Entra

Visualizza la versione completa : forse nuovo appassionato


frdom83
13-12-2012, 18:01
salve ho letto molti articoli su questi pesci e mi stanno incuriosendo molti. volevo chiedere se all'interno del mio acquario posso inserire dei killi e se si quali i più adatti. l'acquario è un fluval 46 con sabbia bianca e come arredo due grandi echinodorus. grazie

camiletti
13-12-2012, 18:13
Vuoi allevare annuali o non-semi annuali? Illuminazione? Popolazione?
La vasca è grande, il problema è che devi aggiungere nascondigli, e, se vuoi dei non annuali che depongono sul substrato, devi togliere la sabbia. I killi vogliono una luce soffusa, devi mettere delle piante superficiali che smorzino la luce e facciano desistere i pesci dal saltare...la vasca è aperta o chiusa? Valori (anche approssimatamente)?

frdom83
13-12-2012, 18:24
l'acquario e completamente chiuso dal vetro sopra saltare è impossibile. aggiungere delle piante nn è un problema basta che mi dite quali. i valori sono ph 6,5 kh 4 nitriti e fosfati assenti nitrati > 0,25. vorrei poter alzare un po il ph ma se fosse un problema posso tenerlo così perche ho l'impianto d'osmosi per i discus. gli inquilini attuali andranno via perche da come ho letto i killi nn convivono con nessun pesce, cmq c'è una coppia di ram. scusa l'ignoranza a me sembra di aver capito che tra annuali e semi la differenza sia per la deposizione ma ai fini della vasca cosa cambia???? (ripeto ancora scusa x la mia ignoranza nel campo) mi puoi indicare qualche link su cui informarmi io trovo sempre le stesse cose ma niente di specifico
grazie

Ale87tv
13-12-2012, 18:41
in evidenza ci sono i vari topic dove ho raccolto le varie esperienze con le varie specie
le misure della tua vasca come sono?
la sabbia bianca non va bene, stressa troppo i pesci :-)
i valori possono andare anche bene, ma prima si decide la specie
ti orienterei già sui non annuali data la vasca, non influenza solo la riproduzione: nei killi la riproduzione è tutto.
come sei con lo schiudere artemia?
non prenderei i pesci in negozio...

frdom83
13-12-2012, 18:54
per le artemie nn ci sono problemi le uso per i discus. la vasca è 26 x 43 x 43. io cercavo pesci piccoli (il più possibile) e colorati ho visto che ce ne sono molti e possibilmente che schiudano in acqua. potresti indirizzarmi al meglio su delle specie. ho guardato un pò su ebay x le uova ma i quantitativi mi sembrano eccessivi per la mia vasca minimo 30 uova e poi molti dicono miste.
a scoprirli prima li prendevo all'acquabeach

Ale87tv
13-12-2012, 18:58
lascia perdere e bay... i killi vanno presi con location... allora o qui nella sezione, o su acquabid

ora è anche freddo per spedire... 26 è l'altezza vero?
se togli il fondo potresti andare sui Nothobranchius...

frdom83
13-12-2012, 19:07
26 è la profondità. 26x43 h 43. il fondo proprio è da togliere???

Ale87tv
13-12-2012, 19:09
per i notho si... posta una foto della vasca... altrimenti cambiamo genere... che misure strane...

frdom83
14-12-2012, 09:17
questa è la vasca. è spoglia perche la usa solo per accrescere i pesci prima di spostarli nell'altro acquario (circa 500 litri).
-ricarica con l'opzione contenuto normale-
come ripeto modificare le piante nn è un problema, basta che mi date le giuste indicazioni

camiletti
14-12-2012, 15:39
Se vuoi i nothobranchius devi togliere la sabbia, altrimenti non c'è problema poichè depongono nel mop (se parliamo di aphyosemion)...Per le piante: metti molto lemna minor/riccia fluitans/pisti stratoides, è importante avere una luce tenua e la superficie coperta per desistere i pesci dal salto...

Per le piante, devono essere resistenti, dato che spesso hanno poca luce e condizioni non del tutto favorevoli (c'è chi aggiunge anche il sale), come anubians, egeria, echinodorus (se e solo se hai la sabbia sul fondo), c'è chi usa l'hidrocotyle come pianta superficiale, e in generale tutte le piante epifite che possono essere ancorate ai legni.....oppure tutte quelle piante che non necessitano di eccessiva luce...;-)

(devi caricare correttamente le foto, con l'opzione adulti +18 attivi la pubblicità a siti pornografici e rischi il ban per 7 giorni )

frdom83
14-12-2012, 16:02
a me piace molto come pianta la cabomba. ora nn so se è adatta.devo aggiungere dei legni nella vasca o bastano le piante? gli aphyosemion mi piacciano come anche i nothobranchius. per ora vorrei nn togliere il fondo. ho guardato le foto degli aphyosemion australi ma ci sono diverse varietà di colori o sono foto sbagliate???

Ale87tv
14-12-2012, 18:00
nei killi si parla di location, ogni ceppo di ogni luogo ha una variazione diversa... i mostri da allevamento, quelli mutati e selezionati, non prenderli nemmeno in considerazione... è come avere una ferrari... tarocca :-D

frdom83
15-12-2012, 01:33
sto iniziando a guardare su aquabid per le uova ma è veramente da impazzire per quanti ce ne sono. ma l'allestimento della vasca è uguale per tutti? cambia solo il ph e la temperatura?? sono tutti di piccole dimensioni i killi o alcune famiglie sono più grandi. ci sono talmente tanti topic -:33 -:33 -:33 -:33 -:33

Ale87tv
15-12-2012, 14:50
:-D no cambia dal giorno alla notte sia la vasca, che i valori, che le dimensioni, si passa da pochi cm a 15 :-)
vai con calma, leggiti tanti topic... ci vuole tempo, ma ne varrà la pena

frdom83
18-12-2012, 13:48
forse ho scelto su aquabid i pesci ma farmeli spedire adesso vuol dire buttare via i soldi????? devo aspettare la primavera????

Ale87tv
19-12-2012, 00:08
dipende... che pesci hai scelto? per molti si...

frdom83
19-12-2012, 01:47
Simpsonichthys boitonei da quello che ho capito li spedisce dalla scozia. che ne dici???

Ale87tv
19-12-2012, 03:05
aspettiamo marco, che ha sistemato la fishroom, domani (oggi più tardi) dovrebbe passare :-)

Marco Vaccari
20-12-2012, 01:14
...ciao a tutti!... sono un po' incasinato, ma ora ci sono... sono contento frdom83 che hai pensato di provare un'esperienza con i killifish.. sono sicuro che non resterai deluso!.. ma, come ti stanno dicendo gli altri amici, allevare (e riprodurre) killi è un'esperienza diversa che richiede il rispetto di alcune regole, necessarie se si vuole avere successo (e soddisfazioni) da questi splendidi pesci..
Purtroppo ti devo dire che la spedizione di non annuali, come Aphyosemion, Fundulopanchax e altri, è assolutamente interdetta fino a primavera, perchè da noi fa davvero molto freddo..
Anche la spedizione di killi annuali come i Nothobranchius è abbastanza a rischio, anche se la torba e il packaging protegge un po' di più le uova... i rischi sono molti e, a meno che non si tratti di Austrolebias, annuali di zone fresche come Argentina e Uruguay, anche le spedizioni di annuali non sono garantite... nel frattempo, ti consiglio di leggerti un po' delle nostre discussioni.. magari se riesci, prova a postare qualche foto della vasca, così ti possiamo dare qualche consiglio più preciso..
ciao!

frdom83
20-12-2012, 16:43
Ok. per ora nella vasca nn ci sono pesci, cosa devo fare devo tenerla così fino a primavera????
dovrei trovare un appassionato vicino a me ed andare a prendere le uova a mano????
http://s9.postimage.org/6rifhvfmz/IMG20121213_001.jpg (http://postimage.org/image/6rifhvfmz/)

Ale87tv
20-12-2012, 16:55
esatto o l'uno o l'altra..

Marco Vaccari
20-12-2012, 21:11
..purtroppo la vasca non è proprio adatta all'allevamento dei killi, #24.. troppo alta e stretta, troppo esposta, senza rifugi, senza mop, senza legni o ripari dove si possono nascondere le femmine.. nessuno sfondo scuro grazie a cui i pesci si sentono protetti... nessuna pianta galleggiante per smorzare la luce... e poi c'è quella sabbia bianca luccicante che disorienta i pesci che sono abituati a vivere all'ombra del fogliame all'interno...

frdom83
20-12-2012, 22:49
come avevo scritto in precedenza so di dover cambiare layout della vasca. l'unica cosa che chiedevo e se la sabbia poteva andare perché mi piace. in precedenza c'era una radice e l'acqua era ambrata per la presenza di torba poi ho dovuto mettere le resine ed è tornata cristallina. se poi le dimensioni sono proprio impossibili allora alzo le mani :( .

Marco Vaccari
21-12-2012, 00:41
..no, non disperare!.. il fatto è che il "meccanismo" per avere soddisfazioni con i killi, è quello di scegliere una specie e poi, di conseguenza, impostare la vasca a seconda delle esigenze della specie...
il problema "fondo" è un problema serio, nel senso che per quasi tutte le specie, un fondo bianco è un fastidio!... se leggi e guardi le foto dei biotopi dove vivono la maggior parte dei killi annuali e non annuali, vedrai che è fatto di materiale scuro, spesso argilloso, torboso, ricoperto di foglie o rami o detrito... e ricreare questo fa stare bene i pesci.. che ti ricambiano con comportamenti naturali e colori molto accesi... se ti va un consiglio, secondo me, è meglio optare per una sabbia scura....
ciao!!

