PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Fluval Chi 19 lt


JustMarried
13-12-2012, 17:49
Salve a tutti,

oggi ho ricevuto la nuova casa x il mio betta.

Cercando un 20 litri ho acquistato una Fluval usato.

Secondo voi in cima potrei metterci una di quelle piante x esterni che hanno le radici in acqua e le stesse crescono poi a cascata all'esterno?

Secondo voi conviene che studi un coperchio in vetro diciamo fatto a posta con un foro quadrato al centro?

Il filtro in dotazione com'è? Eì modificabile? Il sacchetto va cambaito preiodicamente?

Se riuscirò a far crescere un bel pò di vegetazione vedrò se posso inserire delle japonica.

lollobass
13-12-2012, 18:15
io metterei solo caridinie ..niente betta...te li vendono nei bicchieri ma anche 19 lt sono pochini...

JustMarried
13-12-2012, 18:26
io metterei solo caridinie ..niente betta...te li vendono nei bicchieri ma anche 19 lt sono pochini...

Il betta fino a quando sarà in vita sarà l'abitante certo della vasca che ho acquistato apposta x lui.

Teoricamente 20 litri son pochini ma credo che sempre meglio degli attuali 3 litri siano o no?

Nei negozi stanno nei bicchieri x giorni..... e penso che inserendo in un 20 litri nn faccio male.

Aspetto numerosi consigli sul come allestire la nuova vasca.

daniele68
13-12-2012, 18:37
ciao,
Il betta fino a quando sarà in vita sarà l'abitante certo della vasca che ho acquistato apposta x lui.
non è il pesce che deve essere adattato alla vsca ma è la vasca che deve adattarsi al pesce..
Vero è che il betta che si comprano nei negozi e vengono tenuti in bettiere è statico..ma almeno diamogli noi acquariofili consapevoli una bella prospettiva di vita..io in uno sgabuzzino non ci starei volentieri anche se dovessi arrivare da un sottoscala.

Teoricamente 20 litri son pochini ma credo che sempre meglio degli attuali 3 litri siano o no?
Nei negozi stanno nei bicchieri x giorni..... e penso che inserendo in un 20 litri nn faccio male.
ora che anche qualche politico si è accorto che i pesci non vivono bene in meno di 30 litri leggere queste frasi mi fa male..ma la vasca è tua e ti leggo convinto di quello che hai fatto..noi cerchiamo di darti i giusti consigli e motivi per fare bene in questo hobby dato che abbiamo a che fare con esseri viventi e non modellini di pesci ;-)
Aspetto numerosi consigli sul come allestire la nuova vasca.
difficile consigliare partendo a cose fatte..cosa dirti, ci vuole un coperchio(il fluvial non è il massimo anche se chiuso) o metti molte piante galleggianti, non sopportano sbalzi di umidità e temperature, acque poco illuminate, ambrate è meglio..non sopportano la luce..pH intorno alla neutralità , metti una noce di cocco o dei legni che gli facciano tipo una capannetta..a loro piace stare appartati...
Varia il cibo..dagli anche congelato almeno una volta a settimana..

JustMarried
13-12-2012, 18:50
difficile consigliare partendo a cose fatte..cosa dirti, ci vuole un coperchio o metti molte piante galleggianti, non sopportano sbalzi di umidità e temperature, acque poco illuminate, ambrate è meglio..non sopportano la luce..pH intorno alla neutralità , metti una noce di cocco o dei legni che gli facciano tipo una capannetta..a loro piace stare appartati...
Varia il cibo..dagli anche congelato almeno una volta a settimana..

Ti ringrazio x i consigli che mi hai dato, aspetto commenti di chi ha questa stessa vasca.

I miei commenti non vogliono entrare in polemica con chi ne sa più o anche meno di me, ma non sopporto le solite critiche. Preferisco consigli mirati o risposte alle domande, giuste o sbagliate che siano, se le si conoscono. E' preferibile dar consigli x allestire al meglio una vasca anzichè dire nulla in 20 litri. Se ho scritto che ho acquistato la vasca appositamente x lui significa che in quella vasca il betta ci starà, sono superflui commenti che dicono di non metterlo.

