi!
So che è OT ma su zooingros pensavo di prendere queste:
http://www.zooingros.it/it/prodotti/?text=acropora&submit=Cerca&_simplesearch_op=send&_form=simplesearch
#rotfl##rotfl##rotfl#
Che schifo amisci!
DaveXLeo
14-12-2012, 15:59
69 eurini su zooingross
------------------------------------------------------------------------
Solo che non ho mai capito come si regola un reattore di calcio...
cioè.. praticamente si regola solo la CO2 finchè non eroga abbastanza triade da tenerti i valori stabili?
Praticamente vai a culo finchè non ci azzecchi!
So che è OT ma su zooingros pensavo di prendere queste:
http://www.zooingros.it/it/prodotti/?text=acropora&submit=Cerca&_simplesearch_op=send&_form=simplesearch
#rotfl##rotfl##rotfl#
Che schifo amisci!
Beh... mi sa che ho trovato il regalo di Natale per gli amici del nanoforum :-D
69 eurini su zooingross
------------------------------------------------------------------------
Solo che non ho mai capito come si regola un reattore di calcio...
cioè.. praticamente si regola solo la CO2 finchè non eroga abbastanza triade da tenerti i valori stabili?
Praticamente vai a culo finchè non ci azzecchi!
So che è OT ma su zooingros pensavo di prendere queste:
http://www.zooingros.it/it/prodotti/?text=acropora&submit=Cerca&_simplesearch_op=send&_form=simplesearch
#rotfl##rotfl##rotfl#
Che schifo amisci!
Beh... mi sa che ho trovato il regalo di Natale per gli amici del nanoforum :-D
Però se me la spedisci metti lo scaldino con ste temperature!!!! :-D:-D:-D
bartsimpson
14-12-2012, 16:08
Si regola ph interno a seconda poi se riempi con corallina o arm, quindi CO2 e litri in uscita. Non è proprio a culo :D
l'ho montato da un anno esatto su un cubo 45x45x45, caricato con arm media e 18 bolle al minuto ho il calcio, kh e magnesio a valori perfetti.
l'ho montato da un anno esatto su un cubo 45x45x45, caricato con arm media e 18 bolle al minuto ho il calcio, kh e magnesio a valori perfetti.
interessante allora tu lo consigli? E' facile da tarare?
l'ho montato da un anno esatto su un cubo 45x45x45, caricato con arm media e 18 bolle al minuto ho il calcio, kh e magnesio a valori perfetti.
Si può avere una foto dell'ingombro? Sistema + bombola? Grazie :-)
DaveXLeo
14-12-2012, 16:57
l'ho montato da un anno esatto su un cubo 45x45x45, caricato con arm media e 18 bolle al minuto ho il calcio, kh e magnesio a valori perfetti.
Si può avere una foto dell'ingombro? Sistema + bombola? Grazie :-)
La bombola io la metto a posto delle bottiglie :-D
L'attrezzo appeso non credo sia più grande dello zainetto in cui ho lo skimmer.
Cmq si spettiamo una foto
Inviato con la forza del pensiero
sembra un giocattolino ma il suo lavoro lo fa' perfettamente, si appende alla parete della vasca e non e' neanche brutto esteticamente, si tara facilmente, mi dispiace per le foto ma sono molto imbranato con il pc e non sono capace a caricarle, posso sentire mia figlia stasera quando rientra,scusate.
DaveXLeo
14-12-2012, 17:10
Si regola ph interno a seconda poi se riempi con corallina o arm, quindi CO2 e litri in uscita. Non è proprio a culo :D
Ti potresti spiegare meglio per favore?
Cioè io penso che funzioni così...
Aumentando la CO2 si aumenta il livello di carbonati e calcio che si sciolgono all'interno del reattore. Si può misurare di conseguenza il ph all'interno (alto) e il kh all'uscita.
Aprendo poi la portata si eroga in vasca un tot di liquido ad un tot di livello.
Ora il mio dubbio é questo.
