Entra

Visualizza la versione completa : il mio cubo...


sasux96
13-12-2012, 11:45
salve a tutti! dopo un po di mesi che il mio acquario e in maturazione, in attesa di una plafo adatta a lui... finalmente l'altro ieri sono riuscito a finire di montara la tanto sperata plafo a led... e composta da 2 led bianchi da 10w 10.000k e 8 led da 3w royal blu, per un totale di 20w bianchi e 24w blu, i led blu sono sotto alimentati quindi credo proprio che la plafo sua una 50/50...
sempre l'altro ieri ho cominciato il foto periodo con 2 ore di luce che aumentero di 1 ora ogni settimana... test misurati oggi e pressoche tutto apposto... sperando in un buon andamento... vi carico qualche foto! :-)):-))
http://s7.postimage.org/6esi8slp3/DSC_0564.jpg (http://postimage.org/image/6esi8slp3/)

http://s7.postimage.org/skh7cu11z/DSC_0565.jpg (http://postimage.org/image/skh7cu11z/)

http://s12.postimage.org/dphrnipqh/DSC_0566.jpg (http://postimage.org/image/dphrnipqh/)

http://s7.postimage.org/juk4bzjkn/DSC_0570.jpg (http://postimage.org/image/juk4bzjkn/)
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo!! i test sono in firma... vorrei fare una domanda... siccome io erroneamente quando rabbocco l'acqua evaporata uso un acqua in bottiglia... esattamente la sant'anna... che ha un valore di conducibilita elettrica di 24,5... l'unica cosa che mi preoccupa e il valore dei silicati che 9 mg/l riscontrero qualche problema utilizzando quest'acqua??

iapo
13-12-2012, 12:04
salve a tutti! dopo un po di mesi che il mio acquario e in maturazione, in attesa di una plafo adatta a lui... finalmente l'altro ieri sono riuscito a finire di montara la tanto sperata plafo a led... e composta da 2 led bianchi da 10w 10.000k e 8 led da 3w royal blu, per un totale di 20w bianchi e 24w blu, i led blu sono sotto alimentati quindi credo proprio che la plafo sua una 50/50...
sempre l'altro ieri ho cominciato il foto periodo con 2 ore di luce che aumentero di 1 ora ogni settimana... test misurati oggi e pressoche tutto apposto... sperando in un buon andamento... vi carico qualche foto! :-)):-))
http://s7.postimage.org/6esi8slp3/DSC_0564.jpg (http://postimage.org/image/6esi8slp3/)

http://s7.postimage.org/skh7cu11z/DSC_0565.jpg (http://postimage.org/image/skh7cu11z/)

http://s12.postimage.org/dphrnipqh/DSC_0566.jpg (http://postimage.org/image/dphrnipqh/)

http://s7.postimage.org/juk4bzjkn/DSC_0570.jpg (http://postimage.org/image/juk4bzjkn/)
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo!! i test sono in firma... vorrei fare una domanda... siccome io erroneamente quando rabbocco l'acqua evaporata uso un acqua in bottiglia... esattamente la sant'anna... che ha un valore di conducibilita elettrica di 24,5... l'unica cosa che mi preoccupa e il valore dei silicati che 9 mg/l riscontrero qualche problema utilizzando quest'acqua??

...innanzitutto ti conviene postare nella sezione nanoreef...ma a questo penseranno i moderatori.....ti sposteranno credo.....intanto posso dirti che alcune cose:

per i rabbocchi l'acqua in bottiglia non va bene assolutamente.
Tieni conto che io utilizzo acqua prodotta in casa con impianto di osmosi inversa che ha conducibilità 0 (zero).
La presenza dei silicati poi ti porterà in breve a riempirti di alghe ..tra l'altro quelle peggiori da debellare poi....
la rocciata è troppo attaccata ai vetri e non riuscirai a pulirli (almeno così mi sembra) inoltre non so se hai fissato bene le rocce o le hai solo appoggiate. Nel secondo caso non va bene perchè potrebbe crollarti (fidati che succede).
Dal punto di vista estetico poi la rocciata è troppo compatta e voluminosa.
La farei più leggera lasciando dei vuoi o delle sporgenze e maggiore volume libero di acqua.
Inoltre la plafo la vedo troppo attaccata alla vasca e si sporcherà molto in fretta di sale i incrostazioni varie.....inoltre credo difficoltoso intervenire in vasca con la plafo così attaccata....
ciao

sasux96
13-12-2012, 12:28
scusate se ho sbagliato sezione... scusami il silicio non e a 9 ma e a 6... ti linkol'etichetta...
http://www.acqua2o.it/labelitalia/santanna/santanna.htm
immaginavo che il silicio mi avrebbe portato a questo... penso che rimettero in moto il mio impianto ad osmosi a 4 stadi... la rocciata, forse dalle immagini si capisce poco, al centro ha una specie di caverna che arriva fino al lato opposto e e retta solo da i due estremi della roccia piu bassa... cmq si e attaccata con delle fasciette da elettricista... per la plafoniera aspetto che mi arrivino i rampini per alzarla... per ora e appoggiata al vetro di protezione... grazie per la risposta... :-))