Ho tenuto un altro betta nel 100 litri che a breve dismetterò x travaso pesci nel 240 litri e vi dico che non è che girava x tutta la vasca.

Ripeto che non voglio litigare con nessuno, non voglio alzare i toni o simili. Nel limite del possibile vorrei qualche consiglio da chi ha la stessa vasca o betta in stesso litraggio.

P.S.: nel manuale di distruzione dell'acquario c'è scritto che la vasca è consigliata x pesci rossi. sono da arrestare no?
Grazie x la vostra attenzione.

Giovy90
13-12-2012, 18:55
si ma non è che stanno bene nei bicchieri, certo 20 lt sono sempre meglio dei 3 ma conta tra fondo, piante e varie ne resteranno 15, non chiudere sopra perchè il betta respira acqua superficiale se tappi il tutto morirà nel giro di 1-2 settimane, se proprio vuoi tenerlo li dovrai cambiare l'acqua spesso e devi procurarti un termoriscaldatore perchè ha bisogno di un acqua a 24-26 gradi, piante galleggianti sono ottime perchè ci si nasconde, un conto è che viva, un conto è che sopravviva non credi? penso che se hai intenzione di prenderlo dovresti puntare a farlo vivere bene non a farlo sopravvivere, merita di vivere ne piu ne meno quanto noi, anzi forse anche più di noi per certi aspetti, io sto preparando una vasca da 60 litri per metterci un combattente, magari una coppia ma mi da comunque l'impressione che lui ci starà stretto, spero di no :)

daniele68
13-12-2012, 18:56
se troverai qualcuno che ha una vasca da 19 litri con un betta è perché ha commesso il tuo stesso errore..o è uno che ha appena iniziato..
Manca la temperatura ..25°C- 27°C

Fa come vuoi..i consigli per miglioragli la vita nella prigione te li ho dati..:-)

Comunque...permettimi di dire... cerca di entrare nella giusta ottica in questo hobby..i pesci non ti diranno sto male o sto bene...ma col tempo se prenderai le cose sul serio ci darai ragione...

daniele68
13-12-2012, 18:59
non chiudere sopra perchè il betta respira acqua superficiale se tappi il tutto morirà nel giro di 1-2 settimane,


i betta stanno meglio in vasche chiuse...sono labirintidi e avendo un organo detto labirinto questo si infiamma se prende sbalzi di temperatura o umidità...allora si che crepa....e non respirano acqua...

Agro
13-12-2012, 19:02
I consigli ti sono stati dati

difficile consigliare partendo a cose fatte..cosa dirti, ci vuole un coperchio o metti molte piante galleggianti, non sopportano sbalzi di umidità e temperature, acque poco illuminate, ambrate è meglio..non sopportano la luce..pH intorno alla neutralità , metti una noce di cocco o dei legni che gli facciano tipo una capannetta..a loro piace stare appartati...
Varia il cibo..dagli anche congelato almeno una volta a settimana..

Se cerchi sul forum si e detto di tutto e di più sui difetti del chi e del edge.
Poi non è questione solo di spazio ma anche di stabilità dei valori dell'acqua.
C'è da dire che che questa vasca sarebbe illegale in comuni d'Italia perché il regolamento per la protezione degli animali fissa il limite come ti è stato detto a 30 litri per tenere pesci. ;-)

Giovy90
13-12-2012, 19:03
si ma io intendevo di non tappare l'acquario a livello dell'acqua! senza lasciare aria per intenderci! ovvio che una copertura per tenere l'aria calda ci vuole ma a una decina di cm dall'acqua almeno! anche perchè se non sbaglio il betta tende a saltare nel suo ambiente naturale

JustMarried
13-12-2012, 19:10
Il riscaldatore x la vasca c'è già, nn voglio mica farlo morire dal freddo. x il coperchio era appunto x il discorso respirazione e nn sarebbe a livello d'acqua. nn mi serve un'illuminazione spinta xkè ci metterò piante semplici che ho già in eccesso nel 100 litri.

Giovy90
13-12-2012, 19:14
allora ti chiedo scuso ho frainteso io la storia del coperchio :) comunque si mettigli qualche nascondiglio e un pò di vegetazione certo una coppia non la puoi mettere li questo è ovvio

daniele68
13-12-2012, 19:19
Il riscaldatore x la vasca c'è già, nn voglio mica farlo morire dal freddo

non ti ho accusato che vuoi farlo morire di freddo..ti ho dato indicazioni sulla temperatura a cui tenerlo..

x il coperchio era appunto x il discorso respirazione e nn sarebbe a livello d'acqua
il discorso è preservare il suo labirinto da sbalzi di umidità e temperature..
nn mi serve un'illuminazione spinta x
mettici qualche legno che ambri l'acqua..per lui è meglio

in natura vivono in risaie e pozze in cui l'alta vegetazione non fa filtrare raggi solari..
Questa è la vera natura di quel pesce....

JustMarried
13-12-2012, 19:21
Si nella vasca ci metterei un solo betta maschio, lungi da me metterci una coppia.

Qualcuno conosce l'efficienza del filtro?

Ragazzi nn voglio sembrarvi arrogante o uno che vuole torturare i pescetti.

Tanto x dirne una ho preso una nuova vasca da 240 litri e ci metterò i pesci che ho nel 100 litri, ho comprato tutto x aggiungere altri 2 neon T5 e ho acquistato un impianto co2. Questo x farvi capire che voglio dare ai cari pescetti un habitat il migliore che è nelle mie possibilità.

Agro
13-12-2012, 20:05
Ragazzi nn voglio sembrarvi arrogante o uno che vuole torturare i pescetti.

Ma prenderti una vasca "normale" che spendevi meno ed era meglio per il pesce no?
Se non mi sbaglio quella vasca è aperta con tanto di fontanella, come fai a chiuderla?

JustMarried
13-12-2012, 20:07
Ragazzi nn voglio sembrarvi arrogante o uno che vuole torturare i pescetti.

Ma prenderti una vasca "normale" che spendevi meno ed era meglio per il pesce no?
Se non mi sbaglio quella vasca è aperta con tanto di fontanella, come fai a chiuderla?

La vasca normale ce l'ho già ed è un 240 litri lordi, nn proprio piccolina ma nn voglio inserirlo insieme ai ramirezi.

Il fluval l'ho preso usato e l'ho pagato 30 euro incluso riscaldatore.

paliotto82
13-12-2012, 20:16
secondo me poco piu prendevi di meglio..quantomeno un 50-60 lt...

in ogni caso mi pare di capire che hai scelto la "vasca" in base a gusti ed euris....non è il massimo ma con qualche modifichina la puo rendere anche più accogliente.
Con un plexyglass coprilo bene,e tieni il livello dell'acqua a 1 cm dal plexy,come ti è gia stato spiegato respira diversamente da altri pesci#36#.

Agro
13-12-2012, 20:35
La vasca normale ce l'ho già ed è un 240 litri lordi, nn proprio piccolina ma nn voglio inserirlo insieme ai ramirezi.

Ma neanche non ci sta il betta con i ram richiedono valori diversi.
Non e in discussione il 240 litri ma un 19 litri di forma assurda ;-)

JustMarried
14-12-2012, 19:37
La dimensione della vasca è dettata dallo spazio che ho a disposizione dove devo posizionarla, ossia nella parte aperta del mobile del rio 240 che è 34 cm totali e richiedendo dello spazio di movimento x manutenzione vasca quella erano le misure a mia disposizione.
Se avessi potuto tenere il 100 litri in funzione insieme al 240 l'avrei messo lì betto e ci avrei preso un paio di compagne ma non mi è possibile.
Tra 2/3 settimane tutti i pesci avranno traslocato e il 100 litri sarà disattivato.

Agro
14-12-2012, 20:29
Di dico la verità per fortuna la juwel non costruisce gli acquari come fa i mobili, sono fatti veramente male, perché hanno poco spazio per mettere le cose. #07