frdom83
21-12-2012, 11:24
quindi cambiando il fondo a il layout potrei usare la vasca per i killi?? se3 così fosse che tipo di fondo devo usare??? e che tipo di piante??? oggi devo accompagnare un amico in un negozio e se mi rispondete presto potrei riallestire anche oggi

Marco Vaccari
21-12-2012, 16:25
...dipende sempre da quale specie pensavi di ospitare.. in ogni caso, se si parla di non annuali (come per esempio Aphyosemion semplici, Epiplatys o Aplocheilus.. per dirne alcuni) un fondo di sabbia scura, magari ricoperto di foglie di quercia o di catappa... un bel legno con magari un microsorium o un'anubias.. piante galleggianti... filtro con corrente moderata, luce smorzata.. e di conseguenza piante che richiedono poca luce... l'acqua diventerà ambrata, ma va benissimo così..

frdom83
07-01-2013, 19:42
Ho preparato un'altra vasca xke penso sia meglio. La vasca è 76 x 40 x 30 circa 75 litri ( se non ho sbagliato i conti).la vasca e parzialmente pronta, sul fondo ci sono foglie di quercia ed ho messo due rami. Le piante sono quelle che c'erano prima.
Vi chiedevo che tipo di piante galleggianti devo aggiungere, eventuali modifiche da fare e a quali killi posso dedicare la vasca.
http://s1.postimage.org/v4uso3tvv/IMG_20130107_182259.jpg (http://postimage.org/image/v4uso3tvv/)

Ale87tv
07-01-2013, 19:49
per quella vasca vedrei bene i non annuali come fundopanchax, aphiosemion e altri...
come galleggianti prova con la riccia o il ceratophillum :-)

Marco Vaccari
08-01-2013, 10:08
la vasca va benissimo!.... puoi aggiungere quello che vuoi, piante galleggianti, i fondamentali mop di lana acrilica.. solo una domanda: "perchè dalla foto l'acqua risulta torbida? come la filtri?..
Come litraggio hai diverse possibilità... Fundulopanchax gardneri e nigerianum andrebbero benissimo, ma anche Fundulopanchax marmoratus che, oltre che a raggiungere dimensioni abbastanza importanti (8cm) non mangia in nessun modo i propri piccoli..

frdom83
08-01-2013, 14:24
L'acqua era torbida perché avevo spostato i rami ( anke xke faccio schifo come fotografo) . Il filtro e caricato con torba cannolicchi e spugna. La vasca e senza riscaldatore ma non va mai sotto i 21. I mop li devo comprare o prendo della lana e me li faccio? Quando posso prendere le uova? La vasca ora e in maturazione penso che tra due settimane sara pronta ( era già avviata)

Marco Vaccari
08-01-2013, 15:13
..ah ok!.. quindi, immagino che c'era parecchio materiale in sospensione...
I mop non si trovano in commercio, a meno che qualche utente ne abbia in più.. te li puoi fare senza alcuna difficoltà cercando lana 100% acrilica (la trovi nelle mercerie o sui mercati) possibilmente in tinte scure mimetiche (nero, marrone, verde scuro) anche perchè faresti fatica a trovare le uova piccole e ambrate.... nel forum ci sono tante spiegazioni oppure su Youtube trovi diversi filmati su come si costruisce un mop per acquari..
Per quanto riguarda le uova.. adesso è molto freddo per le uova di killi non annuali, anche se le temperature non sono estreme.... credo che per gardneri o affini, bisognerà aspettare ancora un po', anche perchè è prevista una perturbazione...

frdom83
08-01-2013, 16:16
mi chiedevo se potevo allestire in un angolo della vasca un recipiente di plastica alto 4-5 cm in cui inserire della torba per poter piantare dell' echinodorus che mi abbonda nell'altra vasca???

Ale87tv
08-01-2013, 16:18
si se scegli non annuali lo puoi fare senza problemi :-)

frdom83
14-01-2013, 22:54
in settimana mi arrivano le piante per finire il layout della vasca, ho preso galleggianti per offuscare la luce e aghifoglie perche mi piacciono. ora mancano solo i pesci in quanto i valori della vasca sono già buoni.

vi chiedevo se fare un ordine ora su aquabid vuol dire buttare via soldi e uccidere uova per colpa delle basse temperature?

se così nn fosse posso fidarmi di tutti i venditori o è meglio chiedere a voi??? io nn ho mai acquistato li.

grazie

Marco Vaccari
15-01-2013, 09:53
ciao!.... periodo non buono..in molte parti d'italia nevica... c'è stata una "finestra" di un paio si settimane di temperature miti, ma ora è tornato il freddo.. proibite le spedizioni di non-annuali.... con riserva (leggi rischi).. con la spedizione di uova di annuali.. a parte del genere Austrolebias...
su Aquabid, in genere, i venditori sono sempre allevatori, dovresti andare sul sicuro quasi con tutti.. ma nel dubbio chiedi.. via mp, però...