Acquarium Island
13-12-2012, 15:15
Anche secondo me la rocciata è troppo ammassata e le rocce sono tante. Ma se a te piace Ok

iapo
13-12-2012, 15:40
scusate se ho sbagliato sezione... scusami il silicio non e a 9 ma e a 6... ti linkol'etichetta...
http://www.acqua2o.it/labelitalia/santanna/santanna.htm
immaginavo che il silicio mi avrebbe portato a questo... penso che rimettero in moto il mio impianto ad osmosi a 4 stadi... la rocciata, forse dalle immagini si capisce poco, al centro ha una specie di caverna che arriva fino al lato opposto e e retta solo da i due estremi della roccia piu bassa... cmq si e attaccata con delle fasciette da elettricista... per la plafoniera aspetto che mi arrivino i rampini per alzarla... per ora e appoggiata al vetro di protezione... grazie per la risposta... :-))

...sono comunque troppi....e poi ricordati che le analisi delle acque sono sempre molto vecchie....io eviterei...

sasux96
13-12-2012, 19:49
la rocciata a me piace.... crea qualche problema il fato che e compatta?? anche se per me non lo e... poi non vorrei contraddire il tuo pensiero japo... ma ho pensato dato che in quest'acqua la cosa che in teoria non va e che puo arrecare danno sono i silicati... e magari considerando che l'etichette sono vecchie e che ci potrebbero essere tracce di fosfati e di nitrati... se compro una resina anti nitrati anti fosfati e anti silicati come questa
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-resina-deionizzante-antisilicati-antinitrati-antifosfati-viraggio-colore-1000ml-p-11182.html
e la carico nell'impianto l'acqua non puo diventare buona per la vasca??? o e sempre pericoloso??

sasux96
13-12-2012, 20:09
tanto per dare un'idea carico una foto dal basso....
http://s17.postimage.org/476axcm57/CIMG1185.jpg (http://postimage.org/image/476axcm57/)

pirataj
14-12-2012, 00:43
Ciao cortesemente descivici meglio la vasca

Misure
da quantè che è avviata
se è presente sabbia
pompa di movimento
quantità rocce vive

Come già ti è stato detto usa l'acqua d'osmosi

Acquariusfantasy
14-12-2012, 01:53
una domanda...
MA quei piedini ai lati a cosa servono?
Sai che la vasca deve stare perfettamente in piano e poggiata con il vetro su un pianale??
Non vorrei che visto il peso si spaccasse tutto...

syn
14-12-2012, 10:43
ciao concordo in pieno,fai in modo che la vasca appoggi perfettamente in piano su una tavola,magari tra vetro e tavola metti del polistirolo o altro materiale tipo neoprene..

la rocciata conta che quando metterai animali e comincieranno a crescere sara un casino pulire i vetri,e oltretutto avrai problemi di spazio,,rimarrai presto senza

sasux96
14-12-2012, 19:14
perfetto allora tentero di rimettere in moto il mio impianto ad osmosi
vi descrivo la vasca...

VASCA:
Aquael da 20 litri misure 25x25x30cm

FILTRO:
Aquael fzn-2 800 lt/h con uno scomparto che utilizzero in futuro per le resine e uno scomparto con uno schiumatoio fatto in casa dotato di una pompa da circa 120lt/h (schiuma abbastanza bene)

POMPA DI MOVIMENTO:
Koralia Nano da 900 lt/h

ROCCE:
Vive circa 3 kg


nella vasca e presente una spolverata di sabbia che non raggiunge nemmeno il mezzo centimetro, e stata in assenza di luce per circa 3-4 mesi per il semplice fatto che aspettavo i led per la vasca pero da alcuni ragazzi di AP mi e stato detto che non avrebbe arrecato danno questo stato, che ce da dire... se volete sapere qualche altra cosa chiedetemelo! :-)):-))
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo! i piedini che vedete fanno parte della vasca... li danno in dotazione quando la compri...

sasux96
08-01-2013, 17:39
Sera a tutti!! oggi mi è arrivato il test per i silicati che ho deciso di acquistare non solo per il discorso che ho fatto prima ma anche per qualche alga che a malinquore aspettavo... #28d##28d#
ho fatto il test due volte perche sinceramente all'inizio non ci credevo... ma risolutano completamente assenti
http://s9.postimage.org/csdllwvl7/DSC_0684_1.jpg (http://postimage.org/image/csdllwvl7/)

ho pensato.... cosa potrebbe essere la causa della crescita di queste alghe?? dato che i fosfati sono assenti i nitrati quasi i nitriti pure... bhoooo!:-D:-D
ho pure fatto un test all'acqua della bottiglia che reintegro e sempre stranamente la ci sono... #28d##28d#

http://s7.postimage.org/krb47ux5j/DSC_0685_1.jpg (http://postimage.org/image/krb47ux5j/)
(forse non si vede bene ma se si confronta con l'altra immagine si capisce, e tra 0,25 e 0,5)

nel frattempo dato che credevo al 100% che la causa della cresciste delle alghe erano i silicati ho comprato delle resine, le seachem seagel, per ridurli... anche se non ci sono io le ho caricate lo stesso per sicurezza...
secondo voi quale puo essere la causa??? e normale??

metto qualche foto:

http://s2.postimage.org/i9w4rgab9/DSC_0686_1.jpg (http://postimage.org/image/i9w4rgab9/)

http://s14.postimage.org/gmp0ijpal/DSC_0687_1.jpg (http://postimage.org/image/gmp0ijpal/)

http://s2.postimage.org/ei4n5jk1h/DSC_0689_1.jpg (http://postimage.org/image/ei4n5jk1h/)

http://s8.postimage.org/m896kvs75/DSC_0690_1.jpg (http://postimage.org/image/m896kvs75/)

sasux96
11-01-2013, 10:20
nessuno sa quale potrebbe essere la causa e la possibile soluzione??? ho paura che con l'avanzare del tempo poi viene difficile debellarle... #28c#28c

garth11
16-01-2013, 23:39
Quelle sono filamentose quindi sicuramente i fosfati e i nitrati sono a zero solamente perchè sono le alghe stesse a consumarli...Assumo che il filtro sia vuoto e sia acceso solo per ossigenare l'acqua. Se l'impianto ad osmosi è adeguato e i cambi li fai con acqua di buona qualità le soluzioni secondo me sono tre:
1) togliere la sabbia e avere pazienza
2) avere pazienza e aspettare cambiando le resine ogni 15 giorni

se avessi uno skimmer ci sarebbero anche altre vie ma secondo me anche senza si risolve tutto semoplicemente tenendo duro; è maturazione normale e le alghe che hai non sono eccessive, vedrai che rientrano in poco tempo!

sasux96
17-01-2013, 14:58
si... il filtro e vuoto e al suo interno ci sono delle resine seagel come detto prima... (le istruzioni dicono di levarle dopo 3-4 mesi io le levo ogni 15 giorni???) e al suo interno e anche presente uno piccolo schiumatoio a porosa fai da te a cui non do molta importanza... anche se qualcosina la schiuma... cmq come hai detto tu aspetto un po e veddo se le resine fanno il loro effetto... vorrei pure, appena finisco il fotoperiodo, mettere qualche lumaca turbo e vedere se le mangia....

garth11
17-01-2013, 15:18
Le resine antifosfati non durano tre mesi ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

sasux96
17-01-2013, 19:12
ma infatti credo che siano piu adatte ai silicati... non so sulla confezione c e scritto organic and phosphate control... io ho letto questo...
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-seagel-250ml-elimina-fosfati-silicati-dolce-marino-p-3497.html
cmq va bene se dopo la conclusione del fotoperiodo metto qualche lumaca???

sasux96
18-01-2013, 15:46
garth!! ma ho visto che tu vendi turbo messicane.... non e che per caso potresti farne arrivare un 2-3 anche da me?? :-D:-D

garth11
18-01-2013, 16:30
garth!! ma ho visto che tu vendi turbo messicane.... non e che per caso potresti farne arrivare un 2-3 anche da me?? :-D:-D

Ho venduto una sola volta in vita mia un hqi vinto a una lotteria. Mai animali ne tecnica usata. Regalato si, tanta roba. Purtroppo al momento la produzione di lumache e' ferma visto che in poco tempo ne ho perse moltissime; appena ristabilita una popolazione decente potrai passare a prenderne anche più di 2 o 3
:-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

sasux96
18-01-2013, 19:05
il discorso e che ho visto che abito troppo lontano da te... :/ se e possibile la spedizione... ovviamente pago tutto io! :) cmq gentile!!:-)):-))