Se io so che la mia vasca mi consuma 1 dKh e 10 mg/l di Ca, come faccio a stabilire che mi serve... Diciamo... Un flusso di 10ml al minuto e un livello d'uscita di kh pari a 30?
Il mio culo voleva intendere che bisogna per forza aumentare a culo le due variabili fino a che i valori in vasca non si stabilizzano
Inviato con la forza del pensiero
DaveXLeo
14-12-2012, 17:11
sembra un giocattolino ma il suo lavoro lo fa' perfettamente, si appende alla parete della vasca e non e' neanche brutto esteticamente, si tara facilmente, mi dispiace per le foto ma sono molto imbranato con il pc e non sono capace a caricarle, posso sentire mia figlia stasera quando rientra,scusate.
Grazie delle spiegazioni Panu
Inviato con la forza del pensiero
bartsimpson
14-12-2012, 17:26
Più il ph scende tendendo all'acido e maggiore è la quantità di materiale disciolto, di conseguenza prodotto e introdotto in vasca, usando un controller imposti il ph dal quale partire, a seconda se usi arm o jumbo dovrà essere intorno a 6,7-6,2 (sono solo valori approssimativi) Beh certo devi fare qualche prova, c'è una formula per calcolare la quantità degli elementi prodotti ma non la conosco e comunque non si può impostare un reattore da tabella, magari visto che qualcuno già lo usa senti come lo ha tarato, parti in quel modo o leggermente più blando se la tua vasca fosse meno popolata e poi ti regoli di conseguenza.
Ps: naturalmente un po' di cu... può aiutare eccome :D
DaveXLeo
14-12-2012, 17:35
Più il ph scende tendendo all'acido e maggiore è la quantità di materiale disciolto, di conseguenza prodotto e introdotto in vasca, usando un controller imposti il ph dal quale partire, a seconda se usi arm o jumbo dovrà essere intorno a 6,7-6,2 (sono solo valori approssimativi) Beh certo devi fare qualche prova, c'è una formula per calcolare la quantità degli elementi prodotti ma non la conosco e comunque non si può impostare un reattore da tabella, magari visto che qualcuno già lo usa senti come lo ha tarato, parti in quel modo o leggermente più blando se la tua vasca fosse meno popolata e poi ti regoli di conseguenza.
Ps: naturalmente un po' di cu... può aiutare eccome :D
Grazie
Inviato con la forza del pensiero
DaveXLeo
14-12-2012, 17:36
Ma questo controller é necessario?
Non si può regolare la CO2 a mano?
Inviato con la forza del pensiero
dr.jekyll
14-12-2012, 17:42
certo, non è necessario. Si può regolare con un contabolle
DaveXLeo
14-12-2012, 18:16
certo, non è necessario. Si può regolare con un contabolle
Grandeee
Vada per conta bolle.
Un certo Murphy diceva che meno componenti ci sono e minore é la probabilità che uno si rompa
Inviato con la forza del pensiero
certo, non è necessario. Si può regolare con un contabolle
Grandeee
Vada per conta bolle.
Un certo Murphy diceva che meno componenti ci sono e minore é la probabilità che uno si rompa
Inviato con la forza del pensiero
:-D:-D:-D:-D
Aveva ragione, pensa se tari male il reattore in un nanetto che disastro.
dr.jekyll
14-12-2012, 18:24
regola il flusso di co2 al minimo, io con circa 20 bolle al minuto mantango i valori stabili
DaveXLeo
18-12-2012, 19:39
Gente leggete un pò qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409304
pare che i grandi stiano staccando i reattori di calcio orientandosi verso il balling...
Pare che ridurre la concentrazione di CO2 in vasca possa ridurre alcuni aspetti negativi quali patina sui vetri rapida, ciano e cmq abbassare il livello di CO2 porti a un miglioramento della salute dei coralli.
Quindi mi sa che noi ci tocca rimanere con gli A+B :-D
Cmq mi hanno dato un pò di info al volo, ora provo a cercare qualche discussione dedicata... ci deve essere per forza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |