Visualizza la versione completa : sono in riproduzione?
iao a tutti, ho una coppia di scalari in un acquario loro dedicato e ho notato che da 3-4 gg un esemplare (che credo femmina) ha la pancia gonfia e l'organo sessuale molto più grande. L'altro è normale sia come pancia che come organo. Entrambi mangiano, defecano e sono vispi e attivi. Sono in riproduzione? quanto dura l'incubazione delle uova prima della deposizione?
Se è gonfia è già un buon punto ma posso dirti che ho visto scalari fissare e pulire per 10/15 giorni la superfice prescelta prima di decidersi, al contrario dei discus che in 3 giorni fanno corteggiamento-pulizia-deposta.
Il maschio lo tira fuori #13 poco prima o cmq si vede di meno rispetto alla femmina fino all atto di fecondazione vero e proprio...sono adulti?
Se è una vasca a loro dedicata e sono una coppia lasciali tranquilli e soprattutto lasciagli le cure parenatli :)
quello che mi preoccupa un po è che non stanno preparando alcuna superficie, si comportano normalmente #24
davide.lupini
13-12-2012, 22:50
ciao! cerca di descrivere vasca: dimensione, valori, altri abitanti se ce ne sono, layout ecc... se riesci posta una foto di vasca e dei pesci #36#
come ti hanno già detto, ci possono volere giorni prima che si decidano a deporre, può essere un problema di tipo ambientale, magari non si sentono sicuri, non trovano un posto adeguato per deporre, oppure un problema interno alla coppia ecc... la coppia in questione si è formata partendo da un gruppetto?
si tratta di un acquarietto un po abbandonato purtroppo, derivante da un vecchio plantacquario dei tempi migliori. I valori non sono il massimo: ph 7, kh 4, gh 8. Vasca di un centinaio di litri, unici abitanti i due scalari. Piante una anubias bella grande, delle cryptocorine wendtii e delle vallisnerie torte. Illuminazione 0,3. La femmina era già presente in vasca da anni, mentre il maschio è stato inserito un paio di settimane fa.
davide.lupini
14-12-2012, 15:24
intendevo lunghezzaxprofonditàxaltezza
per gli scalari poi è molto importante avere una altezza di colonna d'acqua di 40cm netti e 100lt non sono affatto sufficienti, servono minimo 120lt netti per cui l'ideale sarebbero vasche più grandi di almeno 150lt (per una coppia).
oggi lo scalare (femmina) ha un occhio gonfio e biancastro e ha ritratto l'ovodepositore. Se ne sta mogia mogia. Cosa devo fare?
davide.lupini
17-12-2012, 15:35
è esoftalmo monolaterale, può essere o di origine meccanica (es ha sbattuto contro gli arredi) o più prababilmente batterica visto che l'occhio presenta anche un patina opaca biancastra, ma può essere correlato anche all'idropisia #24
oltre il gonfiore addominale, se c'è ancora, noti per caso le scaglie sollevate? posta in malattie ciclidi, specifica dimensioni vasca e valori, se presenta altri sintomi (inappetenza/feci strane/sfregamenti/respiro affannoso/sbiadimento ecc...).
aggiungi anche la foto dell'animale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |